The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy, Palazzo Flangini, Venezia
Dal 07 Maggio 2025 al 30 Luglio 2025
Venezia
Luogo: Palazzo Flangini
Indirizzo: Via Cannaregio 252
Orari: tutti i giorni dalle 11:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle ore 17:00)
Enti promotori:
- ANFAO
- In collaborazione con la Fondazione Museo dell’Occhiale - Fondazione di Venezia - Fondazione M9
Costo del biglietto: ingresso gratuito
“The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy”, un affascinante viaggio nella storia dell’occhiale italiano, tra eleganza, innovazione e sostenibili in programma per il 7 maggio 2025 alle ore 11:30.
La mostra avrà luogo presso Palazzo Flangini, in via Cannaregio 252 a Venezia, sede della Fondazione di Venezia e l’apertura al pubblico è prevista lo stesso giorno, a partire dalle ore 15:00, e proseguirà fino al 30 luglio 2025.
Promossa da ANFAO in collaborazione con la Fondazione Museo dell’Occhiale, Fondazione di Venezia e Fondazione M9, l’esposizione celebra l’eccellenza italiana nel mondo dell’occhialeria, attraverso:
Oltre 100 pezzi unici dalle collezioni storiche e private Installazioni artistiche ispirate alla sostenibilità Esperienze immersive e interattive con visori virtuali Un percorso cronologico e materico che unisce arte, design, tecnologia e moda Sarà un’occasione straordinaria per riscoprire un oggetto iconico che ha attraversato i secoli, diventando simbolo di cultura e stile.
La mostra avrà luogo presso Palazzo Flangini, in via Cannaregio 252 a Venezia, sede della Fondazione di Venezia e l’apertura al pubblico è prevista lo stesso giorno, a partire dalle ore 15:00, e proseguirà fino al 30 luglio 2025.
Promossa da ANFAO in collaborazione con la Fondazione Museo dell’Occhiale, Fondazione di Venezia e Fondazione M9, l’esposizione celebra l’eccellenza italiana nel mondo dell’occhialeria, attraverso:
Oltre 100 pezzi unici dalle collezioni storiche e private Installazioni artistiche ispirate alla sostenibilità Esperienze immersive e interattive con visori virtuali Un percorso cronologico e materico che unisce arte, design, tecnologia e moda Sarà un’occasione straordinaria per riscoprire un oggetto iconico che ha attraversato i secoli, diventando simbolo di cultura e stile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni