Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in NOTIZIE
-
Milano | 24/03/2023 Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
-
| 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
-
Parma | 20/08/2018 Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca
-
Ferrara | 05/11/2019 Emozione barocca: il Guercino a Cento
-
Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
-
| 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
-
Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
-
| 25/02/2004 Omaggio a Ketty la Rocca
-
| 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
-
Milano | 10/03/2017 Father and Daughter: un sogno americano
-
Parma | 12/09/2024 Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
-
Milano | 27/03/2020 James Bradburne: il mio Piero della Francesca
-
Parma | 07/07/2021 Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
-
Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
-
Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
-
| 22/05/2002 L'estate nella Rocca
-
Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
| 12/10/2001 La rocca di Gradara
-
Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
-
Parma | 31/07/2024 Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca
-
| 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
-
Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Parma | 01/12/2023 Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
-
Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
-
Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
-
Parma | 10/09/2019 Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
-
Parma | 22/12/2022 Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
-
Parma | 08/09/2023 Formidabile .. Magnani Rocca !
-
| 24/03/2002 Il Museo territoriale del Lago di Bolsena
-
Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
-
Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
-
Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
-
Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
-
Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
-
| 26/02/2008 Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca
-
Parma | 13/02/2018 Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
-
Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
-
Parma | 09/09/2023 Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
-
| 13/04/2005 Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
| 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
-
Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
-
Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
-
| 07/11/2011 Il Cristo portacroce della pinacoteca di Brera in "custodia cautelare" in Florida
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
| 11/11/2005 Lo spazio pittorico tra caos e ordine alla Pinacoteca in Palazzo Vitelli della Cannoniera
-
Reggio Calabria | 23/07/2024 Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
-
| 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
-
Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
-
Milano | 13/03/2020 Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
-
Bologna | 29/05/2014 "La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt
-
Torino | 29/10/2020 A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
-
| 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
-
Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
-
Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
-
Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
-
Mondo | 30/09/2019 Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
-
Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
-
Milano | 24/03/2023 | La bellezza come terapia
Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
Freddo e impersonale come un ospedale? Non più: i capolavori della Pinacoteca di Brera ridisegnano gli spazi dell'istituto milanese vincitore del premio "Qualità Clinica".
-
| 22/05/2002
La Rocca e altri monumenti
La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
-
Parma | 20/08/2018 | Dall'8 settembre al 9 dicembre a Mamiano di Traversetolo
Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca
Un viaggio in 80 opere in arrivo da musei internazionali, gallerie e collezioni private, tra opere di Andy Warhol, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Robert Indiana
-
Ferrara | 05/11/2019 | Dal 9 novembre al 15 febbraio alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca
Emozione barocca: il Guercino a Cento
In mostra opere appartenenti al patrimonio culturale cittadino, mai più esposte al pubblico dopo il terremoto del 2012
-
Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista
All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti
Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
-
| 25/02/2004
Omaggio a Ketty la Rocca
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma a venticinque anni dalla prematura scomparsa, dedica un’interessante esposizione a Ketty La Rocca.
-
| 14/05/2002
Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
-
Milano | 10/03/2017 | Dal 15 al 19 marzo a Milano
Father and Daughter: un sogno americano
Intervista a Sabrina Rocca, protagonista insieme al papà Luigi di un inedito progetto a quattro mani: due generazioni di pittori a confronto, in un’avventura a stelle e strisce.
-
Parma | 12/09/2024 | Dal 14 settembre a Mamiano di Traversetolo, Parma
Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
Magritte, Dalì, Duchamp, Mirò, ma anche De Chirico, Savinio, Leonor Fini: 150 opere celebrano un secolo dal Manifesto di Breton, con un inedito capitolo dedicato al Bel Paese.
-
Milano | 27/03/2020 | Capolavori svelati
James Bradburne: il mio Piero della Francesca
Ogni quadro di Piero della Francesca è sereno, musicale. Ogni opera è un atto di devozione all’ideale platonico. Però adesso, in questa crisi senza precedenti, la contemplazione delle opere di Piero della Francesca è diversa.
-
Parma | 07/07/2021 | Dal 10 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma
Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
Nella Villa dei Capolavori che appartenne a Luigi Magnani, cinquanta opere ripercorrono gli ultimi decenni di attività dell’artista catalano, tracciando le diverse influenze nell’opera del pittore, dalla tradizione popolare ai graffiti urbani
-
Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
-
Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino
Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
-
| 22/05/2002
L'estate nella Rocca
Appuntamenti, concerti ed eventi
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
| 12/10/2001
La rocca di Gradara
Su un colle vicino al mare in posizione panoramica alla destra della valle del fiume Tavollo, si eleva il comune di Gradara, caratterizzato da un borgo medievale circondato da una cinta muraria che s’innalza, rafforzata da torri, fino alla rocca.
-
Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora
Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
-
Parma | 31/07/2024 | Dal 14 settembre a Parma
Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca
Una doppia prospettiva per rileggere l’avanguardia del sogno, dai maestri internazionali all’influenza sull’arte italiana.
-
| 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus
Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
-
Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa.
-
Parma | 01/12/2023 | Fino al 10 dicembre
Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
L’artista prima del Futurismo: duecento opere raccontano un genio dai mille volti, tra storie inattese, pezzi rari e capolavori assoluti.
-
Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015
Con Leonardo Milano entra nella storia
La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
-
Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
Parma | 10/09/2019 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre
Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi
-
Parma | 22/12/2022 | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità
-
Parma | 08/09/2023 | Il documentario di ARTE.it alla Fondazione Magnani Rocca
Formidabile .. Magnani Rocca !
In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca.
-
| 24/03/2002
Il Museo territoriale del Lago di Bolsena
Da Orte, l’itinerario può coinvolgere Bolsena e il Museo territoriale del suo Lago ospitato nella maestosa Rocca Monaldeschi della Cervara.
-
Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
-
Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
-
Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
-
Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno
70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
-
Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma
Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
-
| 26/02/2008
Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca
Un coloratissimo omaggio ad Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), per rivivere l’atmosfera della Factory, la “fabbrica d’arte” da lui fondata.
-
Parma | 13/02/2018 | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio
Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica
-
Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre
Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
-
Parma | 09/09/2023 | Francesco Parisi racconta la mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre
Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
Duecento opere, alcune non esposte da oltre trent’anni, indagano la figura del giovane Boccioni negli anni che precedono la firma del Manifesto della Pittura Futurista, dalle primissime esperienze a Roma, a partire dal 1899, fino alla primavera del 1910 a Milano passando per Venezia, Parigi e San Pietroburgo
-
| 13/04/2005
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
| 22/05/2002
C'era una volta ...un museo
Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
-
Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio
Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
-
Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo
Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
-
| 07/11/2011
Il Cristo portacroce della pinacoteca di Brera in "custodia cautelare" in Florida
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo
Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
-
| 11/11/2005
Lo spazio pittorico tra caos e ordine alla Pinacoteca in Palazzo Vitelli della Cannoniera
-
Reggio Calabria | 23/07/2024 | I dettagli della scoperta
Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
Plutarco narra che fu innalzato in poco tempo per chiudere la strada ai ribelli. Gli archeologi ne avrebbero rintracciato i resti nel folto del bosco, accanto ad armi romane tipiche dell’epoca.
-
| 02/05/2005
Visita alla Pinacoteca di Cento
La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
-
Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni
L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
-
Milano | 13/03/2020 | Alla scoperta di un’icona del Rinascimento
Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
Il genio non ha età: a soli 21 anni il Maestro urbinate dipinse il suo primo capolavoro. Ve ne sveliamo i segreti, tra simboli e retroscena.
-
Bologna | 29/05/2014 | All'interno della mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
"La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt
L'incisione si contraddistingue per tecnica, dimensioni e riferimenti culturali, ma anche per una speciale libertà espressiva dell’artista.
-
Torino | 29/10/2020 | Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali
A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
Nemmeno i Savoia furono immuni al fascino del Divin Pittore. Dipinti, incisioni e smalti preziosi raccontano la fortuna del Sanzio in Piemonte, a 500 anni dalla sua morte.
-
| 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana
Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.
-
Milano | 20/02/2013
Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
-
Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre
Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
-
Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
-
Mondo | 30/09/2019 | Nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana
Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
In mostra dopo il restauro il dossale della Cappella di Santa Croce e il Polittico con la Crocifissione e le Storie della Passione
-
Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio
I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.
Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 06/12/2024 AL 30/04/2025 Piancastagnaio | Rocca Aldobrandesca Ludus. La maschera e la vertigine
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 12/04/2025 AL 25/05/2025 Parma | Sedi varie PARMA 360. Festival della creatività contemporanea - MEMORIE
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 08/06/2025 Lecco | Palazzo delle Paure Arturo Vermi. Diario della felicità
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore
Banksy. Peace on Earth
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz
DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 06/12/2024 AL 30/04/2025 Piancastagnaio | Rocca Aldobrandesca
Ludus. La maschera e la vertigine
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA
RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 12/04/2025 AL 25/05/2025 Parma | Sedi varie
PARMA 360. Festival della creatività contemporanea - MEMORIE
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes
ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 08/06/2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Arturo Vermi. Diario della felicità
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 22/07/2017 AL 31/10/2017 Sassocorvaro | Rocca Ubaldinesca Andrea da Montefeltro. Arcana. Il sigillo della luce
-
DAL 05/09/2015 AL 18/10/2015 Vignola | Rocca di Vignola Tutti i colori del pennello / Vedere oggi, come nel Quattrocento, i decori esterni della rocca di Vignola
-
DAL 08/12/2024 AL 09/03/2025 Gradara | Rocca di Gradara Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara
-
DAL 09/11/2019 AL 13/04/2020 Cento | Pinacoteca San Lorenzo / Rocca Emozione barocca. Il Guercino a Cento
-
DAL 15/03/2017 AL 19/03/2017 Milano | M.A.C. - Musica Arti e Cultura Father & Daughter
-
DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
-
DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
-
DAL 31/10/2020 AL 13/12/2020 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori. Testimonianze e ricordi della famiglia Magnani
-
DAL 20/10/2018 AL 18/11/2018 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Flavio Favelli. Serie Imperiale
-
DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Montemurlo | Rocca di Montemurlo L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti, pittore macchiaiolo a Montemurlo
-
DAL 14/04/2018 AL 03/06/2018 Ferrara | Padiglione d’Arte Contemporanea XVII Biennale Donna - Ketty La Rocca 80, Gesture, speech and word
-
DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
-
DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
-
DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 03/06/2022 AL 25/09/2022 Senigallia | Rocca Roveresca Claudia Losi. Being There. Oltre il giardino
-
DAL 08/07/2021 AL 08/07/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Illustratori di altri mondi: Doré, Scaramuzza, Nattini e l'esperienza artistica della Divina Commedia
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Viterbo | Museo Nazionale della Rocca Albornoz In alto i "kantharoi". Acquarossa a banchetto
-
DAL 25/11/2021 AL 31/03/2022 Città della Pieve | Rocca Perugina Anna Izzo. La violenza non è amore
-
DAL 15/09/2022 AL 11/04/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuola di Luce
-
DAL 01/11/2014 AL 02/11/2014 Parma | Fondazione Magnani Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori
-
DAL 12/09/2020 AL 13/12/2020 Parma | Fondazione Magnani-Rocca L'ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
-
DAL 10/07/2022 AL 02/11/2022 Orta San Giulio | Villa Gippini SOSHumanity - Can Art awaken the conscience of humanity?
-
DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
-
DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 12/02/2016 AL 04/03/2016 Roma | Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro Parti / Paradigmi di itinerari creativi. Francesca Ferraiuolo, Domenico Mendicino, Antonella Rocca
-
DAL 03/08/2019 AL 03/08/2019 Rocca Massima | Belvedere di Rocca Massima Leonardo Da Vinci: l’uomo, la natura e il sogno di volare
-
DAL 27/05/2021 AL 07/11/2021 Torino | Organizzazione Nazioni Unite ONU Sabrina Rocca. Go Goals Toghether
-
DAL 06/06/2017 AL 06/06/2017 Milano | Complesso Museale Chiostri di Sant’Eustorgio L’arte dell’accoglienza. Migrazioni e corridoi umanitari
-
DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Abramo, Zaccaria e Giuseppe: tre idee di paternità in alcuni dipinti della Pinacoteca
-
DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
-
DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
-
DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
-
DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
-
DAL 03/12/2015 AL 10/01/2016 San Miniato | Prato della Rocca Stefano Tonelli. Restiamo umani
-
DAL 04/10/2014 AL 18/10/2014 Catania | latienda di TRIBEART Andrea La Rocca. Studi su Pinocchio
-
DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
-
DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
-
DAL 05/11/2017 AL 19/11/2017 Lugo | Pescherie della Rocca Estense Mario Zanoni. Divin"Bestiario". Figure del fantastico animale e dell'immaginario nella Divina Commedia
-
DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
-
DAL 13/10/2016 AL 13/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “La pala d’altare e il suo doppio” - Le Pale Felicini, Bentivoglio e Manzoli di Francesco Francia della chiesa di Santa Maria della Misericordia
-
DAL 01/03/2014 AL 23/03/2014 Lugo | Pescherie della Rocca Estense Enrico Lombardi. Esercizi spirituali
-
DAL 07/04/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento
-
DAL 03/05/2018 AL 03/05/2018 Ferrara | IUSS-Istituto Universitario Studi Superiori di Ferrara L’universo poetico di Ketty La Rocca. Dalle parole ai gesti. Riflessioni a margine
-
DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
-
DAL 06/02/2015 AL 06/02/2015 Gualdo Tadino | Rocca Flea / Chiesa di San Francesco Kontemporanea. Profili d'artista - Agnese Cabano. Il sogno fra le dita / Ersoy Ylmaz. Piatti d’autore
-
DAL 28/10/2017 AL 01/11/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Un Ponte di grandi eventi alla Fondazione Magnani-Rocca
-
DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
-
DAL 06/10/2015 AL 11/11/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Acque della Lombardia medievale
-
DAL 09/02/2013 AL 10/03/2013 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno L'isola misurata. La cartografia della Sardegna da La Marmora all'Istituto Geografico Militare
-
DAL 11/09/2021 AL 12/12/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Miró. Il colore dei sogni
-
DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
-
DAL 27/01/2016 AL 27/01/2016 Siena | Pinacoteca nazionale di Siena Giorno della Memoria 2016. La passione per l'arte e la lotta per la libertà. Conversazione di Alessandro Masi e Fabio Masotti a margine della mostra “Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948"
-
DAL 02/10/2021 AL 10/10/2021 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia 2021 - Il paesaggio futuro. Rappresentazione / immaginazione
-
DAL 04/05/2021 AL 04/05/2021 Milano | Pinacoteca di Brera Riapertura della Pinacoteca di Brera
-
DAL 28/03/2019 AL 28/03/2019 Milano | Pinacoteca di Brera Bianca Cappello, Samuele Magri. Storia della fibbia tra Moda e Gioiello (1700-1950) - Presentazione
-
DAL 31/05/2014 AL 01/07/2014 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina L'anatomia in mostra. Analisi, considerazioni anatomiche e non su alcune opere della Pinacoteca Albertina di Torino
-
DAL 12/11/2021 AL 06/01/2022 Spoleto | Rocca Albornoz Toccar con mano i Longobardi
-
DAL 10/06/2022 AL 26/06/2022 Fano | Rocca Malatestiana Centrale Festival 13
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore
Banksy. Peace on Earth
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz
DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 06/12/2024 AL 30/04/2025 Piancastagnaio | Rocca Aldobrandesca
Ludus. La maschera e la vertigine
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA
RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 12/04/2025 AL 25/05/2025 Parma | Sedi varie
PARMA 360. Festival della creatività contemporanea - MEMORIE
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes
ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 08/06/2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Arturo Vermi. Diario della felicità
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in ARTISTI
-
Annibale 1560 - 1609
-
Piero 1416 - 1492
-
Guido 1575 - 1642
-
Francesco 1436 - 1478
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Filippo 1406 - 1469
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Luca 1450 - 1523
-
Antonio 1489 - 1534
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Antonio 1757 - 1822
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Pablo 1881 - 1973
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Alessandro 1525 - 1608
-
Pietro 1450 - 1523
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Luca 1400 - 1481
-
Giulia 1681 - 1747
-
Albrecht 1471 - 1528
-
Lucio 1899 - 1968
-
Donato 1444 - 1514
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Andrea 1431 - 1506
-
Baccio 1472 - 1517
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Antoon 1599 - 1641
-
Max 1891 - 1976
-
Lionello 1576 - 1622
-
Vincent 1853 - 1890
-
Gentile 1370 - 1427
-
Pieter 1786 - 1862
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Gerard 1455 - 1523
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Luca 1527 - 1585
-
Ercole 1451 - 1496
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Domenico 1948 - 0
-
Annibale 1560 - 1609
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Camillo 1561 - 1629
-
Olivio 1690 - 1765
-
Annibale
-
Piero
-
Guido
-
Francesco
-
Luigi Filippo
-
Filippo
-
Pier Ilario
-
Vincenzo
-
Giacomo
-
Luca
-
Antonio
-
Amedeo Clemente
-
Evaristo
-
Giambattista
-
Giovanni Battista
-
Tiziano
-
Giovanni Battista
-
Achille Virgilio Socrate
-
Antonio
-
Ludovico
-
Ambrogio o Angiolo
-
Pablo
-
Jacopo
-
Alessandro
-
Pietro
-
Raffaello
-
Giovanni
-
Luca
-
Giulia
-
Albrecht
-
Lucio
-
Donato
-
Michelangelo
-
Giovan Battista
-
Andrea
-
Baccio
-
Giorgio
-
Antoon
-
Max
-
Lionello
-
Vincent
-
Gentile
-
Pieter
-
Giacomo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Guglielmo
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Gerard
-
Giovanni
-
Luca
-
Ercole
-
Tommaso
-
Giulio Aristide
-
Domenico
-
Annibale
-
Gaudenzio
-
Camillo
-
Olivio
Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in OPERE
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Borgo Borgo e Rocca Medievali
-
Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Pala di Brera o Pala Montefeltro Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
-
Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
-
Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Affreschi di Mezzaratta Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Borgo
Borgo e Rocca Medievali -
Sposalizio della Vergine
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca di Brera -
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest
Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Le sette opere di Misericordia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
San Pietro liberato dal carcere
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Cartone della Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Ambrosiana -
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Vedute dei porti del Regno
Pinacoteca -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Dipinti di Henri Matisse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Fasti Farnesiani
Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
Pinacoteca -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Campo Santi Giovanni e Paolo
Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Pala di Brera o Pala Montefeltro
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Pinacoteca di Brera -
Velocità astratta
Giacomo Balla
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Gesù Cristo incoronato di spine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Portico
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Polittico di Val Romita
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Pinacoteca di Brera -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Pinacoteca Ambrosiana -
Nozze di Cana
Luca Giordano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table
Pablo Picasso
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Verità svelata dal Tempo
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Canestra di frutta
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova
Paolo Veneziano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Autoritratto con pelliccia
Albrecht Dürer
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica) -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Affreschi di Mezzaratta
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro
Risultati per "pinacoteca della rocca ubaldinesca sassocorvaro" in LUOGHI
-
Rocca dei Rettori Caserta
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Museo della Rocca Paolina Perugia
-
Rocca Scaligera di Sirmione Sirmione
-
Rocca Malatestiana Verucchio
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Borgo e Rocca Medievali Torino
-
Rocca Albornoziana Spoleto
-
Pinacoteca Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Palazzo della Provincia Bari
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Castello di Giulio II e Rocca Roma
-
Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
-
Pinacoteca nazionale di Siena Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Castello di Gradara Gradara
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
-
Villa della Regina Torino
-
Piazza della Sala Pistoia
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Torre della Specola Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Villa medicea della Petraia Firenze
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Palazzo della Ragione Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
-
Teatro della Pergola Firenze
-
Ponte della Costituzione Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Ponti della Valle Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
Teatro Olimpico Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Basilica di San Francesco Arezzo
-
Rocca dei Rettori
Caserta
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Museo della Rocca Paolina
Perugia
-
Rocca Scaligera di Sirmione
Sirmione
-
Rocca Malatestiana
Verucchio
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Borgo e Rocca Medievali
Torino
-
Rocca Albornoziana
Spoleto
-
Pinacoteca
Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Palazzo della Provincia
Bari
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale
Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Castello di Giulio II e Rocca
Roma
-
Pinacoteca Tosio Martinengo
Brescia
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca
San Gimignano
-
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia
Milano
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Basilica di San Francesco
Arezzo