Dal 19 aprile al 30 luglio
L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze

Adam Elsheimer, Tabernacolo della Croce Santa, olio su rame, Francoforte, Städelscher Museums-Verein
L.S.
19/04/2016
Firenze -
La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer. L'altarolo composto da dipinti su rame argentato che illustra le Storie della Vera Croce torna a Firenze grazie al prestito dello Städel Museum di Francoforte in cambio di due opere del Pontormo.
L'arte a Firenze nel 2016
L'opera che faceva parte delle collezioni di Cosimo II de' Medici sarà esposta insieme ad un apparato didattico corredato della storia del tabernacolo e delle vicende relative al suo smembramento, alla dispersione che la divise tra diverse collezioni inglesi e alla ricomposizione eseguita sulla base di documenti d'archivio dal museo di Francoforte che ha riunito i pezzi in una cornice costruita sul modello della struttura originale desunta da un disegno dell'epoca.
La composizione e gli equilibri cromatici riconducono al soggiorno veneziano di Elsheimer che ebbe modo di studiare l'opera di Tintoretto e Veronese e gli episodi della scoperta e della restituzione della croce di Cristo raffigurate nelle sei tavolette che fiancheggiano il pannello centrale si basano sulla Legenda Aurea compilata da Jacopo da Varagine nella seconda metà del XIII secolo, dove si narra che Costantino inviò la madre Elena a Gerusalemme in cerca della vera croce di Cristo.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
L'arte a Firenze nel 2016
L'opera che faceva parte delle collezioni di Cosimo II de' Medici sarà esposta insieme ad un apparato didattico corredato della storia del tabernacolo e delle vicende relative al suo smembramento, alla dispersione che la divise tra diverse collezioni inglesi e alla ricomposizione eseguita sulla base di documenti d'archivio dal museo di Francoforte che ha riunito i pezzi in una cornice costruita sul modello della struttura originale desunta da un disegno dell'epoca.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli