Conosciuto in Italia come ‘Il Fiammingo’ per il luogo di nascita, Denijs studia pittura di paesaggio ad Anversa con Christiaen van Queecborn. Successivamente si trasferisce a Bologna, dove abbandona gradualmente la maniera fiamminga e si avvicina allo stile italiano grazie agli ammaestramenti di Prospero Fontana prima e di Lorenzo Sabbatini, poi. L’apprendistato presso quest’ultimo pittore si tramutò presto in collaborazione, tanto che tra il 1560 e il 1574 Denijs è insieme al maestro a Roma, dove lavora alle decorazioni vaticane e approfondisce la conoscenza delle opere di Raffaello, Michelangelo, Sebastiano del Piombo e Vasari. Di tale esperienza romana recano tracce due opere bolognesi come la Flagellazione della Pinacoteca Nazionale di Bologna e l'Arcangelo Michele di San Petronio. Al suo ritorno a Bologna fonda una scuola di pittura che attira allievi prestigiosi come Giudo Reni, Francesco Albani e Domenichino, anche se di lì a poco gli preferiranno l’Accademia rivale degli Incamminati, decidendo di seguire i Carracci nei loro incarichi romani. Alla celebrazione funebre per la morte del fiammingo, allestita da Ludovico Carracci, assistettero tutti i membri della Accademia degli Incamminati.
Vedi Anche
![Caravaggio Caravaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/c2/12-Caravaggio_Bacchino_malato-786690.jpg)
Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610![Benvenuto Cellini Benvenuto Cellini](http://www.arte.it/foto/138x138/ed/98-CELLINI.jpg)
Benvenuto Cellini
Firenze 03/11/1500 · Firenze 13/02/1571![Orazio Gentileschi Orazio Gentileschi](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/274-1235380825119_7_orazio_gentileschi_david_con_la_testa_di_golia.jpg)
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · Londra 1639![Parmigianino Parmigianino](http://www.arte.it/foto/138x138/ce/183-parmigianino.jpg)
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540![Giambologna Giambologna](http://www.arte.it/foto/138x138/03/195-Giambologna.jpg)