Risultati per "serafini giovanni roma" in NOTIZIE
-
Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
-
Roma | 21/07/2021 Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
-
| 12/04/2020 Luigi Serafini e il Codice della fantasia
-
Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
-
Parma | 12/03/2025 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | 16/10/2020 Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
-
Roma | 23/10/2024 Kristin Jones: "Dal Tevere al Pantheon vi racconto le mie sfide impossibili, nel nome di Roma"
-
Venezia | 23/06/2011 Eugenia Serafini per il Lazio alla Biennale
-
Roma | 13/10/2023 “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
-
| 19/10/2005 Roma e il suo Papa
-
Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
-
Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
-
Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
-
Trento | 28/06/2024 Surrealismi italiani, una storia da scoprire al Mart
-
| 08/08/2024 In vacanza con l’arte. Dieci mostre da vedere in montagna
-
Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
-
| 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
-
Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
-
Roma | 16/11/2018 Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
-
Roma | 07/03/2025 Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Torino | 11/10/2023 Il surrealismo pop di Tim Burton conquista Torino
-
Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
-
| 18/02/2014 Vedute di Roma da Melbourne
-
Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
-
Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
-
| 22/01/2002 Riaprono le domus del Celio
-
Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
-
| 11/10/2005 "Giovanni Paolo II e Roma" al Salone Centrale del Vittoriano
-
| 02/09/2005 Giovanni Boldini alla GNAM di Roma: boom di visitatori
-
Roma | 31/03/2017 Se la Street Art incontra Raffaello
-
| 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
-
| 24/03/2002 La vertigine del Barocco
-
Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
-
Roma | 16/06/2017 Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi
-
| 27/06/2005 Le seduzioni di Boldini
-
| 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
-
Roma | 01/12/2017 Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
-
Roma | 28/01/2013 Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
-
Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
-
| 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
-
Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
-
Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
-
Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
-
Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
-
Roma | 05/07/2019 Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
-
| 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
-
Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
-
Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
-
Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
-
Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
-
| 02/03/2017 Sulle tracce di Raffaello
-
| 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
-
Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
-
| 18/06/2009 L’alba del rinascimento
-
Roma | 13/06/2012 Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
-
Milano | 17/06/2016 Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
-
Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
-
Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
-
Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas
ELAPIS di Luigi Serafini
Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
-
Roma | 21/07/2021 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma
Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
-
| 12/04/2020 | Quando l’arte diventa un libro cult
Luigi Serafini e il Codice della fantasia
Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton.
-
Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto
Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
-
Parma | 12/03/2025 | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
L’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire.
-
Mondo | 16/10/2020 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda
Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
Il Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare.
-
Roma | 23/10/2024 | L'artista americana parla dei prossimi progetti
Kristin Jones: "Dal Tevere al Pantheon vi racconto le mie sfide impossibili, nel nome di Roma"
A vent'anni dalla fondazione dell'associazione Tevereterno onlus, Jones anticipa come sarà il progetto legato al Pantheon e auspica per il futuro una collaborazione con Luigi Serafini
-
Venezia | 23/06/2011
Eugenia Serafini per il Lazio alla Biennale
-
Roma | 13/10/2023 | Dal 13 ottobre al 4 febbraio
“Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale
L’immaginario dell’autore italiano più tradotto nel mondo si racconta attraverso l’arte: da Carpaccio a Fausto Melotti, fino alle installazioni luminose di Giulio Paolini.
-
Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo
A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe.
-
| 19/10/2005
Roma e il suo Papa
Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
-
Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo
San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.
-
Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo
Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
-
Roma | 06/04/2012
Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
-
Trento | 28/06/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto
Surrealismi italiani, una storia da scoprire al Mart
Da Giorgio De Chirico a Luigi Serafini, 70 artisti raccontano il potere del sogno e della fantasia.
-
| 08/08/2024 | Gli appuntamenti dell'estate 2024
In vacanza con l’arte. Dieci mostre da vedere in montagna
Tutti gli artisti da scoprire in quota, da Albrecht Dürer al Futurismo, dai Surrealisti a Martin Parr.
-
Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso
Raffaello, nel nome del Padre
Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
| 03/09/2007
Giovanni Fattori alla Calcografia
147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
-
Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe
Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
-
Roma | 16/11/2018 | Intervista al regista de Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, nelle sale il 26, 27 e 28 novembre
Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
Prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, il film sarà al cinema in collaborazione con TIMVISION Production e distribuito con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it
-
Roma | 07/03/2025 | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
In mostra 24 capolavori in arrivo da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali - dal Detroit Institute of Art al Kimbell Art Museum di Fort Worth, dal Metropolitan Museum of Art di New York al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City - per un viaggio tra dialoghi inediti
-
Torino | 11/10/2023 | Al Museo Nazionale del Cinema dall'11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
Il surrealismo pop di Tim Burton conquista Torino
Una mostra per raccontare l'arte e i deliri psyco-pop di uno dei geni della contemporaneità surrealista Tim Burton, tenendo a mente Luigi Serafini e la sua magica casa museo del Pantheon assediata dai mostri.
-
Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"
Giovanni Bellini: e luce fu
A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
-
| 18/02/2014 | In Australia le incisioni di Piranesi
Vedute di Roma da Melbourne
Dal 18 febbraio tre mostre incentrate sull'artista e le sue influenze.
-
Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache
La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
-
Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti
L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
-
| 22/01/2002
Riaprono le domus del Celio
Domus Celio Roma
-
Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
-
| 11/10/2005
"Giovanni Paolo II e Roma" al Salone Centrale del Vittoriano
-
| 02/09/2005
Giovanni Boldini alla GNAM di Roma: boom di visitatori
-
Roma | 31/03/2017 | Muciaccia e la Street Art #SulleTraccediRaffaello
Se la Street Art incontra Raffaello
Il nono episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
| 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio
L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
-
| 24/03/2002
La vertigine del Barocco
Come da programma, la mostra “itinerante” dedicata a Giovanni Lanfranco è giunta nelle sale dell’appartamento Barbo di Palazzo Venezia.
-
Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio
La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
-
Roma | 16/06/2017 | Dal 16 giugno al 15 ottobre a Roma
Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi
In mostra 200 opere provenienti dalla Fondazione Giorgio Cini e dalle collezioni del Museo di Roma
-
| 27/06/2005
Le seduzioni di Boldini
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita una mostra dedicata a Giovanni Boldini, protagonista della pittura tra Otto e Novecento.
-
| 03/09/2007
Giovanni Fattori alla Calcografia
147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
-
Roma | 01/12/2017 | Dal 12 dicembre a marzo 2018
Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
Dai Musei Vaticani al MAXXI, una mostra, conferenze e visite guidate dedicate a uno dei più illustri creatori del linguaggio architettonico barocco
-
Roma | 28/01/2013
Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
-
Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
-
| 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D
SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
-
Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
-
Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini
La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
-
Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
-
Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese
Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
-
Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum
A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
-
Roma | 05/07/2019 | A Roma il 9 luglio dalle 14 alle 24
Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
L’edificio barocco, dal 1972 parte del patrimonio immobiliare di Generali, diventa un nuovo polo di arte e cultura grazie alla partnership con Arthemisia
-
| 10/11/2012
Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
-
Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio
Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.
-
Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno
Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
Novanta opere raccontano l’alba della modernità.
-
Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco
Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro.
-
Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio
A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
-
| 02/03/2017 | Una web-serie con Giovanni Muciaccia
Sulle tracce di Raffaello
Al via l'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti in 3D" prodotto da SKY.
-
| 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane
In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
-
Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti
Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
-
| 18/06/2009
L’alba del rinascimento
Beato Angelico in mostra a Roma
-
Roma | 13/06/2012
Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
-
Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016
Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.
-
Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile
Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
Risultati per "serafini giovanni roma" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 06/05/2025 AL 08/06/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma World Press Photo Exhibition 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 10/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 11/02/2025 AL 18/05/2025 Roma | Musei Capitolini I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/02/2025 AL 31/05/2025 Roma | Conciliazione 5 Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Cœli, Roma
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
-
DAL 17/04/2025 AL 24/04/2025 Roma | Sedi varie PASQUA NEI MUSEI 2025
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
-
DAL 28/02/2025 AL 09/06/2025 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 02/10/2024 AL 30/06/2025 Roma | FOROF Gelitin/Gelatin. Nimbus Limbus Omnibus
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 06/05/2025 AL 08/06/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 10/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 11/02/2025 AL 18/05/2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery
Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/02/2025 AL 31/05/2025 Roma | Conciliazione 5
Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Cœli, Roma
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery
Raffaele Curi. Is it sundown?
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli
Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane
MONUMENTI APERTI 2025
-
DAL 17/04/2025 AL 24/04/2025 Roma | Sedi varie
PASQUA NEI MUSEI 2025
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio
Alessio Deli. Patina Memoriae
-
DAL 28/02/2025 AL 09/06/2025 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 02/10/2024 AL 30/06/2025 Roma | FOROF
Gelitin/Gelatin. Nimbus Limbus Omnibus
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
Risultati per "serafini giovanni roma" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 07/06/2016 AL 26/06/2016 Roma | Interno 14 Germano Serafini. Camere Oscure
-
DAL 01/08/2016 AL 30/08/2016 Caprese Michelangelo | Museo Michelangiolesco Laura Serafini.
sistere -
DAL 21/03/2024 AL 25/08/2024 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Luigi Serafini. Una casa ontologica
-
DAL 30/09/2015 AL 30/10/2015 Roma | TRAleVOLTE Germano Serafini. Laocoonte e i suoi figli
-
DAL 25/06/2014 AL 10/07/2014 Torino | Il Circolo dei lettori Luigi Serafini. Codex Seraphinianus anno XXXIII
-
DAL 05/11/2015 AL 05/10/2015 Roma | MAXXI - Sala Graziella Lonardi Buontempo Bridge Art // contemporary visions
-
DAL 03/10/2014 AL 31/10/2014 Firenze | Europa Power Yoga Laura Serafini. LifeLines
-
DAL 12/07/2024 AL 20/10/2024 Rovereto | MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Il sogno di Luigi Serafini
-
DAL 11/01/2013 AL 21/01/2013 Roma | Emmeotto - Palazzo Taverna Speech about crysis
-
DAL 11/11/2015 AL 11/11/2015 Firenze | Museo Marino Marini Burri di Giuliano Serafini
-
DAL 16/04/2016 AL 30/04/2016 Roma | Spazio Y Sintomie. Luca Grechi - Germano Serafini
-
DAL 12/12/2017 AL 16/12/2017 Roma | Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo Riscarti Festival 2017 - Festival internazionale di riciclo creativo
-
DAL 21/04/2016 AL 29/04/2016 Roma | Cappella Orsini D’ècco e d’èllo. Viaggio al centro della Rocca
-
DAL 24/07/2014 AL 17/08/2014 Milano | Spazio Oberdan Andrea Bovara. Le radici di un’anima
-
DAL 14/09/2017 AL 25/09/2017 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Il fascino dell'indefinito
-
DAL 24/11/2014 AL 09/12/2014 Barletta | Centro Culturale Zerouno Per farsi un'idea
-
DAL 22/06/2014 AL 13/07/2014 Cortona | Le terre dei cavalieri Arte per i Balcani. Gli artisti aretini in aiuto degli animali alluvionati della ex Jugoslavia
-
DAL 09/04/2019 AL 08/12/2019 Salò | MuSa - Museo di Salò Contemplazioni: i visionari
-
DAL 08/09/2017 AL 24/09/2017 Roma | Complesso Ex-Cartiera Latina Profondissima Quiete
-
DAL 22/09/2023 AL 07/01/2024 Roma | Museo di Roma in Trastevere Illustrazioni per libri inesistenti. Artisti con Manganelli
-
DAL 17/02/2017 AL 24/02/2017 Noto | C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale BridgeArt_residences 2015-2017
-
DAL 05/12/2014 AL 11/04/2015 Firenze | Museo di Casa Martelli / Villa La Quiete L’altra metà del cielo. Sante e devozione privata nelle grandi famiglie fiorentine nei secoli XVII-XIX
-
DAL 28/11/2012 AL 11/01/2013 Roma | Complesso del Vittoriano Ellenico plurale. Dipinti dalla Collezione Sotiris Felios
-
DAL 22/03/2018 AL 06/05/2018 Roma | Museo Napoleonico Giovanni Gasparro. I Papi di Napoleone
-
DAL 09/05/2014 AL 15/06/2014 Roma | Istituto Balassi - Accademia d’Ungheria in Roma L’atelier romano di Giovanni Hajnal
-
DAL 20/12/2016 AL 26/03/2017 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giovanni Prini. Il potere del sentimento
-
DAL 05/12/2018 AL 20/12/2018 Roma | 10b Photography Garbatella IMAGES - Abitare il paesaggio
-
DAL 16/06/2011 AL 16/07/2011 Firenze | PALAZZO MEDICI RICCARDI Le vesti di Saturno
-
DAL 16/04/2014 AL 19/04/2014 Roma | Quartiere Quadraro Ginkgo. Un progetto di resilienza artistica
-
DAL 04/03/2015 AL 22/03/2015 Roma | Sala Santa Rita Presento un’opera - Giovanni Albanese. Stargate
-
DAL 03/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo delle Mura Giovanni Reale. Antologica mostra di pittura
-
DAL 05/04/2012 AL 20/05/2012 Roma | MAXXI Giovanni Michelucci. Elementi di città
-
DAL 08/06/2019 AL 15/06/2019 Roma | Studio Iardino OpenARTmarket - L’arte contemporanea tra promozione culturale e mercato. XXIII edizione
-
DAL 10/01/2022 AL 18/02/2022 Milano | Flagship Store Iris Ceramica Group Ceramics: Neverending Artworks
-
DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Giovanni da Rimini. Passato e presente di un’opera
-
DAL 10/09/2020 AL 17/09/2020 Roma | Galleria Mo.C.A OpenARTmarket - L’arte contemporanea tra promozione culturale e mercato. XXIV edizione
-
DAL 22/11/2013 AL 24/11/2013 Roma | Auditorium della Conciliazione Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
-
DAL 27/04/2015 AL 27/07/2015 Roma | Rossmut Giovanni Gaggia. Intexěre tempus
-
DAL 05/12/2018 AL 05/05/2019 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte (Praga 1868 - Auschwitz 1943). Gli anni d'oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud
-
DAL 08/04/2017 AL 25/05/2017 Roma | Rosso20sette arte contemporanea Trenta3 - Speaking in vinyl
-
DAL 16/12/2021 AL 14/01/2022 Roma | Palazzo Firenze Canto dopo Canto. Cento disegni di Giovanni Tommasi Ferroni ispirati alla Commedia dantesca
-
DAL 29/02/2020 AL 04/04/2020 Roma | Operativa Arte Contemporanea Giovanni Copelli. A Cavallo (Monumenti Equestri e Altre Pitture)
-
DAL 23/02/2013 AL 23/06/2013 Rovigo | Palazzo Roverella Il successo italiano a Parigi negli anni dell’Impressionismo: la Maison Goupil
-
DAL 15/03/2017 AL 11/06/2017 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Venezia scarlatta: Lotto, Savoldo, Cariani
-
DAL 30/01/2025 AL 15/03/2025 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Giovanni Termini. La promessa del vuoto
-
DAL 17/10/2012 AL 30/10/2012 Roma | Villa Celimontana Giovanni Ozzola. Geografie della mente
-
DAL 30/01/2018 AL 16/03/2018 Roma | Fondazione Volume Giovanni Albanese. Solo roba per bambini
-
DAL 24/02/2013 AL 07/04/2013 Roma | Ecos gallery Et in arcadia ego. Gli dei dimenticati ci guardano. A John Keats
-
DAL 20/06/2024 AL 20/10/2024 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Giovanni Anselmo. Oltre l'orizzonte
-
DAL 24/01/2023 AL 24/02/2023 Roma | Galleria Pavart Giovanni Trimani. Trimani o Tenevai
-
DAL 10/02/2018 AL 31/05/2018 Roma | Sala delle Donne - Complesso Monumentale San Giovanni - Addolorata Klimt Experience
-
DAL 30/12/2016 AL 28/05/2017 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer
-
DAL 13/02/2015 AL 13/03/2015 Roma | Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione La fotografia che avrei voluto fare. Riflessioni visive di Guido Guidi su Giovanni Gargiolli
-
DAL 04/10/2019 AL 19/01/2020 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan
-
DAL 03/04/2014 AL 08/05/2014 Roma | Rossmut Giovanni Gaggia e Eva Gerd. Et Curis
-
DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Verona | Palazzo dei Mutilati Giovanni Boffa. Sesto continente
-
DAL 09/03/2023 AL 29/04/2023 Roma | Basile Contemporary ORO. Mostra personale di Giovanni Albanese
-
DAL 24/01/2014 AL 15/03/2014 Roma | Galleria del Cembalo Doppio gioco. Fotografie di Giovanni Gastel e Toni Thorimbert
-
DAL 05/02/2016 AL 07/03/2016 Roma | Hard Candy Fitness Parioli Giovanni Calabrese. Expensive Cure For Loneliness
-
DAL 24/04/2014 AL 19/07/2014 Roma | Musei Vaticani Giovanni XXIII - Giovanni Paolo II. L'umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 06/05/2025 AL 08/06/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 10/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 11/02/2025 AL 18/05/2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery
Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/02/2025 AL 31/05/2025 Roma | Conciliazione 5
Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Cœli, Roma
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery
Raffaele Curi. Is it sundown?
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli
Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane
MONUMENTI APERTI 2025
-
DAL 17/04/2025 AL 24/04/2025 Roma | Sedi varie
PASQUA NEI MUSEI 2025
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio
Alessio Deli. Patina Memoriae
-
DAL 28/02/2025 AL 09/06/2025 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 02/10/2024 AL 30/06/2025 Roma | FOROF
Gelitin/Gelatin. Nimbus Limbus Omnibus
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
Risultati per "serafini giovanni roma" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
L'ombra di Caravaggio
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Elliott Erwitt. Icons
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Sulle tracce di Van Eyck
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
L'ombra di Caravaggio
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Elliott Erwitt. Icons
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Sulle tracce di Van Eyck
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
Risultati per "serafini giovanni roma" in ARTISTI
-
Luigi 1949 - 0
-
Giovanni 1000 - 1100
-
Giovanni 1488 - 1558
-
Giovanni Battista 1720 - 1778
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Giovanni 1842 - 1931
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Giovanni 1858 - 1899
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Giovanni Paolo 1691 - 1765
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Gentile 1370 - 1427
-
Giovanni Benedetto 1609 - 1664
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Giovanni 1804 - 1873
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Antonio 1624 - 1686
-
Giovanni Antonio 1484 - 1539
-
Giovanni Girolamo 1480 - 1548
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Donato 1426 - 1450
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Piero 1501 - 1547
-
Mino 1429 - 1484
-
Giovanni Battista 1556 - 1619
-
Francesco 1436 - 1478
-
Piero 1365 - 1424
-
Marco 1521 - 1583
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Antonio 1430 - 1479
-
Giovanni 1992 - 1992
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Jacopo 1250 - 1350
-
Federico 1535 - 1612
-
Giovanni Paolo 1538 - 1592
-
Jacopo e Pietro 1154 - 1186
-
Francesco 1450 - 1517
-
Giandomenico 1727 - 1804
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Pietro 1450 - 1523
-
Benvenuto 1476 - 1559
-
Michele 1420 - 1462
-
Donato 1386 - 1466
-
Paolo 1397 - 1475
-
Giovanni Antonio 1697 - 1768
-
Francesco 1599 - 1667
-
Giovanni 1441 - 1450
-
Giovanni Maria 1400 - 1500
-
Giovanni 1450 - 1513
-
Giovanni Antonio 1703 - 1738
-
Antonio 1489 - 1534
-
Antonio 1757 - 1822
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Marcantonio 1648 - 1729
-
Luigi
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni Battista
-
Tommaso
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni Battista
-
Giovanni
-
Giovanni Paolo
-
Giacomo
-
Giovanni
-
Gentile
-
Giovanni Benedetto
-
Giovanni Francesco
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Antonio
-
Giovanni Antonio
-
Giovanni Girolamo
-
Giovanni
-
Donato
-
Giovanni
-
Piero
-
Mino
-
Giovanni Battista
-
Francesco
-
Piero
-
Marco
-
Sebastiano
-
Giovanni Battista
-
Antonio
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni Battista
-
Jacopo
-
Federico
-
Giovanni Paolo
-
Jacopo e Pietro
-
Francesco
-
Giandomenico
-
Iacopo
-
Pietro
-
Benvenuto
-
Michele
-
Donato
-
Paolo
-
Giovanni Antonio
-
Francesco
-
Giovanni
-
Giovanni Maria
-
Giovanni
-
Giovanni Antonio
-
Antonio
-
Antonio
-
Giambattista
-
Amedeo Clemente
-
Marcantonio
Risultati per "serafini giovanni roma" in OPERE
-
Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
-
Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
-
La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
-
Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
-
Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
-
San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
-
Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
-
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
-
Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
-
Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
-
La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
-
Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
-
Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Vedute Romane Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
-
Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
-
I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
-
Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
-
Cappella Castiglioni Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di San Clemente
-
La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
-
Battesimo di Cristo Antonio Raggi (Il Lombardo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
-
Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
-
Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
-
Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
-
Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
-
Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
-
San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
-
Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
-
Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
-
Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
-
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Ritratto del cardinale Bernardino Spada Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
-
Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
-
Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
-
Battistero Lateranense
Basilica di San Giovanni in Laterano -
Ritratto di San Giovanni Cepparelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
San Giovanni Battista
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini -
La Vergine e la Deposizione
Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli -
Altare Ligorio
Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi -
Pala di San Giovanni Crisostomo
Giovanni Bellini
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Scala Santa
Basilica di San Giovanni in Laterano -
San Giovanni Elemosinario
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Triclinio Leoniano
Basilica di San Giovanni in Laterano -
Le due madri
Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Stele funeraria di Giovanni Volpato
Antonio Canova
Basilica dei SS. Dodici Apostoli -
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Lucrezia
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Santi Girolamo e Giovanni Battista
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
The National Gallery -
Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis
Antonio Allegri (Correggio)
Monastero San Giovanni Evangelista -
Ritratto d’Uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Galleria Borghese -
La Battaglia di Custoza
Giovanni Fattori
-
Trittico dei Frari
Giovanni Bellini
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari -
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Vedute Romane
Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
-
Pietà
Giovanni Bellini
Museo Poldi Pezzoli -
I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino
Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini -
Cappella Niccolina
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Musei Vaticani -
Cappella Castiglioni
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di San Clemente -
La Morte di Didone
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada -
Battesimo di Cristo
Antonio Raggi (Il Lombardo)
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini -
Pala di San Zaccaria
Giovanni Bellini
Chiesa di San Zaccaria -
Battesimo di Cristo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Affreschi
Giovanni Lanfranco
Chiesa dei Santi Apostoli -
Cupola - Gloria del Paradiso
Giovanni Lanfranco
Basilica di Sant’Andrea della Valle -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno
Giambattista Tiepolo
Chiesa di San Polo -
Giudizio Universale
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Sala Paolina
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo -
Tomba di Giovanni Crivelli
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Santa Giustina de’ Borromei
Giovanni Bellini
Museo Bagatti Valsecchi -
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Storie Vecchio e Nuovo Testamento
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Chiesa della Trinità dei Monti -
Autoritratto
Giovanni Carnovali (Il Piccio)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Monumento funebre a Giovanni Tolentino
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Cappella di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Lorenzo -
Ascensione di Gesù
Giovanni Lanfranco
Certosa di San Martino -
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cupola
Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Ritratto del cardinale Bernardino Spada
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada -
Busto di Antonio Cepparelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
Busto di Antonio Coppola
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Crocefissione
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Natività
Giovanni Girolamo Savoldo
Chiesa di San Giobbe -
Pala di San Giovanni Crisostomo
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Vestizione di San Guglielmo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Ascensione
Giovanni Battista Trotti (Malosso)
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Risultati per "serafini giovanni roma" in LUOGHI
-
Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
-
Commenda di San Giovanni di Prè Genova
-
Palazzo Lateranense Roma
-
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
-
Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
-
Battistero di San Giovanni Pisa
-
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
-
Santa Maria del Priorato Roma
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
-
Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
-
Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
-
Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
-
Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
-
Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
-
Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
-
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
-
Molino Stucky Venezia
-
Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
-
Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
-
Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
-
Palazzo del Governo Sondrio
-
Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
-
Real Casino di San Silvestro Caserta
-
Cappella della Sacra Sindone Torino
-
Chiesa della Misericordia Torino
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Foro Romano e Palatino Roma
-
Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
-
Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
-
Fori Imperiali Roma
-
Cappella Sansevero Napoli
-
Via Roma Torino
-
Il Buco di Roma Roma
-
Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
-
Via Roma - Portici Medievali Aquileia
-
Chiesa di Santa Corona Vicenza
-
Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
-
Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
-
Fontana di Trevi Roma
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
-
Galleria Borghese Roma
-
Musei Capitolini Roma
-
Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
Museo di Roma in Trastevere Roma
-
Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
-
Galleria Spada Roma
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
Commenda di San Giovanni di Prè
Genova
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
Roma
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Roma
-
Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Venezia
-
Battistero di San Giovanni
Pisa
-
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
Pistoia
-
Santa Maria del Priorato
Roma
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Palermo
-
Chiesa di San Giovanni di Pré
Genova
-
Battistero di San Giovanni in Corte
Pistoia
-
Chiesa di San Giovanni Crisostomo
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Bragora
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Monte
Bologna
-
Chiesa di San Giovanni a Carbonara
Napoli
-
Chiesa San Giovanni Evangelista
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini
Bologna
-
Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè
Genova
-
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Venezia
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
Lecce
-
Molino Stucky
Venezia
-
Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI
Roma
-
Oratorio di San Giovanni Battista
Urbino
-
Chiesa di San Giovanni in Conca
Milano
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Bologna
-
Palazzo del Governo
Sondrio
-
Chiesa della Madonna di Caravaggio
Pavia
-
Real Casino di San Silvestro
Caserta
-
Cappella della Sacra Sindone
Torino
-
Chiesa della Misericordia
Torino
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche
Milano
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Foro Romano e Palatino
Roma
-
Basilica di San Paolo fuori le Mura
Roma
-
Museo di Roma (Palazzo Braschi)
Roma
-
Fori Imperiali
Roma
-
Cappella Sansevero
Napoli
-
Via Roma
Torino
-
Il Buco di Roma
Roma
-
Basilica di Santa Maria Maggiore
Roma
-
Via Roma - Portici Medievali
Aquileia
-
Chiesa di Santa Corona
Vicenza
-
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Roma
-
Palazzo Busini Bardi
La Dante Firenze
-
Fontana di Trevi
Roma
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Basilica di San Pietro in Vincoli
Roma
-
Galleria Borghese
Roma
-
Musei Capitolini
Roma
-
Colosseo - Anfiteatro Flavio
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Museo di Roma in Trastevere
Roma
-
Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma
Roma
-
Galleria Spada
Roma