Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza

Portico della Pinacoteca di Bologna, foto di Archivio
Dal 28 Febbraio 2019 al 28 Febbraio 2019
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: ore 17,30
Curatori: Gianpiero Cammarota
Enti promotori:
- Società di Santa Cecilia Amici della Pinacoteca di Bologna
Costo del biglietto: € 3
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it
Dopo la restituzione di parte delle opere che erano state portate a Parigi a seguito delle soppressioni napoleoniche, la Pinacoteca della Pontificia Accademia di Bologna conobbe per tutto l’Ottocento un forte incremento di sale e di opere dovuto a lasciti e acquisizioni ma anche alle soppressioni attuate nel 1866 dal nuovo stato italiano.
I protagonisti di questa stagione furono Gaetano Giordani, Clemente Albèri, Francesco Rosaspina, Cesare Masini, Anacleto Guadagnini, fino ad arrivare, con la fine del secolo, ad Adolfo Venturi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni