Oratorio Santa Silvia
Centro Storico

- Artista: Guido Reni
- Dove: Oratorio Santa Silvia
È l’oratorio di destra, che venne intitolato alla madre di Gregorio Magno, probabilmente qui sepolta. Gli affreschi di scuola emiliana seicentesca rappresentano un Concerto di angeli di Guido Reni; David e Isaia di Sisto Badalocchio. Il San Damiano è opera settecentesca di Francesco Mancini. La statua di Santa Silvia venne scolpita intorno tra il 1603 e il 1604 dal francese Nicolas Cordier