Risultati per "arte armanti varese" in NOTIZIE
-
| 10/03/2006 Really simple
-
Varese | 28/07/2011 Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione
-
Varese | 12/04/2014 I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute
-
Varese | 20/11/2013 La rinascita del MA*GA
-
| 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
-
Varese | 01/12/2022 Serial Identity. L'universo di Andy Warhol si svela al MAGA
-
| 23/05/2001 "L'Arte della Bicicletta". Da Duchamp a Rauschenberg.
-
| 06/10/2003 De Chirico a Varese
-
Varese | 20/11/2017 La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
-
Varese | 26/09/2011 A Castiglione Olona '5 per Masolino'
-
Varese | 11/06/2019 Arte, ambiente, confini: le riflessioni di Stefano Cagol in mostra al MaGa
-
Varese | 28/07/2011 Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine
-
| 23/05/2002 ''Automi.Meraviglie meccaniche francesi e tedesche" in mostra a Varese
-
| 30/11/2005 “Sul filo dell’acqua” presso il Museo Butti di Viggiù di Varese
-
Varese | 17/05/2021 Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
-
Varese | 11/05/2014 Un cavaliere all'aeroporto
-
Varese | 21/03/2017 Mario Giacomelli: immagini come poesie
-
Varese | 28/06/2014 Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA
-
| 15/05/2006 Crespi e il Seicento lombardo
-
| 06/07/2005 Realismo Esistenziale
-
| 27/01/2004 L’addio di Enrico Baj
-
Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
Varese | 20/01/2023 Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
-
| 04/05/2006 Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte
-
| 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
-
Mondo | 24/02/2020 Perchè l'Arte ci salverà
-
| 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
-
| 27/11/2003 La mappa degli eventi
-
Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
-
| 03/10/2006 I giovedì dell'arte
-
| 09/06/2009 Una competizione internazionale per la cyberarte
-
| 30/06/2005 Arte e gioco a Villa Manin
-
Roma | 30/05/2014 La Farnesina rinnova la sua collezione d'arte
-
| 23/01/2023 Da Vincenzo Gemito all'ossessione dei nazisti per l'arte, la settimana in tv
-
| 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
-
| 27/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Bosch a Toulouse-Lautrec
-
| 23/03/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
-
| 04/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
-
Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
-
| 11/04/2022 Pasqua con l'arte: la settimana in tv
-
| 30/03/2020 La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza
-
| 24/01/2022 Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
-
| 23/10/2023 Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv
-
Mondo | 17/05/2016 I fiori dell'arte si colgono al cinema
-
| 19/04/2021 La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo
-
| 09/10/2023 Boccioni, Morandi e il fascino di Venezia nella settimana dell'arte in tv
-
| 24/09/2013 L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale
-
| 27/04/2017 Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
-
| 08/01/2024 La settimana in tv, da Leonardo all'Arte Povera
-
| 16/03/2006 L’ABC dell’Arte a Benevento
-
| 28/03/2008 Spettacolo di arte e bellezza
-
| 07/04/2025 La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
| 01/02/2017 L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
-
| 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
-
| 05/07/2021 Da Matisse a Botero, la settimana dell'arte in tv
-
| 28/06/2021 Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
-
Venezia | 02/04/2014 A Venezia si spiega il mercato dell'arte in tempo di crisi
-
| 06/05/2024 La settimana dell'arte in tv, dall'aeroplano di Marinetti a un "enigmatico" Gauguin
-
| 23/05/2023 Quando l'erotismo si fa arte. Su Sky arriva Ars Erotica
-
| 16/05/2022 Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
-
| 10/03/2006
Really simple
A Varese, Richard Long artista inglese protagonista della Land Art, propone un percorso tra le sue creazioni monumentali..
-
Varese | 28/07/2011
Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione
-
Varese | 12/04/2014 | 60 capolavori del Cinquecento, Ottocento e Novecento lombardi
I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute
Al Castello di Masnago fino al 29 giugno in mostra una collezione da tempo custodita nei depositi.
-
Varese | 20/11/2013 | Il 23 novembre il nuovo ciclo inaugura con la mostra “With a little help from my friends. Artisti per il MA*GA”
La rinascita del MA*GA
Il Museo d’arte di Gallarate riprende le sue attività dopo un periodo di chiusura dovuto ai danni provocati da un incendio.
-
| 08/06/2001
Astrattismo Storico Italiano
mostra Astrattismo Storico Italiano
-
Varese | 01/12/2022 | Dal 22 gennaio al 18 giugno al Museo d'arte Gallarate (Varese)
Serial Identity. L'universo di Andy Warhol si svela al MAGA
Oltre 200 opere in arrivo da istituzioni come The Andy Warhol Museum di Pittsburgh e dall’archivio di Ronald Nameth celebrano il genio della Pop Art, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda alle celebri opere che vedono protagonisti musicisti, politici, celebri designer, attori, brand commerciali
-
| 23/05/2001
"L'Arte della Bicicletta". Da Duchamp a Rauschenberg.
La mostra dedicata all'arte della bicicletta
-
| 06/10/2003
De Chirico a Varese
-
Varese | 20/11/2017 | Talenti a confronto
La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
Al Ma*Ga di Gallarate, 80 opere del padre della Beat Generation, mentre Alba dedica un percorso a poeti ed autori innamorati della pittura
-
Varese | 26/09/2011
A Castiglione Olona '5 per Masolino'
-
Varese | 11/06/2019 | L'artista parla della sua personale, al Museo Arte Gallarate fino al 15 settembre
Arte, ambiente, confini: le riflessioni di Stefano Cagol in mostra al MaGa
L’esposizione documenta le grandi installazioni ambientali realizzate dall’artista trentino negli ultimi anni, intorno a tematiche di forte impatto
-
Varese | 28/07/2011
Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine
-
| 23/05/2002
''Automi.Meraviglie meccaniche francesi e tedesche" in mostra a Varese
-
| 30/11/2005
“Sul filo dell’acqua” presso il Museo Butti di Viggiù di Varese
-
Varese | 17/05/2021 | Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate
Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
-
Varese | 11/05/2014 | La scultura di Marino Marini arriva a Malpensa
Un cavaliere all'aeroporto
Siglato un accordo tra SEA e il Museo del Novecento, che esporrà diverse opere presso la Porta di Milano in vista di Expo 2015.
-
Varese | 21/03/2017 | Al MAGA di Legnano fino al 4 giugno
Mario Giacomelli: immagini come poesie
Uno dei fotografi italiani più famosi nel mondo in mostra a Palazzo Leone da Perego: paesaggi come ricami, reportage da luoghi altri, paesi come teatri in cui si aggirano fantasmi dipinti.
-
Varese | 28/06/2014 | "Quadrato a tre dimensioni. Variazione prima" esposto dal 28 giugno
Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA
Donata dal Lions Club Gallarate Seprio in occasione del suo trentesimo anniversario di fondazione.
-
| 15/05/2006
Crespi e il Seicento lombardo
Le sale di Palazzo Cicogna accolgono la mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo”, primo, appassionante viaggio monografico lungo il percorso creativo dell’artista, attraverso straordinarie opere provenienti dai più importanti musei italiani.
-
| 06/07/2005
Realismo Esistenziale
Nelle sale del Museo Civico Bodini a Gemonio, una mostra rende omaggio alla corrente artistica del Realismo Esistenziale.
-
| 27/01/2004
L’addio di Enrico Baj
Inaugurata a pochi mesi dalla sua scomparsa, ’Enrico Baj. Opere 1951-2003’, è stata seguita direttamente dall’artista che, attivissimo, ha collaborato fino all’ultimo con la curatrice Martina Corgnati ideando alcune opere per l’occasione.
-
Milano | 27/01/2013
Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
Varese | 20/01/2023 | Fino al 18 giugno presso il Museo arte Gallarate (Varese)
Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
Oltre 200 opere ripercorrono la poliedrica carriera del genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento. Il percorso espositivo Andy Warhol. Serial Identity si completa all’Aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1 - La Porta di Milano
-
| 04/05/2006
Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte
Esposizione delle nuove acquisizioni del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte
-
| 10/10/2002
Arte all’Arte 7 a Siena
Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
-
Mondo | 24/02/2020 | Arte come terapia. La lezione di Alain De Botton.
Perchè l'Arte ci salverà
Di fronte al panico che la pandemia del Corona Virus sta diffondendo in Italia e nel mondo, dopo le ordinanze di molte regioni del Bel Paese che chiudono musei e cinema, val la pena rivedere il famoso video di Alain De Botton per la sua School of Life. Una lezione utile per "sopravvivere" alla psicosi e a guardare al futuro con ottimismo.
-
| 20/09/2002
L’arte del divino nel mondo greco e romano
L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
-
| 27/11/2003
La mappa degli eventi
L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
-
Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio
Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
-
| 03/10/2006
I giovedì dell'arte
Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
-
| 09/06/2009
Una competizione internazionale per la cyberarte
Come ogni anno dal 1987 il Premio Ars Electronica viene assegnato alle opere più visionarie e innovative create all’intersezione tra arte, tecnologia e società.
-
| 30/06/2005
Arte e gioco a Villa Manin
Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin apre la stagione estiva con due originali esposizioni.
-
Roma | 30/05/2014 | Dal 2000 una raccolta di quasi 400 opere
La Farnesina rinnova la sua collezione d'arte
Presenti alcuni dei più grandi artisti del Novecento, dai Futuristi alla Metafisica, dall'Informale all'Arte Povera, fino alla Transavanguardia.
-
| 23/01/2023 | Dal 23 al 29 gennaio sul piccolo schermo
Da Vincenzo Gemito all'ossessione dei nazisti per l'arte, la settimana in tv
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio, con I nazisti e l’arte rubata Sky Arte farà luce sui numerosi furti di capolavori perpetrati durante la seconda guerra mondiale, mentre Art Night, su Rai 5, ripercorre la vita e la carriera dello scultore napoletano Vincenzo Gemito
-
| 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD
ARTE.it VICENZA online il canale web
La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano
-
| 27/11/2023 | I programmi dal 27 novembre al 3 dicembre
La settimana dell’arte in tv, da Bosch a Toulouse-Lautrec
Marina Abramovic, Pistoletto, Raffaello, Dürer, Arcimboldo e Caravaggio tra i protagonisti dei palinsesti di inizio inverno.
-
| 23/03/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
Film d’arte, ritratti televisivi, libri freschi di stampa: protagonisti della settimana, l’affascinante liason fra artisti e giardini, un maestro della fotografia italiana e una riflessione sul rinnovamento del museo.
-
| 04/05/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.
-
Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto
Mart: tutte le novità del 2017
L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.
-
| 11/04/2022 | I programmi da non perdere sul piccolo schermo
Pasqua con l'arte: la settimana in tv
Idee di viaggio, concerti dai luoghi più belli d’Italia e grandi maestri di ieri e di oggi sono al centro dei palinsesti delle feste: dal Duomo di Orvieto alla Galleria Borghese, da Donatello a Botticelli, fino ai Macchiaioli, Mark Rothko, Keith Haring, Marina Abramovic e Maurizio Cattelan.
-
| 30/03/2020 | Dalla televisione allo streaming, le proposte su tutti i canali
La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza
Michelangelo, Caravaggio, Picasso: dalle sale dei musei alle più belle piazze italiane, il racconto dell’arte continua con documentari e contenuti speciali.
-
| 24/01/2022 | Dal 24 al 30 gennaio sul piccolo schermo
Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
Sky Arte celebra il 27 gennaio con Hitler contro Picasso e gli altri, un viaggio storico nella cosiddetta “arte degenerata” tra gli intrecci oscuri che legarono bellezza e regime. Su Rai 1 il Viaggio senza ritorno con Alberto Angela per ricordare la Shoah
-
| 23/10/2023 | I programmi dal 23 al 29 ottobre
Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv
Storie controverse, grandi maestri, nuove prospettive per guardare al presente e al passato: da scoprire sul piccolo schermo, nelle migliori serie e documentari in programmazione.
-
Mondo | 17/05/2016 | Il 24 e il 25 maggio
I fiori dell'arte si colgono al cinema
Il film “Da Monet a Matisse. L’arte di dipingere il giardino moderno” porta nelle sale i profumi e i colori dei paradisi che hanno ispirato capolavori dell'arte moderna e sono stati raccolti in un'importante mostra allestita alla Royal Academy of Arts di Londra.
-
| 19/04/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online
La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo
Le sorprendenti vicende del “Picasso persiano”, i luoghi d’arte più belli della penisola, l’incredibile rapina all’Isabella Stewart Gardner di Boston sono solo alcune delle storie da scoprire dal 19 al 25 aprile.
-
| 09/10/2023 | In tv dal 9 al 15 ottobre
Boccioni, Morandi e il fascino di Venezia nella settimana dell'arte in tv
Se Sky Arte esplora la ricerca di Giulia Gatti, nota per i suoi lavori legati al tema della maternità, Rai 5 con Dorian L’arte non invecchia propone un viaggio nell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte italiana del Novecento
-
| 24/09/2013 | Face to Face: Flanders, Florence, and Renaissance Painting
L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale
Le Fiandre e Firenze protagoniste di un dialogo che racconta la migrazioni da nord a sud di stili e motivi alla Huntington Library in California.
-
| 27/04/2017 | Fino al 29 aprile, un evento di punta per il collezionismo internazionale
Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
Luci puntate sulla Germania per la grande kermesse di primavera. Oltre 2000 artisti e 200 gallerie per scoprire e acquistare l’arte degli ultimi due secoli.
-
| 08/01/2024 | Sul piccolo schermo dall’8 al 14 gennaio
La settimana in tv, da Leonardo all'Arte Povera
Su Sky Arte L’Autoritratto con cappello di feltro grigio di Vincent van Gogh è al centro dell’episodio di Masterpiece - L'arte svelata, mentre Art Night ci porta a Cuba tra i protagonisti di “Cine Libre”
-
| 16/03/2006
L’ABC dell’Arte a Benevento
Dal 25 marzo, ABC-Arte Benevento Cultura un contenitore di eventi, un’opera di rilancio delle attività culturali del territorio beneventano.
-
| 28/03/2008
Spettacolo di arte e bellezza
240 città italiane aprono al pubblico in occasione della XVI Edizione della Giornata FAI di Primavera.
-
| 07/04/2025 | I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
Picasso, Mondrian, Modigliani, Munch brillano nei palinsesti di primavera.
-
| 01/02/2017 | Le novità in TV, alla radio e in libreria
L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
Dalla Parigi delle Avanguardie ai tesori di casa nostra, fino alla New York di Andy Warhol: gli appuntamenti della settimana con film, documentari e libri d’arte.
-
| 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online
Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
-
| 05/07/2021 | Dal 5 all’11 luglio sul piccolo schermo e online
Da Matisse a Botero, la settimana dell'arte in tv
Se Sky Arte dedica ampio spazio alla fotografia, su Rai 5 Andrea Angelucci ci accompagna nell’entroterra veneto, da Bassano del Grappa a Negrar. L’arte monumentale di Botero è invece protagonista della piattaforma On Demand NEXO+
-
| 28/06/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online
Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
Maestri del passato, icone del contemporaneo, storie e misteri insoluti si raccontano in serie e documentari dal 28 giugno al 4 luglio.
-
Venezia | 02/04/2014 | L'incontro in occasione dell' 8. Premio Arte Laguna
A Venezia si spiega il mercato dell'arte in tempo di crisi
I relatori interverranno accanto alle opere dei cinque vincitori del Premio, in esposizione fino al 6 aprile.
-
| 06/05/2024 | Dal 6 al 12 maggio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dall'aeroplano di Marinetti a un "enigmatico" Gauguin
Se Art Night presenta in prima visione L’aeroplano di Marinetti, il documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, prodotto da ARTE.it Originals, in collaborazione con Rai Cultura, Sky Arte svela i misteri de La visione dopo il sermone realizzato da Gauguin nel 1888
-
| 23/05/2023 | Dal 23 maggio la nuova serie Sky Original in cinque episodi
Quando l'erotismo si fa arte. Su Sky arriva Ars Erotica
La nuova serie Sky Original, in esclusiva su Sky Arte, e in streaming solo su NOW, disponibile on demand, passa in rassegna la relazione tra arti ed erotismo attraverso le opere più rappresentative tra Quattro e Ottocento
-
| 16/05/2022 | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022, Sky Arte, Rai 5 e Arte tv dedicano il loro palinsesto agli scrigni di bellezza e alle principali collezioni d’arte, da nord a sud
Risultati per "arte armanti varese" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea
The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
Risultati per "arte armanti varese" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 07/05/2016 AL 04/06/2016 Varese | Spazio Lavit Sandro Del Pistoia. Tessuto Connettivo
-
DAL 06/02/2022 AL 31/03/2022 Varese | Sacro Monte di Varese Sacro Monte di Varese tra arte e religiosità
-
DAL 21/02/2021 AL 28/02/2021 Varese | Piattaforma Zoom Viaggio nel Sacro Monte di Varese in due tappe: arte, storia e fede svelate
-
DAL 05/02/2022 AL 20/05/2022 Varese | Sala Veratti “ARTE DI…SCARTI”. L’Arte del Riciclo. L’Arte del Riuso
-
DAL 12/06/2015 AL 15/05/2016 Varese | Villa e Collezione Panza Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster (Opere dal 1982 al 2015)
-
DAL 20/03/2015 AL 10/05/2015 Varese | Castello di Masnago Ad arte, per l'arte. Roberto Giudici, una vita dedicata alla stampa d'autore
-
DAL 30/05/2019 AL 20/06/2019 Varese | Sala Veratti Paolo Candusso. Le macchine di Leonardo da Vinci
-
DAL 12/04/2018 AL 10/02/2019 Milano | Villa e Collezione Panza, Varese / Castello Sforzesco, Milano) Barry X Ball. The End of History
-
DAL 04/11/2016 AL 15/10/2017 Varese | Villa e Collezione Panza Robert Wilson for Villa Panza. Tales
-
DAL 11/05/2017 AL 02/07/2017 Varese | Castello di Masnago Immagini nel tempo. Fotografi e fotografia a Varese tra '800 e '900
-
DAL 19/09/2020 AL 29/09/2020 Varese | Sala Veratti Gian Maria Ferrario. Le ragioni di una vita
-
DAL 10/11/2023 AL 04/02/2024 Varese | Castello di Masnago / ANCE Varese Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento
-
DAL 21/03/2023 AL 26/03/2023 Varese | Sedi varie Varese Design Week 2023 - Green & Evergreen
-
DAL 07/04/2017 AL 13/04/2017 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Atlas: "Sedia Scultura" di Alex Pinna e Allaoutlab
-
DAL 17/07/2014 AL 17/10/2014 Varese | Villa e Collezione Panza Art in Nature | Atto II
-
DAL 23/09/2014 AL 28/09/2014 Milano | Triennale di Milano Premio Riccardo Prina
-
DAL 21/10/2020 AL 24/10/2020 Varese | Sedi varie Varese Design Week 2020
-
DAL 18/03/2021 AL 25/03/2021 Varese | Piattaforma Zoom Pasqua al Sacro Monte di Varese
-
DAL 01/03/2020 AL 28/03/2020 Varese | Battistero di Velate Alessandra Calò. Kochan. Cartografia di una identità femminile
-
DAL 28/07/2021 AL 04/09/2022 Varese | Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello La civiltà delle palafitte. L’Isolino Virginia e i laghi varesini tra 5600 e 900 a.C.
-
DAL 22/02/2015 AL 10/03/2015 Gallarate | Gallarate e Busto Arsizio Folosofarti 2015. Nutrire la mente: il Sacro, il Bello
-
DAL 09/10/2024 AL 13/10/2024 Varese | Sedi varie VARESE DESIGN WEEK 2024 - Design Connections
-
DAL 01/03/2014 AL 17/03/2014 Gallarate | Palazzo Minoletti e altre sedi FilosofArti 2014. Agorà/Comunicazione
-
DAL 09/09/2017 AL 05/11/2017 Varese | Castello di Masnago ART-FEST Varese
-
DAL 12/11/2016 AL 24/12/2016 Varese | Spazio Lavit Giuliano Tomaino. Punctum
-
DAL 08/05/2021 AL 23/05/2021 Varese | Battistero di Velate Maurizio Gabbana. Assenza
-
DAL 19/05/2019 AL 06/01/2020 Varese | Musei Civici di Villa Mirabello Renato Guttuso a Varese. Opere della Fondazione Pellin
-
DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
-
DAL 17/09/2022 AL 02/10/2022 Milano | Monza e Brianza, Città metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese Ville Aperte in Brianza
-
DAL 04/05/2024 AL 02/06/2024 Busto Arsizio | Sedi varie M(A)Y FIBER - percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità
-
DAL 23/09/2017 AL 28/10/2017 Varese | SHOWCASES GALLERY Alessandro Traina
-
DAL 21/09/2021 AL 21/09/2022 Varese | Sedi varie del territorio nazionale Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani
-
DAL 06/03/2020 AL 14/06/2020 Varese | Castello di Masnago Nel salotto del collezionista. Arte e Mecenatismo tra Otto e Novecento
-
DAL 09/04/2022 AL 30/04/2022 Varese | PUNTO SULL’ARTE Tom Porta. Gaijin. Lo straniero
-
DAL 18/11/2018 AL 29/12/2018 Varese | Punto sull'Arte Claudia Giraudo. L’età dell’innocenza
-
DAL 26/01/2019 AL 02/03/2019 Varese | Punto sull'Arte Daniele Cestari. Sound of Silence
-
DAL 04/12/2021 AL 15/01/2022 Varese | Punto sull'Arte Ciro Palumbo. Paesaggi improbabili
-
DAL 18/06/2015 AL 24/07/2015 Varese | Galleria Punto sull'Arte Marica Fasoli. Flashback 1950-2001
-
DAL 22/10/2016 AL 22/10/2016 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Paràdeigma | Performance di Giovanna Lacedra
-
DAL 15/01/2017 AL 04/03/2017 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Paola Ravasio. Forma Mentis
-
DAL 14/01/2018 AL 17/02/2018 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Jernej Forbici | Welcome to the Final Show
-
DAL 15/06/2017 AL 05/08/2017 Varese | Punto sull'Arte Giorgio Tentolini. Finzioni
-
DAL 25/04/2021 AL 15/05/2021 Varese | PUNTO SULL’ARTE Giorgio Laveri. Volver
-
DAL 30/10/2021 AL 27/11/2021 Varese | Punto sull'Arte Silvio Porzionato. Mirrors
-
DAL 26/01/2024 AL 28/01/2024 Varese | PUNTO SULL’ARTE Jernej Forbici. Auri Sacra Frames
-
DAL 11/09/2013 AL 29/10/2013 Milano | Chiesa di San Carpoforo/ Grattacielo Pirelli Siamo quello che mangiamo? Sostenibilità e arte
-
DAL 01/10/2021 AL 23/10/2021 Varese | Lavit&friends artgallery Maurizio Galimberti. Varese
-
DAL 13/04/2018 AL 05/05/2018 Varese | Punto sull'Arte Marcello Morandini. Siamo forma, siamo colore
-
DAL 08/09/2018 AL 29/09/2018 Varese | Punto sull'Arte Alberto Magnani. Empire of Things
-
DAL 12/03/2016 AL 30/03/2016 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Federico Infante. We can see the wind
-
DAL 06/05/2017 AL 10/06/2017 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Annalù. Nefes - l'alchimia di un soffio | Nagatani. Semi del tempo
-
DAL 06/05/2023 AL 10/06/2023 Varese | PUNTO SULL’ARTE Alice Zanin. Submarines & Periscopes
-
DAL 06/05/2023 AL 10/06/2023 Varese | PUNTO SULL’ARTE Brian Keith Stephens. Garlic and Gasoline
-
DAL 03/02/2022 AL 17/02/2022 Varese | Piattaforma Zoom Storie Archeologiche. Ricerche oltre la superficie - Ciclo di incontri
-
DAL 26/05/2015 AL 30/09/2015 Varese | Archivio di Stato La Grande Guerra delle Donne: lavoro, cultura e assistenza
-
DAL 29/08/2020 AL 13/09/2020 Varese | Battistero di Velate RETIRO … ciò che allontana avvicina
-
DAL 09/04/2015 AL 30/09/2015 Varese | Spazio Arte Unipol Assicurazioni Enea Bolzoni. Energia per la vita
-
DAL 13/05/2018 AL 01/06/2018 Varese | Galleria Punto sull'Arte Tra-me e noi | Barbara Nejrotti
-
DAL 05/09/2020 AL 26/09/2020 Varese | Punto Sull'Arte Double Vision
-
DAL 21/05/2021 AL 30/05/2021 Varese | Sedi varie INSIGHT Foto Festival 2021
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea
The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
Risultati per "arte armanti varese" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
Risultati per "arte armanti varese" in ARTISTI
-
Lodovico 1857 - 1950
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Aldo 1911 - 1987
-
Gustav 1862 - 1918
-
Francesco 1791 - 1882
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Mario 1885 - 1961
-
Felice 1883 - 1963
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Thomas 1769 - 1830
-
Marc 1887 - 1985
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Ettore 1850 - 1938
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pieter Cornelis 1872 - 1944
-
Pompeo 1708 - 1787
-
Claude 1840 - 1926
-
Nicolò 1832 - 1891
-
Giuseppe 1900 - 1972
-
Paul 1839 - 1906
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Dominikos 1541 - 1614
-
Goldschmied & Chiari 2001 - 0
-
Fortunato 1892 - 1960
-
Angelo 1961 - 3
-
Medardo 1858 - 1928
-
Alessandro di Antiochia 0 - 1
-
Jusepe 1591 - 1652
-
Paolo 1300 - 1365
-
Andrea 1642 - 1709
-
Balthasar 1908 - 2001
-
Giuseppe 1846 - 1884
-
Antonio 1757 - 1822
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Aligi 1912 - 2000
-
Giovanni 1804 - 1873
-
Richard 1945 - 1945
-
Giovanni 1858 - 1899
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Michele 1855 - 1914
-
Joseph 1921 - 1986
-
Umberto 1910 - 1998
-
Alberto 1915 - 1995
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Lucio 1899 - 1968
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Pietro 1879 - 1937
-
Lodovico
-
Giacomo
-
Antonio
-
Arturo
-
Michelangelo
-
Aldo
-
Gustav
-
Francesco
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Tommaso
-
Mario
-
Felice
-
Corrado
-
Max
-
Thomas
-
Marc
-
Oronzo
-
Francesco
-
Giovanni
-
Ettore
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Amedeo Clemente
-
Antonio
-
Pieter Cornelis
-
Pompeo
-
Claude
-
Nicolò
-
Giuseppe
-
Paul
-
Giovanni
-
Dominikos
-
Goldschmied & Chiari
-
Fortunato
-
Angelo
-
Medardo
-
Alessandro di Antiochia
-
Jusepe
-
Paolo
-
Andrea
-
Balthasar
-
Giuseppe
-
Antonio
-
Antonio
-
Carla
-
Aligi
-
Giovanni
-
Richard
-
Giovanni
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Michele
-
Joseph
-
Umberto
-
Alberto
-
Ludovico
-
Lucio
-
Lorenzo
-
Bartolomeo
-
Pietro
Risultati per "arte armanti varese" in OPERE
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
-
Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
-
Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
-
Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Madame X
Medardo Rosso (Medardo Rosso)
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Roxy Paine, Checkpoint
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Nudo allo Specchio
Pierre Bonnard
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Ercole al bivio
Pompeo Batoni
Galleria d’Arte Moderna -
Aprile
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezioni
MAO – Museo d'Arte Orientale -
Madonna col Bambino
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Il Giardiniere
Vincent Van Gogh
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Adorazione dei Magi
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Martirio di Sant’Orsola e le compagne
Museo diocesano di arte sacra -
Giovinetta
Antonio Donghi
Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra" -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Le Tre Età della Donna
Gustav Klimt
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
I Vespri Siciliani
Francesco Hayez
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Le Cabanon de Jourdan
Paul Cezanne
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Ninfee Rosa
Claude Monet
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Il tram
Mario Sironi
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Le rocce a Romagnolo
Francesco Lojacono
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
Giuditta II
Gustav Klimt
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Le nozze
Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Ettore e Andromaca
Giorgio De Chirico
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Ritratto di vecchio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere e Adone
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Prima Cronaca del tempo
Corrado Cagli
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Fanciulli alla fontana
Ettore de Maria Bergler
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Francesco in meditazione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
John Powers, Lanchals
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Sposalizio Mistico di Santa Caterina
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giudizio Universale
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Grande composizione A
Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
La demolizione della chiesa di San Domenico
Thomas Lawrence
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia
Nicolò Barabino
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Risultati per "arte armanti varese" in LUOGHI
-
Villa e Collezione Panza Varese
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Parco Arte Vivente Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
-
MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
-
Museo diocesano di arte sacra Lecce
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
-
MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
-
Museo d'Arte e Scienza Milano
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
-
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
-
Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
-
Museo del Novecento Milano
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Fondazione Prada Venezia
-
Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Museo Novecento Firenze
-
Fondation Beyeler Basilea
-
Chiesa dei Pagani Aquileia
-
Antikenmuseum Basel Basilea
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Basilica di Aquileia Aquileia
-
Villa e Collezione Panza
Varese
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia
La Spezia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Parco Arte Vivente
Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
MAO – Museo d'Arte Orientale
Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
Venezia Unica 2015
-
Museo diocesano di arte sacra
Lecce
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Genova
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Bolzano
-
MAU – Museo d'Arte Urbana
Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”
Genova
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Bologna
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Palermo
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte
Udine
-
Museo d'Arte e Scienza
Milano
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Genova
-
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
Bologna
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Verona
-
Casa d'Arte Futurista Depero
Rovereto
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Museo del Novecento
Milano
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
Roma
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Palermo
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Rovereto
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Fondazione Prada
Venezia
-
Teatro Goldoni
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo
Venezia
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Museo Novecento
Firenze
-
Fondation Beyeler
Basilea
-
Chiesa dei Pagani
Aquileia
-
Antikenmuseum Basel
Basilea
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Basilica di Aquileia
Aquileia