Risultati per "arte dell' italia antica" in NOTIZIE
-
Roma | 08/02/2012 L' Antica Cartografia d’Italia in mostra al Vittoriano
-
Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
-
| 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
-
Napoli | 17/09/2018 Da Napoli alla Cina nel segno dell’arte antica
-
Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
-
Roma | 08/09/2011 Il giro d'Italia dell'arte con i 'Fratelli d'Italia'
-
| 22/02/2017 L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis
-
Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
-
| 13/03/2023 Dalle bellezze d'Italia, sulle tracce del Grand Tour, al fascino del nero. La settimana in tv
-
| 26/06/2003 Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
-
| 15/06/2021 Tour guidati, laboratori, concerti all'alba: da Aquileia a Ostia antica tornano le Giornate europee dell'Archeologia
-
| 27/01/2005 Arte in memoria
-
| 07/01/2013 Hokusai e gli altri: in Italia l’inizio d’anno è all’insegna dell’arte orientale
-
| 29/11/2005 Gemine Muse
-
| 30/01/2006 Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento al Vittoriano
-
| 23/10/2023 Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv
-
| 27/05/2015 Il sostegno dell’Italia al Museo di Arte Islamica del Cairo
-
| 06/10/2014 L'Italia a tavola in mostra a Budapest
-
Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
-
Napoli | 28/05/2021 Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
-
Roma | 06/03/2020 Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici
-
Roma | 12/04/2024 Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Roma | 07/07/2013 Presentazione del documentario “L’Italia dei Longobardi”
-
| 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
-
| 15/06/2020 Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
-
Udine | 03/03/2015 L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
-
Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
-
| 16/08/2022 Dal Pop al Rococò: la settimana dell'arte in tv
-
| 13/03/2006 VIII settimana della cultura, un’occasione per apprezzare l’Italia dell’arte
-
| 16/05/2022 Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
-
Venezia | 04/05/2018 Baselitz e l'Italia: presto una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia
-
Firenze | 13/04/2021 Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
-
| 05/12/2002 Arte.it incontra Virginia Baradel
-
Roma | 01/12/2013 TOP 10 – I DIECI ARTISTI ITALIANI PIU’ CERCATI SUL WEB A NOVEMBRE 2013
-
Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
-
| 11/10/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
-
Roma | 28/09/2021 Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant
-
Torino | 05/12/2013 La mostra più visitata d’Italia
-
| 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
-
| 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
-
| 27/03/2023 Da Boccioni alla Napoli del Grand Tour, la settimana dell'arte in tv
-
Roma | 17/04/2014 Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
-
Mondo | 31/10/2018 Italia e USA insieme contro il traffico illegale: recuperati preziosi reperti greci
-
| 10/03/2020 Viva l'Arte, Viva l'Italia
-
| 31/01/2013 Mostre d’arte: ecco quelle in apertura a febbraio in Italia
-
Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
-
| 17/04/2023 La settimana dell'arte in tv, da Tiziano a Dalì
-
| 20/02/2012 Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
-
Roma | 12/12/2014 Con il calendario dell'arte di ARTE.it oltre 4.000 mostre ed eventi mappati nel 2014
-
Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
| 27/11/2003 La mappa degli eventi
-
| 03/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In TV
-
Roma | 09/10/2017 La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi
-
Mondo | 12/02/2019 Dall’Italia al Regno Unito e ritorno: il viaggio dell’arte rubata
-
Roma | 19/12/2014 L'Italia in prima fila per Erbil contro la minaccia ISIS
-
Mondo | 25/04/2023 Magazzino Italian Art: il paradiso dell'Arte Povera, a New York
-
Asti | 26/01/2015 Asti siede a tavola con le antiche civiltà
-
Milano | 13/04/2017 La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900
-
Roma | 12/03/2018 Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
-
| 27/05/2015 Il restauro italiano in mostra a Città del Messico
-
Roma | 08/02/2012
L' Antica Cartografia d’Italia in mostra al Vittoriano
-
Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019
Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.
-
| 08/11/2001
Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
Appia Antica corsi di pittura
-
Napoli | 17/09/2018 | Per il MANN nuove collaborazioni nel Paese del Dragone
Da Napoli alla Cina nel segno dell’arte antica
Continua l’impegno internazionale del Museo Archeologico di Napoli: tra mostre, progetti di fruizione innovativi e la riqualificazione del sito archeologico di Donghuamen.
-
Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali
Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
-
Roma | 08/09/2011
Il giro d'Italia dell'arte con i 'Fratelli d'Italia'
-
| 22/02/2017 | Alla Biennale i tesori ritrovati del Museo di Baghdad
L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis
Nel padiglione iracheno 40 oggetti antichi e preziosi accompagneranno i lavori degli artisti di oggi. Perché non c’è barbarie capace di cancellare tanto splendore.
-
Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi
Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
-
| 13/03/2023 | Dal 13 al 19 marzo sul piccolo schermo
Dalle bellezze d'Italia, sulle tracce del Grand Tour, al fascino del nero. La settimana in tv
Se Sky Arte propone la nuova serie Grand Tour. Viaggio in Italia, un itinerario sulle orme degli antichi alla scoperta delle bellezze artistiche e archeologiche del belpaese, Arte tv svela il fascino del nero
-
| 26/06/2003
Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
-
| 15/06/2021 | Il 19, 20 e 21 giugno nelle aree archeologiche da nord a sud
Tour guidati, laboratori, concerti all'alba: da Aquileia a Ostia antica tornano le Giornate europee dell'Archeologia
Se ad Aquileia la bellezza del patrimonio si svela tra musica e visite teatralizzate, il Parco di Ostia antica dedica la tre giorni ai più piccoli
-
| 27/01/2005
Arte in memoria
Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
-
| 07/01/2013
Hokusai e gli altri: in Italia l’inizio d’anno è all’insegna dell’arte orientale
-
| 29/11/2005
Gemine Muse
9 nazioni, 37 città e musei italiani ed europei, 108 artisti, 44 critici. E' la nuova edizione di “Gemine Muse”.
-
| 30/01/2006
Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento al Vittoriano
-
| 23/10/2023 | I programmi dal 23 al 29 ottobre
Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv
Storie controverse, grandi maestri, nuove prospettive per guardare al presente e al passato: da scoprire sul piccolo schermo, nelle migliori serie e documentari in programmazione.
-
| 27/05/2015 | #Unite4Heritage
Il sostegno dell’Italia al Museo di Arte Islamica del Cairo
Donazioni e competenze per salvare la più ricca collezione di arte islamica danneggiata da un attentato nel gennaio 2014.
-
| 06/10/2014 | Dal 7 al 28 ottobre presso l'Istituto Italiano di Cultura
L'Italia a tavola in mostra a Budapest
Aspettando Expo 2015, il cibo protagonista di una selezione di pubblicità che racchiudono vent'anni di di vita e di consumi del nostro Paese.
-
Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe
Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Napoli | 28/05/2021 | Dal 28 maggio al 26 settembre a Palazzo Cevallos Stigliano
Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
Più che una città, uno stato d’animo: 36 grandi opere contemporanee spiegano come e perché l’arte ha bisogno di L.A.
-
Roma | 06/03/2020 | Interventi per oltre 5,5 milioni di Euro e una mostra-gioiello su Raffaello
Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici
In occasione della presentazione al Mibact del progetto “Appia Regina Viarium” per il recupero dell’antico tracciato da Roma a Brindisi, abbiamo intervistato il direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica per conoscere i nuovi progetti in cantiere.
-
Roma | 12/04/2024 | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio
Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham
-
Roma | 07/07/2013
Presentazione del documentario “L’Italia dei Longobardi”
L’ex chiesa di Santa Marta a Roma ospita la proiezione del film che promuove il sito I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d. C.), iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
-
| 10/06/2002
La Galleria Nazionale di Arte Antica
Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
-
| 15/06/2020 | Il 15 giugno nasceva il maestro del Barocco
Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
Dell’artista, che soggiornò a Roma a partire dal 1624, le Gallerie Nazionali di arte antica custodiscono il Trionfo di Ovidio e Paesaggio con l’agar e l’angelo
-
Udine | 03/03/2015 | Arte e tecnologia
L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
Il prestigioso titolo rivolto alle più innovative applicazioni su piattaforma mobile, promosso dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite, premia lo strumento ideato dalla Fondazione Aquileia e prodotto da Ikon e Nudesign.
-
Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
-
| 16/08/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
Dal Pop al Rococò: la settimana dell'arte in tv
Robert Franck, Steve McCurry, Helmut Newton, ma anche Van Gogh, Raffaello, Mario Schifano, Giosetta Fioroni: sono gli artisti che animeranno i palinsesti dei prossimi giorni, tra pittura e fotografia, proposte di viaggio e visite virtuali nei più bei musei d’Italia e d’Europa.
-
| 13/03/2006
VIII settimana della cultura, un’occasione per apprezzare l’Italia dell’arte
-
| 16/05/2022 | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022, Sky Arte, Rai 5 e Arte tv dedicano il loro palinsesto agli scrigni di bellezza e alle principali collezioni d’arte, da nord a sud
-
Venezia | 04/05/2018 | A maggio 2019 a Venezia
Baselitz e l'Italia: presto una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia
Un viaggio attraverso 60 anni di carriera dell'artista
-
Firenze | 13/04/2021 | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito
Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali.
-
| 05/12/2002
Arte.it incontra Virginia Baradel
Arte.it incontra Virginia Baradel, ideatrice e curatrice di Gemine Muse 2002, la manifestazione che vede protagonisti oltre 40 artisti, selezionati da critici italiani, in un itinerario artistico che attraversa tutta l’Italia.
-
Roma | 01/12/2013 | REPORT: ARTE.ITALIA - ARTE E MEDIA DIGITALI
TOP 10 – I DIECI ARTISTI ITALIANI PIU’ CERCATI SUL WEB A NOVEMBRE 2013
Il nuovo appuntamento di ARTE.it con l'analisi dei dati di Internet, Social e media digitali nel campo dell'arte in Italia e nel mondo.
-
Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana
Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
-
| 11/10/2018 | Le novità sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Le mostre più intriganti dell’autunno e le più suggestive bellezze italiane sono al centro dei prossimi appuntamenti televisivi.
-
Roma | 28/09/2021 | Fino al 12 dicembre al Salone Margherita di Roma
Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant
Diciotto opere d'arte contemporanea appartenenti alla collezione dell’istituto bancario, sono al centro di una mostra che lega autori differenti per generazione, cultura e linguaggio, da Kati Castellucci a Enrico Prampolini, da Filippo de Pisis a Nico Vascellari.
-
Torino | 05/12/2013 | Il sindaco della città Piero Fassino annuncia il successo all’ambasciatore francese
La mostra più visitata d’Italia
Renoir. Dalle Collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie, ospite della Gam di Torino, conta 70mila visitatori in 40 giorni.
-
| 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica
Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.
-
| 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro
La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia.
-
| 27/03/2023 | I programmi da non perdere dal 27 marzo al 2 aprile
Da Boccioni alla Napoli del Grand Tour, la settimana dell'arte in tv
Su Rai 5 il documentario Formidabile Boccioni ripercorre in prima visione la vita e il percorso artistico del maestro futurista, mentre su Sky Arte una nuova tappa di Grand Tour. Viaggio in Italia ci accompagna a Napoli, tra capolavori di ieri e di oggi
-
Roma | 17/04/2014 | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare
Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale.
-
Mondo | 31/10/2018 | Ieri a Washington la cerimonia di restituzione, a 15 anni dall’inizio della collaborazione
Italia e USA insieme contro il traffico illegale: recuperati preziosi reperti greci
Torneranno presto in Italia le opere d’arte intercettate da FBI e Carabinieri alla vigilia di un’asta a New York. Ora il volume “Saving Art Preserving Heritage” ne racconta la storia.
-
| 10/03/2020 | Oltre l'emergenza, quali soluzioni ?
Viva l'Arte, Viva l'Italia
L'emergenza sanitaria mette a dura prova il mondo dell'arte e della cultura in Italia. Non si tratta solo di musei e luoghi di cultura chiusi, mostre cancellate, teatri, cinema e spettacoli. E' in gioco la sopravvivenza dello spirito del nostro Paese.
-
| 31/01/2013
Mostre d’arte: ecco quelle in apertura a febbraio in Italia
A Firenze, Milano, Roma e Venezia ma anche nelle città di provincia: le prossime inaugurazioni
-
Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno
Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini.
-
| 17/04/2023 | I programmi da non perdere dal 17 al 23 aprile
La settimana dell'arte in tv, da Tiziano a Dalì
Grandi maestri, ma non solo: sono tante le sorprese che ci attendono sul piccolo schermo, dal sottosuolo di Napoli alla collezione della Banca d’Italia in esclusiva per gli spettatori.
-
| 20/02/2012
Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
-
Roma | 12/12/2014 | Più 14,3% rispetto all'anno precedente
Con il calendario dell'arte di ARTE.it oltre 4.000 mostre ed eventi mappati nel 2014
Nuovo record per il popolare canale dedicato alle mostre e agli eventi d'arte del sito web italiano.
-
Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
-
| 27/11/2003
La mappa degli eventi
L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
-
| 03/01/2019 | Gli appuntamenti su piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Da Vermeer a Van Gogh, passando per i misteri dell’Italia sotterranea: viaggio in poltrona tra le meraviglie dell’arte.
-
Roma | 09/10/2017 | Al Museo di Roma dal 10 ottobre al 3 dicembre
La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi
Tra le oltre 30 opere in mostra anche un'inedita composizione di Vladimir Tatlin
-
Mondo | 12/02/2019 | Restituiti ufficialmente otto lotti di reperti
Dall’Italia al Regno Unito e ritorno: il viaggio dell’arte rubata
Sarcofagi, sculture, vasi dipinti e codici miniati recuperati grazie alla collaborazione dei Carabinieri TPC con la casa d’aste Christie’s.
-
Roma | 19/12/2014 | Il Vice Ministro Pistelli descrive il nostro impegno a protezione della Cittadella UNESCO
L'Italia in prima fila per Erbil contro la minaccia ISIS
Furto di opere per finanziare la guerra del Califfato: il Vice Ministro degli Esteri Pistelli racconta nel dettaglio quali sono le misure adottate dall'Italia per salvaguardare il patrimonio.
-
Mondo | 25/04/2023 | Una fondazione dedicata all'arte italiana nella Hudson River Valley
Magazzino Italian Art: il paradiso dell'Arte Povera, a New York
A poco più di un'ora da Manhattan nella Hudson River Valley una fondazione celebra l'avanguardia artistica ideata a fine anni sessanta da Germano Celant
-
Asti | 26/01/2015 | Le vie dell'Expo
Asti siede a tavola con le antiche civiltà
La mostra "Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell'Italia antica", in programma a Palazzo Mazzetti, rifletterà sul ruolo del cibo nella creazione dell’identità culturale di un popolo.
-
Milano | 13/04/2017 | A Milano dal 13 aprile al 17 settembre un dialogo tra l'arte italiana e gli Stati Uniti
La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900
Il Museo del Novecento e le Gallerie d'Italia di Milano ospitano New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America. Gli Stati Uniti visti con gli occhi dei grandi maestri del Novecento, da de Chirico a Depero, da Balla a Guttuso
-
Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini
Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.
-
| 27/05/2015 | Dal 29 maggio al 26 giugno
Il restauro italiano in mostra a Città del Messico
Nell’anno dell’Italia in America Latina, l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ospita una rassegna dedicata all’Istituto superiore per la conservazione e il restauro (Iscr).
Risultati per "arte dell' italia antica" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
Risultati per "arte dell' italia antica" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 18/08/2017 AL 18/08/2017 Monasterace | Museo archeologico dell'antica Kaulon L'arte che ci ispira
-
DAL 13/09/2014 AL 21/09/2014 Treviso | Ca' dei Carraresi Treviso Antiquaria. XX Mostra Nazionale di Arte Antica
-
DAL 09/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Ex Cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica Per Appiam. Disegnare l’utopia
-
DAL 08/12/2021 AL 27/02/2022 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981
-
DAL 23/01/2018 AL 03/02/2018 Roma | Museo dell'Arte Classica Alimentazione Arte Salute
-
DAL 04/08/2017 AL 22/08/2017 Monasterace | Museo e Parco archeologico dell'Antica Kaulon Sere d'estate al Museo dell'antica Kaulon
-
DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
DAL 09/07/2016 AL 11/07/2016 Roma | Sede distaccata Sapienza “Vetrerie Sciarra” / Parco dell’Appia Antica mAppiaM! Mapping of Appia’s Monuments
-
DAL 24/05/2021 AL 27/05/2021 Roma | Parco Archeologico dell’Appia Antica Su:ggestiva - Musica pura per luoghi straordinari
-
DAL 14/09/2022 AL 31/12/2022 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell’antica Capua I Segni del Paesaggio: l’Appia e Capua
-
DAL 26/05/2017 AL 28/05/2017 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica RomArché 8. Amor. Parla l’archeologia
-
DAL 04/07/2014 AL 05/07/2014 Roma | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell'Appia Antica Food Culture & Slow Art. L'arte che rappresenta il gusto
-
DAL 30/01/2019 AL 17/03/2019 Torino | MAO Museo d'Arte Orientale Ricami di carta. Un’antica arte cinese patrimonio immateriale dell’umanità
-
DAL 15/12/2018 AL 01/05/2019 Roma | Parco Archeologico dell'Appia Antica Alessandro Imbriaco. Un posto dove stare / Temporalità e permanenza. Sculture di María Lagunes
-
DAL 31/01/2019 AL 31/01/2019 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Giovanni Previtali e l'arte dell'Italia Meridionale
-
DAL 21/02/2016 AL 03/04/2016 Foggia | MAT - Museo dell’Alto Tavoliere Keziat. La città delle donne e altre storie
-
DAL 09/05/2014 AL 15/05/2014 Roma | VISIVA - La Città dell’Immagine 50/50 selected artworks
-
DAL 04/02/2017 AL 07/01/2018 Vicenza | Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Le ambre della principessa. Storie e archeologia dall’antica terra di Puglia
-
DAL 11/10/2020 AL 18/10/2020 Roma | Sedi varie Appia Day 2020
-
DAL 17/12/2016 AL 25/03/2017 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
-
DAL 01/04/2017 AL 21/04/2017 Ferrara | Idearte Gallery Mimì Quilici Buzzacchi, Italia Antica e Nuova. Incisioni degli anni ferraresi (1927-1943)
-
DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
-
DAL 06/01/2018 AL 07/01/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua Befana con gli Etruschi
-
DAL 21/05/2022 AL 23/10/2022 Roma | Parco archeologico di Ostia antica Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922 – 2022)
-
DAL 23/09/2016 AL 24/09/2016 Latina | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica DermArt 2016
-
DAL 01/04/2018 AL 02/04/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto / Area archeologica dell’antica città di Kainua Pasqua e Pasquetta con gli Etruschi
-
DAL 04/08/2017 AL 08/10/2017 Civitavecchia | Antica Rocca TRAIANO OPTIMUS PRINCEPS. I Porti dell'Imperatore
-
DAL 29/04/2015 AL 18/05/2015 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini 3D in Corsini. L’Arte attraverso la fotografia tridimensionale. Senza l'ausilio degli occhiali
-
DAL 09/03/2020 AL 17/03/2020 Milano | Vimeo On Demand ERMITAGE - Il potere dell'arte
-
DAL 26/12/2016 AL 16/12/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua S.Stefano con gli Etruschi: museo e scavi di Marzabotto aperti per l'intera giornata
-
DAL 12/06/2021 AL 12/09/2021 Udine | Castello - Gallerie d’Arte Antica Zvan da Vdene fvrlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
-
DAL 01/08/2024 AL 27/10/2024 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Tiziano, Bellini, Bronzino. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
-
DAL 31/03/2014 AL 31/03/2014 Roma | Biblioteca d'Archeologia e Storia dell'Arte Biennale di Architettura 2014. Padiglione Italia
-
DAL 18/03/2016 AL 19/03/2018 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica La Camera di Vetro. Un nuovo allestimento per Palazzo Madama
-
DAL 30/09/2017 AL 28/10/2017 Roma | Capo di Bove Archetipo: l’idea e l’immagine. La Scultura di Claudio Nardulli
-
DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
-
DAL 28/10/2022 AL 12/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente
-
DAL 30/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte & Natura#2: Interiorità & Essenzialità
-
DAL 14/07/2016 AL 30/10/2016 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’Arma per l’Arte e la Legalità
-
DAL 11/03/2017 AL 22/04/2017 Roma | Galleria d'arte Triphè Apertura della sede romana della Galleria d'arte Triphè - Ma Lin. L'incontro
-
DAL 25/05/2015 AL 26/05/2015 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Le collezioni di Cristina di Svezia: stato della ricerca
-
DAL 29/09/2012 AL 27/10/2012 Maddaloni | Museo Archeologico dell'Antica Calatia Roberto Pagliaro. Ricordi dal mio...Futuro
-
DAL 04/12/2020 AL 05/04/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
-
DAL 23/11/2024 AL 23/02/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica CARAVAGGIO. IL RITRATTO SVELATO
-
DAL 15/01/2017 AL 15/01/2017 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Il Saloncino. Un tè all’Opera - I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena
-
DAL 13/04/2017 AL 17/09/2017 Milano | Museo del Novecento - Gallerie d'Italia New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America
-
DAL 28/10/2015 AL 15/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Un giovane nella Roma dopo Caravaggio
-
DAL 08/10/2021 AL 08/10/2021 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini Cinquecento. La bella scoperta | Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini
-
DAL 09/04/2022 AL 09/10/2022 Roma | Parco Archeologico dell'Appia Antica - Complesso di Capo di Bove Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
-
DAL 19/10/2019 AL 19/01/2020 Roma | Museo Hendrik Christian Andersen Wang Hongliang. Cercando l’eternità
-
DAL 07/05/2014 AL 28/09/2014 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco
-
DAL 11/04/2019 AL 11/04/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Il nuovo allestimento dei Capolavori del Settecento
-
DAL 27/10/2019 AL 26/01/2020 Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio India Antica
-
DAL 23/11/2023 AL 10/03/2024 Firenze | Banca d’Italia Verso la modernità. Presenze femminili nella collezione d'arte della Banca d'Italia
-
DAL 27/06/2024 AL 13/01/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino CHANGE! Ieri, oggi, domani. Il Po
-
DAL 27/03/2016 AL 28/03/2016 Marzabotto | Antica città di Kainua e Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e altri luoghi Archeologia in Emilia-Romagna - Pasqua e Pasquetta tra arte e cultura
-
DAL 12/06/2014 AL 18/07/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale e altre sedi Il Fascino della Capitale antica. L’esposizione itinerante dello scultore Xu Hong Fei alla Fermata Torino Italia
-
DAL 27/06/2018 AL 30/10/2018 Roma | Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica
-
DAL 23/06/2016 AL 16/02/2017 Roma | Palazzo Venezia Capolavori dell’antica porcellana cinese dal Museo di Shangai X – XIX sec. d.C.
-
DAL 27/05/2015 AL 24/06/2015 Milano | Sezione di Milano di Italia Nostra Conoscere Milano. Da sede imperiale a protagonista dell’Expo
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
Risultati per "arte dell' italia antica" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
Risultati per "arte dell' italia antica" in ARTISTI
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Antonio 1430 - 1479
-
Carlo 1579 - 1620
-
Dominikos 1541 - 1614
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Jusepe 1591 - 1652
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Pietro 1596 - 1669
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Aldo 1911 - 1987
-
Orazio 1563 - 1639
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Donato 1426 - 1450
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Albrecht 1471 - 1528
-
Jan 1390 - 1441
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Piero 1365 - 1424
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Antonio 1660 - 1718
-
Joos 1485 - 1540
-
Andrea 1642 - 1709
-
Enzo 1949 - 0
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Antonio 1697 - 1768
-
Antonio 1734 - 1794
-
Luca 1527 - 1585
-
Domenico 1826 - 1901
-
Andrea 1486 - 1530
-
Cenni 1240 - 1302
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Antonio 1400 - 1469
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Piero 1501 - 1547
-
Antoon 1599 - 1641
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Gentile 1435 - 1507
-
Marco 1684 - 1764
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Donato 1386 - 1466
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Vittore 1465 - 1526
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Gustav 1862 - 1918
-
Emilio 1913 - 1995
-
Francesco 1599 - 1667
-
Paolo 1528 - 1588
-
Marco 80 - 23
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Giacomo
-
Giovanni
-
Lorenzo
-
Antonio
-
Carlo
-
Dominikos
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Jusepe
-
Agnolo
-
Pietro
-
Tommaso
-
Aldo
-
Orazio
-
Michelangelo
-
Donato
-
Nicolò
-
Albrecht
-
Jan
-
Pieter Paul
-
Piero
-
Anton Raphael
-
Antonio
-
Joos
-
Andrea
-
Enzo
-
Giovanni
-
Antonio
-
Antonio
-
Luca
-
Domenico
-
Andrea
-
Cenni
-
Giovanni Francesco
-
Bernardo
-
Jacopo
-
Antonio
-
Giorgio
-
Giorgio
-
Michelangelo
-
Piero
-
Antoon
-
Leonardo
-
Gentile
-
Marco
-
Artemisia
-
Donato
-
Giovanni Battista
-
Lionello
-
Giacomo
-
Antonio
-
Arturo
-
Vittore
-
Michelangelo
-
Raffaello
-
Gustav
-
Emilio
-
Francesco
-
Paolo
-
Marco
-
Arnolfo
Risultati per "arte dell' italia antica" in OPERE
-
Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
-
Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
-
Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
-
Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
-
Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Madonna col Bambino
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere e Adone
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Francesco in meditazione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Sposalizio Mistico di Santa Caterina
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giudizio Universale
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Ritratto di Stefano IV Colonna
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Madonna col Bambino e sant’Anna
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia
Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Narciso
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza
Pieter Paul Rubens
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis) -
Fornarina
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Autoritratto con pelliccia
Albrecht Dürer
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica) -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Guglia dell’Immacolata
Chiesa del Gesù Nuovo -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Altare dell'Arcangelo Michele
Chiesa di Sant'Irene -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Trionfo dell'ordine Domenicano
Antonio Grano
Chiesa della Pietà -
Trittico dell’adorazione dei Magi
Joos van Cleve
Chiesa di San Donato -
Cappella della Madonna dell'Albero
Duomo -
Miracolo di Sant'Agnese
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Le età dell’uomo
Antoon Van Dyck
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck
Jan van Eyck
-
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano
Risultati per "arte dell' italia antica" in LUOGHI
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Teatro all'Antica Sabbioneta
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Scavi di Ostia Antica Roma
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Fori Imperiali Roma
-
Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
-
Fontana dell’Armonia Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento Caserta
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Sala dell'Inverno Caserta
-
Museo del Novecento Milano
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Palazzo dell’Antella Firenze
-
Colonna dell’Immacolata Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
-
Colonna dell'Immacolata Palermo
-
Palazzo dell'Orologio Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
-
Palazzo dell'Università Torino
-
Sala dell'Autunno Caserta
-
Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Sala dell'Estate Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
-
Teatro dell'Opera Roma
-
Specchia dell’alto Lecce
-
Bacino dell'Idume Lecce
-
Torre dell’Orologio Mantova
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
-
Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
-
Area Sacra Dell'Argentina Roma
-
Fontana dell’Acqua Paola Roma
-
Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
-
Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Teatro all'Antica
Sabbioneta
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Scavi di Ostia Antica
Roma
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
Vicenza
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Fori Imperiali
Roma
-
Teatro Goldoni
Venezia Unica 2015
-
Fontana dell’Armonia
Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Sala dell'Inverno
Caserta
-
Museo del Novecento
Milano
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Palazzo dell’Antella
Firenze
-
Colonna dell’Immacolata
Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio
Bologna
-
Colonna dell'Immacolata
Palermo
-
Palazzo dell'Orologio
Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Palazzo dell'Università
Torino
-
Sala dell'Autunno
Caserta
-
Colosseo - Anfiteatro Flavio
Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Sala dell'Estate
Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
Roma
-
Teatro dell'Opera
Roma
-
Specchia dell’alto
Lecce
-
Bacino dell'Idume
Lecce
-
Torre dell’Orologio
Mantova
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi
Milano
-
Chiesa di Santa Maria Assunta
Caserta
-
Area Sacra Dell'Argentina
Roma
-
Fontana dell’Acqua Paola
Roma
-
Chiesa dell’Angelo Raffaele
Venezia
-
Torre Troyana o Dell'Orologio
Asti