Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in NOTIZIE
-
Teramo | 26/09/2011 L’arte contemporanea di Giuseppe Stampone inaugura l’Arca di Teramo
-
| 02/03/2001 L’ARCA DI NOE’
-
Torino | 21/09/2018 Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti
-
| 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
-
Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
-
Mondo | 16/10/2019 I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
-
| 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
-
| 16/05/2008 L’impresa dell’arte
-
Napoli | 11/02/2022 Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
-
Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
-
Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
-
| 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
-
Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
-
Cremona | 23/03/2022 Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
-
| 27/02/2008 Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse
-
Roma | 11/11/2016 La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni
-
| 18/05/2001 Le tribu' dell'arte
-
Roma | 13/09/2014 La storia dell’arte in prima serata
-
| 04/07/2002 Gli appuntamenti dell'estate
-
| 03/04/2025 L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
| 15/02/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
-
Ascoli Piceno | 20/03/2018 Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
-
Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
-
| 17/01/2019 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Terni | 02/04/2012 Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria
-
| 07/06/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Reggio Emilia | 06/02/2012 Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento
-
| 06/11/2014 Orientarsi nel mercato dell'arte
-
| 13/04/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile
-
| 16/08/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
| 05/07/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
-
| 29/06/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 29 giugno al 5 luglio
-
| 16/07/2003 Le nevi dell'equatore
-
| 14/04/2008 Mostra Figli dell'Africa
-
| 18/07/2012 Inizia bene il 2012 per il mercato dell'arte
-
| 04/10/2018 L’Agenda dell’Arte –In libreria
-
| 12/08/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
-
| 11/02/2016 Il buon affare dell'arte italiana
-
| 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
-
Roma | 07/07/2020 Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
-
Mondo | 14/09/2017 Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India
-
| 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
| 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
-
| 20/10/2017 A Lugano, sulle vie dell’illuminazione indiana
-
Mondo | 28/09/2016 Corte dell’Aja: sentenza storica in difesa del patrimonio culturale
-
| 01/02/2017 L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
-
Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
-
| 25/10/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
| 04/07/2019 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
-
Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
-
Venezia | 15/01/2016 Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
-
Roma | 30/10/2019 A Cinecittà apre il MIAC: un viaggio attraverso 120 anni di storia dell'audiovisivo
-
| 04/09/2015 A Londra inaugura il Museo dell'Empatia
-
Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
-
| 02/01/2020 L'Agenda dell'Arte - In libreria
-
| 29/12/2020 Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano
-
| 13/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
-
| 03/10/2006 I giovedì dell'arte
-
| 09/11/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre
-
Firenze | 23/02/2015 Ecce Museo dell’Opera del Duomo
-
Teramo | 26/09/2011
L’arte contemporanea di Giuseppe Stampone inaugura l’Arca di Teramo
-
| 02/03/2001
L’ARCA DI NOE’
Nel 1675 prendendo spunto dall’esegesi biblica esce a Roma il testo kircheriano intitolato Arca Nöe, studio concentrato sulla storia del Diluvio Universale e l’Arca di Noè.
-
Torino | 21/09/2018 | A Torino, Biella, Vercelli dal 21 settembre al 10 febbraio
Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti
Un viaggio nella creatività italiana, da sempre "cartina al tornasole" dello stato dell'arte
-
| 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale
Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
-
Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio
Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
-
Mondo | 16/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre “Ermitage. Il Potere dell’Arte”
I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
Aspettando il nuovo film di 3D Produzioni e Nexo Digital, scopriamo le opere più preziose conservate al museo di San Pietroburgo.
-
| 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni
Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
-
| 16/05/2008
L’impresa dell’arte
Fino a che punto l’arte può essere “capitale” ed investimento?
-
Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili
Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei
-
Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali
Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
-
Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia
Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
-
| 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro
La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia.
-
Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio
Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
-
Cremona | 23/03/2022 | Dal 9 aprile al 10 luglio Museo Civico Ala Ponzone
Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
L’opera più grande mai realizzata dalla pittrice, oggi patrimonio della chiesa dell’Annunciata di Paternò, racconta gli anni trascorsi in Sicilia da Sofonisba
-
| 27/02/2008
Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse
Esposizione del pittore Mario Sironi
-
Roma | 11/11/2016 | Dall'8 ll'11 dicembre
La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni
Il nuovo centro congressi progettato da Fuksas sarà visitabile nei giorni del Ponte dell'Immacolata. Dal 28 novembre le prenotazioni online.
-
| 18/05/2001
Le tribu' dell'arte
Percorrendo la mostra si incontrano una dopo l’altra le varie Tribù. L’Internazionale Situazionista al Movimento Lettrista, alle correnti orientali di Gutai e Mono-ha, fino alle tribù nomadi di Fluxus, Happening e Events.
-
Roma | 13/09/2014 | Ogni sabato alle 20:45
La storia dell’arte in prima serata
Rai5 presenta “Storie dell’arte”, serie in dieci puntate che inaugura un intero anno di programmazione a tema artistico.
-
| 04/07/2002
Gli appuntamenti dell'estate
Numerosi gli eventi e le manifestazioni culturali che si svolgono in tutta la regione nel corso dell'estate. Dall'entroterra fino al mare ecco una lista di appuntamenti da non perdere.
-
| 03/04/2025 | I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
Opere dal passato avventuroso, mostre che hanno cambiato la storia, nuove rivelazioni su artisti iconici: dagli Impressionisti a Schiele, da Warhol ai Masbedo, ecco i titoli da non perdere sul grande schermo.
-
| 15/02/2018 | A marzo nuovi documentari in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Tre appuntamenti da non perdere: le visioni bizzarre di Bosch, l’arte dell’attualità di Ai Weiwei e l’originale storia del Museo dell’Innocenza di Pamuk.
-
Ascoli Piceno | 20/03/2018 | Fino al 15 luglio nella cittadina marchigiana
Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
Alla Pinacoteca Civica, presso il Complesso monumentale di San Francesco e nel refettorio del convento dell'Annunziata, un percorso alla scoperta di Nicola Filotesio
-
Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio
Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
-
| 17/01/2019 | Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Passato e futuro si incontrano sullo schermo: dai Sassi di Matera alla videoarte, gli appuntamenti da non perdere in questo scorcio di gennaio.
-
Terni | 02/04/2012
Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria
-
| 07/06/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Quando l’arte diventa un film: da Vasari a Basquiat.
-
Reggio Emilia | 06/02/2012
Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento
-
| 06/11/2014 | "Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea", Skira editore
Orientarsi nel mercato dell'arte
Testimonianze dirette di chi lavora nel settore unite all'esperienza dell'autrice, consulente e critica specializzata Chiara Zampetti Egidi.
-
| 13/04/2017 | Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile
Dall’Inferno dantesco secondo Botticelli alle contaminazioni contemporanee di Loris Cecchini, gli appuntamenti della settimana con documentari, libri e film d’arte.
-
| 16/08/2018 | Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Romantico, tagliente o alternativo? A ciascuno il suo. Dalla Amsterdam seicentesca alle periferie romane contemporanee, da Basquiat a Zerocalcare, l’arte da scoprire in sala in quest’ultimo scampolo d’estate.
-
| 05/07/2022 | Tre rassegne da non perdere a luglio
L'Agenda dell'Arte - Al cinema
Archeologia o videoarte? Fiction o documentario? Non c’è che l’imbarazzo della scelta nei festival estivi da scoprire in viaggio attraverso lo Stivale.
-
| 29/06/2017 | Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 29 giugno al 5 luglio
Dalla Biennale di Venezia all’arte pubblica nel Bronx: gli appuntamenti della settimana, tra documentari, libri e rassegne cinematografiche.
-
| 16/07/2003
Le nevi dell'equatore
In "Le nevi dell'Equatore" l'autrice racconta la scoperta e le prime ascensioni delle grandi montagne africane attorno all'Equatore, le montagne coperte di neve di cui già si favoleggiava ai tempi di Erodoto.
-
| 14/04/2008
Mostra Figli dell'Africa
-
| 18/07/2012
Inizia bene il 2012 per il mercato dell'arte
-
| 04/10/2018 | Le novità del mese
L’Agenda dell’Arte –In libreria
Chi era veramente Lucian Freud? Come scovare un capolavoro perduto? A queste e altre domande rispondono titoli freschi di stampa, tra i protagonisti e i mestieri dell’arte.
-
| 12/08/2022 | I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte - In libreria
Il misterioso rito dell’asta, la vita segreta di una grande fotografa, uno splendido museo raccontato ai bambini dalla Pimpa: tre imperdibili novità editoriali da portare in vacanza.
-
| 11/02/2016 | Cresce il valore di mercato degli anni Sessanta del Novecento
Il buon affare dell'arte italiana
Burri, Fontana e Rotella fanno scintille alle aste di Londra dove l'arte italiana è sempre più una garanzia.
-
| 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica
Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.
-
Roma | 07/07/2020 | A luglio, iniziative per adulti e bambini
Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
L’Istituto Luce Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con la riapertura del percorso espositivo “Cinecittà si Mostra” e del MIAC. In programma un nuovo calendario di visite guidate e di laboratori per bambini
-
Mondo | 14/09/2017 | In mostra opere di Henri Cartier-Bresson, Werner Bischof, Robert Rauschenberg, Anselm Kiefer e altri
Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India
Un'esposizione di oltre 400 opere di pittura, scultura oltre a fotografie, libri, poster, spettacoli di danza Kuchipudi, performance, concerti di sitar e una rassegna cinematografica fanno rivivere il sogno dell'India nella cultura occidentale.
-
| 31/01/2019 | I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.
-
| 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr
L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.
-
| 20/10/2017 | Nuovo percorso espositivo in mostra al LAC
A Lugano, sulle vie dell’illuminazione indiana
Fino al 21 gennaio il vivace gioiello culturale della città ospita circa 400 opere dedicate al mito dell’India nella cultura occidentale.
-
Mondo | 28/09/2016 | Anche la distruzione di opere e monumenti tra i crimini di guerra
Corte dell’Aja: sentenza storica in difesa del patrimonio culturale
Condanna di nove anni per Ahmad al-Faqi al-Mahdi, colpevole di avere partecipato alla distruzione dei mausolei a Timbuktu, il Mali, nel 2012.
-
| 01/02/2017 | Le novità in TV, alla radio e in libreria
L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
Dalla Parigi delle Avanguardie ai tesori di casa nostra, fino alla New York di Andy Warhol: gli appuntamenti della settimana con film, documentari e libri d’arte.
-
Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio
Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
-
| 25/10/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.
-
| 04/07/2019 | Gli appuntamenti del mese
L'Agenda dell'Arte - Al cinema
Da Nord a Sud della Penisola, tre rassegne estive per vivere le emozioni dell’arte sul grande schermo.
-
Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015
Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
-
Venezia | 15/01/2016 | Dal 16 gennaio al 7 febbraio
Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
In anteprima la presentazione del restauro del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà, protagoniste della grande retrospettiva in programma a Den Bosch.
-
Roma | 30/10/2019 | Il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema sarà visitabile da dicembre
A Cinecittà apre il MIAC: un viaggio attraverso 120 anni di storia dell'audiovisivo
Il percorso, che si sviluppa in 12 ambienti principali su uno spazio di 1650 metri quadri, descrive la crescita tecnologica dell’Italia
-
| 04/09/2015 | L'apertura il 4 settembre nell'ambito del Totally Thames Festival
A Londra inaugura il Museo dell'Empatia
L'evento inaugurale invita i visitatori ad indossare le scarpe di uno sconosciuto e a passeggiarci per un miglio ascoltando la sua storia.
-
Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio
La torre dell’acqua diventata museo
A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
-
| 02/01/2020 | Speciale ragazzi
L'Agenda dell'Arte - In libreria
Quattro titoli da consigliare alla Befana, tra illustrazioni d’autore, divertenti esperienze di arte terapia, nuovi modi di raccontare artisti e capolavori.
-
| 29/12/2020 | Dal 6 febbraio a Palazzo Reale
Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano
Storie di donne e di pittura: 34 artiste eccezionali tornano alla ribalta dopo 400 anni.
-
| 13/11/2023 | I programmi dal 13 al 19 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.
-
| 03/10/2006
I giovedì dell'arte
Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
-
| 09/11/2017 | Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre
Le più stuzzicanti contaminazioni tra arte e cinema, il mondo dell’opera raccontato da un esperto pieno di ironia, il fascino luminoso di Giovanni Boldini. Da leggere o scoprire sullo schermo questa settimana.
-
Firenze | 23/02/2015 | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre
Ecce Museo dell’Opera del Duomo
Lanciata a New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo.
Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 23/03/2019 AL 09/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
-
DAL 23/03/2019 AL 29/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
-
DAL 13/04/2024 AL 02/06/2024 Vercelli | Polo espositivo ARCA VIOTTI E STRADIVARI. La ricerca della perfezione
-
DAL 15/12/2020 AL 15/12/2020 Padova | Pagina Facebook Veneranda Arca di S. Antonio La Veneranda Arca di S. Antonio si racconta
-
DAL 20/04/2016 AL 07/05/2016 Teramo | Polo Museale L’Arca - Laboratorio Arti contemporanee Carlo Tedeschi. +Sé –Io=Pace
-
DAL 28/09/2018 AL 08/01/2019 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary Young at Heart Old on the Skin
-
DAL 14/06/2016 AL 16/07/2016 Teramo | L’Arca Laboratorio per le Arti Contemporanee 1° Festa dell’Architettura d’Abruzzo archiTEtture_visioni contemporanee
-
DAL 04/03/2012 AL 10/06/2012 Vercelli | Arca - Ex Chiesa di San Marco I giganti dell'avanguardia: Miró, Mondrian, Calder e le collezioni Guggenheim
-
DAL 20/11/2021 AL 13/12/2021 Lecce | Galleria d’arte Arca Gaetano Martinez (1892-1951). Disegni scelti da una collezione privata
-
DAL 10/03/2023 AL 21/05/2023 Vercelli | Arca / ex Chiesa di San Vittore Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna
-
DAL 31/10/2015 AL 08/12/2015 Teramo | L’ARCA - Laboratorio per le arti contemporanee Antonio Marchetti. Vario son da me stesso
-
DAL 04/07/2014 AL 31/08/2014 Teramo | L’ARCA - Laboratorio per le arti contemporanee Enzo Cucchi. Visioni
-
DAL 11/07/2014 AL 11/07/2014 Roma | Villa Maraini La linea della palma
-
DAL 29/03/2014 AL 06/07/2014 Vercelli | Arca di Vercelli – Chiesa di San Marco Wassily Kandinsky. L’artista come sciamano
-
DAL 14/10/2017 AL 30/11/2017 San Quirico d'Orcia | Palazzo Chigi Zondadari Forme nel Verde 2017 - Mostre
-
DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Brescia | Musil – Museo dell'Energia Idroelettrica The Swiss Touch in Landscape Architecture
-
DAL 24/05/2019 AL 24/05/2019 Roma | Fondazione Romaeuropa Arca Collective
-
DAL 06/03/2015 AL 03/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Armenia. Il popolo dell'Arca
-
DAL 08/12/2012 AL 06/01/2013 Vercelli | ARCA di Vercelli/ Museo del Territorio di Biella/ Spazio Cultura della Fondazione CRB Gastone Cecconello. Antologica
-
DAL 21/09/2017 AL 22/10/2017 Vercelli | Arca (ex chiesa di San Marco) / Ex chiesa di San Vittore IncontrArTi. Simboli e riflessi verso l'Oltre
-
DAL 20/01/2017 AL 23/04/2017 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Il Compianto di Niccolò dell’Arca - Nino Migliori. Lumen
-
DAL 01/04/2015 AL 01/05/2015 Bologna | Santuario di Santa Maria della Vita Guido Villa. Omaggio a Niccolò dell'Arca
-
DAL 09/02/2013 AL 12/05/2013 Vercelli | Arca - Chiesa San Marco Gli anni sessanta nelle collezioni Guggheneim. Oltre l'informale, verso la Pop Art
-
DAL 26/04/2021 AL 01/11/2021 Venezia | LE STANZE DEL VETRO L’Arca di vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg
-
DAL 07/07/2016 AL 31/07/2016 Vercelli | Arca - ex chiesa di San Marco e altre sedi Miserere
-
DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
-
DAL 02/02/2018 AL 03/06/2018 Ferrara | Castello Estense La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara
-
DAL 04/10/2019 AL 10/11/2019 Padova | Basilica del Santo Padova Sacra. Arte, architettura, religiosità e devozione popolare nell’immagine fotografica (1850-1931)
-
DAL 03/11/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Spazi Thetis Gianfranco Ferraro. Il signor Sindaco e la Città futura
-
DAL 06/06/2019 AL 06/01/2020 Caldes | Castel Caldes La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez
-
DAL 07/09/2021 AL 03/10/2021 Mantova | Casa di Rigoletto Franco Matticchio. L'arca
-
DAL 15/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Galleria Angelica Gastone Bai. L'arca e la canapa
-
DAL 22/12/2014 AL 22/02/2015 Teramo | ARCA - Laboratorio per le arti contemporanee On Paper
-
DAL 05/11/2021 AL 27/03/2022 Padova | Museo Antoniano Paolo Marcolongo. Messa in scena
-
DAL 15/12/2013 AL 09/03/2014 Teramo | L'ARCA - laboratorio per le arti contemporanee Attrazioni. Sul collezionismo
-
DAL 27/08/2020 AL 08/10/2020 Padova | Studio Teologico della basilica di S. Antonio Claudio Mainardi. On my shoulders
-
DAL 08/10/2015 AL 27/10/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Karel Vysusil. Il mondo dei colori
-
DAL 20/10/2016 AL 27/01/2017 Milano | Casa dell'Energia e dell'Ambiente Le cattedrali dell'energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem
-
DAL 12/07/2019 AL 08/09/2019 Roma | Museo di Roma in Trastevere Arca di Cristiano Quagliozzi e Milena Scardigno
-
DAL 20/05/2015 AL 30/09/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente Acqua e Luce. Un secolo di energia rinnovabile per lo sviluppo del territorio
-
DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Urbino | Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi Georgia Tribuiani. Unire i punti
-
DAL 20/05/2015 AL 31/07/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente Acqua e Luce. Un secolo di energia rinnovabile per lo sviluppo del territorio
-
DAL 15/01/2017 AL 15/01/2017 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Il Saloncino. Un tè all’Opera - I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena
-
DAL 04/11/2022 AL 05/02/2023 Mendrisio | Teatro dell’architettura Mendrisio Il territorio come palinsesto: l’eredità di André Corboz
-
DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Firenze | Galleria dell’Accademia Cultura e Natura. Il profumo del simbolo. I fiori nei quadri dell’Allori
-
DAL 11/09/2013 AL 05/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio La tipografia musicale dell'editore Tallone
-
DAL 11/06/2015 AL 31/10/2015 Civita Castellana | Museo Archeologico dell'Agro Falisco - Forte Sangallo Il sacro che scorre. I riti dell'acqua
-
DAL 19/03/2016 AL 19/06/2016 Bologna | Biblioteca dell’Archiginnasio Dieci parole per Bologna. Nove secoli di vita comunale
-
DAL 23/10/2014 AL 30/01/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente L’Energia del Lavoro. Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina
-
DAL 07/12/2014 AL 31/01/2015 Sulmona | Palazzo dell'Annunziata Lo vince amore. Ercole nella patria e nelle opere di Ovidio
-
DAL 17/06/2015 AL 15/09/2015 Milano | Collezione Maramotti Uomini come cibo
-
DAL 09/12/2015 AL 11/12/2015 Roma | Casa dell'Architettura ArchiDiap Meets Vincenzo Latina / Attualità delle Rovine
-
DAL 06/05/2016 AL 18/05/2016 Roma | Casa dell’Architettura LandEscape. Ipotesi di paesaggio
-
DAL 20/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Casa dell'Architettura Conversazioni Video 2014
-
DAL 13/03/2023 AL 13/03/2023 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario di Pietro Vannucci detto il Perugino e dell’Abate Generale vallombrosano Don Biagio Milanesi - Incontro
-
DAL 18/05/2016 AL 18/07/2016 Roma | Casa dell’Architettura L’architettura contemporanea un bene culturale da promuovere e tutelare
-
DAL 07/11/2013 AL 21/11/2013 Roma | Casa dell'Architettura Open Source Urbanism
-
DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
-
DAL 28/01/2016 AL 29/01/2016 Bologna | Atelier Sì Marta Dell'Angelo e Fiorenza Menni. Manuale della figura umana. Secondo studio per l'allestimento di un impaginato
-
DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in FOTO
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Fidia l'immortale
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
-
Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
-
Sulle tracce di Van Eyck
-
La rinascita dell'Agnello Mistico
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Natura in posa
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Fidia l'immortale
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
-
Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
-
Sulle tracce di Van Eyck
-
La rinascita dell'Agnello Mistico
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Natura in posa
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
-
I 1000 volti di Lombroso
Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in ARTISTI
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Nicola 1215 - 1278
-
Donato 1426 - 1450
-
Jan 1390 - 1441
-
Piero 1365 - 1424
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Antonio 1660 - 1718
-
Joos 1485 - 1540
-
Antonio 1734 - 1794
-
Luca 1527 - 1585
-
Domenico 1826 - 1901
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Antonio 1400 - 1469
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Piero 1501 - 1547
-
Antoon 1599 - 1641
-
Gentile 1435 - 1507
-
Marco 1684 - 1764
-
Donato 1386 - 1466
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Lionello 1576 - 1622
-
Andrea 1486 - 1530
-
Vittore 1465 - 1526
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Aldo 1911 - 1987
-
Emilio 1913 - 1995
-
Andrea 1642 - 1709
-
Francesco 1599 - 1667
-
Paolo 1528 - 1588
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Marco 80 - 23
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Rosalba 1675 - 1757
-
Carlo 1579 - 1620
-
Benedetto 1442 - 1497
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Cenni 1240 - 1302
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Gentile 1370 - 1427
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Luca 1400 - 1481
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Olivio 1690 - 1765
-
Filippo 1377 - 1446
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Pietro 1596 - 1669
-
Antonio 1697 - 1768
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Nicolò
-
Nicola
-
Donato
-
Jan
-
Piero
-
Anton Raphael
-
Antonio
-
Joos
-
Antonio
-
Luca
-
Domenico
-
Tommaso
-
Antonio
-
Giorgio
-
Piero
-
Antoon
-
Gentile
-
Marco
-
Donato
-
Jacopo
-
Lionello
-
Andrea
-
Vittore
-
Michelangelo
-
Aldo
-
Emilio
-
Andrea
-
Francesco
-
Paolo
-
Pieter Paul
-
Marco
-
Arnolfo
-
Rosalba
-
Carlo
-
Benedetto
-
Lorenzo
-
Cenni
-
Bernardo
-
Giovanni Battista
-
Giorgio
-
Gentile
-
Tiziano
-
Artemisia
-
Giovan Battista
-
Luca
-
Lorenzo
-
Olivio
-
Filippo
-
Agnolo
-
Pietro
-
Antonio
-
Gian Lorenzo
-
Giovanni
-
Raffaello
-
Leonardo
-
Michelangelo
Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in OPERE
-
Arca Chiesa San Marco
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Arca di San Pietro Martire Basilica di Sant'Eustorgio
-
Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
-
Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
-
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
-
Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
-
Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
-
Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
-
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
-
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
-
L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
-
Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
-
Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
-
Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
-
Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
-
Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
-
Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
-
Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
-
La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Arca
Chiesa San Marco -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Arca di San Pietro Martire
Basilica di Sant'Eustorgio -
Arca delle ceneri del Battista
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico
Basilica Di San Domenico -
Arca di San Domenico
Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Guglia dell’Immacolata
Chiesa del Gesù Nuovo -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Altare dell'Arcangelo Michele
Chiesa di Sant'Irene -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza
Pieter Paul Rubens
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis) -
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Trionfo dell'ordine Domenicano
Antonio Grano
Chiesa della Pietà -
Trittico dell’adorazione dei Magi
Joos van Cleve
Chiesa di San Donato -
Cappella della Madonna dell'Albero
Duomo -
Miracolo di Sant'Agnese
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Le età dell’uomo
Antoon Van Dyck
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck
Jan van Eyck
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Cappella dell'Annunciazione
Chiesa di San Domenico -
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Portelle dell'organo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Sebastiano -
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria -
Presentazione di Maria al Tempio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Tavolo circolare con piano in pietre dure
Sala dell'Inverno -
L'incontro tra Bacco e Arianna
Antonio de Dominicis
Sala dell'Autunno -
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Piazzale dell’Isolotto
Giardino di Boboli -
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina -
Stanze di Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Tavolino con piano in legno pietrificato
Sala dell'Estate -
Altare dell'Immacolata
Chiesa di Santa Chiara -
Culle
Domenico Morelli
Retrostanze dell'Ottocento -
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Sala dell'Udienza
Benedetto da Maiano
Palazzo Vecchio -
Le tre Età dell'uomo
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Galleria Palatina -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Vedute del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria -
Giove, Nettuno e Plutone
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi -
La Tempesta
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Gallerie dell’Accademia -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Risultati per "Dell'arca, Niccolo" in LUOGHI
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Fontana dell’Armonia Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento Caserta
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Sala dell'Inverno Caserta
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Palazzo dell’Antella Firenze
-
Colonna dell’Immacolata Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
-
Colonna dell'Immacolata Palermo
-
Palazzo dell'Orologio Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
-
Palazzo dell'Università Torino
-
Sala dell'Autunno Caserta
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Sala dell'Estate Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
-
Teatro dell'Opera Roma
-
Specchia dell’alto Lecce
-
Bacino dell'Idume Lecce
-
Torre dell’Orologio Mantova
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
-
Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
-
Area Sacra Dell'Argentina Roma
-
Fontana dell’Acqua Paola Roma
-
Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
-
Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
-
Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Torre dell’orologio Venezia
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
La Chiesa dell'Assunta Ariccia
-
Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
-
Orto Botanico Palermo
-
Basilica di Santa Trinita Firenze
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Fontana dell’Armonia
Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Sala dell'Inverno
Caserta
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Palazzo dell’Antella
Firenze
-
Colonna dell’Immacolata
Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio
Bologna
-
Colonna dell'Immacolata
Palermo
-
Palazzo dell'Orologio
Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Palazzo dell'Università
Torino
-
Sala dell'Autunno
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Sala dell'Estate
Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
Roma
-
Teatro dell'Opera
Roma
-
Specchia dell’alto
Lecce
-
Bacino dell'Idume
Lecce
-
Torre dell’Orologio
Mantova
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi
Milano
-
Chiesa di Santa Maria Assunta
Caserta
-
Area Sacra Dell'Argentina
Roma
-
Fontana dell’Acqua Paola
Roma
-
Chiesa dell’Angelo Raffaele
Venezia
-
Torre Troyana o Dell'Orologio
Asti
-
Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale
Roma
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione
Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Torre dell’orologio
Venezia
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
La Chiesa dell'Assunta
Ariccia
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Teatro Goldoni
Venezia Unica 2015
-
Orto Botanico
Palermo
-
Basilica di Santa Trinita
Firenze