Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia

Galleria dell'Accademia di Firenze
Dal 02 Luglio 2016 al 30 Settembre 2016
Firenze
Luogo: Galleria dell’Accademia
Indirizzo: via Ricasoli 58/60
Orari: dalle 19.30 alle 22
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: biglietto di ingresso al museo
Telefono per informazioni: +39 055 294883
E-Mail info: ga-afi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it
Anche per tutto il mese di settembre ogni venerdì la Galleria dell'Accademia di Firenze prolunga la sua apertura fino alle 22 per offrire ogni volta al pubblico l'opportunità di un nuovo Appuntamento ad "arte".
Ogni venerdì sera alle 19.15 operatori dei Servizi educativi illustrano gratuitamente ai visitatori i capolavori, gli artisti, le scuole che rendono famoso e unico nel mondo questo museo. Naturalmente si parla di Michelangelo, con il David e i Prigioni, ma anche degli strumenti musicali di proprietà del Conservatorio Cherubini, nonché di tante altre ricchezze storico artistiche, che queste aperture straordinarie danno l'occasione di poter apprezzare più da vicino e con maggiore tranquillità dato il minor affollamento del museo in orario si apertura serale.
Ogni appuntamento prevede percorsi guidati articolati in due fasi: l'osservazione di un argomento dai tratti più generali nella prima fase con inizio alle ore 19.30 seguita, alle 20.30, da un approfondimento, il focus su un'opera o un particolare aspetto artistico legato alla tematica affrontata in precedenza.
Le visite sono solo in lingua italiana.
Venerdì 2
Ore 19.30 MICHELANGELO BUONARROTI VITA e OPERE Ore 20.30 IL DAVID
Venerdì 9
Ore 19.30 LA PITTURA DEL CINQUECENTO Ore 20.30 LE GRANDI PALE NEI TRANSETTI DELLA TRIBUNA
Venerdì 16
Ore 19.30 VISITA GUIDATA ALLA GIPSOTECA Ore 20.30 LORENZO BARTOLINI VITA E OPERE
Venerdì 23
Ore 20 VISITA GUIDATA AL DIPARTIMENTO STRUMENTI MUSICALI
Venerdì 30
Ore 19.30 LA PITTURA DEL QUATTROCENTO
Ore 20.30 LA SACRA CONVERSAZIONE. FORMA FUNZIONE ICONOGRAFIA Per partecipare ai percorsi guidati gratuiti è necessario presentarsi alle 19.30 al meeting point, nei pressi della biglietteria muniti di biglietto di ingresso al museo. Si accettano partecipanti fino a 25 persone; consigliata, ma non obbligatoria e gratuita, la prenotazione che si può effettuare telefonando a Firenze Musei allo 055-294883. Il punto d'incontro invece per la seconda parte della visita, di approfondimento, è nella Sala del Colosso (al piano terra) alle ore 20.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo