Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau

Arte 7 Palazzo delle Papesse
10/10/2002
Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro e la sua videoinstallazione interattiva “Dove va tutta ‘sta gente”, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora appositamente pensata per questo spazio da Vittorio Corsini. Nella sala blindata costruita dalla Banca d’Italia prima della rifunzionalizzazione del Palazzo in centro espositivo, Corsini (Cecina 1956, vive e lavora a Firenze) predispone per il viaggiatore che accede alla Project Room al termine di una ripida e buia scala, un autentico tesoro dell’umanità, “una esplosione di gioia che mette in discussione le tristezze e le paure che abbiamo ormai accettato come compagne della nostra vita”. Non un dono materiale, ma il potente canto dell’Alleluja di Haendel interpretato dal coro polifonico senese. Il catalogo, edito da Gli Ori, contiene testi di Marco Meneguzzo e Alberto Olivetti.
“Vittorio Corsini. Caveau”
Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea
Via di Città 126, Siena
Fino al 10 novembre 2002
Orario di apertura 12-19; chiuso lunedì
Info 0577/22.07.21
stampa.papesse@comune.siena.it
info@papesse.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere