“La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce

La Leggenda della Vera Croce
16/04/2011
Firenze - Dopo cinque anni di restauro a cura dell'Opificio delle Pietre dure, per la prima volta nella storia, la straordinaria ''Leggenda della Vera Croce'' dipinta da Agnolo Gaddi sulle pareti della Cappella Maggiore della Basilica di Santa Croce a Firenze, su una superficie pittorica di circa 850 metri quadrati, sara' visibile al pubblico da distanza ravvicinata. Dal 18 aprile, infatti, i visitatori potranno salire sui ponteggi, a trenta metri di altezza, anche per dare la caccia al presunto ritratto di Giotto che i restauratori sono convinti che sia celato nella miriade di personaggi affrescati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale