Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in NOTIZIE
-
Ferrara | 06/09/2017 Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
-
Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
-
Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
-
Ferrara | 10/01/2012 Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
-
Ferrara | 29/12/2012 Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
-
Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
-
Ferrara | 13/12/2017 Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
-
Ferrara | 15/07/2024 Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
-
Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
-
| 26/09/2006 Derain a Ferrara
-
Ferrara | 19/02/2016 De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Ferrara | 13/09/2013 Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
-
Ferrara | 07/03/2013 Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
-
Ferrara | 05/02/2024 Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
-
Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
-
Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
-
Ferrara | 05/04/2022 Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
-
Ferrara | 18/01/2019 Boldini e la moda in mostra a Ferrara
-
Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
-
Ferrara | 14/04/2015 Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
-
Ferrara | 08/02/2020 Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
-
Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Ferrara | 26/11/2015 Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
-
Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
-
| 04/07/2001 Arte elettronica a Ferrara
-
Ferrara | 07/09/2011 A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì
-
Ferrara | 21/08/2013 Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara
-
Ferrara | 18/09/2020 Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile
-
| 19/01/2006 La Poetica del nudo nelle Sale dell’Imbarcadero del Castello Estense di Ferrara
-
Ferrara | 17/05/2012 La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica
-
Ferrara | 02/07/2012 Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali
-
| 07/10/2005 Natura, emozione, ricordo
-
Ferrara | 27/10/2023 Anomalo Ferrarese
-
| 21/01/2008 Miró e la Terra
-
| 21/08/2006 Derain a Ferrara
-
Ferrara | 27/05/2020 Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy
-
| 18/02/2004 Inarrestabile Rauschenberg!
-
Forlì-Cesena | 15/01/2015 Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
-
Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
-
Ferrara | 19/01/2018 Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo
-
| 11/02/2002 Omaggio a Lucrezia Borgia
-
| 04/05/2006 Salone del Restauro di FerraraFiere
-
Ferrara | 16/12/2024 Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
-
| 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
-
| 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
-
Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
-
Ferrara | 28/06/2018 Palazzo dei Diamanti celebra Courbet
-
Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
-
| 14/02/2007 Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
-
Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
-
Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
-
Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
-
Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
-
Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
-
Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
-
Mondo | 20/01/2022 Il ritorno a Parigi di Boldini: il pittore dell'eleganza al centro di una grande mostra al Petit Palais
-
| 30/09/2005 Jessica Stockholder
-
Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
-
| 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
-
Ferrara | 06/09/2017 | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane
Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni
-
Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali
Nuova vita alle mura di Ferrara
Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
-
Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara
I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.
-
Ferrara | 10/01/2012
Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
-
Ferrara | 29/12/2012
Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
-
Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense
Ferrara celebra i 100 anni di Previati
Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.
-
Ferrara | 13/12/2017 | Taglio del nastro al Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah
Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
Il secondo edificio restaurato inaugura il 14 dicembre con la mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni e con uno spettacolo multimediale
-
Ferrara | 15/07/2024 | Dal 12 ottobre la seconda tappa di un grande progetto
Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
Artisti celebri e outsider da scoprire raccontano la raffinata cultura del Ducato in una mostra da non perdere.
-
Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni
Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
-
| 26/09/2006
Derain a Ferrara
Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
-
Ferrara | 19/02/2016 | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio
De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie.
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Ferrara | 13/09/2013 | In mostra un genio della pittura iberica del Seicento
Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
Il Palazzo dei Diamanti inaugura la prima monografica italiana dedicata ad uno dei protagonisti del siglo de oro.
-
Ferrara | 07/03/2013
Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
Palazzo dei Diamanti dedica una grande mostra a Michelangelo Antonioni. Il percorso espositivo evidenzia le affinità del suo linguaggio con quello della pittura
-
Ferrara | 05/02/2024 | Dal 23 marzo al 21 luglio a Palazzo dei Diamanti
Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
I capolavori dell’incisore olandese, per la prima volta in città, al centro di una mostra organizzata da Arthemisia, in collaborazione con la M. C. Escher Foundation
-
Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti
Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
-
Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi
Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
-
Ferrara | 05/04/2022 | Dal 7 aprile a Palazzo Bonacossi
Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
Dai finti Donatello di Alceo Dossena alla burla delle “teste di Modigliani”, una mostra di opere rigorosamente non autentiche, ma interessanti quasi quanto gli originali.
-
Ferrara | 18/01/2019 | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti
Boldini e la moda in mostra a Ferrara
Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.
-
Ferrara | 05/04/2013
Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
-
Ferrara | 14/04/2015 | Dal 19 aprile al 19 luglio a Ferrara
Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí” raccontando una stagione irripetibile che segnò profondamente la storia delle arti del Novecento.
-
Ferrara | 08/02/2020 | Al Castello Estense di Ferrara dal 9 febbraio al 7 giugno 2020
Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
Fondazione Ferrara Arte presenta in una grande mostra antologica il percorso artistico attraverso due secoli in cambiamento di Gaetano Previati.
-
Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
-
Ferrara | 26/11/2015 | In mostra dal 5 al 13 dicembre
Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
Il Castello Estense ospita la prima esposizione in anteprima dell'opera insieme alla presentazione di una pubblicazione monografica ad essa dedicata.
-
Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile
In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
-
| 04/07/2001
Arte elettronica a Ferrara
Arte elettronica, mostra a Ferrara
-
Ferrara | 07/09/2011
A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì
-
Ferrara | 21/08/2013 | Oltre cinquanta opere dell'artista che ha ispirato Manet, Dalì e Picasso
Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara
Dal 14 settembre al Palazzo dei Diamanti
-
Ferrara | 18/09/2020 | Dal 20 settembre presso la Palazzina Marfisa d’Este
Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile
Scatti d’amore e di guerra, istantanee di denuncia e poesia: 13 reporter e artiste raccontano l’avventura delle donne dietro l’obiettivo.
-
| 19/01/2006
La Poetica del nudo nelle Sale dell’Imbarcadero del Castello Estense di Ferrara
-
Ferrara | 17/05/2012
La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica
-
Ferrara | 02/07/2012
Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali
-
| 07/10/2005
Natura, emozione, ricordo
L'appuntamento d’autunno al Palazzo dei Diamanti di Ferrara è riservato a uno dei massimi protagonisti della pittura francese, Jean-Baptiste Camille Corot.
-
Ferrara | 27/10/2023 | Achille Funi dal 28 ottobre fino al 25 febbraio 2024 a Palazzo dei Diamanti
Anomalo Ferrarese
Una grande antologica dedicata ad Achille Funi a Palazzo dei Diamanti celebra la storia e il mito - tra un futurismo 'moderato' e il realismo magico di un grande protagonista dell’arte del Novecento in Italia.
-
| 21/01/2008
Miró e la Terra
Palazzo dei Diamanti inaugura la stagione espositiva con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró.
-
| 21/08/2006
Derain a Ferrara
Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
-
Ferrara | 27/05/2020 | Dal 30 maggio la mostra a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy
Dipinti, stencil, serigrafie, installazioni: 130 opere per un ritratto dell’artista senza volto.
-
| 18/02/2004
Inarrestabile Rauschenberg!
A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti Arte, dal 29 febbraio una mostra dedicata a Robert Rauschenberg. Prima retrospettiva dedicata in Italia ad una delle stelle dell’arte contemporanea.
-
Forlì-Cesena | 15/01/2015 | Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.
Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
I due Comuni celebrano contemporaneamente il maestro della Belle Epoque applicando un sistema di collaborazione culturale e promozione turistica reciproca.
-
Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio
Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
-
Ferrara | 19/01/2018 | A Palazzo dei Diamanti di Ferrara dal 3 marzo al 10 giugno
Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo
Estasi e abisso nell’arte tra Ottocento e Novecento: da Previati a Boccioni, viaggio nelle inquietudini di un’Europa sulle soglie del Moderno.
-
| 11/02/2002
Omaggio a Lucrezia Borgia
Il Comune di Ferrara proprio in occasione di tale ricorrenza ha quindi deciso di promuovere un anno di celebrazioni a partire dal mese di febbraio 2002 per ricordare Lucrezia Borgia in modo nuovo.
-
| 04/05/2006
Salone del Restauro di FerraraFiere
La chiusura del Salone del Restauro di FerraraFiere
-
Ferrara | 16/12/2024 | In mostra a Ferrara dal 22 marzo 2025
Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
Hanno in comune più di quanto appare i due maestri della Belle Epoque: entrambi emigrati a Parigi, crearono uno stile unico mettendo la bellezza al primo posto.
-
| 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
-
| 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo
Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
-
Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia
Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
-
Ferrara | 28/06/2018 | A Ferrara dal 22 settembre al 6 gennaio
Palazzo dei Diamanti celebra Courbet
Una cinquantina di tele, in arrivo da importanti musei internazionali, al centro di un viaggio tra luoghi e temi del celebre pittore realista
-
Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio
Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
-
| 14/02/2007
Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
Simbolismo, mostra a Ferrara
-
Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento
Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
-
Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia
Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
-
Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio
Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.
-
Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione
La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
-
Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia
Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
-
Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio
L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
-
Mondo | 20/01/2022 | Dal 29 marzo al 24 luglio
Il ritorno a Parigi di Boldini: il pittore dell'eleganza al centro di una grande mostra al Petit Palais
150 opere, tra dipinti, disegni, costumi, incisioni, accessori alla moda, invitano il pubblico a rivivere i piaceri della Belle Époque e l'effervescenza di una capitale moderna e all'avanguardia
-
| 30/09/2005
Jessica Stockholder
Le sale del Padiglione d’Arte Contemporanea delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ospitano la mostra di Jessica Stockholder.
-
Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze
Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
-
| 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale
Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 10/05/2023 AL 25/05/2025 Roma | Galleria Vittoria Alessandro Pizzo. Nomade
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 26/02/2025 AL 04/05/2025 Trento | Galleria Civica Trento Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli
Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 10/05/2023 AL 25/05/2025 Roma | Galleria Vittoria
Alessandro Pizzo. Nomade
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 26/02/2025 AL 04/05/2025 Trento | Galleria Civica Trento
Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
-
DAL 13/12/2014 AL 06/01/2015 Ferrara | Galleria del Carbone Nei meandri della bellezza. Una Cartolina d’Artista per il Carbone
-
DAL 26/03/2014 AL 29/03/2014 Ferrara | Ferrara Fiere Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali ed Ambientali. XXI Edizione
-
DAL 16/10/2020 AL 28/02/2021 Ferrara | Pinacoteca di Ferrara Guercino. Et in Arcadia ego
-
DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro XXIII edizione. Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
-
DAL 13/12/2018 AL 22/04/2019 Ferrara | Galleria Estense, Modena / Pinacoteca Nazionale di Ferrara Cantieri paralleli. Lo studiolo di Belfiore e la Bibbia di Borso. 1447-1463
-
DAL 09/07/2016 AL 19/07/2016 Lecco | Galleria via Pietro Nava Fuoco nell'Acqua - Lorenzo Chinnici. Dipinti / Nini Ferrara. Art Photography
-
DAL 23/03/2015 AL 23/03/2015 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Arte, fede e materiali nella scultura lignea. Il caso della Maddalena di Donatello
-
DAL 06/05/2015 AL 09/05/2015 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro di Ferrara. XXII Edizione
-
DAL 13/05/2016 AL 19/06/2016 Ferrara | Palazzo Turchi di Bagno Andrea Benetti. PreHistoria Contemporanea
-
DAL 18/09/2019 AL 20/09/2019 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. XXVI Edizione
-
DAL 22/03/2017 AL 24/03/2017 Ferrara | Ferrara Fiere RESTAURO-MUSEI. Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
-
DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere La Fondazione Plart ospite a Restauro - Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
-
DAL 20/03/2018 AL 20/03/2018 Ferrara | Sala Estense del Comune di Ferrara Premio Mostre d’arte ponte di culture
-
DAL 22/02/2019 AL 03/03/2019 Ferrara | La Stanza di Lucrezia Il Mare a Ferrara
-
DAL 10/05/2023 AL 12/05/2023 Ferrara | Ferrara Expo Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese. XXVIII Edizione
-
DAL 10/03/2019 AL 05/04/2019 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ercole a Palazzo - Ciclo di conferenze
-
DAL 17/05/2014 AL 18/05/2014 Ferrara | Castello Estense Paolo Tarpini. Viaggio infernale
-
DAL 30/09/2011 AL 02/10/2011 Ferrara | Galleria IdeArte NEWSfromART-Contaminazioni dal mondo dell'arte
-
DAL 15/05/2024 AL 17/05/2024 Ferrara | Ferrara Expo RESTAURO - SALONE INTERNAZIONALE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI
-
DAL 08/06/2015 AL 26/06/2015 Ferrara | Salone d'Onore del municipio Mimì Quilici Buzzacchi: echi futuristi e d'avanguardia nelle copertine della “Rivista di Ferrara” (1933-1935)
-
DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Ferrara | Factory Grisù HERBA BĒTA, la storia degli zuccherifici a Ferrara: memoria collettiva e rigenerazione urbana tra presente, passato e futuro
-
DAL 14/12/2017 AL 16/09/2018 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni
-
DAL 24/11/2016 AL 26/11/2016 Ferrara | Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Architettura Biagio Rossetti e il suo tempo
-
DAL 29/10/2021 AL 03/07/2022 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Oltre il ghetto. Dentro&Fuori
-
DAL 12/04/2019 AL 15/09/2019 Ferrara | Museo Nazionale dellEbraismo Italiano e della Shoah - MEIS Il Rinascimento parla ebraico
-
DAL 28/10/2023 AL 25/02/2024 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
-
DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
-
DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il profumo nel mondo antico, all’epoca di Isabella d’Este e nel XXI secolo
-
DAL 04/10/2014 AL 12/01/2015 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Archeologia a Pilastri ieri e oggi. Con le mani nella terra
-
DAL 05/12/2013 AL 30/12/2013 Bitonto | Officine Culturali Angela Ferrara. NaturaVeritas
-
DAL 20/06/2015 AL 16/07/2015 Venezia | Hotel Canaletto e altre sedi Mediterraneo: fotografie tra terre e mare
-
DAL 16/06/2018 AL 16/06/2018 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara Pigmenti, muri e pittura ad affresco
-
DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este / Sinagoga Grande della Scola Italiana Aqua Aura. Paesaggi Curvi
-
DAL 26/01/2018 AL 18/02/2018 Ferrara | Museo di Casa Romei Sislej Xhafa | Mustafa Sabbagh. Umanità
-
DAL 31/01/2015 AL 02/03/2015 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
-
DAL 14/10/2017 AL 07/01/2018 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese
-
DAL 01/05/2015 AL 30/06/2015 Ferrara | Archivio di Stato Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
-
DAL 05/05/2017 AL 07/05/2017 Ferrara | Palazzo della Racchetta 5° Edizione Diari di Viaggio Ferrara Festival
-
DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
-
DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Ferrara | Ferrara Fiere Realtà virtuale e intelligenza artificiale nelle collezioni e nei luoghi di Vittorio Cini - Convegno
-
DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
-
DAL 09/11/2023 AL 04/02/2024 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti
-
DAL 14/11/2015 AL 28/02/2016 Ferrara | Palazzo dei Diamanti De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie
-
DAL 24/02/2018 AL 24/03/2018 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Morgantina e i suoi tesori: il ritorno di Ade - Conferenza e inaugurazione mostra "Dei senza età. Dalla culla del mito alla terra degli Etruschi"
-
DAL 09/09/2017 AL 05/10/2017 Ferrara | Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Ferrara Jean-Pierre Durièz e Ugo Marano. La città dei cuochi e la città moltiplicata
-
DAL 24/07/2015 AL 25/10/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Zografi. Icone serbe fra tradizione e modernità. Paralleli
-
DAL 22/09/2018 AL 06/01/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Courbet e la natura
-
DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
-
DAL 05/03/2023 AL 04/06/2023 Ferrara | Castello Estense IX PREMIO FONDAZIONE VAF
-
DAL 10/02/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Castello Estense Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
-
DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia D.A.V.I.D. - Defense of Cultural Heritage and Assessment of Vulnerability through Innovative Technologies & Devices
-
DAL 29/10/2022 AL 22/01/2023 Ferrara | Castello Estense Carlo Guarienti. La realtà del sogno
-
DAL 16/02/2019 AL 02/06/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Boldini e la Moda
-
DAL 11/11/2023 AL 17/03/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il tempo immaginato. Achille Funi tra archeologia, storia e modernità
-
DAL 18/12/2022 AL 10/04/2023 Ferrara | Castello Estense Małgorzata Mirga-Tas. Da Schifanoia: re-incantare il mondo
-
DAL 08/06/2022 AL 10/06/2022 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro di Ferrara. XXVII Edizione
-
DAL 28/10/2021 AL 26/06/2022 Ferrara | Castello Estense De Pisis. Il silenzio delle cose
-
DAL 05/12/2017 AL 15/04/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura
-
DAL 18/06/2022 AL 11/09/2022 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Augusto Daolio. Il respiro della natura
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 25/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | Galleria dei Miracoli
Vittorio Tapparini. Canto libero
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 10/05/2023 AL 25/05/2025 Roma | Galleria Vittoria
Alessandro Pizzo. Nomade
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 26/02/2025 AL 04/05/2025 Trento | Galleria Civica Trento
Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Sirene o dell'eterno incanto
Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in ARTISTI
-
Carlo 1569 - 1632
-
Ercole 1451 - 1496
-
Francesco 1436 - 1478
-
Pirro 1513 - 1583
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Alfonso 1497 - 1537
-
Antoon 1599 - 1641
-
Piero 1365 - 1424
-
Giovanni 1842 - 1931
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Andrea 1486 - 1530
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Donato 1426 - 1450
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Paolo 1528 - 1588
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Gaetano 1852 - 1920
-
Carlo 1579 - 1620
-
Andrea 1431 - 1506
-
Jan 1390 - 1441
-
Francesco 1599 - 1667
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Lorenzo 1460 - 1535
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Antonio 1897 - 1963
-
Pietro 1596 - 1669
-
Arturo 1871 - 1956
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Antonio 1660 - 1718
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Joos 1485 - 1540
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Gustav 1862 - 1918
-
Orazio 1563 - 1639
-
Gentile 1370 - 1427
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Benvenuto 1476 - 1559
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Andrea 1421 - 1457
-
Antonio 1734 - 1794
-
Luca 1527 - 1585
-
Domenico 1826 - 1901
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Daniel 1642 - 1705
-
Annibale 1560 - 1609
-
Duccio 1255 - 1318
-
Antonio 1400 - 1469
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Giovanni Antonio 1484 - 1539
-
Claudio Francesco 1694 - 1766
-
Piero 1501 - 1547
-
Antonio 1489 - 1534
-
Jan 1478 - 1532
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Carlo
-
Ercole
-
Francesco
-
Pirro
-
Achille Virgilio Socrate
-
Luigi Filippo
-
Alfonso
-
Antoon
-
Piero
-
Giovanni
-
Artemisia
-
Andrea
-
Michelangelo
-
Donato
-
Nicolò
-
Paolo
-
Giorgio
-
Gaetano
-
Carlo
-
Andrea
-
Jan
-
Francesco
-
Giovanni
-
Giacomo
-
Lorenzo
-
Agnolo
-
Anton Raphael
-
Lorenzo
-
Antonio
-
Pietro
-
Arturo
-
Giovanni
-
Antonio
-
Jacopo
-
Bernardo
-
Joos
-
Tiziano
-
Gustav
-
Orazio
-
Gentile
-
Pieter Paul
-
Benvenuto
-
Gian Lorenzo
-
Giuseppe Maria
-
Andrea
-
Antonio
-
Luca
-
Domenico
-
Tommaso
-
Daniel
-
Annibale
-
Duccio
-
Antonio
-
Girolamo Francesco Maria
-
Giovanni Antonio
-
Claudio Francesco
-
Piero
-
Antonio
-
Jan
-
Alessandro
Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in OPERE
-
Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
-
Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
-
Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
-
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
-
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
-
Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
-
Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
-
Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
-
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
-
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
-
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
-
L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
-
Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
-
Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
-
Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
-
Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
-
Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
-
Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
-
Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
-
Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
-
Miracolo di San Carlo Borromeo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Sebastiano -
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Le tre Età dell'uomo
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Galleria Palatina -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Prigioni
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
David
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
San Matteo
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Guglia dell’Immacolata
Chiesa del Gesù Nuovo -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Altare dell'Arcangelo Michele
Chiesa di Sant'Irene -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Galleria Prospettica
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
Galleria Spada -
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza
Pieter Paul Rubens
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis) -
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Trionfo dell'ordine Domenicano
Antonio Grano
Chiesa della Pietà -
Trittico dell’adorazione dei Magi
Joos van Cleve
Chiesa di San Donato -
Cappella della Madonna dell'Albero
Duomo -
Miracolo di Sant'Agnese
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Le età dell’uomo
Antoon Van Dyck
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Galleria Beaumont
Claudio Francesco Beaumont
Armeria Reale -
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck
Jan van Eyck
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Cappella dell'Annunciazione
Chiesa di San Domenico -
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Portelle dell'organo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Sebastiano -
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria -
Presentazione di Maria al Tempio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Tavolo circolare con piano in pietre dure
Sala dell'Inverno -
L'incontro tra Bacco e Arianna
Antonio de Dominicis
Sala dell'Autunno -
Piazzale dell’Isolotto
Giardino di Boboli -
Stanze di Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Tavolino con piano in legno pietrificato
Sala dell'Estate -
Altare dell'Immacolata
Chiesa di Santa Chiara -
Culle
Domenico Morelli
Retrostanze dell'Ottocento -
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Sala dell'Udienza
Benedetto da Maiano
Palazzo Vecchio -
Madonna col Bambino e Santi
Andrea Mantegna
Galleria Sabauda -
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale -
Stimmate di San Francesco
Galleria Sabauda -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Madonna col Bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Sabauda -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Ritratto di vecchio dormiente
Galleria Sabauda
Risultati per "galleria dell'uva ferrara" in LUOGHI
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
-
Castello Estense Ferrara
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
Galleria Palatina Firenze
-
Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Fontana dell’Armonia Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Galleria Umberto I Napoli
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento Caserta
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Sala dell'Inverno Caserta
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Palazzo dell’Antella Firenze
-
Colonna dell’Immacolata Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
-
Colonna dell'Immacolata Palermo
-
Palazzo dell'Orologio Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
-
Palazzo dell'Università Torino
-
Sala dell'Autunno Caserta
-
Galleria Accademia di San Luca Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Galleria Borghese Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Galleria Vittorio Emanuele II Milano
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
Sala dell'Estate Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Galleria Sabauda Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
-
Teatro dell'Opera Roma
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
Monastero di Sant’Antonio in Polesine
Ferrara
-
Castello Estense
Ferrara
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
Galleria Palatina
Firenze
-
Cattedrale di San Giorgio Martire
Ferrara
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Fontana dell’Armonia
Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Galleria Umberto I
Napoli
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Sala dell'Inverno
Caserta
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Palazzo dell’Antella
Firenze
-
Colonna dell’Immacolata
Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio
Bologna
-
Colonna dell'Immacolata
Palermo
-
Palazzo dell'Orologio
Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Palazzo dell'Università
Torino
-
Sala dell'Autunno
Caserta
-
Galleria Accademia di San Luca
Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Galleria Borghese
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Sala dell'Estate
Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Galleria Sabauda
Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
Roma
-
Teatro dell'Opera
Roma