Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in NOTIZIE
-
Siena | 10/06/2013 Siena: la notte s'illumina d'arte
-
Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
-
Siena | 17/12/2018 Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
-
Siena | 08/09/2016 Siena cantiere aperto
-
Siena | 17/11/2013 In tour tra le cappelle di Siena
-
| 25/01/2001 Siena sotterranea
-
Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
-
Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
-
Siena | 13/07/2015 Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo
-
Siena | 28/06/2016 Duomo di Siena: il pavimento si svela per il Giubileo
-
| 13/12/2001 Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena
-
Siena | 15/03/2013 A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
-
Siena | 05/08/2014 Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
-
Siena | 04/12/2015 A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
-
Siena | 25/11/2012 A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù
-
Siena | 09/03/2014 Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso
-
Siena | 25/10/2013 Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico
-
Siena | 12/07/2013 Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento
-
| 10/10/2002 Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
-
Siena | 13/12/2012 Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità
-
| 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
-
Siena | 18/10/2017 Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
-
Siena | 27/11/2013 La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
-
Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
-
Siena | 25/06/2024 Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena
-
Siena | 09/11/2022 La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
-
Siena | 07/09/2012 E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena
-
Siena | 12/07/2014 Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
-
Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
-
Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
-
Siena | 14/09/2011 FuoriCampo, il nuovo sguardo sull’arte contemporanea a Siena
-
Siena | 18/08/2013 Il pavimento figurato del duomo di Siena scoperto fino a ottobre
-
Siena | 11/10/2011 Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara
-
Siena | 09/08/2018 Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop
-
| 24/03/2002 Collezioni per tutti i gusti
-
Siena | 28/08/2011 A Siena la mostra itinerante 'Viaggio in Italia'
-
Siena | 27/02/2012 Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano
-
Siena | 08/06/2018 Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro
-
Siena | 19/05/2021 Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
-
Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
-
Siena | 17/09/2011 Il Siena Art Institute apre i battenti
-
Siena | 05/02/2020 Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery
-
Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
-
Siena | 27/07/2020 Da Van Gogh e Monet a William Kentridge, un secolo d'arte rivive a Siena nel sogno di Lady Florence
-
Siena | 09/04/2013 Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case
-
| 17/09/2003 Il percorso espositivo
-
Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
-
Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
| 10/04/2003 Melting Art
-
Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
-
Siena | 23/05/2012 A luglio arriva Archeofest
-
Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
-
Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
-
| 24/03/2005 Le meraviglie di Hugo Pratt
-
Firenze | 17/01/2020 Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
-
Siena | 08/04/2016 Guardare l'alba dal Facciatone del Duomo di Siena
-
Siena | 07/08/2015 La Contrada moderno mecenate
-
Bologna | 20/01/2015 "A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
-
Siena | 03/10/2013 Il gioco dei Musei
-
Siena | 10/06/2013
Siena: la notte s'illumina d'arte
La seconda edizione di "Lux in Nocte" permetterà, il prossimo 21 giugno, di visitare in notturna i principali monumenti della città
-
Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi
I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
-
Siena | 17/12/2018 | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio
Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione
-
Siena | 08/09/2016 | Restauri nella Cattedrale
Siena cantiere aperto
I visitatori potranno osservare i restauratori dell'Opificio delle Pietre Dure al lavoro sul pulpito di Nicola Pisano.
-
Siena | 17/11/2013 | Due mesi di festa tra cultura arte e gusto
In tour tra le cappelle di Siena
Tra i cento appuntamenti inseriti nel programma “Tutto il Natale di Siena”, svetta l’esclusivo itinerario della “Riconoscenza pubblica e privata”.
-
| 25/01/2001
Siena sotterranea
La radiografia del sottosuolo di Siena
-
Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala
Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.
-
Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle
Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
-
Siena | 13/07/2015 | Dal 24 luglio al 30 settembre
Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo
Un video mapping in 3D verrà proiettato sul facciatone della Cattedrale.
.
-
Siena | 28/06/2016 | Dal 29 giugno al 31 luglio
Duomo di Siena: il pavimento si svela per il Giubileo
Scopertura straordinaria in occasione dell'Anno Santo della Misericordia.
-
| 13/12/2001
Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena
Il ritrovamento di reperti archeologici nel Duomo di Siena
-
Siena | 15/03/2013
A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
Dal 6 aprile sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta dei locali che sovrastano la fabbrica del Duomo
-
Siena | 05/08/2014 | Apertura: 18 agosto-27 ottobre
Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
I visitatori potranno tornare ad ammirare il celebre tappeto marmoreo, capolavoro decorativo normalmente protetto dal calpestio.
-
Siena | 04/12/2015 | Valorizzazione e promozione del patrimonio
A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
In attesa della grande esposizione che nel 2017 sarà dedicata al pittore, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti con “Dentro il restauro”.
-
Siena | 25/11/2012
A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù
-
Siena | 09/03/2014 | L'esponente dell'arte povera ospite della candidatura il 10 e l'11 marzo
Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso
Un incontro e una performance partecipativa in cui i cittadini porteranno "in campo" i propri valori.
-
Siena | 25/10/2013 | Visite guidate su prenotazione il 26 e 27 ottobre e il 2 e 3 novembre
Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico
Gli uffici comunali apriranno ai visitatori per la decima edizione del Trekking Urbano.
-
Siena | 12/07/2013
Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento
Lo straordinario capolavoro a commesso marmoreo sarà svelato ai visitatori della Cattedrale insieme al percorso che conduce alla Porta del Cielo.
-
| 10/10/2002
Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora di Vittorio Corsini.
-
Siena | 13/12/2012
Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità
-
| 10/10/2002
Arte all’Arte 7 a Siena
Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
-
Siena | 18/10/2017 | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano
Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.
-
Siena | 27/11/2013 | La Virgo Lactans verrà esposta nella Cripta sotto il Duomo dal 1° dicembre al 31 gennaio
La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
Il Complesso Monumentale del Duomo ospita la tavola del Trecento considerata tra i massimi esempi di sacralità umanizzata.
-
Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre
Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
-
Siena | 25/06/2024 | Torna visibile il capolavoro di Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti, Giovanni di Turino
Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena
Tre anni di interventi condotti dal personale dell’Opera e da quello dell’Opificio delle Pietre Dure restituiscono la scultura al pubblico
-
Siena | 09/11/2022 | Un’importante scoperta archeologica in provincia di Siena
La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
24 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, accanto a ex voto, oggetti della ritualità quotidiana e a cinquemila monete in oro, bronzo, argento, collocabili tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C, riemergono nel corso della campagna di scavo al santuario etrusco-romano
-
Siena | 07/09/2012
E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena
-
Siena | 12/07/2014 | Via le coperture dalle decorazioni marmoree celebrate dal Vasari
Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
L'opera realizzata tra il Trecento e l'Ottocento da grandi maestri senesi con diverse qualità di marmo.
-
Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio
Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
-
Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto
Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
-
Siena | 14/09/2011
FuoriCampo, il nuovo sguardo sull’arte contemporanea a Siena
-
Siena | 18/08/2013 | Quello che Vasari definì “Il pavimento più bello, grande e magnifico”
Il pavimento figurato del duomo di Siena scoperto fino a ottobre
Le cinquantasei tarsie furono disegnate anche da Beccafumi, Sassetta e Pinturicchio
-
Siena | 11/10/2011
Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara
-
Siena | 09/08/2018 | A Santa Maria della Scala dal 10 agosto al 4 novembre
Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop
Il museo senese prosegue la "rivoluzione" culturale perseguita negli ultimi anni attraverso l'indagine dei linguaggi contemporanei e della loro ibridazione
-
| 24/03/2002
Collezioni per tutti i gusti
La rassegna che dal 2000 ad oggi ha portato a Siena, di trimestre in trimestre, opere provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane ed europee, tirandole fuori dai caveaux e dai depositi dei grandi spedizionieri d’arte, Gondrand in primis, si conclude con un’antologia di nuclei collezionistici privati italiani.
-
Siena | 28/08/2011
A Siena la mostra itinerante 'Viaggio in Italia'
-
Siena | 27/02/2012
Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano
-
Siena | 08/06/2018 | La presentazione al Duomo di Siena il 15 giugno
Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro
L'intervento, che ha assicurato la conservazione dell'opera, ha anche rappresentato l'occasione per uno studio globale di carattere storico, scientifico, architettonico, del monumento
-
Siena | 19/05/2021 | Dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre 2021
Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
Solitamente coperto alla vista per motivi conservativi, il prezioso tappeto di tarsie è il risultato di un complesso programma iconografico realizzato attraverso i secoli, dal Trecento all’Ottocento
-
Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo
Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
-
Siena | 17/09/2011
Il Siena Art Institute apre i battenti
-
Siena | 05/02/2020 | Dal 13 giugno al 13 settembre a Santa Maria della Scala
Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery
In mostra sessanta opere - tra oli, acquerelli e grafiche - che ripercorrono oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo al secondo Novecento
-
Siena | 22/02/2013
A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
-
Siena | 27/07/2020 | Fino al 10 gennaio a Santa Maria della Scala
Da Van Gogh e Monet a William Kentridge, un secolo d'arte rivive a Siena nel sogno di Lady Florence
In mostra una selezione di 64 opere dalla collezione della Johannesburg Art Gallery, dai grandi artisti europei dell’Ottocento ai maestri della scena sudafricana del XX secolo
-
Siena | 09/04/2013
Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case
A Siena, un progetto che durerà diversi mesi, da aprile a dicembre 2013, porta le opere d'arte dai luoghi di esposizione canonici agli spazi privati delle abitazioni
-
| 17/09/2003
Il percorso espositivo
La mostra ospitata nel Santa Maria della Scala sarà divisa in otto sezioni. La prima sarà dedicata ai "Precedenti e contemporanei senesi di Duccio", la seconda sarà intitolata "Cimabue, Duccio e il giovane Giotto" e la terza, "Il percorso di Duccio", illustrerà l'opera di Duccio e della sua bottega.
-
Bologna | 18/11/2012
Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
-
Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio
Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
| 10/04/2003
Melting Art
Magazine, abiti, cinema, cd, sedie, videoclip, installazioni: al Palazzo delle Papesse di Siena una mostra espone i risultati degli esperimenti e delle varie combinazioni tra l'arte visiva e i diversi linguaggi creativi contemporanei.
-
Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN
I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
-
Siena | 23/05/2012
A luglio arriva Archeofest
-
Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo
Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.
-
Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna
Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
-
| 24/03/2005
Le meraviglie di Hugo Pratt
Dal 24 marzo Siena ci regala il giro del mondo tra le meraviglie di Hugo Pratt.
-
Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”
Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
-
Siena | 08/04/2016 | Il 9, il 16, il 23 e il 30 aprile alle 6 del mattino
Guardare l'alba dal Facciatone del Duomo di Siena
Ad aprile quattro apppuntamenti per un'esperienza emozionante. Salutare il nuovo giorno dalla Cattedrale.
-
Siena | 07/08/2015 | Progetto di scambio tra Toscana e Belgio
La Contrada moderno mecenate
La Torre ospita in residenza due giovani artisti dell’Accademia di Bruxelles contaminando il Palio con l'arte contemporanea.
-
Bologna | 20/01/2015 | Dal 25 febbraio all'8 marzo
"A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
In programma una mostra volta a definire il ruolo delle immagini nello sviluppo della persecuzione antisemita negli anni Trenta e Quaranta del Novecento
-
Siena | 03/10/2013 | Quando il reinserimento passa per l’arte
Il gioco dei Musei
La Casa Circondariale Santo Spirito di Siena presenta il progetto che la Fondazione Musei Senesi ha realizzato coinvolgendo i detenuti.
Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 01/02/2024 AL 11/05/2025 Bologna | CUBO in Torre Unipol / CUBO in Porta Europa Stefano Non. Tempi nuovi
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA
RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 01/02/2024 AL 11/05/2025 Bologna | CUBO in Torre Unipol / CUBO in Porta Europa
Stefano Non. Tempi nuovi
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 04/07/2016 AL 30/09/2016 Siena | Duomo di Siena Divina Bellezza. Dreaming Siena
-
DAL 11/07/2013 AL 30/08/2013 Siena | Museo Botanico - Università di Siena Carlo Catuogno. Segni, gesti, corpi di natura
-
DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
-
DAL 27/06/2018 AL 28/10/2018 Siena | Duomo di Siena In Lucem Veniet. Il Pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce
-
DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Siena | Museo Civico Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
-
DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Siena | Complesso del Duomo di Siena Lux in Nocte 2014. Arte, Fede, Musica e Danze nel giorno più lungo dell’anno
-
DAL 16/11/2016 AL 31/01/2017 Siena | Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici Ellen Driscoll. Venti Trasversali - (Crosswinds)
-
DAL 15/01/2017 AL 26/02/2017 Siena | Duomo di Siena Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
-
DAL 05/09/2015 AL 05/10/2015 Siena | Magazzini del Sale Agathos. Universo Adimensionale
-
DAL 23/10/2021 AL 05/12/2021 Siena | Sedi varie Siena Awards 2021
-
DAL 26/10/2019 AL 01/12/2019 Siena | Sedi varie SIPA 2019 - Siena International Photography Awards
-
DAL 18/08/2014 AL 27/10/2014 Siena | Cattedrale di Siena Divina bellezza. Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
-
DAL 24/10/2020 AL 29/11/2020 Siena | Sedi varie Siena Awards 2020
-
DAL 28/09/2024 AL 24/11/2024 Siena | Sedi varie Siena Awards Photo Festival 2024
-
DAL 29/06/2016 AL 26/10/2016 Siena | Duomo di Siena Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena in occasione del Giubileo della Misericordia
-
DAL 06/02/2016 AL 06/02/2016 Siena | Complesso museale del Duomo di Siena Risvegli d'arte. Le antenne di Montaperti nel Duomo di Siena
-
DAL 01/03/2014 AL 06/01/2015 Siena | Cattedrale di Siena Duomo di Siena riapre la sua “Porta del Cielo”
-
DAL 18/08/2017 AL 25/10/2017 Siena | Cattedrale di Siena Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
-
DAL 05/12/2015 AL 05/12/2016 Siena | Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti. Dentro il restauro
-
DAL 24/10/2015 AL 24/10/2015 Siena | Associazione Archeosofica Sezione di Siena Ermete Trismegisto, misteriosa e affascinante guida per la scoperta del Duomo di Siena
-
DAL 04/06/2021 AL 30/10/2021 Siena | Museo delle Biccherne - Archivio di Stato di Siena Sara Lovari. Scriptae
-
DAL 10/07/2014 AL 06/08/2014 Siena | Complesso Museale del Duomo di Siena I notturni dell’Opera
-
DAL 20/09/2020 AL 30/04/2022 Siena | Palazzo delle Papesse Dalì a Siena: da Galileo Galilei al Surrealismo
-
DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Siena | Santa Maria della Scala Una città ideale. Dürer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi di Siena
-
DAL 23/03/2014 AL 23/03/2014 Siena | Complesso monumentale del Duomo di Siena Il Saloncino. Un tè all'Opera. Donatello a Siena
-
DAL 15/02/2021 AL 04/04/2021 Siena | WeTransfer REALTÀ O IRREALTÀ
-
DAL 12/03/2016 AL 25/06/2016 Siena | Santa Maria della Scala Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
-
DAL 06/04/2014 AL 06/04/2014 Siena | Complesso monumentale del Duomo di Siena Alessandro VII Chigi, 1655-1667: gli interventi per il Duomo di Siena
-
DAL 25/01/2023 AL 26/01/2023 Siena | Università per Stranieri di Siena Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
-
DAL 27/11/2021 AL 09/01/2022 Siena | Museo Palazzo Pubblico – Magazzini del Sale Vincenzo Scolamiero. Del silenzio e della trasparenza
-
DAL 18/08/2019 AL 27/10/2019 Siena | Duomo di Siena COME IN CIELO COSÌ IN TERRA. Dalla PORTA alla CITTÀ DEL CIELO al PAVIMENTO. Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena
-
DAL 18/10/2014 AL 18/10/2014 Siena | Associazione culturale Archeosofica - Sezione di Siena Incontri del sabato. Il simbolismo templare e le Contrade di Siena
-
DAL 17/12/2015 AL 28/03/2016 Bologna | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Officina Pasolini
-
DAL 07/10/2017 AL 08/10/2017 Siena | Sedi varie Weekend a Siena - La storia per immagini
-
DAL 01/10/2022 AL 20/11/2022 Siena | Sedi varie Siena Awards Festival 2022
-
DAL 18/03/2018 AL 31/03/2018 Siena | Palazzo Patrizi NO BABEL alla ricerca del linguaggio perduto
-
DAL 08/05/2019 AL 08/09/2019 Siena | Complesso Monumentale del Duomo di Siena La città del cielo. Dal Facciatone del Duomo Nuovo il Panorama di Siena
-
DAL 16/12/2017 AL 17/12/2017 Siena | Sedi varie La Storia per immagini. Vita quotidiana e paesaggio a Siena e nel suo territorio
-
DAL 21/10/2015 AL 21/10/2015 Siena | Museo dell’Opera Il Cielo sopra il Duomo
-
DAL 06/11/2015 AL 03/04/2016 Siena | Santa Maria della Scala L’École de Médecine à Sienne. Napoleone e Paolo Mascagni, ‘insoliti’ protagonisti della medicina senese
-
DAL 02/03/2023 AL 05/11/2023 Siena | Cripta del Duomo di Siena Dalla Spada alla Croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato
-
DAL 18/03/2016 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Medievale Bologna 1116. Dalla Rocca imperiale alla città del Comune
-
DAL 18/10/2014 AL 09/11/2014 Baronissi | Museo Frac Omaggio a Oscar Staccioli. Tracce di città nella memoria
-
DAL 05/07/2017 AL 06/07/2017 Siena | Complesso del Duomo di Siena Santa Maria della Scala L’Acropoli di Siena – Estate 2017. Percorsi artistici fuori orario
-
DAL 12/04/2014 AL 12/04/2014 Siena | Associazione Archeosofica - Sezione di Siena Incontri del sabato. Il linguaggio più segreto e intimo del messaggio di Santa Caterina
-
DAL 30/09/2023 AL 19/11/2023 Siena | Sedi varie Siena Awards Photo Festival 2023
-
DAL 11/06/2015 AL 06/09/2015 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Cantiere Bologna. Immagini, pensieri e parole per una città
-
DAL 21/11/2015 AL 31/01/2016 Siena | Santa Maria della Scala, Siena / Villa Brandi, Vignano Burri e Brandi: un'amicizia informale
-
DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
-
DAL 15/01/2017 AL 15/01/2017 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Il Saloncino. Un tè all’Opera - I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena
-
DAL 27/01/2016 AL 27/01/2016 Siena | Pinacoteca nazionale di Siena Giorno della Memoria 2016. La passione per l'arte e la lotta per la libertà. Conversazione di Alessandro Masi e Fabio Masotti a margine della mostra “Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948"
-
DAL 16/05/2019 AL 29/09/2019 Bologna | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979
-
DAL 08/03/2012 AL 22/04/2012 Bologna | Museo Ebraico Insegnare narrando storie
-
DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016 Siena | Sedi varie Febbraio al Museo
-
DAL 10/06/2016 AL 31/07/2016 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna M+M. 7 giorni
-
DAL 05/04/2014 AL 05/04/2014 Siena | Associazione Archeosofica - Sezione di Siena I significati nascosti dell’iconografia del “Sole di San Bernardino”
-
DAL 22/10/2017 AL 08/04/2018 Siena | Complesso Museale di Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti
-
DAL 20/01/2022 AL 15/05/2022 Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna Italo Zuffi. Fronte e retro
-
DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
-
DAL 20/02/2020 AL 15/03/2020 Bologna | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Ultrabandiere. Progetto di opere meticce
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/04/2025 AL 27/04/2025 San Gimignano | SALA DELLA CANCELLERIA
RIFLESSI NEL CRISTALLO 2025
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 01/02/2024 AL 11/05/2025 Bologna | CUBO in Torre Unipol / CUBO in Porta Europa
Stefano Non. Tempi nuovi
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in ARTISTI
-
Pietro 1280 - 1348
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Nicola 1215 - 1278
-
Duccio 1255 - 1318
-
Domenico 1486 - 1551
-
Gian Gioseffo 1654 - 1719
-
Ferdinando Maria 1657 - 1743
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Antonio 1350 - 1401
-
Elisabetta 1638 - 1665
-
Dalmasio 1355 - 1410
-
Bernardino 1452 - 1513
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Amico 1474 - 1552
-
Jean 1529 - 1608
-
Simone 1284 - 1344
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Guido 1575 - 1642
-
Aldo 1911 - 1987
-
Giorgio 1890 - 1964
-
Alfonso 1682 - 1764
-
Tino 1280 - 1337
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Donato 1671 - 1749
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Francesco 1578 - 1660
-
Marcantonio 1648 - 1729
-
Annibale 1560 - 1609
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Prospero 1512 - 1597
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Alfonso 1497 - 1537
-
Alessandro 1598 - 1654
-
Lionello 1576 - 1622
-
Piero 1365 - 1424
-
Innocenzo 1484 - 1550
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Marco 1521 - 1583
-
Francesco 1450 - 1517
-
Giacomo 1577 - 1660
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Domenico 1581 - 1641
-
Annibale 1560 - 1609
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Denijs 1540 - 1619
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Vincenzo 1493 - 1524
-
René 1898 - 1967
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1879 - 1937
-
Francesco 1436 - 1478
-
Adrea 1437 - 1488
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Pietro
-
Giovanni Francesco
-
Nicola
-
Duccio
-
Domenico
-
Gian Gioseffo
-
Ferdinando Maria
-
Arnolfo
-
Antonio
-
Elisabetta
-
Dalmasio
-
Bernardino
-
Bartolomeo
-
Giovanni
-
Alessandro
-
Amico
-
Jean
-
Simone
-
Giuseppe Maria
-
Guido
-
Aldo
-
Giorgio
-
Alfonso
-
Tino
-
Nicolò
-
Donato
-
Giulio Cesare
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Francesco
-
Marcantonio
-
Annibale
-
Gian Lorenzo
-
Prospero
-
Ludovico
-
Alfonso
-
Alessandro
-
Lionello
-
Piero
-
Innocenzo
-
Giambattista
-
Girolamo Francesco Maria
-
Ambrogio o Angiolo
-
Marco
-
Francesco
-
Giacomo
-
Giovanni
-
Domenico
-
Annibale
-
Michelangelo
-
Denijs
-
Michelangelo
-
Vincenzo
-
René
-
Raffaello
-
Giorgio
-
Donato
-
Pietro
-
Francesco
-
Adrea
-
Bernardo
Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in OPERE
-
Pavimento scoperto Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
-
Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
-
Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
-
Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
-
La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
-
Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
-
Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini) Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Madonna Museo della Basilica di San Domenico
-
Compianto Museo della Basilica di San Domenico
-
Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
-
San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Affreschi Cappella della consolazione
-
Portale romanico Chiesa della Trinità
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
-
Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
-
La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
-
Madonna col Bambino, detta "del velluto" Museo della Basilica di San Domenico
-
Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
-
Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
-
Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
-
Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Pavimento scoperto
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena) -
Funerali di Togliatti
Aldo Renato (Renato Guttuso)
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna -
Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Domenico -
Maestà
Simone Martini
Palazzo Pubblico e Torre del Mangia -
La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
San Girolamo
Gian Lorenzo Bernini
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena) -
Busto di Alessandro VII
Gian Lorenzo Bernini
-
Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Ritratti di Bargellini
Bartolomeo Passerotti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Crocifissione
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Santa Maria Maddalena
Gian Lorenzo Bernini
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena) -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Bonifacio VIII
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Reliquiario di San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Soldatini Hilpert di Norimberga
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Soldatini di casa Leopardi
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
San Giorgio e il drago
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Strage degli Innocenti
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Affreschi
Cappella della consolazione -
Portale romanico
Chiesa della Trinità -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Statua di San Paolo
Basilica Metropolitana di San Pietro -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Nathan e Davide
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Iscrizione dedicata a Iside
Abbazia di Santo Stefano -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Iscrizione dedicata a Iside
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Cofanetti - Bottega degli Embriachi
Museo della Basilica di San Petronio -
La Carità e San Francesco
Ludovico Carracci
Museo della Basilica di San Domenico -
Madonna col Bambino, detta "del velluto"
Museo della Basilica di San Domenico -
Adorazione dei Magi
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Cappella di Santa Maria degli Angeli
Chiesa dei Santi Vitale e Agricola -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Testa barbata di Galata o Gigante
Museo Civico Archeologico -
Mummia di Usai e corredo funerario
Museo Civico Archeologico -
Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Ritratto di vecchio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Gesù Cristo incoronato di spine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
-
Arca di San Domenico
Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio
Risultati per "museo ''bologna-buonsignori'' siena" in LUOGHI
-
Pinacoteca nazionale di Siena Siena
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
Abbazia di Santo Stefano Bologna
-
Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Casa Morandi Bologna
-
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla Siena
-
Torre della Specola Bologna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Civico Archeologico Bologna
-
Museo per la Memoria di Ustica Bologna
-
Teatro comunale di Bologna Bologna
-
Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
Portico San Luca Bologna
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
-
Torre Garisenda Bologna
-
Casa Isolani Bologna
-
Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
-
Torre degli Asinelli Bologna
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Basilica di San Petronio Bologna
-
Palazzo del Podestà Bologna
-
Piazza Maggiore Bologna
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Diocesano Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
Abbazia di Santo Stefano
Bologna
-
Museo Ebraico di Bologna (MEB)
Bologna
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Casa Morandi
Bologna
-
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
Siena
-
Torre della Specola
Bologna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini
Bologna
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Museo per la Memoria di Ustica
Bologna
-
Teatro comunale di Bologna
Bologna
-
Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale
Bologna
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Bologna
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
Portico San Luca
Bologna
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Bologna
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
Bologna
-
Torre Garisenda
Bologna
-
Casa Isolani
Bologna
-
Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi
Bologna
-
Torre degli Asinelli
Bologna
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Basilica di San Petronio
Bologna
-
Palazzo del Podestà
Bologna
-
Piazza Maggiore
Bologna
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia