Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in NOTIZIE
-
Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
-
Firenze | 18/12/2014 Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
-
Firenze | 07/03/2016 È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
-
Firenze | 24/05/2019 Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà
-
Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
-
Firenze | 07/11/2016 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
-
Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 02/11/2015 La storia del gesuita che fu pittore in Cina
-
Firenze | 27/03/2018 In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
-
Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
-
Firenze | 26/08/2015 Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
-
Firenze | 04/02/2016 Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
-
Firenze | 23/02/2015 Ecce Museo dell’Opera del Duomo
-
Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 26/11/2018 L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
-
Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
-
Firenze | 09/03/2017 Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
-
Foggia | 14/12/2013 Recuperato un reliquiario della Santa Croce
-
Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
-
Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
-
Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
-
Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
-
Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
-
Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
-
Firenze | 04/06/2015 Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
-
| 13/01/2006 La rivoluzione della scultura
-
Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
-
Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
-
Firenze | 29/04/2014 Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
-
Firenze | 28/11/2013 Il Crocifisso di Cimabue trasloca
-
Firenze | 16/04/2011 “La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce
-
Firenze | 08/02/2022 Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
-
Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
-
Firenze | 08/11/2016 Check up completo per il campanile di Giotto
-
Firenze | 29/01/2014 Al via il restauro del Battistero di Firenze
-
Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
-
Roma | 10/04/2025 Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
| 14/09/2021 700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre
-
Firenze | 17/11/2014 Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi
-
Firenze | 24/02/2017 Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi
-
Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
-
Firenze | 22/11/2019 Al via il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo
-
| 10/02/2006 Traffic Zone al Centro Polifunzionale dell’Opera Universitaria di Firenze
-
Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
-
Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
| 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
-
| 03/01/2014 Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
-
| 04/03/2021 Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
-
Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
-
Firenze | 19/12/2016 In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
-
Firenze | 23/05/2024 Brunelleschi, il volto ritrovato. Scoperto un ritratto scomparso 600 anni fa
-
L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
-
Milano | 15/12/2015 A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto
-
Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
-
Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
-
| 05/06/2006 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
-
| 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
-
Firenze | 19/04/2016 L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
-
Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
-
Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi
Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
-
Firenze | 18/12/2014 | L'inaugurazione fissata per il 29 ottobre 2015
Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Dopo due anni di lavori e un maxi investimento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il rinnovato polo espositivo che raccoglie la più ricca collezione di scultura medievale e rinascimentale fiorentina, aprirà i battenti.
-
Firenze | 07/03/2016 | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore
È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.
-
Firenze | 24/05/2019 | Da ottobre a Ellis Island il confronto tra le statue sorelle
Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà
La Libertà nella Poesia di Pio Fedi incontra l’icona della Grande Mela: quale delle due influenzò l’altra? Tra Santa Croce e l’isola dei migranti, una storia d'arte e di diritti.
-
Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure
Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.
-
Firenze | 07/11/2016 | Anniversario dell'alluvione del 1966
Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure.
-
Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
-
Firenze | 02/11/2015 | Dal 31 ottobre al 31 gennaio
La storia del gesuita che fu pittore in Cina
L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining.
-
Firenze | 27/03/2018 | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce
In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.
-
Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66
La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.
-
Firenze | 26/08/2015 | A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione.
-
Firenze | 04/02/2016 | Il 19 e il 20 febbraio: #emptyDuomoFI
Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
A Firenze una squadra di dodici fotografi influencer avrà accesso al Museo dopo l'orario di chiusura. Nel gruppo anche il fondatore di #empty Dave Krugman.
-
Firenze | 20/02/2013
A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
-
Firenze | 23/02/2015 | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre
Ecce Museo dell’Opera del Duomo
Lanciata a New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo.
-
Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio
Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
-
Firenze | 26/11/2018 | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”
L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.
-
Roma | 10/07/2013
Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.
-
Firenze | 09/03/2017 | A Firenze dal 10 marzo al 23 luglio
Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
Le coinvolgenti installazioni di uno dei più grandi videoartisti al mondo incontrano i capolavori antichi che li hanno ispirati in una grande mostra a Palazzo Strozzi.
-
Foggia | 14/12/2013 | L’opera, data per dispersa a San Giovanni Rotondo, dopo quarant’anni riappare a Firenze
Recuperato un reliquiario della Santa Croce
Lo consegna spontaneamente uno studioso d’arte dopo aver riconosciuto in un volume un’opera identica a quella in suo possesso.
-
Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo
In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.
-
Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico
Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Firenze | 13/06/2013
A Firenze i giapponesi salvano Giotto
Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
-
Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio
Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Firenze | 04/06/2015 | Valorizzazione e tutela del patrimonio
Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre.
-
| 13/01/2006
La rivoluzione della scultura
Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita.
-
Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015
Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
-
Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro
Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
-
Firenze | 29/04/2014 | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni
Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi.
-
Firenze | 28/11/2013 | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia
Il Crocifisso di Cimabue trasloca
Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione.
-
Firenze | 16/04/2011
“La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce
-
Firenze | 08/02/2022 | Dal 24 febbraio al Museo dell’Opera del Duomo
Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
Fresca di restauro, la Pietà Bandini si ricongiunge alle "sorelle" di Roma e Milano in un confronto inedito: un’opportunità per ripercorrere 50 anni di scultura del maestro attraverso un tema che gli fu caro.
-
Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto
Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
-
Firenze | 08/11/2016 | Indagini per un anno
Check up completo per il campanile di Giotto
Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo.
-
Firenze | 29/01/2014 | Consegna prevista per l’estate 2015
Al via il restauro del Battistero di Firenze
Il 30 gennaio inizieranno le operazioni di montaggio dei ponteggi per i lavori finanziati e diretti dall’Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati
Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
-
Roma | 10/04/2025 | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti hanno collaborato con Tatiana Bilbao ESTUDIO e MAIO presentando per la prima volta il Padiglione della Santa Sede nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice a Castello, che il Dicastero gestirà come spazio espositivo, in accordo con il Comune di Venezia
-
| 14/09/2021 | Il 14 settembre 1321 la morte del poeta a Ravenna
700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre
Proseguono le celebrazioni per il settecentenario della morte del poeta. Se Milano accoglie gli acquerelli di Dalì ispirati alla Commedia, Napoli ricorda il Sommo con i miti e i personaggi scolpiti sulle opere del MANN, rimaste impresse nella memoria del fiorentino
-
Firenze | 17/11/2014 | #CrazyforPazzi
Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi
Santa Croce presenta su Kickstarter un progetto per raccogliere 95mila euro in poco più di un mese.
-
Firenze | 24/02/2017 | Firenze batte i vandali con un’app
Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi
Dopo il test sul Campanile di Giotto, anche l’icona del Rinascimento avrà le sue postazioni digitali. Per trasformare i segni sgraditi in testimonianze e ricordi.
-
Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272
La Croce di San Francesco a Perugia
Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
-
Firenze | 22/11/2019 | A Firenze, presso il Museo dell'Opera del Duomo, dal 23 novembre
Al via il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo
Il pubblico potrà seguire gli interventi grazie al cantiere aperto
-
| 10/02/2006
Traffic Zone al Centro Polifunzionale dell’Opera Universitaria di Firenze
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli.
-
| 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art
I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
-
| 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca
Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
-
| 04/03/2021 | L’Opera di Santa Maria del Fiore e Querlo insieme per il progetto Michelangelo AI
Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
Le due istituzioni hanno dato vita, per la prima volta, a un Michelangelo virtuale. Questo strumento educativo servirà a far conoscere a un pubblico ampio l’arte, la vita e il pensiero del più grande artista del Rinascimento
-
Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento
Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
-
Firenze | 19/12/2016 | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15.
-
Firenze | 23/05/2024 | Presto in mostra al Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Brunelleschi, il volto ritrovato. Scoperto un ritratto scomparso 600 anni fa
Il gigante dell’architettura rinascimentale era “piccolo di persona e di fattezze”. Lo racconta la testa scolpita dal figlio adottivo subito dopo la sua morte, rinvenuta per caso in una dimora toscana.
-
L'Aquila | 25/01/2013
L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
-
Milano | 15/12/2015 | FIno al 9 gennaio 2016
A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto
Un'installazione multimediale collocata nella Sala delle Cariatidi amplia il percorso della mostra "Giotto. L'Italia".
-
Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori
Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
-
Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata
Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
-
| 05/06/2006
Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli
-
| 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro
Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
-
Firenze | 19/04/2016 | Dal 19 aprile al 30 luglio
L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer, un tempo custodito nelle collezioni di Cosimo II de' Medici.
-
Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini
Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
-
DAL 14/02/2025 AL 04/05/2025 Modena | Palazzo Santa Margherita Passaggi Paesaggi
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 14/02/2025 AL 04/05/2025 Modena | Palazzo Santa Margherita
Passaggi Paesaggi
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 31/10/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Museo dell'Opera di Santa Croce Nella lingua dell’altro. Lang Shining New Media Art Exhibition. Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore in Cina
-
DAL 14/09/2021 AL 27/02/2022 Firenze | Complesso Monumentale di Santa Croce Felice Limosani. Dante. Il Poeta Eterno
-
DAL 07/11/2015 AL 08/12/2015 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Opera viva. L'Opera di Santa Maria del Fiore: gli uomini e la storia
-
DAL 01/04/2016 AL 30/04/2016 Firenze | Museo di Santa Croce e altre sedi Ambasciatori dell’Arte
-
DAL 01/10/2015 AL 05/11/2015 Firenze | Cenacolo di Santa Croce I sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
-
DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
-
DAL 14/07/2014 AL 14/07/2014 Firenze | Varie sedi Ad uso di mercanzia Michelangelo trafugato. Rievocazione delle onoranze funerali in gloria di Michelangelo Buonarroti
-
DAL 28/03/2017 AL 17/04/2017 Firenze | Sacrario della Basilica di Santa Croce G7 d’Arte
-
DAL 24/03/2017 AL 25/03/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera Museum: Digital Transformation - Conferenza
-
DAL 09/12/2016 AL 11/02/2017 Firenze | Relais Santa Croce Masterpieces. Italian Art at Relais Santa Croce - Toti Scialoja. Untitled
-
DAL 31/10/2017 AL 08/05/2018 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il silenzio delle opere. Letture di pensieri - Ciclo di conferenze
-
DAL 12/07/2013 AL 21/07/2013 Roma | Santa Croce in Gerusalemme Santa Croce effetto notte 2013
-
DAL 21/10/2016 AL 26/02/2017 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti
-
DAL 23/09/2014 AL 23/09/2014 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Michelangelo e il Cantiere architettonico laurenziano
-
DAL 24/11/2014 AL 25/11/2014 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il Battistero di San Giovanni. Convegno Internazionale
-
DAL 15/01/2017 AL 15/01/2017 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Il Saloncino. Un tè all’Opera - I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena
-
DAL 21/10/2015 AL 21/10/2015 Siena | Museo dell’Opera Il Cielo sopra il Duomo
-
DAL 01/02/2023 AL 24/02/2023 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Lecturae 2023 – Incontri all’Opera / Opa Edu – Le scuole all’Opera
-
DAL 07/07/2022 AL 07/07/2022 Bosco Marengo | Complesso di Santa Croce Nuovo allestimento museale presso il Complesso di Santa Croce di Bosco Marengo
-
DAL 07/12/2016 AL 31/12/2017 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Capolavori Ritrovati. Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze si arricchisce di tre preziose sculture trecentesche di Arnolfo di Cambio e di Tino da Camaino
-
DAL 16/06/2014 AL 20/06/2014 Firenze | Foyer dell'Opera di Firenze Firenze Hometown of Fashion
-
DAL 24/11/2018 AL 24/11/2018 Firenze | Basilica di Santa Croce Le sorprese di un restauro, la pala di Vasari per Michelangelo - Presentazione e Convegno
-
DAL 02/09/2020 AL 02/09/2020 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Riapertura Museo dell'Opera del Duomo
-
DAL 16/09/2014 AL 11/11/2014 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Michelangelo e il Cantiere Fiorentino
-
DAL 22/02/2017 AL 18/04/2017 Firenze | Relais Santa Croce MASTERPIECES. Italian Art at Relais Santa Croce - Mauro Staccioli
-
DAL 24/02/2022 AL 03/10/2022 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa
-
DAL 17/12/2015 AL 17/03/2016 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Note al Museo
-
DAL 10/02/2018 AL 31/12/2018 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Giotto. Madonna di San Giorgio alla Costa
-
DAL 15/11/2018 AL 01/05/2019 Gubbio | Palazzo dei Consoli Tesori ritrovati. Restauri per Gubbio al tempo di Giotto
-
DAL 24/06/2012 AL 29/07/2012 Umbertide | Museo Civico di Santa Croce Ogni sorriso
-
DAL 09/12/2019 AL 09/12/2019 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo La Porta Sud del Battistero di Andrea Pisano al Museo dell'Opera del Duomo
-
DAL 29/10/2015 AL 29/10/2015 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Museo dell’Opera del Duomo
-
DAL 01/03/2013 AL 31/08/2013 Siena | Cripta - Museo dell’Opera Resurrexi. Dalla Passione alla Resurrezione
-
DAL 15/11/2016 AL 28/02/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
DAL 29/09/2013 AL 27/10/2013 Scicli | Archivio Storico dell’Opera Pia Carpentieri – Museo del Costume Carta. Disegno, progetto, mappa, atto dotale, atto notarile, legatura, miniatura, dal XV secolo alla prima metà del XX secolo
-
DAL 29/03/2014 AL 20/04/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Ivo Bonino. Paesi d'acqua
-
DAL 17/04/2015 AL 15/05/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce La tecnologia non c'entra! L'opera grafica di Eugenio Carmi
-
DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Pittura fresca
-
DAL 14/12/2019 AL 16/02/2020 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Centro Espositivo Zhanna Kadyrova. Animalier
-
DAL 09/06/2014 AL 09/06/2014 Roma | Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Pieter Paul Rubens. Il Ritratto dell’Arciduca Alberto VII
-
DAL 08/12/2015 AL 20/11/2016 Siena | Museo dell’Opera, ‘Cripta’ sotto il Duomo, Battistero di S. Giovanni Donatello. Maria Mater Gratiae, Mater Misericordiae
-
DAL 14/01/2021 AL 14/01/2021 Pisa | Sito web Museo dell’Opera del Duomo Nuovi “Miracoli” - Conferenza online
-
DAL 04/05/2014 AL 01/06/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce / Galleria Arte per Voi Peccati di gola
-
DAL 05/11/2017 AL 26/11/2017 Siena | Sala delle Statue - Museo dell’Opera Il Saloncino, un tè all’Opera
-
DAL 06/02/2016 AL 31/12/2016 Lecce | Largo Santa Croce L'Albero della Cuccagna di Mimmo Paladino
-
DAL 15/03/2015 AL 03/05/2015 Cervarese Santa Croce | Castello di San Martino della Vaneza Repertum. Ogni dato emerso
-
DAL 15/07/2021 AL 31/10/2021 Loreto | Museo Pontificio Santa Casa La Madonna di Loreto di Raffaello - Storia avventurosa e successo di un’opera
-
DAL 21/01/2021 AL 14/02/2021 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Luca Pancrazzi. Ombre, proiezioni, ribaltamenti, vuoti improvvisi e inversioni
-
DAL 22/04/2017 AL 23/07/2017 Pisa | Palazzo dell'Opera Nel solco di Pietro. La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana
-
DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014 Firenze | Museo Galileo Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia
-
DAL 20/06/2013 AL 17/11/2013 Firenze | Museo Galileo Pedalando nel passato. Storie di uomini e di mestieri
-
DAL 12/09/2015 AL 04/10/2015 Avigliana | Chiesa di Santa Croce Nino Ventura. Archeologie sentimentali – 3.0
-
DAL 19/05/2013 AL 18/09/2013 Tivoli | Palazzo Santa Croce Marie Raphaelle Mourer. Il gesto al femminile
-
DAL 09/04/2016 AL 29/05/2016 Piacenza | Spazio Ex Enel di Piacenza La vita moderna. Gianni Croce. Fotografie 1920-1960
-
DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Firenze | Museo di Casa Martelli Presentazione del restauro dell’Annunciazione di Filippo Lippi per la Cappella Martelli in San Lorenzo
-
DAL 26/01/2013 AL 31/03/2013 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Marta Dell'Angelo. Cariatidi
-
DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Programma di Villa Croce per il 2015 / Francesco Bonami. Curator, autobiografia di un mestiere misterioso
-
DAL 12/04/2018 AL 13/04/2018 Firenze | Palazzo dei Congressi Museum Digital Transformation 2018. II Edizione
-
DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
-
DAL 22/01/2023 AL 22/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La nuova sezione dell’età romana Museo di Santa Giulia
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 14/02/2025 AL 04/05/2025 Modena | Palazzo Santa Margherita
Passaggi Paesaggi
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in ARTISTI
-
Donato 1386 - 1466
-
Cenni 1240 - 1302
-
Filippo 1377 - 1446
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Antoniazzo 1450 - 1520
-
Benedetto 1442 - 1497
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Luca 1400 - 1481
-
Maso 0 - 1348
-
Taddeo 1290 - 1366
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Agnolo 1350 - 1396
-
Desiderio 1430 - 1464
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Carlo 1579 - 1620
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Antonio 1757 - 1822
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Francesco 1578 - 1660
-
Bernardo 1409 - 1464
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Antonio 1431 - 1498
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Marco 1684 - 1764
-
Domenico 1449 - 1494
-
Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
-
Vittore 1465 - 1526
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Filippo 1457 - 1504
-
Paolo 1397 - 1475
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Andrea 1486 - 1530
-
Pietro 1596 - 1669
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Olivio 1690 - 1765
-
Andrea 1343 - 1377
-
Luca 1527 - 1585
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Pietro 1280 - 1348
-
Bartolomeo 1578 - 1615
-
Giacomo 1656 - 1732
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Filippo 1544 - 1614
-
Ridolfo 1483 - 1561
-
Andrea 1421 - 1457
-
Stefano 1570 - 1636
-
Giovanni Battista 1720 - 1778
-
Antonio 1400 - 1469
-
Francesco 1510 - 1563
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Giuliano 1445 - 1516
-
Luca 1634 - 1705
-
Piero 1501 - 1547
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Guglielmo 1672 - 1744
-
Leon Battista 1404 - 1472
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Egnatio 1536 - 1586
-
Pietro 1240 - 1330
-
Donato
-
Cenni
-
Filippo
-
Arnolfo
-
Antoniazzo
-
Benedetto
-
Agnolo
-
Luca
-
Maso
-
Taddeo
-
Pieter Paul
-
Agnolo
-
Desiderio
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Jacopo
-
Antonio
-
Giovan Battista
-
Francesco
-
Bernardo
-
Ambrogio o Angiolo
-
Antonio
-
Lorenzo
-
Marco
-
Domenico
-
Melozzo di Giuliano
-
Vittore
-
Nicolò
-
Filippo
-
Paolo
-
Bernardo
-
Andrea
-
Pietro
-
Jacopo
-
Olivio
-
Andrea
-
Luca
-
Tiziano
-
Giovanni
-
Pietro
-
Bartolomeo
-
Giacomo
-
Giovanni
-
Filippo
-
Ridolfo
-
Andrea
-
Stefano
-
Giovanni Battista
-
Antonio
-
Francesco
-
Tommaso
-
Giuliano
-
Luca
-
Piero
-
Lorenzo
-
Guglielmo
-
Leon Battista
-
Gian Lorenzo
-
Egnatio
-
Pietro
Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in OPERE
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Sacrestia Basilica di Santa Croce
-
Discesa al Limbo Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
-
Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
-
Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
-
Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
-
Cappella Bardi di Vernio Maso Di Banco Basilica di Santa Croce
-
Annunciazione Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Croce
-
Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
-
Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
-
Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
-
Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
-
Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
-
Gesù inchiodato alla croce Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Altare della Croce Basilica di Santa Croce
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
-
Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
-
Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
-
Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
-
Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
-
Facciata Basilica di Santa Croce
-
Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
-
Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
-
Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
-
Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
-
Altare Maggiore Basilica di Santa Croce
-
Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
-
Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
-
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
-
Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
-
Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
-
Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
-
Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
-
Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
-
Maddalena Penitente Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita
-
Crocifisso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di Santa Maria Novella
-
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
San Ludovico da Tolosa
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Cappella Pazzi
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Monumento funerario di Vittorio Alfieri
Antonio Canova
Basilica di Santa Croce -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Maddalena penitente
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Pietà Bandini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Bonifacio VIII
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Madonna col Bambino
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Sacrestia
Basilica di Santa Croce -
Discesa al Limbo
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Pulpito
Benedetto da Maiano
Basilica di Santa Croce -
Cappella Castellani
Agnolo Gaddi
Basilica di Santa Croce -
Cappella Baroncelli
Taddeo Gaddi
Basilica di Santa Croce -
Cappella Maggiore
Agnolo Gaddi
Basilica di Santa Croce -
Cappella Bardi di Vernio
Maso Di Banco
Basilica di Santa Croce -
Annunciazione
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Croce -
Storie della Vera Croce
Antoniazzo Romano
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme -
Cappella Peruzzi e Cappella Bardi
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Basilica di Santa Croce -
Monumento a Leonardo Bruni
Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
Basilica di Santa Croce -
Monumento a Carlo Marsuppini
Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
Basilica di Santa Croce -
Annunciazione-Deposizione della croce
Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
Chiesa di Santa Felicita -
Gesù inchiodato alla croce
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Altare della Croce
Basilica di Santa Croce -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Deposizione dalla croce
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Croce degli Zaccaria
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Sant'Antonio
Basilica di Santa Croce -
Invenzione della Croce
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa di Santa Maria Mater Domini -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce
Pieter Paul Rubens
Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal) -
Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti
Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme -
Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante
Marco Benefial
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Scavi di Santa Reparata
Cattedrale di Santa Maria del Fiore -
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene -
Santa Lucia
Pietro Lorenzetti
Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli -
Facciata
Basilica di Santa Croce -
Collezione Bonamici
Biblioteca Marucelliana -
Diluvio Universale e Recessione delle acque
Paolo di Dono (Paolo Uccello)
Museo di Santa Maria Novella -
Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Ospedale di Santa Maria Nuova -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce
Pieter Paul Rubens
Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal) -
Sacrestia
Chiesa di Santa Felicita -
Altare Maggiore
Basilica di Santa Croce -
Sala Capitolare
Chiesa di Santa Felicita -
Cappella Corsini
Basilica di Santa Maria del Carmine -
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Cappella Sassetti
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Adorazione dei Pastori
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Conferma della Regola
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Monumento funebre di Benozzo Federighi
Luca Della Robbia
Basilica di Santa Trinita -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Testa di Cosimo I
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure -
Cappella di San Francesco da Paola
Basilica di Santa Croce -
Altare dell'Immacolata
Chiesa di Santa Chiara -
Maddalena Penitente
Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
Basilica di Santa Trinita -
Crocifisso
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Basilica di Santa Maria Novella
Risultati per "museo dell'opera di santa croce firenze" in LUOGHI
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Piazza Santa Croce Firenze
-
Basilica di Santa Croce Lecce
-
Basilica di Santa Trinita Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
-
Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
-
Museo di Santa Maria Novella Firenze
-
Basilica di Santa Maria Novella Firenze
-
Teatro dell'Opera Roma
-
Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Chiesa di Santa Sofia Caserta
-
Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
-
Ponte Santa Trinita Firenze
-
Museo Novecento Firenze
-
Stazione di Santa Maria Novella Firenze
-
Arcispedale di Santa Maria Nuova Firenze
-
Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
-
Porta del Paradiso Firenze
-
Campanile di Giotto Firenze
-
Leonardiano di Vinci Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Chiesa di Santa Felicita Firenze
-
Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
-
Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli Firenze
-
Chiesa di Santa Cristina Torino
-
Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
-
Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
-
Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
-
Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
-
Anfiteatro campano Caserta
-
Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Piazza Santa Croce
Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Lecce
-
Basilica di Santa Trinita
Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Roma
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
Napoli
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Maria del Carmine
Firenze
-
Museo di Santa Maria Novella
Firenze
-
Basilica di Santa Maria Novella
Firenze
-
Teatro dell'Opera
Roma
-
Chiesa di Santa Maria Assunta
Caserta
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Chiesa di Santa Sofia
Caserta
-
Cupola di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Roma
-
Ponte Santa Trinita
Firenze
-
Museo Novecento
Firenze
-
Stazione di Santa Maria Novella
Firenze
-
Arcispedale di Santa Maria Nuova
Firenze
-
Rotonda di Santa Maria degli Angeli
Firenze
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Genova
-
Porta del Paradiso
Firenze
-
Campanile di Giotto
Firenze
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione
Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Chiesa di Santa Felicita
Firenze
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Firenze
-
Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
Firenze
-
Chiesa di Santa Cristina
Torino
-
Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Firenze
-
Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini
Vicenza
-
Chiesa di Santa Maria Formosa
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Roma
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Bari
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Venezia
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio
Venezia
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia
Cagliari
-
Anfiteatro campano
Caserta
-
Ex Monastero di Santa Chiara
Urbino