Agostino Arrivabene. Resurrectio

Dal 07 Settembre 2020 al 31 Ottobre 2020
Milano
Luogo: GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei - Villa Clerici
Indirizzo: via Terruggia 14
Orari: giovedì̀ 14.30-17.30; venerdì̀ 14.30-17.30; sabato 14.30-18.00
Curatori: Luigi Codemo
Enti promotori:
- GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei
- Isorropia Homegallery
Prolungata: fino al 31 ottobre 2020
Costo del biglietto: Biglietto unico (museo + mostra): € 5; scuole e parrocchie: € 3; ingresso gratuito con la carta Abbonamento Musei
Telefono per informazioni: +39 02 6470066
E-Mail info: edu.gasc@villaclerici.it
Sito ufficiale: http://www.villaclerici.it
La mostra dal titolo “Resurrectio”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery, presenta 15 opere dell’artista Agostino Arrivabene.
Al centro della mostra quattro grandi tele: il trittico Resurrectio Christi (2011, 200x369 cm) che, partendo da una reinterpretazione del Cristo Morto del Mantegna, contempla l’evento della risurrezione fermandosi sulla soglia dei primi istanti di questo mistero; e il grande telero Anastasis (2011, 320x300 cm) che traduce in immagine la luce che ha impresso l’icona per eccellenza di Cristo: la sindone. In precedenza, queste quattro opere sono state esposte solo una volta nel 2016 nella Casa del Mantegna a Mantova. La loro grandezza richiede spazi adeguati che le sale della settecentesca Villa Clerici possono ora nuovamente offrire a questi capolavori.
L’intero percorso espositivo sviluppa con opere inedite il tema del corpo, con le sue ferite ma anche la capacità di trasformazione e di rinascita, come luogo privilegiato per esplorare il linguaggio del sacro. Linguaggio che Agostino Arrivabene sa tessere attraverso una grande sapienza e padronanza tecnica. Oltre alle opere ad olio su tela, la mostra espone dipinti su tavola, su legno fossile, su seta. Estremamente raffinati sono i lavori che vedono l’utilizzo della tecnica dell’encausto a freddo, metodo difficile da vedere oggi e che l’artista ha recuperato dall’oblio del tempo sulla base dei testi antichi di Plinio il Vecchio. La mostra ospitata nelle sale del piano nobile di Villa Clerici affianca la collezione GASC, una delle maggiori raccolte di arte sacra del ‘900 e contemporanea. Alcuni dei gessi della collezione arricchiscono il percorso espositivo dialogando con le opere di Arrivabene.
La mostra “Resurrectio” costituisce la prima collaborazione tra la raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery (associazione culturale no profit) nel comune intento di esplorare i linguaggi dell’arte contemporanea.
Open day: 7 settembre 2020 dalle ore 12.00 alle 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni