Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in NOTIZIE
-
Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
-
Matera | 12/03/2019 Matera: al via il restauro della Cripta di San Giovanni in Monterrone
-
Matera | 16/09/2019 Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
-
Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
-
| 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
Nuoro | 08/04/2025 Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
-
Siena | 21/06/2016 Benozzo Gozzoli a San Gimignano
-
Bergamo | 29/11/2018 Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
-
Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
-
Milano | 22/01/2024 Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
-
Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
-
Venezia | 07/02/2019 Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione
-
Milano | 20/02/2024 A Milano una Pasqua con Bellini
-
Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
-
| 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
-
Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
-
Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
-
Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
-
Firenze | 31/10/2017 Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
-
| 26/11/2021 La scelta di Maria: da Aquileia a Roma, sulle tracce del Milite Ignoto
-
Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
-
Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
-
Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
-
| 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
-
Roma | 25/05/2018 L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
-
| 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
-
Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
-
| 27/07/2013 Addio a Walter De Maria
-
Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
-
Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
-
Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
-
| 10/05/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
-
| 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
-
Rieti | 24/07/2023 Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti
-
Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
-
Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
-
| 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
-
Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
-
Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
-
Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
-
Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
-
| 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
-
Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
-
Brescia | 24/03/2025 L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Nuoro | 04/08/2021 Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
-
Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
-
Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
-
Roma | 16/11/2018 Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
-
Milano | 17/06/2016 Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
-
Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
-
Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
-
Mondo | 22/04/2022 Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro
-
Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
-
Vicenza | 06/10/2016 Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
-
Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
-
Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
-
Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
-
Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
-
Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio
Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private
-
Matera | 12/03/2019 | Nella città dei Sassi un progetto promosso da Fondaco Italia e finanziato da Rigoni di Asiago
Matera: al via il restauro della Cripta di San Giovanni in Monterrone
Riparte il programma dell’azienda veneta a sostegno del patrimonio artistico italiano: protagonista uno dei luoghi simbolo della Capitale Europea della Cultura 2019.
-
Matera | 16/09/2019 | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia
Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.
-
Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà
La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
-
| 20/02/2020 | I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.
-
Nuoro | 08/04/2025 | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
In mostra una selezione di oltre 70 opere, tra grafiche, dipinti, libri, arazzi e pezzi unici della Fundació de Arte Serra di Palma de Mallorca
-
Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"
Giovanni Bellini: e luce fu
A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
-
Siena | 21/06/2016 | Dal 18 giugno al 1 novembre 2016
Benozzo Gozzoli a San Gimignano
La produzione degli anni trascorsi a San Gimignano si riunisce attorno alla tavola Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, per la prima volta ricomposta grazie a prestiti internazionali.
-
Bergamo | 29/11/2018 | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara
Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.
-
Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti
L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
-
Milano | 22/01/2024 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 20 febbraio all’11 maggio
Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
Il Compianto sul Cristo morto, uno dei vertici del maestro veneziano, dialogherà con quattro artisti contemporanei
-
Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo
Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre.
-
Venezia | 07/02/2019 | Ultimato il restauro, l’opera è in partenza per gli States
Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione
L’anziana popolana delle Gallerie dell’Accademia ritrova tratti e colori originari. Dal 15 febbraio sarà negli USA per un tour in due tappe.
-
Milano | 20/02/2024 | Dal 20 febbraio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
A Milano una Pasqua con Bellini
Arriva dai Musei Vaticani il capolavoro quattrocentesco del Compianto sul Cristo morto. Da riscoprire in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei.
-
Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo
La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
-
| 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio
L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
-
Firenze | 20/02/2013
A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
-
Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
-
Roma | 06/04/2012
Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
-
Firenze | 31/10/2017 | A 500 anni dalle Tesi di Lutero, una grande mostra dalle collezioni dei Medici
Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
Dai capolavori di un maestro del Rinascimento tedesco, il racconto per immagini di una rivoluzione epocale.
-
| 26/11/2021 | Un docufilm da scoprire su RaiPlay
La scelta di Maria: da Aquileia a Roma, sulle tracce del Milite Ignoto
Ha il cuore nella storica città friulana il racconto della “madre d’Italia” Maria Bergamas, che nell’interpretazione di Sonia Bergamasco dà voce alle emozioni di un paese ferito. Nei ruoli di coprotagonisti, Cesare Bocci e Alessio Vassallo.
-
Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner
ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
"Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
-
Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio
Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums
-
Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso
Raffaello, nel nome del Padre
Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
| 03/09/2007
Giovanni Fattori alla Calcografia
147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
-
Roma | 25/05/2018 | Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore
L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
Edito da Baldini & Castoldi, l'ultimo lavoro dello scrittore piacentino svela un Canova inedito, sopraffatto, sul letto di morte, da un implacabile senso di colpa che si estinguerà soltanto con una sorprendente confessione
-
| 03/09/2007
Giovanni Fattori alla Calcografia
147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
-
Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
-
| 27/07/2013 | Scompare a 78 anni lo scultore dell'ambiente
Addio a Walter De Maria
Lutto nel mondo dell’arte: se ne va il padre della Land Art.
-
Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
-
Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
-
Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese
Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
-
Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum
A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
-
| 10/05/2018 | Le novità del mese
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Dalla pittura alla musica, un tuffo nell’arte in DVD e Blu-Ray
-
| 10/11/2012
Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
-
Rieti | 24/07/2023 | Fino al 15 ottobre a Palazzo Dosi Delfini
Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti
L’artista di Ulassai approda a Rieti con 40 opere in occasione delle celebrazioni per i Centenari Francescani, 1223 - 2023
-
Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo
A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe.
-
Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio
Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.
-
| 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D
SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
-
Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe
Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
-
Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno
Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
Novanta opere raccontano l’alba della modernità.
-
Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco
Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro.
-
Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio
A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
-
| 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane
In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
-
Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti
Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
-
Brescia | 24/03/2025 | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
Prima grande mostra in Italia per il Maestro ottantasettenne: 60 anni di carriera nei 90 scatti scelti dal curatore Denis Curti.
-
Nuoro | 04/08/2021 | Dal 13 agosto apre il CAMUC - Casa Museo Cannas
Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
Un percorso espositivo, che ricorda il celebre intervento Legarsi alla montagna, che 40 anni fa coinvolse l’intera comunità di Ulassai, inaugura il nuovo spazio culturale candidato a diventare un importante punto di riferimento per la comunità
-
Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo
San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.
-
Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo
Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
-
Roma | 16/11/2018 | Intervista al regista de Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, nelle sale il 26, 27 e 28 novembre
Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
Prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, il film sarà al cinema in collaborazione con TIMVISION Production e distribuito con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it
-
Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016
Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.
-
Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile
Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
-
Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno
Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
-
Mondo | 22/04/2022 | Dal 20 maggio al Museo Segantini l’opera All’ovile sotto la lente
Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro
La rassegna del museo engadino, a cura di Annie-Paule Quinsac, mette in luce come lo studio degli effetti luministici in un ambiente chiuso sia stato di grande importanza per la realizzazione, nel 1892, dell’opera All’ovile, uno maggiori capolavori divisionisti del maestro di Arco
-
Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)
Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
-
Vicenza | 06/10/2016 | Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016
Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
Dopo quattro secoli di assenza il capolavoro ritorna a Vicenza grazie all'eccezionale prestito accordato dal Museo di Capodimonte.
-
Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto
I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
-
Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio
Dario Fo dipinge Maria Callas
Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
-
Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana
La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
-
Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66
La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.
Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 13/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | MEET Digital Culture Center Sabrina Ratté. Realia
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery
Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 13/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | MEET Digital Culture Center
Sabrina Ratté. Realia
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello
Banksy e altre storie di artisti ribelli
Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 14/11/2014 AL 14/12/2014 Ripe | Museo Nori De' Nobili Nori De’ Nobili. La viaggiatrice immobile
-
DAL 24/03/2018 AL 04/04/2018 Roma | MUEF ArtGallery Mauro Molinari. Cittadini - disegni e grafiche 2012 - 2017
-
DAL 16/03/2014 AL 25/04/2014 Sordevolo | Villa Cernigliaro La pittura di Angelo Molinari “nello studio”
-
DAL 02/12/2016 AL 02/12/2016 Firenze | Spazio A Contaminazioni - Luca Molinari. Le case che siamo
-
DAL 15/12/2023 AL 15/01/2024 Roma | Case Romane del Celio Mater Materia. Carola Masini e Patrizia Molinari
-
DAL 13/10/2018 AL 28/10/2018 Santa Marinella | Castello di Santa Severa Patrizia Molinari. Mediterraneo
-
DAL 20/06/2012 AL 07/10/2012 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Quadri di un'esposiz?ione. Pittura barocca nella collezione del maestro Francesco Molinari Pradelli
-
DAL 14/09/2012 AL 18/11/2012 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Natura morta del XVII e XVIII secolo dalle ?collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo
-
DAL 07/10/2020 AL 29/10/2020 Milano | Galleria Francesco Zanuso Opere di Angelo Molinari
-
DAL 14/11/2024 AL 31/01/2025 Milano | Galleria Still Giovanni Maria Sacco. Metafisica Concreta
-
DAL 19/05/2016 AL 19/05/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Il Castello di Ama per l'Arte Contemporanea - Marco Pallanti e Lorenza Sebasti Pallanti dialogano con Luca Molinari
-
DAL 08/04/2016 AL 18/04/2016 Roma | Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Ettore Majorana” Lux in progress
-
DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023 Ancona | Museo Nori De’ Nobili Oltre il Collage
-
DAL 04/04/2017 AL 29/04/2017 Milano | Foscarini Spazio Brera Giovanni Maria Filindeu. Fare luce
-
DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018 Calvagese della Riviera | MarteS - Museo d’arte Sorlini Apertura del MarteS - Museo d’arte Sorlini
-
DAL 13/04/2023 AL 17/09/2023 Bergamo | Palazzo della Libertà BERGAMO '23. visioni per un futuro presente
-
DAL 13/07/2019 AL 28/07/2019 Spinea | Oratorio di Santa Maria Assunta Giovanni Pinosio. Un filo di voce
-
DAL 16/11/2024 AL 09/02/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito
-
DAL 20/06/2015 AL 16/07/2015 Venezia | Hotel Canaletto e altre sedi Mediterraneo: fotografie tra terre e mare
-
DAL 08/05/2015 AL 07/06/2015 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Stabat Mater Dolorosa
-
DAL 01/08/2013 AL 31/08/2013 Terlizzi | ADSUM artecontemporanea - Palazzo della Meridiana Terradamare
-
DAL 23/11/2020 AL 25/11/2020 Torino | Parco Commerciale Dora Rosso Indelebile
-
DAL 03/09/2021 AL 16/09/2021 Messina | Chiesa di Santa Maria Alemanna Circuiti Sincronici. Giovanni Calemma e Luca Centola
-
DAL 14/10/2013 AL 17/03/2014 Milano | Spazio Oberdan Paesaggi senza confini
-
DAL 21/03/2014 AL 04/04/2014 Milano | ISARTE Fuori campo. Artisti outsider a Milano
-
DAL 19/07/2012 AL 30/07/2012 Roma | Galleria L’Agostiniana - Chiesa di Santa Maria del Popolo Fantasia in cerca d’Autore 2
-
DAL 20/12/2016 AL 26/03/2017 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giovanni Prini. Il potere del sentimento
-
DAL 27/11/2016 AL 27/11/2016 Bari | Fortino Sant'Antonio Ri-creare
-
DAL 01/08/2014 AL 03/08/2014 Sabaudia | Darsena Lago di Paola Odissea Contemporanea
-
DAL 29/11/2020 AL 24/05/2021 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst DENTRO I PALAZZI. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva
-
DAL 01/10/2022 AL 15/11/2022 Roma | Museo Crocetti Fantasie di avvicinamento
-
DAL 07/03/2015 AL 03/05/2015 Ripe | Museo Nori De' Nobili Nori De' Nobili. Donna tra le donne
-
DAL 08/08/2014 AL 24/08/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano - Chiesa di Santa Maria Maddalena Giovanni Gaggia e Mona Lisa Tina. Centrum Naturae
-
DAL 12/10/2018 AL 14/10/2018 Verona | Fonderia Teatro Aperto Giovanni Gaggia. In corpo
-
DAL 07/12/2019 AL 03/05/2020 Barletta | Pinacoteca De Nittis Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara
-
DAL 18/04/2015 AL 19/07/2015 Imola | Museo di San Domenico / BeCube Marco Di Giovanni. Una fine / L'infinito commestibile
-
DAL 29/11/2014 AL 25/01/2015 Perugia | Palazzo della Penna Premio Artistico Fondazione Vaf. VI edizione. Posizioni attuali dell’arte Italiana
-
DAL 25/11/2014 AL 14/12/2014 Roma | Comprensorio di Santa Maria della Pietà Noi diamo [+] senso
-
DAL 15/01/2019 AL 21/05/2019 Firenze | Antica Canonica di San Giovanni Umanesimo e 'Maniera Moderna' - Ciclo di incontri
-
DAL 05/10/2019 AL 27/10/2019 Como | Palazzo del Broletto Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
-
DAL 23/10/2013 AL 06/01/2014 Caserta | Palazzo Reale - Appartamenti storici Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta
-
DAL 08/06/2012 AL 24/06/2012 Bari | Galleria Spazio Giovani Racconti della città vecchia
-
DAL 02/11/2017 AL 02/12/2017 Torino | Galleria Umberto I Contemporanea. Arte in galleria
-
DAL 12/11/2022 AL 15/11/2022 Roma | San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
-
DAL 11/10/2023 AL 18/02/2024 Bologna | Raccolta Lercaro Dalla materia la luce. CaCO3 e Davide Maria Coltro
-
DAL 17/07/2012 AL 28/10/2012 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze negli occhi dell’artista. Da Signorini a Rosai
-
DAL 22/10/2016 AL 06/11/2016 Napoli | EPOCHÈ club art Napoli Giovanni Palmieri. [T]ESSERE
-
DAL 20/02/2024 AL 11/05/2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani. Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro
-
DAL 23/12/2016 AL 28/02/2017 Cortina d'Ampezzo | Regole d'Ampezzo Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
-
DAL 07/09/2017 AL 01/10/2017 Cagliari | C.ARTE.C. - Cava Arte Contemporanea Echi dal Sud
-
DAL 28/08/2017 AL 26/11/2017 Salerno | Virtual Art Gallery 1887 - Area di Confine Porta Duchamp
-
DAL 18/09/2024 AL 14/12/2024 Reggio di Calabria | Campo Calabro, Reggio Calabria, Messina La Biennale dello Stretto 2024
-
DAL 29/04/2016 AL 27/08/2016 Salerno | Spazio Ophen Virtualart Gallery 2.0 What would you put in the hat of Joseph Beuys
-
DAL 28/07/2017 AL 21/08/2017 Grado | Ex Cinema Cristallo Dal leone di San Marco all’aquila bicipite
-
DAL 24/06/2014 AL 31/07/2014 Volterra | Dolores Art Laboratory - Palazzo Viti Photographic
-
DAL 01/07/2016 AL 31/08/2016 Grado | Cinema Cristallo Il liberty in tante lingue
-
DAL 15/09/2022 AL 08/01/2023 Siena | Complesso Museale Santa Maria della Scala ARTE SENESE. Dal Tardo Medioevo al Novecento nelle Collezioni del Monte dei Paschi di Siena
-
DAL 18/11/2014 AL 18/11/2014 Milano | Palazzo Serbelloni Art for Art: Asta d'arte con grandi firme per il sostegno alla cultura
-
DAL 10/06/2016 AL 12/06/2016 Rimini | Museo della Città Luigi Tonini Festival del Mondo Antico - Ereditare il futuro. Il patrimonio culturale tra memoria e damnatio
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery
Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 13/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | MEET Digital Culture Center
Sabrina Ratté. Realia
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello
Banksy e altre storie di artisti ribelli
Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Paul Gauguin, lontano da dove ...
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
-
Sulle tracce di Van Eyck
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
FRIDA. VIVA LA VIDA
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
L'idea di Frida: una magica storia vera
-
Rock'n'Roll is a State of the Soul
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Paul Gauguin, lontano da dove ...
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
-
Sulle tracce di Van Eyck
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
FRIDA. VIVA LA VIDA
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
L'idea di Frida: una magica storia vera
-
Rock'n'Roll is a State of the Soul
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Il Rinascimento visto da Sud
Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in ARTISTI
-
Giovanni Battista 1720 - 1778
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Giovanni 1488 - 1558
-
Michelino 1370 - 1455
-
Federico 1535 - 1612
-
Paolo 1397 - 1475
-
Giovanni Maria 1400 - 1500
-
Donato 1386 - 1466
-
Giovanni Benedetto 1609 - 1664
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Giovanni 1842 - 1931
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Giovanni 1858 - 1899
-
Jacopo 1250 - 1350
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Pietro 1450 - 1523
-
Francesco 1450 - 1520
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Giovanni 1804 - 1873
-
Giovanni Antonio 1484 - 1539
-
Giovanni Girolamo 1480 - 1548
-
Marcantonio 1648 - 1729
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Donato 1426 - 1450
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Mino 1429 - 1484
-
Giovanni Battista 1556 - 1619
-
Francesco 1436 - 1478
-
Piero 1365 - 1424
-
Marco 1521 - 1583
-
Guido 1575 - 1642
-
Giovanni 1000 - 1100
-
Filippo 1377 - 1446
-
Antonio 1430 - 1479
-
Giovanni 1992 - 1992
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Pietro 1596 - 1669
-
Gentile 1370 - 1427
-
Giovanni Paolo 1538 - 1592
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Bernardino 1452 - 1513
-
Ferdinando Maria 1657 - 1743
-
Francesco 1450 - 1517
-
Giandomenico 1727 - 1804
-
Donato 1444 - 1514
-
Konrad 1779 - 1833
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Pieter 1786 - 1862
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Benvenuto 1476 - 1559
-
Piero 1501 - 1547
-
Michele 1420 - 1462
-
Giovanni Battista
-
Tommaso
-
Giovanni
-
Michelino
-
Federico
-
Paolo
-
Giovanni Maria
-
Donato
-
Giovanni Benedetto
-
Giovanni Battista
-
Giovanni Francesco
-
Giovanni Battista
-
Giovanni
-
Tiziano
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Jacopo
-
Giovanni Battista
-
Giambattista
-
Pietro
-
Francesco
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Girolamo Francesco Maria
-
Giovanni
-
Giovanni Antonio
-
Giovanni Girolamo
-
Marcantonio
-
Giovanni
-
Donato
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Mino
-
Giovanni Battista
-
Francesco
-
Piero
-
Marco
-
Guido
-
Giovanni
-
Filippo
-
Antonio
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Pietro
-
Gentile
-
Giovanni Paolo
-
Pieter Paul
-
Bernardino
-
Ferdinando Maria
-
Francesco
-
Giandomenico
-
Donato
-
Konrad
-
Iacopo
-
Pieter
-
Lorenzo
-
Benvenuto
-
Piero
-
Michele
Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in OPERE
-
Corteo dei Magi Michelino Molinari (Michelino da Besozzo) Palazzo Arcivescovile
-
La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
-
Incoronazione di Maria Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
-
Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
-
Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
-
La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Trinità Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria Novella
-
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Il pagamento del tributo Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
-
David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Cacciata dal Paradiso terrestre Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
-
Adorazione dei Pastori Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di Santa Maria del Carmelo
-
Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
-
Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
-
Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
-
Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
-
Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
-
Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
-
Sepoltura Maria Bergamas Cimitero dei Caduti
-
I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
-
Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
-
Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
-
San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
-
La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
-
Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
-
San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
-
Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
-
Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
-
Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
-
Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
-
Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
-
Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Boudoir di Maria Teresa Palazzo Clerici
-
Corteo dei Magi
Michelino Molinari (Michelino da Besozzo)
Palazzo Arcivescovile -
La Vergine e la Deposizione
Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli -
Incoronazione di Maria
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
San Giovanni Battista
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari -
Trittico dei Frari
Giovanni Bellini
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari -
Monumento funebre a Giovanni Tolentino
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo
Museo del Duomo di Milano -
La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Trinità
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria Novella -
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Tomba di Giovanni Crivelli
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Miracolo di Soriano
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Il pagamento del tributo
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria del Carmine -
David che suona l’arpa
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Cacciata dal Paradiso terrestre
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria del Carmine -
Adorazione dei Pastori
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa di Santa Maria del Carmelo -
Soffitto della Navata
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Altare Ligorio
Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi -
Monumento equestre a Giovanni Acuto
Paolo di Dono (Paolo Uccello)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore -
Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi -
Pala di San Giovanni Crisostomo
Giovanni Bellini
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola -
Vergine col Bambino e San Filippo Neri
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
San Giovanni Elemosinario
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Le due madri
Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Lucrezia
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Santi Girolamo e Giovanni Battista
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
The National Gallery -
Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis
Antonio Allegri (Correggio)
Monastero San Giovanni Evangelista -
Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Pietà
Giovanni Bellini
Museo Poldi Pezzoli -
Sepoltura Maria Bergamas
Cimitero dei Caduti -
I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino
Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Battistero Lateranense
Basilica di San Giovanni in Laterano -
Pala di San Zaccaria
Giovanni Bellini
Chiesa di San Zaccaria -
Battesimo di Cristo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Ritratto di San Giovanni Cepparelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
Affreschi
Giovanni Lanfranco
Chiesa dei Santi Apostoli -
San Giovanni Battista
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Basilica di San Giovanni dei Fiorentini -
La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno
Giambattista Tiepolo
Chiesa di San Polo -
Santa Giustina de’ Borromei
Giovanni Bellini
Museo Bagatti Valsecchi -
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Autoritratto
Giovanni Carnovali (Il Piccio)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Cappella di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Lorenzo -
Ascensione di Gesù
Giovanni Lanfranco
Certosa di San Martino -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cupola
Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
Chiesa di San Giovanni Elemosinario -
Presentazione Maria al Tempio
Federico Barocci (Il Fiori)
Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Crocefissione
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Natività
Giovanni Girolamo Savoldo
Chiesa di San Giobbe -
Pala di San Giovanni Crisostomo
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Vestizione di San Guglielmo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Ascensione
Giovanni Battista Trotti (Malosso)
Chiesa di Sant'Antonio Abate -
Incontro di Gesù e Giovanni Battista
Guido Reni
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) -
Polittico di San Vincenzo Ferrer
Giovanni Bellini
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Cappella del Rosario
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Boudoir di Maria Teresa
Palazzo Clerici
Risultati per "Molinari, Giovanni Maria" in LUOGHI
-
Santa Maria del Priorato Roma
-
Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
-
Commenda di San Giovanni di Prè Genova
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
-
Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
-
Battistero di San Giovanni Pisa
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
-
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
-
Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
-
Anfiteatro campano Caserta
-
Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
-
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Basilica di Santa Maria Novella Firenze
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
-
Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
-
Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
-
Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
-
Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
-
Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
-
Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
-
Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
-
Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
-
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
-
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
-
Salone di Maria d'Enghien Lecce
-
Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
-
Molino Stucky Venezia
-
Villa Margherita Caserta
-
Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
-
Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
-
Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
-
Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
-
Campo Santa Maria Formosa Venezia
-
Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
-
Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
-
Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
-
Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
-
Museo di Santa Maria Novella Firenze
-
Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
-
Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
-
Santa Maria del Priorato
Roma
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
Commenda di San Giovanni di Prè
Genova
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Basilica di Santa Maria del Carmine
Firenze
-
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria Formosa
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Roma
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Venezia
-
Battistero di San Giovanni
Pisa
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
Pistoia
-
Basilica di Maria Ausiliatrice
Torino
-
Anfiteatro campano
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria Assunta
Caserta
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
Venezia
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Basilica di Santa Maria Novella
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Palermo
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Palermo
-
Cupola di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Chiesa di San Giovanni di Pré
Genova
-
Battistero di San Giovanni in Corte
Pistoia
-
Chiesa di San Giovanni Crisostomo
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Bragora
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni in Monte
Bologna
-
Chiesa di San Giovanni a Carbonara
Napoli
-
Chiesa San Giovanni Evangelista
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Santuario di Santa Maria Maggiore
Trieste
-
Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
Torino
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini
Bologna
-
Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè
Genova
-
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Venezia
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
Lecce
-
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Venezia
-
Salone di Maria d'Enghien
Lecce
-
Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)
Pisa
-
Molino Stucky
Venezia
-
Villa Margherita
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi
Vicenza
-
Cattedrale Maria SS. Assunta
Reggio di Calabria
-
Basilica di Santa Maria dei Servi
Bologna
-
Chiesa di Santa Maria del Carmelo
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dei Derelitti
Venezia
-
Campo Santa Maria Formosa
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria di Castello
Genova
-
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Milano
-
Chiesa Santa Maria Incoronata
Milano
-
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Firenze
-
Museo di Santa Maria Novella
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria Donnaregina
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria la Nova
Napoli