Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti

Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
Dal 12 Marzo 2016 al 25 Giugno 2016
Siena
Luogo: Santa Maria della Scala
Indirizzo: piazza del Duomo 1
Enti promotori:
- Santa Maria della Scala
- Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo
- Università di Siena
- Comune di Siena
- Università per Stranieri di Siena
- Arcidiocesi di Siena Colle di Val d'Elsa e Montalcino
Costo del biglietto: € 10 intero, € 5 residenti a Siena e bambini fino a 11 anni di età
Telefono per informazioni: +39 0577 286300
E-Mail info: ambrogiolorenzettisms@operalaboratori.com
L'allestimento al Santa Maria della Scala del cantiere di restauro di alcune opere di Ambrogio Lorenzetti rappresenta un'occasione unica di conoscenza della pittura dell'artista da parte del pubblico, ma è anche un ideale “cantiere di ricerca” per gli studiosi del settore.
Accanto ai restauratori, è stato infatti istituito un gruppo di lavoro formato da giovani studiosi di storia dell’arte medievale dell'Università di Siena, coordinati dai curatori scientifici del progetto su Ambrogio Lorenzetti.
Il gruppo di lavoro ha il compito di studiare le opere di Ambrogio Lorenzetti da molteplici punti di vista (linguaggio figurativo, iconografia, committenza, ricostruzione di contesti perduti, conservazione delle opere, loro fortuna storiografica, periodizzazione dell’attività dell’artista, ecc.) e, al termine del lavoro di ricerca, redigerà i testi del catalogo scientifico che accompagnerà la mostra programmata per il 2017.
Tutti i sabati, alle ore 10.30, dal 12 marzo al 25 giugno 2016 il Santa Maria della Scala intende offrire ai visitatori l’opportunità di incontrare i restauratori degli affreschi di Ambrogio Lorenzetti che illustreranno al pubblico i risultati del lavoro in corso e lo accompagneranno nella visita al cantiere alla scoperta delle opere.
“L'incontro tenutosi il 5 marzo ha dato esiti tali da incoraggiare a rendere fisso l'appuntamento con il Piacere della scoperta. Le reazioni del pubblico - commenta il direttore del Santa Maria della Scala Daniele Pitteri - confermano che progetti come quello legato ad Ambrogio Lorenzetti sono in totale sintonia con la nostra ferma volontà di lavorare per il rilancio del Santa Maria della Scala”.
Tutti i sabati dal 12 marzo al 25 giugno 2016; lunedì 28 marzo e lunedì 25 aprile
Ore 10,30
Santa Maria della Scala - Siena
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni