Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in NOTIZIE
-
Venezia | 10/10/2018 Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia
-
| 21/01/2003 IV Premio Querini Stampalia
-
Venezia | 30/04/2014 Gli invasori digitali pianificano l'"attacco" alla Querini Stampalia
-
Venezia | 28/04/2017 Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico
-
Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
-
Venezia | 04/06/2014 Aspettando la Biennale
-
| 31/05/2007 Emilio Vedova e la Biennale
-
Venezia | 15/05/2014 La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
-
Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
-
Venezia | 30/03/2023 "Come Kandinsky". La Collezione Peggy Guggenheim riscopre Edmondo Bacci
-
| 10/01/2003 Premio Querini Stampalia
-
| 27/08/2003 Botta e Gemin alla Querini Stampalia
-
Mondo | 25/06/2018 Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
-
| 07/02/2003 Viva Bonaparte!
-
| 13/10/2020 Da Raffaello a Walt Disney, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
-
Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
-
Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
-
Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
-
Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
-
Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
-
Venezia | 28/11/2014 Quale futuro per la cultura a Venezia
-
Venezia | 10/05/2017 Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando
-
| 02/10/2014 Il tour orientale della Serenissima
-
Venezia | 20/07/2018 Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"
-
Venezia | 31/03/2016 Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio
-
Venezia | 20/10/2015 Venezia rende omaggio a Sigmar Polke
-
Venezia | 06/03/2013 Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose
-
Venezia | 15/06/2018 Debutta a Venezia Magister Canova
-
Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
-
Venezia | 28/09/2017 Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
-
Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
-
Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
-
Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
-
Venezia | 28/01/2013 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
-
Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
-
Venezia | 06/11/2012 Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
-
Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
-
Venezia | 16/11/2012 Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
-
Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
-
Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
-
Venezia | 02/08/2019 Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia
-
Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
-
Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
-
Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
-
Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
-
Venezia | 08/08/2018 Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
-
Venezia | 15/04/2016 L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
-
Venezia | 05/05/2015 Non solo Biennale: a Venezia inaugura MUVE Contemporaneo
-
Venezia | 01/12/2012 Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
-
Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
-
| 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
-
Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
-
Venezia | 29/09/2023 Chagall fa sognare Mestre
-
| 31/01/2006 Scatti dalla scena dell’arte
-
Venezia | 08/11/2014 Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
-
Venezia | 16/05/2017 Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
-
| 29/07/2005 Esiti contemporanei
-
Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
-
Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
-
Venezia | 05/05/2015 I tanti mondi della Biennale di Venezia
-
Venezia | 10/10/2018 | Dal 21 novembre la fondazione veneziana avrà una nuova sezione
Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia
Tra le opere affidate per vent’anni, con possibilità di rinnovo, grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, due dipinti di Canaletto, un bozzetto di Tiepolo, manoscritti relativi alla storia e all’arte di Venezia e un’importante raccolta di monete
-
| 21/01/2003
IV Premio Querini Stampalia
Dal 9 marzo prenderà il via la IV edizione del Premio Querini Stampalia-FURLA per l'Arte 2003, uno fra i più interessanti appuntamenti con le nuove proposte dell’arte italiana.
-
Venezia | 30/04/2014 | Il 4 maggio 2014 a Venezia
Gli invasori digitali pianificano l'"attacco" alla Querini Stampalia
Identificandosi, riceveranno un biglietto omaggio, un pass fotografico e una piccola brochure informativa sulle regole dell'invasione.
-
Venezia | 28/04/2017 | Nel 2018 un importante allestimento alla Fondazione Querini Stampalia
Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico
Intesa Sanpaolo affida alla storica fondazione veneziana un inedito patrimonio ereditato dalla Cassa di Risparmio di Venezia, che sarà presentato al pubblico, nella primavera del 2018
-
Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna
A Venezia ritorna l'Art Night
La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
-
Venezia | 04/06/2014 | Non solo padiglioni: i principali eventi in città
Aspettando la Biennale
Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
-
| 31/05/2007
Emilio Vedova e la Biennale
Il Padiglione Venezia della Biennale torna alla sua città e rende omaggio ad Emilio Vedova.
-
Venezia | 15/05/2014 | Due filmati sulla Querini Stampalia e sul Negozio Olivetti
La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
Secondo il regista, Riccardo De Cal, il cinema è mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico.
-
Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti
Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.
-
Venezia | 30/03/2023 | A Venezia dal 1° aprile al 18 settembre
"Come Kandinsky". La Collezione Peggy Guggenheim riscopre Edmondo Bacci
Luce, colore e un’esplosione di poesia: 80 opere raccontano l’artista veneziano che conquistò l’infallibile Peggy e sbarcò in America.
-
| 10/01/2003
Premio Querini Stampalia
-
| 27/08/2003
Botta e Gemin alla Querini Stampalia
-
Mondo | 25/06/2018 | Alla National Gallery di Londra dal 1° ottobre 2018 al 19 gennaio 2019
Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
C’è aria di famiglia nei dipinti dei due maestri veneti: presto in dialogo nel Regno Unito, con una selezione di capolavori dai più grandi musei del mondo.
-
| 07/02/2003
Viva Bonaparte!
La stagione del dominio napoleonico a Venezia è il tema della interessante mostra allestita presso il Palazzo Querini Stampalia.
-
| 13/10/2020 | Le novità sul piccolo schermo
Da Raffaello a Walt Disney, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
Storie dimenticate, grandi maestri e gioielli da scoprire: ecco gli appuntamenti da non perdere in un video-viaggio attorno all’arte.
-
Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese
Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.
-
Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista
La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.
-
Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre
Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
-
Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti
La fotografia rinasce a Venezia
Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
-
Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci
1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
-
Venezia | 28/11/2014 | XI Rapporto sulla Produzione Culturale a Venezia
Quale futuro per la cultura a Venezia
Fondazione di Venezia e Fondazione Venezia2000 presentano il rapporto che ogni anno fotografa lo stato dell'arte dell'industria culturale nel capoluogo veneto.
-
Venezia | 10/05/2017 | 57° Biennale di Venezia
Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando
Sembra un gran gioco, ma invece il progetto transmediale a cura di Udo Kittelmann presentato presso Ca' Corner è la fotografia ai raggi X dell’incertezza cupa e dolorosa in cui viviamo.
-
| 02/10/2014 | In mostra opere delle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia
Il tour orientale della Serenissima
In Cina un'esposizione itinerante per valorizzare il patrimonio, storico, culturale e artistico di Venezia.
-
Venezia | 20/07/2018 | Intervista all'artista ospite, dal 9 al 16 settembre, della The Venice Glass Week 2018
Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"
L'artista presenta le sue nuove creature condividendo la passione per quest'arte antica, il suo rapporto con Venezia e il superamento della forma, nel rispetto di una tradizione millenaria
-
Venezia | 31/03/2016 | Dall'8 aprile al 15 novembre
Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio
La Fondazione Cini rende omaggio al grande mecenate presentando al pubblico, per la prima volta riuniti, i dipinti veneti della sua collezione.
-
Venezia | 20/10/2015 | Dal 17 aprile 2016
Venezia rende omaggio a Sigmar Polke
Due mostre per la prima retrospettiva italiana tra Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
-
Venezia | 06/03/2013
Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose
La Biblioteca Marciana di Venezia dedica una mostra documentaria all'antica arte tessile
-
Venezia | 15/06/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia
Debutta a Venezia Magister Canova
Tutta l’arte del genio neoclassico in una mostra multimediale: dopo Giotto e in attesa di Raffaello, ecco la seconda tappa della trilogia dedicata ai maestri del Bel Paese.
-
Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi
Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
-
Venezia | 28/09/2017 | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia
Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.
-
Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre
Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
-
Venezia | 05/03/2013
La prima volta all'estero di Olympia
Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
-
Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale
Il ritorno di Artemisia a Venezia
Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
-
Venezia | 28/01/2013
Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
Straordinaria presenza da Aprile ad Agosto della “Venere di Urbino” di Tiziano all’esposizione “Manet, ritorno a Venezia”.
-
Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020
ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale
-
Venezia | 06/11/2012
Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
-
Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città
Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
-
Venezia | 16/11/2012
Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
-
Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
-
Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna
Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
-
Venezia | 02/08/2019 | A Palazzo Ducale dal 5 settembre al 1° marzo
Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia
Tra le opere presto in Laguna anche “il Tintoretto di David Bowie”
-
Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale
A Venezia è in arrivo Magister Canova
In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.
-
Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016
Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
-
Venezia | 22/02/2013
A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
-
Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto
Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
-
Venezia | 08/08/2018 | A Venezia dal 1° settembre al 7 gennaio 2019
Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
Dall’Università di Oxford al Museo Correr, gli effetti dirompenti della stampa sulla società. Dietro la mostra, un progetto di ricerca internazionale e strumenti digitali innovativi.
-
Venezia | 15/04/2016 | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage
L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.
-
Venezia | 05/05/2015 | Dal 6 maggio
Non solo Biennale: a Venezia inaugura MUVE Contemporaneo
In concomitanza con la Biennale d'Arte, in Laguna inaugura la seconda edizione della rassegna della Fondazione Musei Civici dedicata ai linguaggi dell'arte contemporanea.
-
Venezia | 01/12/2012
Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
-
Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"
Aria di rinascita a Venezia
Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
-
| 03/04/2003
La dittatura dello spettatore
Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
-
Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze
Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
-
Venezia | 29/09/2023 | Al Centro Candiani fino al 13 febbraio 2024.
Chagall fa sognare Mestre
Si intitola Chagall. Il colore dei sogni, è la nuova mostra "gratuita" che Fondazione Musei Civici di Venezia ospita dal 30 settembre 2023 al Centro Candiani di Mestre.
-
| 31/01/2006
Scatti dalla scena dell’arte
Presso le sale del 'Peggy Guggenheim di Venezia' l’arte internazionale rivive negli oltre 150 scatti di una straordinaria rassegna fotografica.
-
Venezia | 08/11/2014 | Musei per tutti
Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
Dal 14 al 24 novembre la Collezione Guggenheim apre le sue porte ai cittadini con un ricco calendario di attività.
-
Venezia | 16/05/2017 | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte
Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere.
-
| 29/07/2005
Esiti contemporanei
Video e ricamo protagonisti dell'ultima esposizione di Francesco Vezzoli, in corso negli spazi della Fondazione Giorgio Cini a Venezia.
-
Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi
A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
-
Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni
A Venezia un nuovo centro per l'Islam
Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.
-
Venezia | 05/05/2015 | Dal 9 maggio al 22 novembre
I tanti mondi della Biennale di Venezia
Al via presso i Giardini della Biennale e l'Arsenale la 56. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo “All the World’s Futures”.
Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 18/04/2025 AL 25/05/2025 Rovereto | Biblioteca civica "G. Tartarotti" Alter Comix. Fumetti e illustrazioni originali dal fondo Piermario Ciani all'Archivio del ’900 del Mart
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 23/03/2025 AL 30/05/2025 Venezia | IKONA Gallery Fotografie di un'esposizione
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 29/03/2025 AL 21/06/2025 Venezia | Tommaso Calabro MAN RAY
-
DAL 03/04/2025 AL 30/06/2025 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia La Presa di Cristo di Caravaggio
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 22/02/2025 AL 15/06/2025 Lecce | Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 24/04/2025 AL 08/06/2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
-
DAL 13/04/2024 AL 28/04/2025 Venezia | The Home of The Human Safety Net About Us
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 18/04/2025 AL 25/05/2025 Rovereto | Biblioteca civica "G. Tartarotti"
Alter Comix. Fumetti e illustrazioni originali dal fondo Piermario Ciani all'Archivio del ’900 del Mart
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes
ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima
Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 23/03/2025 AL 30/05/2025 Venezia | IKONA Gallery
Fotografie di un'esposizione
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 29/03/2025 AL 21/06/2025 Venezia | Tommaso Calabro
MAN RAY
-
DAL 03/04/2025 AL 30/06/2025 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
La Presa di Cristo di Caravaggio
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 22/02/2025 AL 15/06/2025 Lecce | Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS
Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi
Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA
RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre
For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 24/04/2025 AL 08/06/2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore
Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
-
DAL 13/04/2024 AL 28/04/2025 Venezia | The Home of The Human Safety Net
About Us
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 20/11/2018 AL 21/11/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Una Collezione Veneziana. Intesa Sanpaolo espone in modo permanente alla Querini Stampalia le raccolte della Cassa di Risparmio di Venezia
-
DAL 17/12/2022 AL 01/05/2023 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Graziano Arici. Oltre Venezia ‘Now is the Winter of our Discontent’
-
DAL 29/05/2013 AL 18/08/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Qiu Zhijie. L’Unicorno e il Dragone
-
DAL 01/06/2016 AL 01/06/2016 Venezia | Auditorium della Fondazione Querini Stampalia Presentazione del Progetto Speciale "Luce su Bellini"
-
DAL 05/05/2015 AL 20/09/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Jimmie Durham. Venice: Objects, Work and Tourism
-
DAL 18/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fondazione Querini Stampalia DoorsScape | Lo Spazio oltre la Soglia
-
DAL 27/08/2013 AL 27/10/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Imago Mundi
-
DAL 23/03/2013 AL 12/05/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Navi, squeri, traghetti da Jacopo de’ Barbari
-
DAL 29/05/2013 AL 30/06/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Chiara Fumai. I did not Say or Mean “Warning’’
-
DAL 03/12/2021 AL 27/03/2022 Venezia | Fondazione Querini Stampalia In luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno
-
DAL 03/12/2016 AL 19/03/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Titina Maselli
-
DAL 12/02/2015 AL 13/09/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Grisha Bruskin. Alefbet: Alfabeto della Memoria
-
DAL 10/05/2017 AL 31/12/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Maria Morganti. Svolgimento di un quadro
-
DAL 29/05/2013 AL 01/09/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Jacob Hashimoto. Gas Giant
-
DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Luigi Pericle (1916-2001) - Beyond the visible
-
DAL 04/05/2014 AL 04/05/2014 Venezia | Fondazione Querini Stampalia #InvadilaQuerini
-
DAL 19/11/2014 AL 20/11/2014 Venezia Classica | Ateneo Veneto / Fondazione Querini Stampalia Una Venezia possibile. Giuseppe Mazzariol e i grandi progetti per la città / Etica, creatività, città. Giuseppe Mazzariol e l’idea di Venezia 25 anni dopo
-
DAL 04/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Roman Opałka. Dire il tempo
-
DAL 09/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Hadassa Goldvicht. La casa della vita
-
DAL 25/08/2016 AL 02/10/2016 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Ljubodrag Andric. Consonanze. Visioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente in sintonia con Carlo Scarpa
-
DAL 11/03/2013 AL 13/04/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia - Iuav Facolta' di Design e Arti Rassegna di Archeologia. XII edizione
-
DAL 13/03/2015 AL 03/05/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Mauro Sambo. 5 orologi, 5 brani, 1 museo
-
DAL 15/10/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia C’era una volta la Russia. Lo sguardo di Ivan Glazunov
-
DAL 05/02/2015 AL 05/02/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Incontro con l'autore: Haim Baharier
-
DAL 29/05/2013 AL 30/06/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Nick Devreux. Inpainting
-
DAL 14/03/2014 AL 18/05/2014 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Haris Epaminonda. Chapter IV
-
DAL 06/12/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Fondazione Querini Stampalia L'Angelo degli Artisti. L'arte del Novecento e il ristorante All'Angelo a Venezia
-
DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
-
DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Giovanni Anselmo I Elisabetta Di Maggio
-
DAL 01/12/2023 AL 02/02/2024 Venezia | Wilmotte Foundation Venezia Bianca
-
DAL 05/05/2015 AL 07/06/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Premio Furla 2015 - Maria Iorio & Raphaël Cuomo: Logica del passaggio
-
DAL 20/11/2015 AL 21/02/2016 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman
-
DAL 05/05/2015 AL 02/08/2015 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Lylia Pavlovic-Dear. Acqua
-
DAL 28/05/2013 AL 18/08/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia MATTA. Roberto Sebastian Matta, Gordon Matta-Clark e Pablo Echaurren Matta
-
DAL 17/09/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Palazzo Querini - Fondazione Ugo e Olga Levi Where is South?
-
DAL 09/05/2017 AL 13/05/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Antipode. Paola Brussino e Maria Bruno
-
DAL 04/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Nel segno di Carlo Scarpa
-
DAL 20/05/2014 AL 23/05/2014 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Screening Architecture. Carlo Scarpa
-
DAL 27/10/2023 AL 29/10/2023 Venezia | Arsenale - Tese delle Nappe Querini Opera
-
DAL 07/05/2017 AL 24/09/2017 Venezia | Palazzina Canonica / Fabbrica Fortuny Shezad Dawood. Leviathan
-
DAL 20/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Palazzo Querini San Barnaba - Fondazione Ugo e Olga Levi Cen Long. Seminare speranza
-
DAL 29/05/2013 AL 04/06/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Fuori rotta. Un dialogo tra l’Italia e la Grande Cina
-
DAL 03/12/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana Non solo spezie. Commercio e alimentazione tra Venezia e Inghilterra nei secoli XIV-XVIII
-
DAL 16/11/2024 AL 16/11/2024 Venezia | Palazzo Querini San Barnaba - Fondazione Ugo e Olga Levi CEN LONG E DANTE Il Purgatorio dantesco in dialogo con i dipinti di Cen Long
-
DAL 03/06/2009 AL 15/09/2009 Venezia | Palazzo Querini/ Giudecca 795 Art Gallery Liu Zhong. Elogio della Natura
-
DAL 17/09/2016 AL 24/10/2016 Venezia | Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana Le edizioni greche di Aldo Manuzio e i suoi collaboratori greci (c. 1495 – 1515)
-
DAL 28/10/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana Venezia 1966-2016. Dall'emergenza al recupero del patrimonio culturale. Storie e immagini dagli archivi della città
-
DAL 09/04/2018 AL 29/07/2018 Venezia | Le Stanze del Vetro / Fondazione Querini Stampalia Una fornace a Marsiglia. Cirva Centre international de recherche sur le verre et les arts plastiques
-
DAL 04/11/2016 AL 05/11/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini La sostenibilità dei beni comuni con valore globale: il caso di Venezia e della sua laguna
-
DAL 22/10/2015 AL 29/11/2015 Venezia | Biblioteca del Longhena - Fondazione Giorgio Cini In aedibus “Cini”. L’arte tipografica a Venezia ai tempi di Aldo Manuzio
-
DAL 13/01/2017 AL 29/01/2017 Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana Metropolis e le Edizioni d'Arte del Centro Internazionale della Grafica di Venezia
-
DAL 01/08/2017 AL 27/08/2017 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica I.L.T. ILLUMINA LE TENEBRE. Desideri complessi di un'Europa taciuta
-
DAL 01/12/2013 AL 09/02/2014 Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana Vita e libri della Biblioteca Marciana tra 1920 e 1948 durante la direzione di Luigi Ferrari
-
DAL 25/05/2016 AL 20/07/2016 Perugia | Biblioteca Augusta e altre sedi 1946-2016 Settanta anni di vita politica della Repubblica Italiana
-
DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Palazzo Querini Rothko in Lampedusa
-
DAL 19/12/2016 AL 28/01/2017 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Porcellane a bordo: l'arte della tavola e la vita sui transatlantici italiani
-
DAL 07/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Fondazione di Venezia Vetro Veneziano Contemporaneo. La Collezione Della Fondazione Di Venezia
-
DAL 29/10/2019 AL 08/12/2019 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Novembre e dicembre alla Fondazione Levi
-
DAL 26/01/2013 AL 03/02/2013 Bologna | Ex Ospedale degli Innocenti Premio Furla 2013. Add Fire
-
DAL 07/09/2016 AL 07/12/2016 Venezia | Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana Ciclo di conferenze: “Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente”
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 18/04/2025 AL 25/05/2025 Rovereto | Biblioteca civica "G. Tartarotti"
Alter Comix. Fumetti e illustrazioni originali dal fondo Piermario Ciani all'Archivio del ’900 del Mart
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes
ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima
Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 23/03/2025 AL 30/05/2025 Venezia | IKONA Gallery
Fotografie di un'esposizione
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 29/03/2025 AL 21/06/2025 Venezia | Tommaso Calabro
MAN RAY
-
DAL 03/04/2025 AL 30/06/2025 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
La Presa di Cristo di Caravaggio
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 22/02/2025 AL 15/06/2025 Lecce | Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS
Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi
Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA
RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 09/05/2025 AL 13/07/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre
For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 24/04/2025 AL 08/06/2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore
Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
-
DAL 13/04/2024 AL 28/04/2025 Venezia | The Home of The Human Safety Net
About Us
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in ARTISTI
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Jacopo 1490 - 1528
-
Vincenzo 1480 - 1531
-
Sebastiano 1659 - 1734
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Baldassarre 1598 - 1682
-
Giulia 1681 - 1747
-
Luca 1400 - 1481
-
Annibale 1560 - 1609
-
Bartolomeo 1430 - 1491
-
Andrea 1508 - 1580
-
Paolo 1528 - 1588
-
Heinrich Friedrich 1751 - 1818
-
Bartolomeo 1400 - 1464
-
Vittore 1465 - 1526
-
Rocco 1858 - 1943
-
Lucio 1899 - 1968
-
Max 1891 - 1976
-
Paolo 1300 - 1365
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Pietro 1434 - 1515
-
Alberto 1915 - 1995
-
Francesco 1712 - 1793
-
Giovanni Battista 1687 - 1767
-
Donato 1386 - 1466
-
Carlo 1579 - 1620
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Giandomenico 1727 - 1804
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Domenico 1486 - 1551
-
Marino 1901 - 1980
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Antonio 1697 - 1768
-
René 1898 - 1967
-
Carla 1924 - 0
-
Pietro 1280 - 1348
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Luca 1634 - 1705
-
Rosalba 1675 - 1757
-
Piero 1416 - 1492
-
Tullio 1455 - 1532
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Antonio 1631 - 1722
-
Giovanni 1450 - 1513
-
Johann 1595 - 1630
-
Mauro 1440 - 1504
-
Vincenzo 1552 - 1616
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Bernardino 1481 - 1532
-
Antonio 1418 - 1484
-
Arturo 1889 - 1947
-
Gustav 1862 - 1918
-
Baccio 1472 - 1517
-
Lionello 1576 - 1622
-
Michelozzo 1396 - 1472
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Giovanni
-
Jacopo
-
Vincenzo
-
Sebastiano
-
Pietro Antonio
-
Baldassarre
-
Giulia
-
Luca
-
Annibale
-
Bartolomeo
-
Andrea
-
Paolo
-
Heinrich Friedrich
-
Bartolomeo
-
Vittore
-
Rocco
-
Lucio
-
Max
-
Paolo
-
Tiziano
-
Pietro
-
Alberto
-
Francesco
-
Giovanni Battista
-
Donato
-
Carlo
-
Jacopo
-
Giandomenico
-
Jacopo
-
Domenico
-
Marino
-
Giovanni Battista
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Giambattista
-
Antonio
-
René
-
Carla
-
Pietro
-
Lorenzo
-
Luca
-
Rosalba
-
Piero
-
Tullio
-
Ambrogio o Angiolo
-
Antonio
-
Giovanni
-
Johann
-
Mauro
-
Vincenzo
-
Giovan Battista
-
Bernardino
-
Antonio
-
Arturo
-
Gustav
-
Baccio
-
Lionello
-
Michelozzo
-
Giacomo
-
Leonardo
Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in OPERE
-
Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
-
Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
-
Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
-
Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
-
Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
-
Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
-
Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
-
Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
-
Patrimonio librario Biblioteca Palatina
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
-
Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
-
Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
-
Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
-
La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
-
L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
-
La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim
-
Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
-
Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
-
Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Veduta di Venezia Museo Correr
-
Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
-
Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
-
L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
-
Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
-
Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
-
Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
-
Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Presentazione di Gesù al Tempio
Giovanni Bellini
Fondazione Querini Stampalia -
Il Meriggio; l’Alba; la Sera
Sebastiano Ricci
Fondazione Querini Stampalia -
Giardino e piano terra
Fondazione Querini Stampalia -
Giuditta
Vincenzo Catena
Fondazione Querini Stampalia -
Il matrimonio
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Fondazione Querini Stampalia -
Ritratto di Francesco Querini
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Fondazione Querini Stampalia -
Biblioteca "Del Longhena"
Baldassarre Longhena
Fondazione Giorgio Cini -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Novo vocabolario della lingua italiana
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Labirinto Borges
Fondazione Giorgio Cini -
Chiostro palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
Patrimonio librario
Biblioteca Palatina -
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Storie della fondazione di Roma
Annibale Carracci
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Globi di legno dipinto
Biblioteca Palatina -
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe -
Cenacolo Palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Angeli con gli strumenti della Passione
Chiesa di San Trovaso -
Trittico della Misericordia
Bartolomeo Vivarini
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Il Poema della vita umana
Giulio Aristide Sartorio
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Porta della Carta
Bartolomeo Bon
Palazzo Ducale -
La Scuola di Atene
Heinrich Friedrich Füger
Biblioteca Palatina -
L’Impero della Luce
René Magritte
Collezione Peggy Guggenheim -
La vestizione della sposa
Max Ernst
Collezione Peggy Guggenheim -
Soffitto della Navata
Chiesa di San Lio -
Incoronazione della Vergine
Chiesa di San Pantalon -
Madonna con Bambino
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Cappella Badoer
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Nozze di Cana
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Veduta di Venezia
Museo Correr -
Soffitto di Santo Spirito
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Adorazione dei Magi
Federico Zuccari
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Incoronazione della Vergine
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Sebastiano -
Pala Giustinian
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Madonna con Bambino e Santi
Giovanni Bellini
Chiesa di San Francesco della Vigna -
L'Angelo della Città
Marino Marini
Collezione Peggy Guggenheim -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Invenzione della Croce
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa di Santa Maria Mater Domini -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Vedute di Venezia
Francesco Guardi
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venezia riceve da Giunone il corno ducale
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Gianmatteo Amadei
Antonio Canova
Basilica di Santa Maria della Salute -
Soffitto della Navata
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Portale
Pietro Lombardo
Chiesa di San Giobbe -
Sala di lettura
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Biblioteca Medicea Laurenziana -
Scalinata
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Biblioteca Medicea Laurenziana -
Biblioteca
Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
Museo di San Marco -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto
Risultati per "biblioteca della fondazione querini stampalia venezia" in LUOGHI
-
Fondazione Querini Stampalia Venezia
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Parco Querini Vicenza
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
-
Fondazione Prada Venezia
-
Fondazione Giorgio Cini Venezia
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
-
Ponte della Costituzione Venezia
-
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Biblioteca Reale Torino
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Biblioteca Ambrosiana Milano
-
Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
-
Arsenale Venezia
-
Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Fondaco dei Tedeschi Venezia
-
Biblioteca San Giorgio Pistoia
-
Molino Stucky Venezia
-
Palazzo Ducale Venezia
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Biblioteca Palatina Caserta
-
Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
-
Scuola Grande della Misericordia Venezia
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Basilica di San Marco Venezia
-
Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
-
Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
-
Casa di Carlo Goldoni Venezia
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
-
Palazzo Grassi Venezia
-
Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
-
Palazzo Albrizzi Venezia
-
Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
-
Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
-
Palazzo del Cinema Venezia
-
Ghetto Venezia
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
-
Scuola Grande di San Rocco Venezia
-
Museo Wagner Venezia Unica 2015
-
Padiglione delle Navi Venezia
-
Chiesa di San Zaccaria Venezia
-
Ponte di Rialto Venezia
-
Casa di Tiziano Venezia Unica 2015
-
Riva degli Schiavoni Venezia
-
Fondazione Merz Torino
-
Fondazione Querini Stampalia
Venezia
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Parco Querini
Vicenza
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Prada
Venezia
-
Fondazione Giorgio Cini
Venezia
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale
Venezia Unica 2015
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Ugo e Olga Levi
Venezia
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Biblioteca Reale
Torino
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Biblioteca Ambrosiana
Milano
-
Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI
Roma
-
Arsenale
Venezia
-
Biblioteca Medicea Laurenziana
Firenze
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Fondaco dei Tedeschi
Venezia
-
Biblioteca San Giorgio
Pistoia
-
Molino Stucky
Venezia
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Biblioteca Palatina
Caserta
-
Chiesa di San Francesco della Vigna
Venezia
-
Scuola Grande della Misericordia
Venezia
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Basilica di San Marco
Venezia
-
Chiesa del Santissimo Redentore
Venezia
-
Palazzo Malipiero
Venezia Unica 2015
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
Venezia Unica 2015
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Ponte de le Tette
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Albrizzi
Venezia
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Sotoportego de Do Mori
Venezia Unica 2015
-
Palazzo del Cinema
Venezia
-
Ghetto
Venezia
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo
Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Scuola Grande di San Rocco
Venezia
-
Museo Wagner
Venezia Unica 2015
-
Padiglione delle Navi
Venezia
-
Chiesa di San Zaccaria
Venezia
-
Ponte di Rialto
Venezia
-
Casa di Tiziano
Venezia Unica 2015
-
Riva degli Schiavoni
Venezia
-
Fondazione Merz
Torino