Federico Infante. We can see the wind

© Federico Infante
Dal 12 Marzo 2016 al 30 Marzo 2016
Varese
Luogo: Galleria PUNTO SULL'ARTE
Indirizzo: viale Sant'Antonio 59/61
Orari: Mar-Sab: 10-13 e 15-19 / Dom 13 e 20 marzo: 15-19
Curatori: Alessandra Redaelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0332 320990
E-Mail info: info@puntosullarte.it
Sito ufficiale: http://www.puntosullarte.it
Da New York a Varese, per la prima volta in Europa...
Reduce dal grande successo a New York in seguito alla sua mostra personale in una delle più attive gallerie d’arte di Chelsea, FEDERICO INFANTE arriva ora a Varese con una ventina di tele anche di grandi dimensioni.
Cileno, trentatré anni, per la sua prima mostra personale europea FEDERICO INFANTE avrà a disposizione l’intero spazio della galleria varesina PUNTO SULL’ARTE.
Inedito fino ad oggi in Europa, ma con all’attivo numerose mostre di successo in Cile e negli Stati Uniti, l’Artista ci accompagna attraverso un lungo e avventuroso viaggio dentro il suo subconscio. Da lì, infatti, muove FEDERICO INFANTE per arrivare a quello che ha ben chiaro come unico scopo dell’arte: l’autenticità. Parte dal caos per attingere alla ragione, in quello che si potrebbe definire un percorso di autocoscienza. Incomincia dai fondi, trattando la tela con strati di pittura acrilica e poi togliendola, grattandola via, guidato esclusivamente dalla potenza del gesto. Quando la tela è un amalgama di materia e di colore, passa alla seconda fase e cerca di leggere in quel caos dei segni. E da quei segni partirà poi alla ricerca di un personaggio, di un’ambientazione, di una storia. Ecco allora risuonare nei suoi lavori echi della pittura gestuale americana, voci più antiche ancora che riportano ai meccanismi surrealisti, ma anche bisogni e ansie squisitamente contemporanei. Indagare, come spiega lui, “la tensione tra il subconscio che ci guida e la logica con cui cerchiamo di dare un senso alla nostra esistenza”, è la chiave che gli permette di entrare a stretto contatto con la parte più vera di se stesso. Ed è anche il motivo per cui, davanti ai suoi lavori, restiamo per un istante interdetti, come se qualcuno avesse aperto la porta del nostro cuore per frugarvi dentro.
FEDERICO INFANTE nasce nel 1982 a Santiago (CILE). Ha frequentato la Finis Terrae University a Santiago (Cile) e la School of Visual Art a New York. Cresciuto a stretto contatto con il meraviglioso paesaggio cileno, ha sviluppato fin da giovanissimo un forte senso di contemplazione. Le sue opere sono uniche nella loro giustapposizione di astrazione con sezioni figurative e dettagliate immagini architettoniche.
Il suo lavoro fa parte di collezioni private negli Stati Uniti, in Europa (Francia, Belgio, Germania e Italia), in Arabia Saudita e a Singapore. Nel 2015 ha illustrato l’Edizione di “Lolita” di Vladimir Nabokov pubblicata da The Folio Society.
Vive e lavora a New York.
Federico Infante sarà presente all'inaugurazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni