Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
04/02/2008
Il Museo Andersen, proseguendo la linea programmatica delle sue attività espositive volte a focalizzare l’attenzione sugli artisti stranieri e sui loro atelier in Italia - e specificatamente a Roma - fra Otto e Novecento, presenta le opere dello scultore olandese Pier Pander (Drachten 1864 – Roma 1919), nativo di una città della Frisia e morto nel primo dopoguerra a Roma, dove è sepolto nel Cimitero Acattolico della Piramide Cestia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma