Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in NOTIZIE
-
Firenze | 19/07/2011 A Figline Valdarno l'esposizione 'Ciottoli d'Arno'
-
| 04/05/2006 “L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato
-
Venezia | 02/06/2011 Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna
-
Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
-
Roma | 13/03/2023 Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone
-
Roma | 28/10/2012 In uno storico palazzo romano l'omaggio dell'arte alla poesia di Pasolini
-
| 23/10/2007 Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
-
Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
-
Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
-
Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
-
| 04/02/2008 Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
-
| 30/07/2022 Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
-
Milano | 02/06/2017 Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
-
| 17/07/2015 Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà
-
| 12/09/2019 "Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film
-
Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
-
Milano | 26/07/2014 Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
-
| 07/08/2003 Degas e gli Italiani
-
Firenze | 11/06/2015 Visite guidate gratuite agli Uffizi
-
| 28/12/2004 “Prima Personale”
-
Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
-
| 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
-
| 05/05/2020 In Maremma con i Macchiaioli
-
| 13/12/2012 La vita di Giuseppe Arcimboldo
-
Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
-
Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
-
Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
-
Roma | 14/03/2024 Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
-
Piacenza | 01/04/2025 Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
-
| 11/05/2005 Alla Galleria Poggiali e Forconi 'Pleasurepain' di Giovanni Rizzoli
-
Lecco | 14/06/2022 La poetica del quotidiano e dell'immaginario nell'arte italiana va in scena a Lecco
-
Torino | 12/05/2011 Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida
-
Lecco | 26/07/2019 Macchiaioli: presto in mostra a Lecco la storia di una rivoluzione
-
| 15/06/2005 Giovanni Boldini: retrospettiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
-
Roma | 19/01/2023 Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
| 07/12/2005 Salò, l’ultimo film di Pier Paolo Pasolini. Mostra fotografica a Casarsa
-
| 17/11/2016 Una galleria insolita per gli studenti di Brera
-
Milano | 19/11/2021 A Milano due grandi collezioni raccontano il Divisionismo
-
Novara | 19/11/2019 La rivoluzione della luce. I maestri del Divisionismo si incontrano a Novara
-
Brescia | 13/11/2024 I pittori della Belle Époque in una grande mostra
-
| 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
-
| 18/02/2002 La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
-
Trento | 30/06/2021 A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento
-
| 29/05/2003 Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
-
Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
-
Novara | 03/10/2023 Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara
-
Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
-
| 15/09/2005 Scultura tra due mondi
-
Roma | 26/10/2013 Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
-
Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
-
Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
-
Roma | 08/05/2020 Storie di amicizia e di poesia: In memoria di Piero Guccione
-
Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
-
| 26/07/2005 I volumi di Giuseppe Bergomi
-
Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
-
Roma | 28/01/2013 Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
-
| 14/09/2013 Pechino celebra Giuseppe Verdi
-
| 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
-
Firenze | 19/07/2011
A Figline Valdarno l'esposizione 'Ciottoli d'Arno'
-
| 04/05/2006
“L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato
Pier venturato, pittore scultore
-
Venezia | 02/06/2011
Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna
-
Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo
I Macchiaioli in mostra alla GAM
La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
-
Roma | 13/03/2023 | A Roma dal 14 marzo al 28 maggio
Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone
31 opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila dialogano con i capolavori senza tempo del museo, per coinvolgere, all’esterno, il Giardino dell’Uccelliera ed, eccezionalmente, quello della Meridiana
-
Roma | 28/10/2012
In uno storico palazzo romano l'omaggio dell'arte alla poesia di Pasolini
-
| 23/10/2007
Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
-
Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno
Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
Novanta opere raccontano l’alba della modernità.
-
Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio
A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
-
Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio
Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private
-
| 04/02/2008
Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
-
| 30/07/2022 | Due mostre da non perdere a partire da ottobre
Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
Alla scoperta dell’arte della "macchia", tra capolavori iconici e dipinti eccezionalmente esposti al pubblico.
-
Milano | 02/06/2017 | Un delicato restauro ridona bellezza e salute al capolavoro rinascimentale
Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
Il prestigioso dipinto è ancora una volta visibile al pubblico tra le opere di Raffaello e Piero della Francesca, protetto da una speciale teca climatizzata.
-
| 17/07/2015 | Dal 30 settembre in Colombia
Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà
La mostra si collega alla riflessione itinerante sull'errore promossa attraverso l'esposizione “About the Error/Sobre el Error”.
-
| 12/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il nuovo film d'arte di Sky e Progetto Immagine
"Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film
Paesaggio in Valdarno, il Battesimo di Cristo, l’Annunciazione, il San Girolamo, la Gioconda alcune delle opere presenti sul grande schermo, assieme a schizzi, disegni, studi anatomici
-
Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
-
Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
-
Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago
Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
-
| 07/08/2003
Degas e gli Italiani
A Ferrara, nel Palazzo dei Diamanti dal 14 settembre, una mostra celebra ed analizza il rapporto tra Degas e i movimenti artistici italiani a lui contemporanei.
-
Firenze | 11/06/2015 | Da giugno ad agosto 2015
Visite guidate gratuite agli Uffizi
In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.
-
| 28/12/2004
“Prima Personale”
A Roma, presso la Galleria L'Attico, personale di Giuseppe Capitano che presenta una serie di sculture che esprimono il perenne conflitto fra spirito umano e corpo.
-
Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco
Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro.
-
| 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane
In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
-
| 05/05/2020 | In viaggio sulle ali della pittura
In Maremma con i Macchiaioli
Campi bruciati dal sole, spiagge solitarie, pergole verdi animate da voci femminili: alla scoperta di una Toscana rimasta in ombra con Giovanni Fattori, Telemaco Signorini e Silvestro Lega.
-
| 13/12/2012
La vita di Giuseppe Arcimboldo
Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 dal pittore Biagio Arcimboldo e da Chiara Parisi. Il suo nome è pieno di mistero, dal momento che egli amava firmare le sue opere con diversi nomi: Arcimboldo, Arcimboldi, Arcimboldus, Giuseppe, Josephus, Joseph e Josepho.
-
Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno
Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
-
Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)
Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
-
Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento
Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
-
Roma | 14/03/2024 | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre
Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli
-
Piacenza | 01/04/2025 | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti.
-
Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM
Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
-
| 11/05/2005
Alla Galleria Poggiali e Forconi 'Pleasurepain' di Giovanni Rizzoli
-
Lecco | 14/06/2022 | Dal 1° luglio al 20 novembre al Palazzo delle Paure e a Villa Manzoni
La poetica del quotidiano e dell'immaginario nell'arte italiana va in scena a Lecco
Oltre 90 opere di importanti maestri, da Giovanni Segantini ad Angelo Morbelli, da Emilio Longoni a Giuseppe Pellizza da Volpedo scandiranno un viaggio nella storia e nella società tra Otto e Novecento, raccontando un momento di transizione nell’arte italiana, tra verismo sociale, Divisionismo e Simbolismo
-
Torino | 12/05/2011
Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida
-
Lecco | 26/07/2019 | A Palazzo delle Paure dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020
Macchiaioli: presto in mostra a Lecco la storia di una rivoluzione
Oltre 60 opere firmate Telemaco Signorini, Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, descriveranno l'evoluzione del movimento
-
| 15/06/2005
Giovanni Boldini: retrospettiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
-
Roma | 19/01/2023 | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
Il museo celebra il suo legame con la natura di Villa Borghese, spaziando dal Cinquecento all’arte contemporanea. Da non perdere in autunno la grande mostra sul maestro fiammingo.
-
| 07/12/2005
Salò, l’ultimo film di Pier Paolo Pasolini. Mostra fotografica a Casarsa
-
| 17/11/2016 | Nuovo percorso espositivo tra cura e cultura
Una galleria insolita per gli studenti di Brera
Accade a Milano, dove gli spazi comuni dell’Ospedale San Giuseppe accolgono le opere di 6 studenti dell’Accademia di Brera. E’ il primo appuntamento dell’iniziativa ‘Curarsi ad Arte’, promossa dal gruppo MultiMedica nelle proprie strutture ospedaliere.
-
Milano | 19/11/2021 | Dal 19 novembre alla GAM i capolavori della Cassa di Risparmio di Tortona
A Milano due grandi collezioni raccontano il Divisionismo
Da Pellizza a Balla, da Segantini a Boccioni: un’indimenticabile stagione dell’arte italiana da scoprire in una mostra e in un’innovativa pubblicazione.
-
Novara | 19/11/2019 | Al Castello Visconteo dal 23 novembre al 5 aprile
La rivoluzione della luce. I maestri del Divisionismo si incontrano a Novara
Segantini, Pellizza da Volpedo e compagni tornano in un luogo del cuore per il movimento tardo ottocentesco. In mostra 70 capolavori da prestigiosi musei e collezioni private.
-
Brescia | 13/11/2024 | Dal 25 gennaio a Brescia
I pittori della Belle Époque in una grande mostra
Boldini, De Nittis,Zandomeneghi, Corcos sono i protagonisti di una straordinaria avventura da rivivere a Palazzo Martinengo.
-
| 26/06/2006
Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
-
| 18/02/2002
La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
È stata una svolta, improvvisa e radicale, a segnare il percorso artistico di un indiscusso talento del Novecento italiano: Giuseppe Capogrossi (1900-1972).
-
Trento | 30/06/2021 | Al Castello del Buonconsiglio dal 3 luglio 2021 al 24 ottobre 2022
A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento
Ottanta opere per conoscere da vicino una delle prime grandi interpreti dell’arte al femminile. Dai ritratti alle nature morte, fino alle famose Giuditte, la storia di un successo che attraversò le Alpi per stregare gli Asburgo.
-
| 29/05/2003
Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
"Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza", ospitata a Roma al Vittoriano: trasformazioni dell'Italia dell'800 attraverso la biografia umana e politica dello statista.
-
Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"
Giovanni Bellini: e luce fu
A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
-
Novara | 03/10/2023 | Dal 4 novembre al 7 aprile al Castello di Novara
Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara
Novanta opere tessono un percorso che riporta i visitatori nella Parigi tra fine Ottocento e inizi Novecento, a tu per tu con alcuni degli artisti italiani più amati dal grande pubblico
-
Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze
A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
-
| 15/09/2005
Scultura tra due mondi
Angeli, elfi, Peter Pan, creature con corpo umano e spirito divino, a Milano in una mostra da non perdere.
-
Roma | 26/10/2013 | L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma
Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
130 artisti italiani e stranieri partecipano ad un'installazione collettiva per celebrare il bicentenario verdiano.
-
Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti
L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
-
Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019
Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.
-
Roma | 08/05/2020 | Anteprima esclusiva su ARTE.it del video firmato da Nunzio Massimo Nifosì
Storie di amicizia e di poesia: In memoria di Piero Guccione
Il regista Nunzio Massimo Nifosì ci regala il breve video Giuseppe Colombo, io e il mio amico Piero Guccione, un contributo-extra del docufilm Piero Guccione, oltre l'infinito dedicato al Maestro di Scicli scomparso nell’ottobre 2018.
-
Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina
Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
-
| 26/07/2005
I volumi di Giuseppe Bergomi
Negli spazi del Chiostro del Bramante una nuova personale di uno dei maestri della scultura figurativa italiana.
-
Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio
Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
-
Roma | 28/01/2013
Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
-
| 14/09/2013 | Il Museo Nazionale della Cina ospita l’evento organizzato con la collaborazione della Rai
Pechino celebra Giuseppe Verdi
A Piazza Tienanmen una mostra multimediale festeggia il bicentenario della nascita del compositore italiano.
-
| 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio
L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 29/05/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 26/02/2025 AL 04/05/2025 Trento | Galleria Civica Trento Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 10/05/2023 AL 25/05/2025 Roma | Galleria Vittoria Alessandro Pizzo. Nomade
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 29/05/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli
Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 26/02/2025 AL 04/05/2025 Trento | Galleria Civica Trento
Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 10/05/2023 AL 25/05/2025 Roma | Galleria Vittoria
Alessandro Pizzo. Nomade
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery
Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 15/12/2020 AL 16/12/2020 Milano | Piattaforma web For 24h CALL ME POET! - Let’s meet on the horizon di Nina Carini
-
DAL 30/04/2011 AL 12/05/2011 Piacenza | GALLERIA STUDIO C Tra Forma e Astrazione
-
DAL 28/10/2015 AL 14/11/2015 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Pasolini, il poeta che sfidò il nulla
-
DAL 07/03/2023 AL 15/04/2023 Milano | Basilica di San Celso Nina Carini. Aperçues
-
DAL 05/02/2025 AL 09/02/2025 Bologna | Oratorio dello Spirito Santo Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
-
DAL 26/03/2022 AL 02/05/2022 Milano | Cittadella degli Archivi Trinacria
-
DAL 15/07/2017 AL 15/09/2017 Carini | Moon / Castello di Carini GIANNI POLITI | Vussurìa - MARY ZIGOURI | Allegorical Humanities - CAMPOSTABILE / STEFANIA ZOCCO | Varie dal kilometro classico
-
DAL 28/09/2013 AL 27/10/2013 Cividale del Friuli | Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
-
DAL 16/04/2016 AL 08/05/2016 Trieste | Civico Museo Revoltella Le due lagune. I disegni di Pier Paolo Pasolini e le incisioni di Giuseppe Zigaina
-
DAL 23/08/2018 AL 30/09/2018 Genova | Via del Campo 29Rosso Genova/Agnata e ritorno: Il Sogno di Giuliano Clerici e Pier Giuseppe Radice
-
DAL 08/03/2013 AL 01/05/2013 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali Zigaina e Pasolini. Quando l’arte non può diventare moda
-
DAL 23/06/2021 AL 26/09/2021 Torino | Fondazione Merz Meteorite in giardino 13 - Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni
-
DAL 08/11/2014 AL 20/12/2014 Bologna | Galleria d’Arte Fondantico - Casa Pepoli Bentivoglio Quadri da stanza. Dipinti emiliani dal XVI al XIX secolo
-
DAL 12/12/2019 AL 02/02/2020 Milano | ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti Arte Povera e “Multipli”, Torino 1970 - 1975
-
DAL 11/10/2015 AL 27/03/2016 Torre Pellice | Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea Basico (III)
-
DAL 15/12/2011 AL 11/03/2012 Bari | Teatro Margherita Arte Povera in Teatro
-
DAL 21/09/2017 AL 04/11/2017 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Giuseppe Gonella. Chasing Light
-
DAL 24/10/2014 AL 21/12/2014 Milano | Galleria Bottegantica Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi
-
DAL 24/06/2017 AL 20/08/2017 San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Entro dipinta gabbia. Enzo Cucchi, Enrico David
-
DAL 18/06/2016 AL 06/08/2016 Modica | Galleria Lo Magno The light of Sicily
-
DAL 28/11/2023 AL 10/03/2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
DAL 18/06/2016 AL 23/07/2016 San Giovanni Valdarno | MK Search Art Paolo Maione. Freaks
-
DAL 18/07/2015 AL 22/08/2015 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Giuseppe Bergomi. Nuvole
-
DAL 23/03/2012 AL 24/06/2012 Acireale | Galleria Credito Siciliano PIER LUIGI NERVI. L’architettura molecolare
-
DAL 17/12/2013 AL 02/02/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni
-
DAL 20/09/2022 AL 30/10/2022 Bari | Contemporanea Galleria d’Arte Giovanni Frangi. Urpflanze, works on paper
-
DAL 09/05/2015 AL 06/06/2015 Brescia | Galleria ab/arte La città ideale di Pier Luigi Ghidini
-
DAL 05/05/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web Poster Quotidiano
-
DAL 19/03/2016 AL 09/04/2016 Ragusa | Galleria Soquadro Giovanni Robustelli. Apollo e Dafne
-
DAL 05/06/2021 AL 06/07/2021 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Chiara Calore e Giuseppe Gonella. Private Mythologies
-
DAL 03/11/2018 AL 01/12/2018 Torino | Galleria Febo e Dafne Pier De Felice. Short Stories
-
DAL 11/10/2015 AL 14/11/2015 Modica | Galleria Lo Magno Tra pittura e improvvisazione. Omaggio di Giovanni Robustelli a Carmelo Bene
-
DAL 17/09/2022 AL 15/01/2023 San Giovanni Valdarno | Museo delle Terre Nuove / Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
-
DAL 03/04/2023 AL 24/06/2023 Ferrara | Biblioteca Ariostea Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi. Bassani, Pasolini, Testori
-
DAL 08/12/2018 AL 31/01/2019 Bagnoregio | Palazzo Petrangeli Reginald Pole, tra Michelangelo e Shakespeare
-
DAL 23/05/2015 AL 23/05/2015 Napoli | Museo MADRE Per_formare una collezione #4
-
DAL 07/02/2013 AL 28/02/2013 Milano | Galleria Bottegantica Segni d'artista. Disegni, pastelli e acquarelli di Boldini e di altri maestri dell'800 italiano
-
DAL 05/04/2023 AL 23/07/2023 Roma | Palazzo Cipolla Ipotesi Metaverso
-
DAL 27/02/2021 AL 15/03/2021 Firenze | Galleria d’Arte Mentana Finestre sull'arte
-
DAL 24/06/2016 AL 14/08/2016 Carrara | Galleria Duomo Carrara Pier Giorgio Balocchi. Guardare oltre
-
DAL 23/06/2023 AL 31/12/2023 Torino | Galleria Sabauda Ceramiche Lenci. La collezione di Giuseppe e Gabriella Ferrero e la Torino del Novecento
-
DAL 05/04/2014 AL 17/04/2014 Parma | Galleria S.Andrea Luigi e Pier Paolo Ridolfi. L'arte della trasparenza
-
DAL 05/10/2014 AL 16/10/2014 Piacenza | Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi Pier Domenico Magri. Spazio, tempo, memoria
-
DAL 01/05/2013 AL 26/05/2013 Alba | Chiesa San Giuseppe Giovanni Bonardi. Immagini Mistiche. Pitture, Carte e Sculture
-
DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012 Mantova | Palazzo Te Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
-
DAL 05/04/2014 AL 26/04/2014 Roma | Galleria Incontro d'Arte Pier Luigi Berto: la passione del disegno
-
DAL 23/09/2012 AL 16/12/2012 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
-
DAL 02/04/2021 AL 15/05/2021 Modica | Galleria Lo Magno arte contemporanea Giovanni Viola. La ferita della carne e la Resurrezione
-
DAL 22/03/2017 AL 28/04/2017 Torino | Spazio espositivo Ersel Il tempo di Signorini e De Nittis. L’Ottocento aperto al Mondo nelle Collezioni Borgiotti e Piceni
-
DAL 27/09/2018 AL 02/12/2018 Milano | Palazzo Litta Arte liberata – Dal sequestro al Museo. Storia di una collezione confiscata in Lombardia
-
DAL 26/07/2014 AL 24/08/2014 Berceto | Museo Pier Maria Rossi L'isola che non c'è
-
DAL 19/04/2012 AL 01/07/2012 Novate Milanese | Casa Testori Pasolini a Casa Testori
-
DAL 07/12/2018 AL 10/03/2019 Verona | Galleria d’Arte Moderna A. Forti L’amore materno alle origini della pittura moderna, da Previati a Boccioni
-
DAL 20/11/2022 AL 19/02/2023 Rovereto | Mart Rovereto Eretici. Arte e vita
-
DAL 17/07/2012 AL 28/10/2012 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze negli occhi dell’artista. Da Signorini a Rosai
-
DAL 14/12/2019 AL 22/02/2020 Bologna | Labs Gallery - Arte Moderna e Contemporanea / Arte Fiera Bologna Partiture illeggibili
-
DAL 08/04/2015 AL 07/05/2015 Milano | Galleria Sabrina Falzone Pier Luca Bencini. A che le parole
-
DAL 05/03/2016 AL 05/06/2016 Napoli | Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano Intorno alla "Santa Caterina" di Giovanni Ricca. Ribera e la sua cerchia a Napoli
-
DAL 08/06/2014 AL 31/01/2015 Domodossola | Casa De Rodis Alessandro Poscio, collezionista appassionato. Da Hayez a Fornara, da Scipione a Messina
-
DAL 27/03/2021 AL 31/05/2021 Cuneo | Sedi varie Dialoghi
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 29/05/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli
Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 26/02/2025 AL 04/05/2025 Trento | Galleria Civica Trento
Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 10/05/2023 AL 25/05/2025 Roma | Galleria Vittoria
Alessandro Pizzo. Nomade
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery
Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Futurismo e propaganda
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Futurismo e propaganda
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in ARTISTI
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Giuseppe 1846 - 1884
-
Pier Francesco 1573 - 1626
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Giovanni 1858 - 1899
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Giovanni 1804 - 1873
-
Lodovico 1857 - 1950
-
Giovanni 1488 - 1558
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Giuseppe 1766 - 1850
-
Giuseppe 1707 - 1789
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Antonio 1430 - 1479
-
Giuseppe 1817 - 1884
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Andrea 1486 - 1530
-
Properzia 1490 - 1530
-
Giovanni 1842 - 1931
-
Piero 1365 - 1424
-
Antonio 1489 - 1534
-
Gentile 1370 - 1427
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Giovanni Battista 1720 - 1778
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Giovanni Benedetto 1609 - 1664
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Giovanni Antonio 1484 - 1539
-
Giuseppe 1762 - 1839
-
Giuseppe 0 - 0
-
Luca 1634 - 1705
-
Giovanni Girolamo 1480 - 1548
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Donato 1426 - 1450
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Mino 1429 - 1484
-
Giovanni Battista 1556 - 1619
-
Francesco 1436 - 1478
-
Marco 1521 - 1583
-
Giuseppe 1750 - 1827
-
Giovanni 1000 - 1100
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Giovanni 1992 - 1992
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Antonio 1757 - 1822
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Federico 1535 - 1612
-
Giovanni Paolo 1538 - 1592
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Giuseppe 1620 - 1710
-
Francesco 1450 - 1517
-
Giuseppe 1867 - 1917
-
Tommaso
-
Giovanni
-
Pier Ilario
-
Giovanni
-
Giuseppe
-
Pier Francesco
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni Francesco
-
Giovanni
-
Lodovico
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giuseppe
-
Giuseppe
-
Giuseppe
-
Antonio
-
Giuseppe
-
Iacopo
-
Andrea
-
Properzia
-
Giovanni
-
Piero
-
Antonio
-
Gentile
-
Giovanni Battista
-
Giuseppe Maria
-
Giovanni Battista
-
Giovanni
-
Giovanni Battista
-
Giovanni Benedetto
-
Amedeo Clemente
-
Giovanni
-
Giovanni Antonio
-
Giuseppe
-
Giuseppe
-
Luca
-
Giovanni Girolamo
-
Sebastiano
-
Giovanni
-
Donato
-
Giacomo
-
Mino
-
Giovanni Battista
-
Francesco
-
Marco
-
Giuseppe
-
Giovanni
-
Giovanni Battista
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Antonio
-
Lorenzo
-
Federico
-
Giovanni Paolo
-
Girolamo Francesco Maria
-
Tiziano
-
Giuseppe
-
Francesco
-
Giuseppe
Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in OPERE
-
Giuseppe Penone, L'Albero Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
-
San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
-
Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
-
Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
-
La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
-
Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
-
Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
-
Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
-
Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
-
Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
-
La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
-
La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
-
Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
-
Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
-
Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Ritratto del cardinale Bernardino Spada Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
-
Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
-
Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
-
L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Adorazione dei Magi Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Gallerie degli Uffizi
-
Las Meninas Giuseppe Velasquez Museo del Prado
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
-
Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
-
Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
-
I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
-
Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
-
Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
-
San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
-
La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
-
Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
-
San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
-
Immacolata Concezione Giuseppe Bonito Cappella Palatina
-
Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
-
Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
-
Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri Giuseppe Velasquez Chiesa di San Domenico
-
Giuseppe Penone, L'Albero
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Le due madri
Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
La Femme aux pompons
Giuseppe De Nittis
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Sogno d’Elia
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di San Raffaele -
San Carlo Borromeo in Gloria
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di Sant'Angelo -
Autoritratto
Giovanni Carnovali (Il Piccio)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina -
Amore e Psiche
Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
Gallerie degli Uffizi -
La Vergine e la Deposizione
Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli -
Fiera di Poggio a Caiano
Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
Gallerie degli Uffizi -
Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe
Properzia de’ Rossi
Museo della Basilica di San Petronio -
Altare Ligorio
Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi -
Cappella di san Giuseppe
Lodovico Pogliaghi
Chiesa di San Babila -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Fasti Farnesiani
Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
Pinacoteca -
La Morte di Didone
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada -
Madonna del solletico
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Gallerie degli Uffizi -
Ritratto d’Uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Galleria Borghese -
Pala di San Giovanni Crisostomo
Giovanni Bellini
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Sant'Anna Matterza
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Gallerie degli Uffizi -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Giovanni Carlo Doria a cavallo
Pieter Paul Rubens
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
San Giovanni Elemosinario
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Giudizio Universale
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Ritratto del cardinale Bernardino Spada
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada -
Lucrezia
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Santi Girolamo e Giovanni Battista
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
The National Gallery -
Ecce Homo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis
Antonio Allegri (Correggio)
Monastero San Giovanni Evangelista -
L'Annunziata
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Adorazione dei Magi
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Gallerie degli Uffizi -
Las Meninas
Giuseppe Velasquez
Museo del Prado -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Trittico dei Frari
Giovanni Bellini
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari -
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Pietà
Giovanni Bellini
Museo Poldi Pezzoli -
Madonna col Bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Sabauda -
I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino
Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Battistero Lateranense
Basilica di San Giovanni in Laterano -
Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)
Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Pala di San Zaccaria
Giovanni Bellini
Chiesa di San Zaccaria -
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Battesimo di Cristo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Ritratto di San Giovanni Cepparelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
Affreschi
Giovanni Lanfranco
Chiesa dei Santi Apostoli -
San Giovanni Battista
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini -
La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno
Giambattista Tiepolo
Chiesa di San Polo -
Santa Giustina de’ Borromei
Giovanni Bellini
Museo Bagatti Valsecchi -
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Immacolata Concezione
Giuseppe Bonito
Cappella Palatina -
Monumento funebre a Giovanni Tolentino
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Cappella di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Lorenzo -
Ascensione di Gesù
Giovanni Lanfranco
Certosa di San Martino -
Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri
Giuseppe Velasquez
Chiesa di San Domenico
Risultati per "galleria pier giuseppe carini san giovanni valdarno" in LUOGHI
-
Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
-
Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
-
Commenda di San Giovanni di Prè Genova
-
Chiesa di San Giuseppe Firenze
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
-
Battistero di San Giovanni Pisa
-
Cappella Palatina Caserta
-
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
-
Chiesa di San Giuseppe dei Teatini Palermo
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
-
Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
-
Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
-
Via Giuseppe Garibaldi Torino
-
Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
-
Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
-
Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
Galleria Palatina Firenze
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
-
Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
-
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
-
Presepe Reale Caserta
-
Molino Stucky Venezia
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Santa Maria del Priorato Roma
-
Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
-
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
-
Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
-
Palazzo del Governo Sondrio
-
Galleria Umberto I Napoli
-
Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
-
Real Casino di San Silvestro Caserta
-
Cappella della Sacra Sindone Torino
-
Chiesa della Misericordia Torino
-
Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
-
Galleria Accademia di San Luca Roma
-
Galleria Borghese Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
-
Galleria Vittorio Emanuele II Milano
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Galleria Sabauda Torino
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Ex-Chiesa di San Pier Maggiore
Firenze
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
Commenda di San Giovanni di Prè
Genova
-
Chiesa di San Giuseppe
Firenze
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Venezia
-
Battistero di San Giovanni
Pisa
-
Cappella Palatina
Caserta
-
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
Pistoia
-
Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
Palermo
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Palermo
-
Chiesa di San Giovanni di Pré
Genova
-
Battistero di San Giovanni in Corte
Pistoia
-
Via Giuseppe Garibaldi
Torino
-
Chiesa di San Giovanni Crisostomo
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Bragora
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Monte
Bologna
-
Chiesa di San Giovanni a Carbonara
Napoli
-
Chiesa San Giovanni Evangelista
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Galleria Palatina
Firenze
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini
Bologna
-
Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè
Genova
-
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Venezia
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
Lecce
-
Presepe Reale
Caserta
-
Molino Stucky
Venezia
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Santa Maria del Priorato
Roma
-
Oratorio di San Giovanni Battista
Urbino
-
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
Roma
-
Chiesa di San Giovanni in Conca
Milano
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Roma
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Bologna
-
Palazzo del Governo
Sondrio
-
Galleria Umberto I
Napoli
-
Chiesa della Madonna di Caravaggio
Pavia
-
Real Casino di San Silvestro
Caserta
-
Cappella della Sacra Sindone
Torino
-
Chiesa della Misericordia
Torino
-
Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche
Milano
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Galleria Accademia di San Luca
Roma
-
Galleria Borghese
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Galleria Sabauda
Torino
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia