San Marco in trono
Basilica di Santa Maria della Salute
È una pala d'altare ed è la conferma della pienezza della concezione coloristica del Tiziano e del suo originale trattamento della luce. Ma è anche un chiaro messaggio, politico e ideologico. Il quadro è un dipinto votivo a scongiuro della peste che affligge Venezia in quegli anni: ci sono San Rocco e San Sebastiano da una parte, protettori contro il morbo, dall'altra Cosma e Damiano, che furono medici. Al centro, sul piedistallo, dove ci saremmo aspettati una Madonna con bambino, c'è San Marco. Ma il Santo rappresenta Venezia. Il messaggio è chiaro: la salvezza, per Venezia, non arriverà dall'alto dei cieli, ma dalle sue insite virtù civili. Salvarsi dalla peste è preciso compito del governo della Repubblica.
TIZIANO VECELLIO ● VENEZIA ● RINASCIMENTO ● CHIESA DELLA SALUTE ● TIZIANO ● SALUTE ● SAN MARCO IN TRONO ● BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE
COMMENTI
LE OPERE


























Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo