Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in NOTIZIE
-
Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
-
| 20/02/2017 L’arte in punta di dita
-
Roma | 30/05/2019 A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie
-
Napoli | 28/05/2021 Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
-
Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
-
Roma | 31/12/2019 Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
-
Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
-
Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
-
Milano | 03/08/2023 L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff
-
| 05/07/2021 Dalle Gallerie Estensi agli Uffizi, i grandi musei sempre più "contemporanei"
-
Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
-
Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
-
Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
-
| 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
-
| 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
-
Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
-
| 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
-
Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
-
Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
-
Milano | 08/11/2022 Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
-
| 22/11/2001 Falsi Cesar, è scandalo in Francia
-
Roma | 11/12/2021 Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"
-
Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
| 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
-
Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
-
Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
-
Trieste | 30/04/2021 La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste
-
Roma | 04/07/2011 A Roma la moda entra nelle gallerie d'arte
-
Napoli | 22/06/2014 Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
-
| 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
-
| 16/05/2022 Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
-
Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
-
Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
-
Torino | 28/10/2012 In un ex carcere, giovani gallerie per giovani artisti in fiera
-
Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
-
Milano | 12/06/2014 Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
-
Milano | 04/06/2021 I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
-
| 13/02/2020 Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
-
| 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
-
Milano | 04/11/2015 Hayez alle Gallerie d'Italia
-
Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
-
Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
-
Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
-
Siracusa | 17/05/2021 I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
-
Mondo | 21/06/2017 Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
-
Napoli | 05/06/2023 Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia
-
| 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
-
| 09/10/2015 Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo
-
Milano | 27/09/2017 Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art
-
Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
-
Milano | 27/11/2015 Tour tra le gallerie d'arte di Milano
-
| 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
-
Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
-
Milano | 25/02/2025 Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio
-
Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Milano | 09/06/2022 Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
-
Mondo | 10/10/2023 Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
-
Milano | 24/09/2018 La Cassetta Farnese di Capodimonte e un ritratto di Tiziano in arrivo alle Gallerie d'Italia
-
Milano | 29/09/2017 De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
-
Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
-
Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense
Ferrara celebra i 100 anni di Previati
Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.
-
| 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille
L’arte in punta di dita
Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.
-
Roma | 30/05/2019 | Al Palazzo delle Esposizioni dal 30 maggio al 28 luglio
A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie
Per la prima edizione del progetto saranno proposte sei esposizioni di rilievo tenutesi nella capitale tra gli anni Cinquanta e Duemila
-
Napoli | 28/05/2021 | Dal 28 maggio al 26 settembre a Palazzo Cevallos Stigliano
Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
Più che una città, uno stato d’animo: 36 grandi opere contemporanee spiegano come e perché l’arte ha bisogno di L.A.
-
Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019
Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.
-
Roma | 31/12/2019 | A Roma dal 20 febbraio
Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee
-
Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo
Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
-
Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica
Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
-
Milano | 03/08/2023 | Visita insolita alla mostra "“Una collezione inattesa" fino al 22 Ottobre
L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff
L'artista Arthur Duff è la guida d'eccezione che ci conduce per le sale della mostra dedicata all’arte italiana e all’arte contemporanea internazionale, con opere dei maggiori protagonisti del XX Secolo.
-
| 05/07/2021 | Da Modena a Napoli le incursioni dell’arte contemporanea negli scrigni dell’antico
Dalle Gallerie Estensi agli Uffizi, i grandi musei sempre più "contemporanei"
Da Firenze, dove Giuseppe Penone sbarca con la mostra Alberi in versi, a Roma, cornice del confronto tra Damien Hirst e i masterpieces della Galleria Borghese, alcuni imperdibili appuntamenti assistono al dialogo tra i maestri di ieri e di oggi
-
Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre
Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
-
Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono
Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.
-
Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista
Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
-
| 26/05/2005
Con Alice nel Novecento
“Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
-
| 09/06/2005
Vita nuova alle Belle Arti
Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
-
Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale
Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.
-
| 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano
La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.
-
Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia
Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
-
Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno
Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini.
-
Milano | 08/11/2022 | Dal 9 novembre a Palazzo Reale
Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
Al via uno degli appuntamenti più attesi della stagione: come in una gigantesca wunderkammer, 100 opere raccontano l’immaginario del maestro fiammingo e il suo impatto dirompente sulla cultura europea.
-
| 22/11/2001
Falsi Cesar, è scandalo in Francia
Sculture false Cesar
-
Roma | 11/12/2021 | Al via il nuovo progetto del MIC per valorizzare il patrimonio italiano
Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"
Le prime 36 opere custodite nei depositi di 14 musei - dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini agli Uffizi di Firenze, dal Museo di Capodimonte al Museo di Brera, dalla Galleria Borghese al Museo Archeologico di Ferrara - ritrovano visibilità nei territori di provenienza per le quali furono concepite. Il Ministero della Cultura lancia il progetto “100 opere tornano a casa”, fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini. Presto a Roma anche una mostra
-
Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica
Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
-
| 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
-
Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
-
Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST
Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
-
Trieste | 30/04/2021 | Al via, nel 2022, la collaborazione tra gli Uffizi e il Castello di Miramare
La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste
Si tratterà di una trasferta nel segno dei Lorena, a ricordo del progetto che agli Uffizi, nel 1769, ha assistito per la prima volta, per volontà del Casato, all’apertura al pubblico di una grande collezione principesca
-
Roma | 04/07/2011
A Roma la moda entra nelle gallerie d'arte
-
Napoli | 22/06/2014 | Tra i capolavori anche il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo di Caravaggio
Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
Lo storico palazzo ospiterà opere del contesto culturale del Sud Italia e in particolare napoletano.
-
| 03/08/2008
Arte: Jansen al Castello Aragonese
-
| 16/05/2022 | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022, Sky Arte, Rai 5 e Arte tv dedicano il loro palinsesto agli scrigni di bellezza e alle principali collezioni d’arte, da nord a sud
-
Milano | 07/04/2016 | #miartweek
Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
-
Isernia | 19/12/2012
A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
-
Torino | 28/10/2012
In un ex carcere, giovani gallerie per giovani artisti in fiera
-
Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari
Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
-
Milano | 12/06/2014 | Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti
Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
Con il lancio dell'iniziativa Piazza della Scala ha annunciato che sarà ora visitabile in modalità virtuale con Google Street View.
-
Milano | 04/06/2021 | Painting is back fino al 3 ottobre nel museo milanese di Intesa Sanpaolo
I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
Circa 60 opere raccontano la trasversalità vissuta dagli artisti del decannio, da Gino De Dominicis a Mario Schifano, da Luigi Ontani a Mimmo Paladino
-
| 13/02/2020 | Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino
Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin
-
| 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre
Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
-
Milano | 04/11/2015 | Dal 7 novembre 2015 al 21 febbraio 2016
Hayez alle Gallerie d'Italia
La vita e le opere di Francesco Hayez in mostra alle Gallerie d'Italia con 120 opere e le 3 versioni del Bacio.
-
Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto
Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.
-
Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio
Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
-
Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015
Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
-
Siracusa | 17/05/2021 | Dal 17 maggio al 31 dicembre
I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
L’installazione itinerante dell’artista cosentino trasforma la Sala Ipostila della fortezza federiciana in una performance collettiva
-
Mondo | 21/06/2017 | Fino al 20 agosto una grande mostra al Museo Puškin
Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
La grande pittura di Tiziano, Tintoretto e Veronese è protagonista dell’estate moscovita. Un atteso progetto di valorizzazione e ricerca promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mosca e reso possibile dai prestiti di 15 illustri istituzioni italiane.
-
Napoli | 05/06/2023 | A Napoli fino al 29 ottobre
Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia
All’inizio degli anni Sessanta la via italiana alla Pop Art era già tracciata. Nel museo di Intesa Sanpaolo 50 opere raccontano un’icona del contemporaneo, ripercorrendone l’intera carriera.
-
| 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2
Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
-
| 09/10/2015 | Sabato 10 ottobre 2015
Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo
25 musei AMACI e 1000 realtà in tutta Italia aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi e inaugurano ufficialmente la stagione dell’arte contemporanea.
-
Milano | 27/09/2017 | A Milano dal 27 settembre al 5 novembre
Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art
La sede museale di Intesa Sanpaolo e il giardino di Alessandro Manzoni ospitano 70 installazioni del collettivo che utilizza l'arte per sensibilizzare al riciclo e al rispetto dell'ambiente
-
Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo
Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
-
Milano | 27/11/2015 | Itinerari da scoprire
Tour tra le gallerie d'arte di Milano
Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine.
-
| 05/02/2001
In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
-
Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo
A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
-
Milano | 25/02/2025 | A Milano dal 26 febbraio al 13 aprile
Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio
A conclusione delle celebrazioni dedicate ai cento anni dalla nascita, un percorso ricorda il grande collezionista e fotografo di Palermo
-
Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer.
-
Milano | 09/06/2022 | A Milano dal 10 giugno al 17 luglio
Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
Da Henry Moore a Jean Arp, i più importanti scultori moderni hanno lavorato con le pietre della Versilia, incrociando la strada di una grande azienda marmifera.
-
Mondo | 10/10/2023 | In mostra all'Alte Pinakothek dal 27 ottobre al 2 aprile
Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
Prestiti prestigiosi, un allestimento scenografico e installazioni sonore per raccontare la stagione d’oro della Serenissima.
-
Milano | 24/09/2018 | A Milano, nella sede museale di Intesa Sanpaolo fino al 28 ottobre
La Cassetta Farnese di Capodimonte e un ritratto di Tiziano in arrivo alle Gallerie d'Italia
Il manufatto cinquecentesco, appena restaurato, è un dono del cardinale Farnese a Maria d’Aviz di Portogallo
-
Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 6 ottobre al 26 novembre
De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
Protagoniste del primo appuntamento nell'ambito della rassegna Corrispondenze, Officine a Porta Romana dell'artista futurista e le due Piazze d'Italia del pittore di Volo
-
Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art
A Brescia luci puntate sul Castello
Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.
Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 26/04/2025 AL 22/06/2025 Bolzano | Castello di Castelbello Margareth Dorigatti. Chroma
-
DAL 22/03/2025 AL 22/06/2025 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 19/05/2025 AL 15/06/2025 Ceglie Messapica | Resina INNESTI
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 26/04/2025 AL 22/06/2025 Bolzano | Castello di Castelbello
Margareth Dorigatti. Chroma
-
DAL 22/03/2025 AL 22/06/2025 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo
Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 19/05/2025 AL 15/06/2025 Ceglie Messapica | Resina
INNESTI
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea
The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 11/04/2015 AL 13/09/2015 Adria | Museo Archeologico Nazionale di Adria X Inciso. Sulle tracce della scrittura
-
DAL 06/05/2017 AL 22/10/2017 Adria | Museo Archeologico Nazionale di Adria Ornamenta. Gioielli tra storia e design
-
DAL 06/09/2019 AL 29/09/2019 Adria | MAAD - Museo d’arte Adria e Delta Stanze notturne digitali
-
DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
-
DAL 02/04/2017 AL 25/04/2017 Adria | Museo Archeologico Nazionale di Adria Coloratissimi incontri
-
DAL 12/06/2021 AL 12/09/2021 Udine | Castello - Gallerie d’Arte Antica Zvan da Vdene fvrlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
-
DAL 12/09/2014 AL 10/10/2014 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Adria Gialdini Santunione. I 4 elementi: Aria, Fuoco, Terra ed Acqua
-
DAL 30/07/2016 AL 15/08/2016 Adria | Sala Cordella La Cina ad Adria
-
DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
-
DAL 31/05/2019 AL 08/09/2019 Milano | Gallerie d’Italia Dall’argilla all’algoritmo. Arte e tecnologia. Dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo e del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
-
DAL 01/08/2015 AL 16/08/2015 Adria | Sala Cordella Le meraviglie del Delta tra terra e acque. L’evoluzione del Delta del Po e della laguna di Venezia nelle stampe antiche
-
DAL 01/08/2013 AL 20/08/2013 Adria | Ridotto del Teatro Comunale Città di Adria 2013. Mostra della stampa antica
-
DAL 01/08/2014 AL 20/08/2014 Adria | Ridotto del Teatro Comunale XXIV Mostra della Stampa Antica Città di Adria
-
DAL 30/09/2012 AL 15/03/2012 Adria | Museo Archeologico Nazionale Scripta manent. I documenti Bocchi per l'archeologia di Adria
-
DAL 08/02/2020 AL 27/12/2020 Ferrara | Castello Estense Tra Simbolismo e Futurismo. Gaetano Previati
-
DAL 06/06/2017 AL 25/06/2017 Adria | Museo Archeologico Nazionale di Adria Una Visione Oltre
-
DAL 10/02/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Castello Estense Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
-
DAL 08/09/2017 AL 09/10/2017 Adria | Museo MAAD Indagine sull’imperfetto
-
DAL 30/06/2012 AL 22/07/2012 La Spezia | Calandra Arte Contemporanea / Castello di Riomaggiore Lumi delle Cinque Terre
-
DAL 01/05/2021 AL 26/12/2021 Ferrara | Castello Estense Giovanni Battista Crema. Oltre il divisionisimo
-
DAL 08/05/2021 AL 19/12/2021 Feltre | Galleria d'arte moderna «Carlo Rizzarda» La Collezione di vetri veneziani. Carla Nasci – Ferruccio Franzoia
-
DAL 31/01/2015 AL 02/03/2015 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
-
DAL 22/10/2022 AL 12/03/2023 Novara | Castello di Novara Milano. Da romantica a scapigliata
-
DAL 17/03/2018 AL 10/06/2018 Racconigi | Castello di Racconigi Sovrane Eleganze. Le Residenze Sabaude tra arte e moda
-
DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Novara | Castello di Novara Divisionismo. La rivoluzione della luce
-
DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Rivoli | Sito web Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence
-
DAL 29/03/2018 AL 03/06/2018 Milano | Gallerie d’Italia L’Arte risveglia l’anima
-
DAL 01/08/2024 AL 27/10/2024 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Tiziano, Bellini, Bronzino. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
-
DAL 11/10/2018 AL 22/12/2018 Milano | Gallerie Maspes / Gallerie Enrico Pellizza da Volpedo
-
DAL 23/11/2019 AL 05/04/2020 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Divisionismo. La rivoluzione della luce
-
DAL 07/03/2024 AL 30/06/2024 Treviso | Gallerie delle Prigioni Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo
-
DAL 14/03/2019 AL 07/05/2019 Milano | Gallerie d’Italia Prospettiva Arte Contemporanea - La collezione di Fondazione Fiera Milano
-
DAL 25/07/2014 AL 05/09/2014 Salerno | Castello di Arechi Castelli In Arte
-
DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
-
DAL 01/11/2014 AL 11/11/2014 Vigevano | Castello Sforzesco Arte in Vigevano 2014
-
DAL 31/03/2023 AL 28/05/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Food Age. Food as influencer
-
DAL 17/10/2018 AL 19/12/2018 Firenze | Gallerie degli Uffizi Dialoghi d'arte e cultura - Ciclo di conferenze
-
DAL 23/11/2024 AL 23/02/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica CARAVAGGIO. IL RITRATTO SVELATO
-
DAL 09/03/2017 AL 04/06/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Plautilla Nelli. Arte e devozione in convento sulle orme di Savonarola
-
DAL 11/04/2017 AL 02/04/2018 Trieste | Museo Storico del Castello di Miramare Massimiliano e l’esotismo. Arte orientale nel Castello di Miramare
-
DAL 08/10/2021 AL 08/10/2021 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini Cinquecento. La bella scoperta | Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini
-
DAL 27/06/2019 AL 27/10/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter
-
DAL 02/06/2020 AL 02/06/2020 Modena | Gallerie Estensi LE GALLERIE ESTENSI RIAPRONO IL 2 GUGNO – #SICURIAREGOLADARTE
-
DAL 30/10/2021 AL 13/03/2022 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale
-
DAL 10/06/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Guarigioni miracolose. Malattia e intervento divino. L'arte interpreta il miracolo in opere dal Tre al Novecento
-
DAL 07/12/2018 AL 31/01/2019 Roma | Gallerie Sacconi - Vittoriano Inclusion/Exclusion
-
DAL 04/07/2020 AL 31/10/2020 Adria | Sedi varie DeltArte. VIII Edizione - La barca dei diritti
-
DAL 24/02/2015 AL 24/02/2015 Ferrara | Castello Estense I racconti dell'arte. Escher raccontato da Sergio Gaddi
-
DAL 24/08/2015 AL 30/08/2015 Milano | Castello Sforzesco L’Arte e il Tempo©
-
DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
-
DAL 15/03/2018 AL 15/03/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia L’ultima notte di Antonio Canova di Gabriele Dadati - Presentazione
-
DAL 19/10/2023 AL 30/11/2023 Milano | Gallerie d’Italia Open Machine FEATURING Gallerie d’Italia
-
DAL 14/03/2015 AL 19/04/2015 Vigevano | Castello Sforzesco Walking the art - Skultoshoes (le scarpe si vestono d’arte)
-
DAL 31/10/2015 AL 31/10/2015 Pavia | Castello Visconteo CAST Collezioni d'Arte Scultorea del Territorio
-
DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
-
DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Omaggio a Cosimo I. Cento lanzi per il Principe
-
DAL 22/06/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia
-
DAL 08/12/2021 AL 27/02/2022 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981
-
DAL 13/10/2018 AL 31/03/2019 Rivoli | Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Ottobre 1968. “arte povera più azioni povere” agli Arsenali di Amalfi
-
DAL 26/10/2016 AL 23/11/2016 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Galleria Corsini Work in progress: Il restauro dello stendardo di Mattia Preti per San Martino al Cimino - Incontro con i restauratori e visite guidate alla Galleria Corsini
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 26/04/2025 AL 22/06/2025 Bolzano | Castello di Castelbello
Margareth Dorigatti. Chroma
-
DAL 22/03/2025 AL 22/06/2025 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo
Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 19/05/2025 AL 15/06/2025 Ceglie Messapica | Resina
INNESTI
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea
The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in ARTISTI
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Francesco 1450 - 1520
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Giovan Battista 1509 - 1569
-
Antonio 1400 - 1469
-
Gentile 1435 - 1507
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Valerio 1624 - 1659
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Alberto 1915 - 1995
-
Vittore 1465 - 1526
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Rosalba 1675 - 1757
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Ascanio 1539 - 1615
-
Filippo 1406 - 1469
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Antonio 1489 - 1534
-
Luca 1450 - 1523
-
Jos Amman 1451 - 1451
-
Ludovico 1450 - 1525
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Carlo 1478 - 1501
-
Luca 1634 - 1705
-
Piero 1416 - 1492
-
Paolo 1528 - 1588
-
Benedetto 1699 - 1767
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Giovanni Benedetto 1609 - 1664
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Antonio 1697 - 1768
-
Aldo 1911 - 1987
-
Gustav 1862 - 1918
-
Francesco 1791 - 1882
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Mario 1885 - 1961
-
Donato 1444 - 1514
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Felice 1883 - 1963
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Thomas 1769 - 1830
-
Marc 1887 - 1985
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Ettore 1850 - 1938
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pieter Cornelis 1872 - 1944
-
Guarino 1624 - 1683
-
Michelangelo
-
Francesco
-
Leonardo
-
Giovan Battista
-
Antonio
-
Gentile
-
Lorenzo
-
Sebastiano
-
Valerio
-
Michelangelo
-
Alberto
-
Vittore
-
Michelangelo
-
Giorgio
-
Rosalba
-
Tiziano
-
Ascanio
-
Filippo
-
Vincenzo
-
Antonio
-
Luca
-
Jos Amman
-
Ludovico
-
Jacopo
-
Raffaello
-
Carlo
-
Luca
-
Piero
-
Paolo
-
Benedetto
-
Jacopo
-
Giacomo
-
Giovanni Benedetto
-
Antonio
-
Arturo
-
Antonio
-
Aldo
-
Gustav
-
Francesco
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Tommaso
-
Mario
-
Donato
-
Giovanni
-
Felice
-
Corrado
-
Max
-
Thomas
-
Marc
-
Oronzo
-
Francesco
-
Giovanni
-
Ettore
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Amedeo Clemente
-
Antonio
-
Pieter Cornelis
-
Guarino
Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in OPERE
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
-
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
-
Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
-
La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
-
Interni Castello di Moncalieri
-
Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
-
Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
-
Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
-
Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
-
Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
-
Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
-
Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
-
Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
-
Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
-
Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
-
Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
-
Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
-
Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
-
Cratere a volute apulo a figure rosse Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
-
Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
-
Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
-
Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
-
Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
-
Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
-
Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
-
Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
-
Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
-
L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
-
Madonna del cardellino Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
-
Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
-
Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
-
Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
-
Annunciazione Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna) Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Ritratto di Agnolo Doni Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
-
Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
-
Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
-
L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
-
Codice Trivulziano Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
-
Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
-
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola -
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Primavera
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Gallerie degli Uffizi -
Gallerie Sotterranee
Museo Pietro Micca -
La Tempesta
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Gallerie dell’Accademia -
Interni
Castello di Moncalieri -
Pietà
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Gallerie dell’Accademia -
Presentazione di Maria al Tempio
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Gallerie dell’Accademia -
Ritratto di gentiluomo
Lorenzo Lotto
Gallerie dell’Accademia -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Convito in Casa Levi
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Gallerie dell’Accademia -
Frammento del libro dei Morti
Castello Sforzesco -
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Processione in Piazza San Marco
Gentile Bellini
Gallerie dell’Accademia -
Storie di Sant’Orsola
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Miracolo dello schiavo
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Gallerie dell’Accademia -
Madonna col bambino benedicente
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Pietà Rondanini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Castello Sforzesco -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Sestante 2
Alberto Burri (Burri)
-
Autoritratto
Rosalba Carriera
Gallerie dell’Accademia -
Annunciazione
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Ritratto di Elisabetta Gonzaga
Gallerie degli Uffizi -
Arazzi dei mesi
Castello Sforzesco -
Paesaggio
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Uomo Vitruviano
Leonardo da Vinci
Gallerie dell’Accademia -
Cratere a volute apulo a figure rosse
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Adorazione dei Magi
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Battesimo di Cristo
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Tavoletta eburnea di Ottone I
Castello Sforzesco -
Dittico eburneo di Giustiniano
Castello Sforzesco -
Compasso geometrico militare
Castello Sforzesco -
Pala di San Giobbe
Giovanni Bellini
Gallerie dell’Accademia -
Madonna del Granduca
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Gallerie degli Uffizi -
Ritratto dei Duchi di Urbino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Gallerie degli Uffizi -
Cattedra di San Pietro
Chiesa di San Pietro di Castello -
L’ascensione al cielo del profeta Elia
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari -
Madonna del cardellino
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Gallerie degli Uffizi -
Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti
Castello Sforzesco -
Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset
Castello Sforzesco -
Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Gallerie degli Uffizi -
Annunciazione
Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna)
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Pala di Ognissanti o Paradiso
Ludovico Brea
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Ritratto di Agnolo Doni
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Palatina -
Madonna con Bambino e anime purganti
Luca Giordano
Chiesa di San Pietro di Castello -
Miracolo di Soriano
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Chiesa di Santa Maria di Castello -
L'elefante
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari -
Codice Trivulziano
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco -
Capriccio con chiesa gotica e laguna
Antonio Canal (Canaletto)
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari -
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello
Risultati per "il castello gallerie d'arte adria" in LUOGHI
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
-
Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
-
Castello Maniace Siracusa
-
Castello di Gradara Gradara
-
Castello del Valentino Torino
-
Castello di Donnafugata Vittoria
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
-
Castello di Limatola Caserta
-
Castello Sforzesco Milano
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Villa medicea di Castello Firenze
-
Piazza Castello Torino
-
Castello Carlo V Lecce
-
Castello Estense Ferrara
-
Castello Aragonese Reggio di Calabria
-
Castello Sforzesco Milano
-
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
-
Castello Malaspina dal Verme Bobbio
-
Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
-
Castello della Monica Teramo
-
Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
-
Castello di Moncalieri Torino
-
Castello di San Giorgio Mantova
-
Castello del Buonconsiglio Trento
-
Castello del Buonconsiglio Trento
-
Museo Civico "Castello Ursino" Catania
-
Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
-
Castello Svevo Brindisi
-
Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
-
Castello Türke Genova
-
Castello di San Michele Cagliari
-
Castello Tramontano Matera
-
Castello di Giulio II e Rocca Roma
-
Castello della Magliana Roma
-
Parco del Castello d’Albertis Genova
-
Museo Civico del Castello Conegliano
-
Castello Svevo di Trani Trani
-
Fondazione Prada Venezia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
-
La Cuba Palermo
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Teatro Regio Torino
-
Palazzo Chiablese Torino
-
Palazzo Reale Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Parco Arte Vivente Torino
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte
Udine
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
Castello Normanno (Castello di Venere)
Erice
-
Chiesa di San Pietro di Castello
Venezia
-
Castello Maniace
Siracusa
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Castello del Valentino
Torino
-
Castello di Donnafugata
Vittoria
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
Vicenza
-
Castello di Limatola
Caserta
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Villa medicea di Castello
Firenze
-
Piazza Castello
Torino
-
Castello Carlo V
Lecce
-
Castello Estense
Ferrara
-
Castello Aragonese
Reggio di Calabria
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
Udine
-
Castello Malaspina dal Verme
Bobbio
-
Castello dei Conti (Gravensteen)
Gand
-
Castello della Monica
Teramo
-
Chiesa di Santa Maria di Castello
Genova
-
Castello di Moncalieri
Torino
-
Castello di San Giorgio
Mantova
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Museo Civico "Castello Ursino"
Catania
-
Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo
Genova
-
Castello Svevo
Brindisi
-
Museo Storico del Castello di Miramare
Trieste
-
Castello Türke
Genova
-
Castello di San Michele
Cagliari
-
Castello Tramontano
Matera
-
Castello di Giulio II e Rocca
Roma
-
Castello della Magliana
Roma
-
Parco del Castello d’Albertis
Genova
-
Museo Civico del Castello
Conegliano
-
Castello Svevo di Trani
Trani
-
Fondazione Prada
Venezia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova
Venezia Unica 2015
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale
Venezia Unica 2015
-
La Cuba
Palermo
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Teatro Regio
Torino
-
Palazzo Chiablese
Torino
-
Palazzo Reale
Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia
La Spezia
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Parco Arte Vivente
Torino