Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro, Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”, Bari
Dal 01 Marzo 2014 al 31 Dicembre 2030
Bari
Luogo: Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Indirizzo: via Spalato 19
Orari: da martedì a sabato 9-19; domenica 9-13
Enti promotori:
- Soprintendenza BSAE della Puglia
Telefono per informazioni: +39 080 5412420-2-4-7
E-Mail info: pinacotecaprov.bari@tin.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabari.it/
Sabato 1° marzo 2014, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca Provinciale di Bari sarà presentato il restauro dei cinque scomparti del polittico di Antonio Vivarini – raffiguranti l’Imago pietatis, san Ludovico da Tolosa, san Francesco d’Assisi, san Giovanni Battista, sant’Antonio da Padova – conservati nel museo, parti superstiti di un più grande insieme, formato da almeno dieci tavole (di cui tre, appartenenti al registro superiore, e raffigurantisanta Chiara, sant’Agostino e san Bernardino da Siena, sono conservate nel Museo Diocesano di Andria).
Il restauro del polittico presente presso la Pinacoteca barese, realizzato in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano, grazie al contributo di Prada, è stato eseguito da Giovanni Boraccesi con la direzione di Clara Gelao e l’alta sorveglianza della Soprintendenza BSAE della Puglia.
Oltre che il restauro, a seguito del quale è stato predisposto un nuovo allestimento del polittico, che consente anche la visione di alcuni disegni a carboncino, opera della bottega dei Vivarini, tracciati sul retro di tre delle tavole, nella stessa occasione sarà presentato un volume, a cura di Clara Gelao, edito dalla casa editrice Marsilio di Venezia, con contributi della stessa Gelao e di Giovanni Boraccesi, nonché di un team formato da Alessandro Monno, Inez D. van der Werf, Rocco Laviano, Luigia Sabbatini, dell’Università di Bari, che ha effettuato le indagini diagnostiche preliminari al restauro.
Oltre che il Presidente e l’Assessore per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari, alla manifestazione di presentazione saranno presenti Dino Borri, presidente del FAI regionale, Rossella Ressa, capo-delegazione del FAI di Bari.
Parleranno del restauro e del volume edito per l’occasione Clara Gelao, Giovanni Boraccesi, Alessandro Monno, Inez D. van der Werf.
Il restauro del polittico presente presso la Pinacoteca barese, realizzato in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano, grazie al contributo di Prada, è stato eseguito da Giovanni Boraccesi con la direzione di Clara Gelao e l’alta sorveglianza della Soprintendenza BSAE della Puglia.
Oltre che il restauro, a seguito del quale è stato predisposto un nuovo allestimento del polittico, che consente anche la visione di alcuni disegni a carboncino, opera della bottega dei Vivarini, tracciati sul retro di tre delle tavole, nella stessa occasione sarà presentato un volume, a cura di Clara Gelao, edito dalla casa editrice Marsilio di Venezia, con contributi della stessa Gelao e di Giovanni Boraccesi, nonché di un team formato da Alessandro Monno, Inez D. van der Werf, Rocco Laviano, Luigia Sabbatini, dell’Università di Bari, che ha effettuato le indagini diagnostiche preliminari al restauro.
Oltre che il Presidente e l’Assessore per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari, alla manifestazione di presentazione saranno presenti Dino Borri, presidente del FAI regionale, Rossella Ressa, capo-delegazione del FAI di Bari.
Parleranno del restauro e del volume edito per l’occasione Clara Gelao, Giovanni Boraccesi, Alessandro Monno, Inez D. van der Werf.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano