Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in NOTIZIE
-
Siena | 07/03/2014 Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
-
| 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
-
| 30/05/2002 I tesori dei musei albanesi
-
Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
-
Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
-
Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
-
| 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
-
Napoli | 05/03/2024 I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
-
Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
-
Firenze | 05/06/2019 Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
-
Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
-
| 16/07/2004 Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
-
| 08/07/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
-
Roma | 22/03/2013 Arte sacra tra i Castelli Romani
-
Napoli | 15/11/2019 Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
-
Roma | 21/06/2023 L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
-
Salerno | 12/02/2013 A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
-
Firenze | 15/04/2014 Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
-
Palermo | 08/07/2014 Il museo archeologico Salinas riapre dopo cinque anni
-
Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
-
Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
-
| 01/03/2001 Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
-
Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
-
Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
-
Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
-
Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
-
Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
-
Udine | 03/08/2018 Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
-
Roma | 27/02/2019 Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
-
Udine | 27/11/2024 Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni
-
| 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
-
Roma | 09/09/2020 L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma
-
Napoli | 10/04/2024 Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi
-
Brescia | 30/04/2021 Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi
-
Napoli | 14/12/2020 Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici
-
Mondo | 27/08/2021 Gli Etruschi alla conquista della Spagna
-
| 25/09/2002 I Musei Oliveriani
-
Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
-
Roma | 12/12/2012 Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
-
Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
-
| 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
-
Roma | 03/05/2019 L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
-
Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
-
Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
-
Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
-
Firenze | 18/09/2018 Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
-
Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
-
Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
-
Grosseto | 28/07/2011 'La Divina Commedia' di Tono Zancanaro al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
| 28/12/2017 L’Agenda dell’Arte – Home Video
-
Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
-
Napoli | 05/06/2020 Riapre il Parco Archeologico di Ercolano. Dove la vita si fermò duemila anni fa
-
| 10/01/2013 Nasce WikiLoot, la prima web community che va a caccia dei ladri di opere d'arte
-
Sassari | 20/07/2013 Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
-
Roma | 09/12/2012 A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
-
Napoli | 22/01/2015 Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
-
Reggio Calabria | 06/04/2014 In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
-
Siena | 07/03/2014 | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti
Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia.
-
| 08/09/2004
Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
-
| 30/05/2002
I tesori dei musei albanesi
Più di sessanta opere tra icone ed altri reperti di inestimabile valore storico artistico per la mostra “Albania tra la mezzaluna e la croce - Arte sacra dal XIV al XIX secolo”, allestita presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona.
-
Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio
Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
-
Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi
I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
-
Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti
Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
-
| 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud
Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
-
Napoli | 05/03/2024 | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana
I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79.
-
Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi
Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
-
Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF
Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC
Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
-
| 16/07/2004
Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
-
| 08/07/2004
Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
-
Roma | 22/03/2013
Arte sacra tra i Castelli Romani
Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado
-
Napoli | 15/11/2019 | A Napoli dal 5 dicembre al 9 marzo
Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
Dalla moderna archeologia subacquea agli ori trovati a bordo della nave Antikythera ai primi del Novecento: opere d'arte e testimonianze quotidiane raccontano la lunga vita del Mare Nostrum.
-
Roma | 21/06/2023 | Nel cuore di Roma un atto di mecenatismo della Maison Bulgari
L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
La storia dell’Area Sacra di Largo Argentina, dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta degli anni Venti, si potrà ripercorrere attraverso un percorso accessibile a tutti
-
Salerno | 12/02/2013
A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles
-
Firenze | 15/04/2014 | Reperti inediti in mostra per il centenario
Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
Fino al 31 ottobre saranno riuniti per la prima volta in un nuovo allestimento tutti i reperti longobardi rinvenuti sul territorio.
-
Palermo | 08/07/2014 | Ingresso gratuito fino a novembre
Il museo archeologico Salinas riapre dopo cinque anni
In questa occasione si terrà la mostra dedicata ad Antonino Salinas, storico direttore dell'istituzione, e ai suoi ritrovamenti archeologici.
-
Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche
Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
-
Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019
Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.
-
| 01/03/2001
Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
Il Museo è stato inaugurato nel 1956, ma di recente è stato rinnovato con un nuovo e moderno allestimento.
-
Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto
Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.
-
Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte
Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.
-
Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo
A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
-
Salerno | 21/03/2013
Rosantico: un progetto che sa di primavera
Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
-
Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto
Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
-
Udine | 03/08/2018 | Presentato il riallestimento del MAN, mentre i percorsi della città antica vincono il Premio Francovich
Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
Crocevia di popoli e culture in età romana e tardo antica, Aquileia mostra i suoi tesori in inediti itinerari espositivi: dai mosaici alla statuaria, un “museo per tutti” che coniuga emozione e conoscenza.
-
Roma | 27/02/2019 | Un accordo biennale tra il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo di Napoli
Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
La sinergia riguarderà anche un progetto di ricerca sulle collezioni Farnesiane e un’esposizione su Pompei e Roma
-
Udine | 27/11/2024 | Il 5 e 6 dicembre 2024 ad Aquileia
Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni
Due incontri per celebrare i 26 anni di Aquileia sito UNESCO e i 90 anni dall'apertura dell'area archeologica del porto fluviale e della "via Sacra"
-
| 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli
Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
-
Roma | 09/09/2020 | La misteriosa testimonianza riemersa da uno scavo
L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma
Il monumentale bacino, rinvenuto nel quadrante sud-ovest della città durante uno scavo di archeologia preventiva, sarebbe statocostruita intorno al IV secolo a.C. per essere utilizzato fino al I secolo d.C. Al suo interno legni strutturali e decorativi. La sua funzione è ancora in fase di studio
-
Napoli | 10/04/2024 | Dal 18 aprile a Castellammare di Stabia
Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi
Fino al prossimo 3 luglio i visitatori potranno accedere, nei sotterranei del museo, in spazi solitamente riservati ad archeologi, restauratori, conservatori, studiosi, operai
-
Brescia | 30/04/2021 | Dall'11 giugno a Cividate Camuno (Brescia)
Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi
La nuova realtà museale si estende su spazi quadruplicati rispetto alla vecchia sede e accoglierà i reperti già esposti a partire dal 1981 in un primo Museo Archeologico. Tra i pezzi da non perdere la statua della dea Minerva, in marmo greco, dal santuario di Breno, e il ritratto maschile in nudità eroica dall’area del foro di Cividate Camuno
-
Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione
Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici
Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico dei Campi Flegrei accompagnati dal direttore Fabio Pagano con cui scopriremo Cuma, l'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il parco sottomarino e il Museo nel Castello Aragonese.
-
Mondo | 27/08/2021 | Al via una mostra internazionale con 150 reperti dai musei di Firenze e Volterra
Gli Etruschi alla conquista della Spagna
La più misteriosa civiltà dell'Occidente sbarca ad Alicante svelando le connessioni tra i popoli del Mediterraneo antico.
-
| 25/09/2002
I Musei Oliveriani
Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
-
Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna
Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
-
Roma | 12/12/2012
Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
-
Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence
Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
-
| 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno
Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
-
Roma | 03/05/2019 | A Roma dal 5 maggio al 14 luglio
L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
Il Giardiniere di van Gogh e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca tra le opere restituite allo Stato grazie all’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che quest’anno celebra 50 anni
-
Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe
Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT
Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
-
Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
-
Firenze | 18/09/2018 | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua
Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C
-
Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti
Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
-
Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre
Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
-
Grosseto | 28/07/2011
'La Divina Commedia' di Tono Zancanaro al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
| 28/12/2017 | I documentari del mese in DVD
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Dalla fotografia di Robert Doisneau alle meraviglie di Firenze, una selezione di DVD per incontrare la grande arte a tu per tu restando comodi nel proprio salotto.
-
Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia
La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile
Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
-
Napoli | 05/06/2020 | La bellezza che riparte
Riapre il Parco Archeologico di Ercolano. Dove la vita si fermò duemila anni fa
Obbligo di mascherina, distanziamento sociale, acquisto online dei biglietti, ingressi contingentati per fasce orarie, tutti i giorni, dalle 10.30 alle 19.30, ad eccezione del martedì. Riparte il Parco Archeologico nella città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
-
| 10/01/2013
Nasce WikiLoot, la prima web community che va a caccia dei ladri di opere d'arte
-
Sassari | 20/07/2013
Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
Il Ministero per i Beni e le attività culturali assegna il prestigioso titolo al museo di Sorso in Sardegna.
-
Roma | 09/12/2012
A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
-
Napoli | 22/01/2015 | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard
Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi.
-
Reggio Calabria | 06/04/2014 | L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis
In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
L'antico sito della Magna Grecia fu riportato alla luce cento anni fa dall'archeologo Paolo Orsi.
Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 06/05/2017 AL 20/08/2017 Asciano | Palazzo Corboli - Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Domenico di Bartolo Ghezzi. Cronache di Misericordia
-
DAL 18/05/2013 AL 09/06/2013 Asciano | Chiesa di San Francesco Herbert Murrie. Chance
-
DAL 28/11/2014 AL 30/11/2014 Asciano | Chiesa San Francesco Again(st) Women
-
DAL 14/05/2022 AL 08/01/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni
-
DAL 03/04/2016 AL 10/07/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Misericordiae Vultus
-
DAL 26/09/2021 AL 03/04/2022 Montespertoli | Museo d'Arte Sacra Seguaci di Giotto in Valdelsa
-
DAL 24/03/2018 AL 05/11/2018 Asciano | Museo Cassioli, Asciano / Polo culturale Pietro Aldi, Saturnia Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell’800 senese da una collezione privata
-
DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022 Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
-
DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
-
DAL 07/04/2013 AL 28/04/2013 Palestrina | Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra Imago ecclesiae. Conoscenza e recupero dei luoghi di culto prenestini: esperienze didattiche
-
DAL 20/02/2016 AL 28/03/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Ugo Riva. Alfa e Omega
-
DAL 30/06/2013 AL 22/09/2013 Susa | Museo Diocesano d'Arte Sacra Santi e Viaggiatori
-
DAL 22/07/2018 AL 30/09/2018 Rotella | Museo di Arte Sacra di Rotella Opere d’arte salvate dal terremoto da Camerino e dalle terre sistine
-
DAL 04/08/2018 AL 26/08/2018 Camaiore | Museo d’Arte Sacra Famiglie in cammino verso la pace. Opere di Carlo Carli
-
DAL 23/09/2017 AL 24/09/2017 Pontecagnano Faiano | Museo archeologico di Pontecagnano Giornate europee del Patrimonio al Museo archeologico di Pontecagnano
-
DAL 17/07/2014 AL 31/07/2014 Greve in Chianti | Museo di Arte Sacra di San Francesco Nissan Engel. Personale
-
DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015 Alzano Lombardo | Museo d'Arte Sacra San Martino Palma, un capolavoro ad Alzano
-
DAL 10/04/2013 AL 20/05/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Arte della Magna Grecia. La Collezione Colombo nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze
-
DAL 30/06/2023 AL 23/10/2023 Fivizzano | Museo d’Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani Andrea Markò. Alpe di Luni
-
DAL 30/07/2016 AL 24/09/2016 Celano | Castello Piccolomini - Museo d’arte sacra della Marsica Frate Tommaso. Una Vita per Francesco
-
DAL 19/09/2020 AL 20/12/2020 Romano di Lombardia | M.A.C.S. Museo d'Arte e Cultura Sacra e altre sedi Fabio Agliardi. La fantasia della carità
-
DAL 19/09/2015 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Il mondo che non c’era. L'arte precolombiana nella Collezione Ligabue
-
DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
-
DAL 27/10/2016 AL 30/10/2016 Paestum | Museo Archeologico XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 12/01/2019 AL 12/01/2019 Paestum | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Una Notte al Museo. Arte, Solidarietà e Gusto
-
DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
-
DAL 02/03/2019 AL 22/03/2019 Agrigento | Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo Arte e Tradizione del Costume in Sicilia. Memoria e identità dalle collezioni private
-
DAL 24/06/2015 AL 30/06/2015 Milano | Villa Clerici Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei Il giorno della Corea
-
DAL 04/08/2013 AL 30/11/2013 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale Arte torna Arte. Un patrimonio restituito
-
DAL 08/09/2013 AL 22/09/2013 Anzio | Museo Civico Archeologico e altre sedi Shingle22j. IV Biennale d'arte contemporanea
-
DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
-
DAL 16/03/2013 AL 16/03/2014 Nonantola | Museo Benedettino e Diocesano d'arte sacra L’arte nell'epicentro. Da Guercino a Malatesta. Opere salvate nell'Emilia ferita dal terremoto
-
DAL 08/03/2015 AL 08/03/2015 Eboli | Museo Archeologico Nazionale La Donna nell'Arte
-
DAL 01/12/2024 AL 02/03/2025 Milano | GASC | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei Villa Clerici: un cenacolo di artisti a Milano
-
DAL 10/12/2024 AL 08/01/2025 Eboli | Museo archeologico nazionale di Eboli Lenzuola d’Arte - Xmas Edition III. Segni del tempo
-
DAL 22/04/2023 AL 29/10/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato Filippo Lippi in Valdelsa
-
DAL 07/12/2014 AL 31/01/2015 Campli | Museo Archeologico Nazionale Le Madonne in terracotta di Nocella. La scuola di scultura figula tra arte e devozione popolare
-
DAL 10/10/2014 AL 29/11/2014 Milano | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei - Villa Clerici Il bello è addormentato. Sogno tra storia, costume e teatro
-
DAL 14/05/2016 AL 26/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Libri al Museo. Letture incontri scritture al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
-
DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico di Pontecagnano Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 al Museo Archeologico di Pontecagnano
-
DAL 07/09/2020 AL 31/10/2020 Milano | GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei - Villa Clerici Agostino Arrivabene. Resurrectio
-
DAL 26/02/2011 AL 26/04/2011 Venezia | MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA - EX CONVENTO SANT'APOLLONIA Con gli occhi di un bambino
-
DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
-
DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
-
DAL 04/08/2023 AL 29/10/2023 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino
-
DAL 13/10/2016 AL 07/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
-
DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
-
DAL 26/08/2017 AL 26/01/2018 Grosseto | Museo Archeologico e d´Arte della Maremma Forever never comes. Metabolismo del tempo
-
DAL 23/12/2015 AL 23/12/2015 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Romina De Novellis. La Sacra Famiglia
-
DAL 02/10/2021 AL 03/10/2021 Maddaloni | Museo archeologico di Calatia Autunno Musicale - Suoni & Luoghi d’arte
-
DAL 14/04/2017 AL 17/04/2017 Spoleto | Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto Arte & Archeologia in tutti i sensi
-
DAL 26/10/2013 AL 08/12/2013 Sant'Agata Bolognese | Museo Archeologico Ambientale Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana. Cavamento Foscaglia 1487-2012
-
DAL 29/04/2015 AL 29/04/2015 Monasterace | Museo Archeologico Inaugurazione Museo Archeologico di Monasterace antica Kaulonia
-
DAL 20/06/2015 AL 30/05/2016 Forlimpopoli | MAF - Museo Archeologico “T. Aldini” La bellezza di un ritorno. L'insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli
-
DAL 24/06/2016 AL 30/10/2016 Aquileia | Aquileia - Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Leoni e tori dall'antica Persia ad Aquileia
-
DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Storie di paesaggi: l'Agro Picentino e la Piana del Sele
-
DAL 19/05/2013 AL 01/09/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Archeologia in Oriente. Le collezioni vicinorientali del Museo Archeologico di Firenze
-
DAL 30/11/2019 AL 31/05/2020 San Gimignano | Museo Archeologico Hinthial. L'Ombra di San Gimignano. L'Offerente e i reperti rituali etruschi e romani
-
DAL 27/10/2016 AL 30/10/2016 Paestum | Museo Archeologico Nazionale e altre sedi XIX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 14/03/2018 AL 26/03/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli I colori del Bosone di Higgs: percorsi tra arte e scienza
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in ARTISTI
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Guarino 1624 - 1683
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Domenico 1486 - 1551
-
Paolo 1300 - 1365
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Filippo 1678 - 1736
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Luca 1634 - 1705
-
Luca 1450 - 1523
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Aldo 1911 - 1987
-
Antonio 1430 - 1479
-
Francesco 1838 - 1915
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Ettore 1850 - 1938
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Mario 1885 - 1961
-
Pietro 1879 - 1937
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Richard 1945 - 1945
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1757 - 1822
-
Umberto 1910 - 1998
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Cenni 1240 - 1302
-
Emilio 1937 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Gustav 1862 - 1918
-
Orazio 1563 - 1639
-
Domenico 1948 - 0
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Jeff Lynne 1955 - 1955
-
Annibale 1560 - 1609
-
Donato 1386 - 1466
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Miquel 1957 - 0
-
Adrea 1437 - 1488
-
Pablo 1881 - 1973
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Carlo 1579 - 1620
-
Oronzo
-
Giovanni Battista
-
Jacopo
-
Guarino
-
Bernardo
-
Domenico
-
Paolo
-
Alessandro
-
Filippo
-
Sebastiano
-
Jacopo
-
Giuseppe Maria
-
Michelangelo
-
Giovanni Battista
-
Luca
-
Luca
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Aldo
-
Antonio
-
Francesco
-
Giovanni
-
Ettore
-
Michelangelo
-
Mario
-
Pietro
-
Giorgio
-
Amedeo Clemente
-
Girolamo
-
Antonio
-
Carla
-
Richard
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Giacomo
-
Antonio
-
Umberto
-
Antonio
-
Arturo
-
Bartolomeo
-
Cenni
-
Emilio
-
Jean
-
René
-
Giorgio
-
Gustav
-
Orazio
-
Domenico
-
Giovanni
-
Jeff Lynne
-
Annibale
-
Donato
-
Leonardo
-
Miquel
-
Adrea
-
Pablo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Artemisia
-
Carlo
Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in OPERE
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
-
Assunta Museo diocesano di arte sacra
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sacra famiglia con San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo Statale Ermitage
-
Sacra Famiglia Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
-
Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
-
Via Sacra Foro Romano e Palatino
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Metropolitan Museum of Art
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
-
Testa di Gorgone del IV sec. a.C. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Ariete di bronzo di Siracusa Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Sacra Conversazione Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Metope dai sette templi di Selinunte Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Sezione IV, l’urna in alabastro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione VI.3, l’elmo da parata Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.4, il lampadario in bronzo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.3, il rilievo con testa di vento Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
-
Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
-
Parco Archeologico Baia - Bacoli
-
Foro Sito Archeologico di Cuma
-
Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
-
Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
-
Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
-
Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Antro della Sibilla Sito Archeologico di Cuma
-
Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
-
Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne
Museo diocesano di arte sacra -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Scalinata
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra -
Assunta
Museo diocesano di arte sacra -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sacra famiglia con San Giovannino
Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
Museo Statale Ermitage -
Sacra Famiglia
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Cappella della Sacra Famiglia
Filippo Juvarra
Chiesa di Santa Teresa -
Pasce oves meas
Museo diocesano di arte sacra -
Via Sacra
Foro Romano e Palatino -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Crocifissione di San Pietro
Luca Giordano
Museo diocesano di arte sacra -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Metropolitan Museum of Art -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Baia - Bacoli -
Testa di Gorgone del IV sec. a.C.
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Ariete di bronzo di Siracusa
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Sacra Conversazione
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Metope dai sette templi di Selinunte
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Sezione IV, l’urna in alabastro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sacra Famiglia di Parte Guelfa
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Gallerie degli Uffizi -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione VI.3, l’elmo da parata
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.5, la scatolina in ambra
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.1, la statua di Augusto
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.4, il lampadario in bronzo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.3, il rilievo con testa di vento
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
Patera di Parabiago
Civico Museo Archeologico -
Parco Archeologico
Baia - Bacoli -
Foro
Sito Archeologico di Cuma -
Cripta Romana
Sito Archeologico di Cuma -
Tempio di Giove
Sito Archeologico di Cuma -
Arco Felice
Sito Archeologico di Cuma -
Teatro
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Antro della Sibilla
Sito Archeologico di Cuma -
Grotta di Seiano
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Mosaico di Alessandro
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Coppa Diatreta Trivulzio
Civico Museo Archeologico -
Pavimenti musivi dal II al IV secolo
Civico Museo Archeologico -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Risultati per "museo archeologico e d'arte sacra asciano" in LUOGHI
-
Museo diocesano di arte sacra Lecce
-
Via Sacra Aquileia
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo Archeologico Genova
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Museo Civico Archeologico Bologna
-
Museo Storico-Archeologico Lecce
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Cappella della Sacra Sindone Torino
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Civico Museo Archeologico Milano
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
-
Area Sacra Dell'Argentina Roma
-
Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
-
Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
-
Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
-
Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
-
Sito Archeologico di Cuma Napoli
-
Museo del Novecento Milano
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Parco Archeologico della Villa Pausilypon Napoli
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
Chiesa del Santissimo Sudario Torino
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Palazzo Vitelleschi Tarquinia
-
Museo Novecento Firenze
-
MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
-
Teatro romano Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
-
Museo d'Arte e Scienza Milano
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Grotte di Catullo Sirmione
-
MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo diocesano di arte sacra
Lecce
-
Via Sacra
Aquileia
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Museo Storico-Archeologico
Lecce
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Cappella della Sacra Sindone
Torino
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
Palermo
-
Area Sacra Dell'Argentina
Roma
-
Museo Naturalistico Archeologico
Vicenza
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano
Spoleto
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Bari
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA
Taranto
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo
Bergamo
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria
Reggio di Calabria
-
Parco Archeologico delle Porte Palatine
Torino
-
Sito Archeologico di Cuma
Napoli
-
Museo del Novecento
Milano
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi
Milano
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Parco Archeologico della Villa Pausilypon
Napoli
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
Chiesa del Santissimo Sudario
Torino
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Palazzo Vitelleschi
Tarquinia
-
Museo Novecento
Firenze
-
MAO – Museo d'Arte Orientale
Torino
-
Teatro romano
Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”
Genova
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Palermo
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Genova
-
Museo d'Arte e Scienza
Milano
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Grotte di Catullo
Sirmione
-
MAU – Museo d'Arte Urbana
Torino
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Bolzano
-
Museo di Santa Giulia
Brescia