ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

Premio Gallarate XXV Edizione, Urban Mining. Rigenerazioni Urbane 2016
Dal 13 Aprile 2025 al 05 Ottobre 2025
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: Via Egidio de Magri 1
Curatori: Emma Zanella e Alessandro CastiglionI
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it
Dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra il 75° anno di arte, di storie e di idee del Premio Gallarate, una delle prime istituzioni culturali che si occupano di sostegno alla produzione artistica italiana, nate alla fine della Seconda Guerra Mondiale e ancora attive oggi.
Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate fu fondato nel 1949 per conferire nuova vitalità culturale al territorio e, soprattutto, per costituire un Museo d’arte contemporanea, ovvero la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate inaugurata nel 1966 proprio con il prestigioso patrimonio artistico che il Premio stesso acquistò nelle sue edizioni precedenti. Tutte le acquisizioni hanno dato vita e continuano ad arricchire la collezione permanente del MA*GA - Museo d’Arte Gallarate che si occupa di conservarla e valorizzarla.
La mostra, curata da Emma Zanella e Alessandro Castiglioni, propone uno sperimentale riallestimento delle collezioni permanenti del Museo MA*GA affiancate da documenti d’archivio, inedite testimonianze video e fotografiche, affondi critici su una realtà che ha dato luogo ad uno dei musei d’arte contemporanea più significativi a livello nazionale.
Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate fu fondato nel 1949 per conferire nuova vitalità culturale al territorio e, soprattutto, per costituire un Museo d’arte contemporanea, ovvero la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate inaugurata nel 1966 proprio con il prestigioso patrimonio artistico che il Premio stesso acquistò nelle sue edizioni precedenti. Tutte le acquisizioni hanno dato vita e continuano ad arricchire la collezione permanente del MA*GA - Museo d’Arte Gallarate che si occupa di conservarla e valorizzarla.
La mostra, curata da Emma Zanella e Alessandro Castiglioni, propone uno sperimentale riallestimento delle collezioni permanenti del Museo MA*GA affiancate da documenti d’archivio, inedite testimonianze video e fotografiche, affondi critici su una realtà che ha dato luogo ad uno dei musei d’arte contemporanea più significativi a livello nazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni