Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in NOTIZIE
-
| 13/10/2015 GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
-
| 16/04/2015 Alla scoperta del nuovo Whitney Museum di Renzo Piano
-
| 14/11/2012 L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano
-
| 08/09/2014 Renzo Piano presenta il nuovo tempio del cinema muto
-
| 01/08/2014 Il Jurassic Park firmato Renzo Piano
-
Mondo | 01/02/2018 7000 anni di arte sull'isola sacra del Mediterraneo: dai templi megalitici a Renzo Piano
-
| 28/11/2013 Il progetto di Renzo Piano per il Kimbell Art Museum
-
| 16/01/2023 Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv
-
| 01/03/2002 Renzo Piano
-
| 20/01/2014 Un tempio dedicato al cinema muto firmato Renzo Piano
-
| 26/04/2001 Addio a Renzo Vespignani
-
Mondo | 12/11/2015 Parigi celebra le méthode di Renzo Piano
-
| 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
-
| 18/05/2007 Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
-
| 17/01/2013 Designs of the Year: candidato Renzo Piano con il suo Shard of Glass
-
| 24/06/2005 Renzo Piano incontra Paul Klee
-
| 24/01/2022 Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
-
Milano | 16/03/2015 La Pietà Rondanini cambia casa
-
Napoli | 22/01/2015 Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
-
Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
-
Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
-
Firenze | 05/11/2014 L'anno ad arte di Firenze
-
Firenze | 10/11/2017 Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
-
| 12/03/2014 #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag
-
| 07/06/2001 Goya a Roma
-
Mondo | 17/05/2017 Basilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
-
Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
-
Mondo | 25/05/2017 Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
-
| 27/09/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Padova | 28/07/2014 Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
-
| 13/07/2020 Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix
-
Firenze | 18/11/2013 A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
-
Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
-
Firenze | 05/06/2017 ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber
-
Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
-
| 04/05/2004 Renzo Ferrari a Lugano
-
Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
-
Venezia | 11/05/2014 Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani
-
| 14/03/2022 Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene
-
Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
-
| 04/05/2006 Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
Firenze | 21/09/2022 "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
-
Firenze | 12/12/2013 Firenze 2014: Un anno ad arte
-
| 18/10/2005 Renzo Crociara al Museo di Villa Breda di Padova
-
| 29/11/2005 Renzo Crociara in mostra al Museo di Villa Breda
-
Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
-
Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
-
| 14/03/2019 L’Agenda dell’Arte – In TV
-
Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
-
Mondo | 08/06/2022 Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts
-
Firenze | 24/12/2015 Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
-
Firenze | 04/12/2011 Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
-
Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
-
Mondo | 10/02/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
-
| 31/07/2017 Pistoletto e l’Italia per i 25 anni di Ars Aevi
-
| 29/01/2004 Sculture di frontiera
-
Firenze | 28/06/2013 In memoria di un giovanissimo mecenate
-
Mondo | 20/10/2021 La rivoluzione artistica di Oslo, la città sostenibile che investe in cultura
-
Firenze | 26/11/2018 Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
-
Firenze | 29/02/2012 Firenze 2012. Un anno ad arte
-
| 13/10/2015 | L'inaugurazione nel 2018
GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
L'archistar genovese trasformerà una vecchia fabbrica in uno spazio di produzione di cultura contemporanea.
-
| 16/04/2015 | Inaugurazione il 1 maggio
Alla scoperta del nuovo Whitney Museum di Renzo Piano
Uno sguardo all'edificio progettato dall'architetto italiano nel Meatpacking District che dal prossimo mese restituirà a New York una sterminata collezione di arte americana moderna e contemporanea.
-
| 14/11/2012
L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano
-
| 08/09/2014 | L'edificio aprirà al pubblico il 10 settembre
Renzo Piano presenta il nuovo tempio del cinema muto
A Parigi l’inaugurazione della Fondation Jerome Seydoux-Pathé, progettata dall’archistar genovese.
-
| 01/08/2014 | Una struttura immersiva accompagnerà i visitatori in un viaggio al centro della Terra
Il Jurassic Park firmato Renzo Piano
L’archistar genovese firmerà il museo geologico che sorgerà nella Contea dei Dinosauri in Gran Bretagna.
-
Mondo | 01/02/2018 | A Malta per Valletta Capitale Europea della Cultura 2018
7000 anni di arte sull'isola sacra del Mediterraneo: dai templi megalitici a Renzo Piano
Valletta, la città fondata dai Cavalieri, patrimonio Unesco, restaura i capolavori d'arte e cultura ed entra nel vivo dei grandi festeggiamenti tra mostre, eventi musicali, spettacoli
-
| 28/11/2013 | Armonia con il disegno originale, illuminazione e risparmio energetico
Il progetto di Renzo Piano per il Kimbell Art Museum
E’ stato inaugurato in Texas il Renzo Piano Pavilion, nuova ala firmata dall’archistar genovese per ampliare il celebre museo progettato da Louis Kahn.
-
| 16/01/2023 | Dal 16 al 22 gennaio sul piccolo schermo
Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv
Se Sky Arte propone l’ultimo episodio di Art Crimes, la docu-serie Sky Original dedicata ai più incredibili furti d'arte del nostro secolo, su Rai 5 Art Night ci guida nel Renzo Piano Building Workshop, fucina dei grandi progetti dell’archistar e del suo gruppo di lavoro
-
| 01/03/2002
Renzo Piano
Nato a Genova nel 1937, Piano si laurea in architettura nel 1964 al Politecnico di Milano dopo aver acquisito le prime esperienze al fianco di Franco Albini, Louis Kahn e Marco Zanuso.
-
| 20/01/2014 | La riqualificazione del théâtre des Gobelins
Un tempio dedicato al cinema muto firmato Renzo Piano
A Parigi, l’archistar italiana firmerà il progetto della nuova sede della Fondazione Pathé.
-
| 26/04/2001
Addio a Renzo Vespignani
La morte del pittore Renzo Vespignani
-
Mondo | 12/11/2015 | Dall'11 novembre 2015 al 29 febbraio 2016
Parigi celebra le méthode di Renzo Piano
L'architetto genovese protagonista di un'ampia mostra alla Cité de l'Architecture.
-
| 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016
Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
-
| 18/05/2007
Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
-
| 17/01/2013
Designs of the Year: candidato Renzo Piano con il suo Shard of Glass
-
| 24/06/2005
Renzo Piano incontra Paul Klee
A Berna apre i battenti al pubblico il nuovo Centro Paul Klee. Disegnato dall'architetto Renzo Piano.
-
| 24/01/2022 | Dal 24 al 30 gennaio sul piccolo schermo
Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
Sky Arte celebra il 27 gennaio con Hitler contro Picasso e gli altri, un viaggio storico nella cosiddetta “arte degenerata” tra gli intrecci oscuri che legarono bellezza e regime. Su Rai 1 il Viaggio senza ritorno con Alberto Angela per ricordare la Shoah
-
Milano | 16/03/2015 | Dal 2 maggio il pubblico potrà ammirare la statua nella nuova collocazione.
La Pietà Rondanini cambia casa
L'ultima e incompiuta opera di Michelangelo trasloca nell'ex ospedale degli Spagnoli restaurato e trasformato in un museo dedicato a lei.
-
Napoli | 22/01/2015 | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard
Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi.
-
Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico
Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Firenze | 05/11/2014 | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni
L'anno ad arte di Firenze
La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015.
-
Firenze | 10/11/2017 | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali
Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.
-
| 12/03/2014 | Dal 24 al 30 marzo 2014, partecipano anche gli italiani
#MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag
La settimana di incontro e scambio su Twitter con istituzioni spagnole, inglesi e francesi.
-
| 07/06/2001
Goya a Roma
mostra goya a Roma
-
Mondo | 17/05/2017 | Arte italiana a Basilea
Basilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
Dal nuovo edificio del Kunstmuseum, ispirato all'architettura italiana, alla Fondazione Beyeler, opera di Renzo Piano, la città svizzera con la maggiore concentrazione di musei porta nel suo prezioso ventre un po' di bel paese
-
Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016
Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
-
Mondo | 25/05/2017 | Swiss Art Cities: Basilea
Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
-
| 27/09/2018 | Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
I protagonisti dell’arte si raccontano: dagli abissi di Klimt e Schiele all’architettura di Renzo Piano vista da Carlos Saura.
-
Padova | 28/07/2014 | Il primo appuntamento dei "Notturni d'arte" con Pietro d'Abano a Palazzo della Ragione
Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
Ogni giorno, da martedì al sabato, un luogo storico sempre diverso legato ad un personaggio storico o contemporaneo.
-
| 13/07/2020 | Gli appuntamenti da non perdere in televisione
Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix
Dalla pittura - con un docufilm sulla rivoluzionaria artista messicana - all’architettura con Renzo Piano, un nutrito palinsesto dal 13 al 19 luglio
-
Firenze | 18/11/2013 | Un progetto sviluppato assieme alla Società Dante Alighieri
A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
Una nuova app e guida multimediale dedicata agli itinerari della lingua italiana nel capoluogo toscano
-
Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo
Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
-
Firenze | 05/06/2017 | Vernissage venerdì 16 giugno 2017 alle 18.30
ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber
L'editore è media partner di Aria Art Gallery per la mostra di Tarik Berber "Toxic Cadmium" .
-
Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino
Aperitivi ad Arte
Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
-
| 04/05/2004
Renzo Ferrari a Lugano
-
Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
-
Venezia | 11/05/2014 | Sarà rimessa in movimento anche la macchina di Renzo Piano
Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani
Dopo Louise Bourgeois, Anselm Kiefer, Aldo Rossi e Roy Lichtenstein, una nuova e inedita contaminazione artistica.
-
| 14/03/2022 | I programmi da non perdere dal 14 al 20 marzo
Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene
Ritratti d’artista, tour virtuali al museo, docufilm e rare immagini di repertorio raccontano l’arte sul piccolo schermo, dagli old master alle archistar, dal contemporaneo alla fotografia.
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
| 04/05/2006
Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
Mostra personale "Tracce sedimentate" a Roma
-
Firenze | 21/09/2022 | A Palazzo Strozzi dal 22 gennaio 2023
"Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
Illusioni ottiche e installazioni immersive giocano con le architetture di uno dei più bei palazzi del Rinascimento: dopo Marina Abramović e Jeff Koons, un altro grande protagonista del contemporaneo è chiamato a calcarne le scene.
-
Firenze | 12/12/2013 | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.
Firenze 2014: Un anno ad arte
Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014.
-
| 18/10/2005
Renzo Crociara al Museo di Villa Breda di Padova
-
| 29/11/2005
Renzo Crociara in mostra al Museo di Villa Breda
-
Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte
Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
-
Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini
La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
-
| 14/03/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
In occasione della Giornata del Paesaggio, un viaggio televisivo tra eccellenze dell’architettura e le meraviglie del Belpaese tra arte e natura.
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Mondo | 08/06/2022 | In mostra a Londra dal 21 gennaio 2023
Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts
Se dalla collezione dell’Hispanic Society di New York arriveranno oltre 150 opere di illustri maestri, da Goya a Velázquez, il prossimo autunno la Royal Academy of Arts accoglierà una mostra personale dedicata a Marina Abramović, la prima grande indagine sull’artista nel Regno Unito
-
Firenze | 24/12/2015 | Con aperture più estese nelle festività
Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita.
-
Firenze | 04/12/2011
Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
-
Firenze | 31/01/2013
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
-
Mondo | 10/02/2022 | Al via l’8 marzo la mostra in collaborazione con le Gallerie Barberini Corsini
La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
Gli affreschi della chiesa romana di San Giacomo degli Spagnoli si riuniscono dopo 200 anni: un'occasione per ammirare l’ultima opera pubblica del grande maestro, che arriverà in Italia a novembre.
-
| 31/07/2017 | Roma – Sarajevo: l’arte della pace
Pistoletto e l’Italia per i 25 anni di Ars Aevi
Aspettando la nuova sede disegnata da Renzo Piano, il museo di Sarajevo festeggia il suo primo quarto di secolo. Una mostra alla Camera dei Deputati e un’opera inedita di Pistoletto sono i doni dell’Italia per il progetto di fratellanza nell’arte nato sotto le bombe del ‘92.
-
| 29/01/2004
Sculture di frontiera
Fino al 15 febbraio 2004, a Firenze nella sale del Forte Belvedere, una mostra splendida dedicata alla scultura di Costantino Nivola.
-
Firenze | 28/06/2013
In memoria di un giovanissimo mecenate
La Galleria degli Uffizi celebra con una mostra il terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici e il suo amore per l'arte e la cultura
-
Mondo | 20/10/2021 | La capitale culturale norvegese
La rivoluzione artistica di Oslo, la città sostenibile che investe in cultura
Con l’inaugurazione del Museo MUNCH, il prossimo 22 ottobre, e l’apertura del National Museum of Norway, attesa a giugno dell’anno prossimo, l'effervescente città scandinava si avvia ad affermarsi come capitale artistica nel panorama europeo
-
Firenze | 26/11/2018 | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia
Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.
-
Firenze | 29/02/2012
Firenze 2012. Un anno ad arte
Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento Messaggere
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea
The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 22/02/2020 AL 10/05/2020 San Gimignano | Galleria Continua Marta Spagnoli. Whiteout
-
DAL 19/05/2014 AL 25/05/2014 Roma | Ospizio Giovani Artisti Werther Germondari e Maria Laura Spagnoli. Una strada diritta lunga vent'anni
-
DAL 16/01/2013 AL 17/03/2013 Milano | Castello Sforzesco Renzo Bergamo. Atomo Luce Energia
-
DAL 04/04/2014 AL 11/05/2014 Venezia | Officina delle Zattere Renzo Bergamo. EstEtica del Caos. Ordine e Immaginazione
-
DAL 12/03/2022 AL 03/07/2022 Portogruaro | Palazzo Vescovile L’Arte della Fisica - da Luigi Russolo a Renzo Bergamo
-
DAL 24/02/2020 AL 30/03/2020 Padova | Galleria Samonà Le Vetrine dell'arte - Renzo Crociara
-
DAL 15/04/2016 AL 07/05/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Renzo Vespignani. Omaggio nel 15° anniversario della morte
-
DAL 26/01/2017 AL 16/02/2017 Cassino | Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale Earth due parole sul futuro
-
DAL 15/02/2024 AL 09/03/2024 Roma | Galleria d’Arte Edarcom Europa Renzo Vespignani | Pensare con le mani
-
DAL 26/11/2015 AL 31/01/2016 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma Art Situacions II
-
DAL 28/06/2012 AL 15/07/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Un Cammino nel Novecento
-
DAL 19/12/2015 AL 03/04/2016 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Renzo Arbore. La mostra. Videos, radios, cianfrusaglies “Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate”
-
DAL 07/10/2015 AL 25/10/2015 Piacenza | Associazione culturale ‘Amici dell’Arte’ Renzo Biasion Pittore. Interni-esterni
-
DAL 28/09/2016 AL 11/12/2016 Milano | Castello Sforzesco Omaggio a Renzo Mongiardino (1916-1998). Architetto e scenografo
-
DAL 23/03/2018 AL 22/04/2018 Milano | Casa Museo Spazio Tadini Renzo Ferrari. Cose Figure Luoghi. Opere 2017-2018 e altre
-
DAL 14/06/2014 AL 06/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Rock e altre storie. Fotografie di Renzo Chiesa
-
DAL 28/06/2012 AL 21/07/2012 Roma | Galleria Ca’ d’Oro Dawn of a new day
-
DAL 09/07/2020 AL 09/09/2020 Otranto | Castello Aragonese 1979-1992 Piano - Dioguardi: diario di una rinascita
-
DAL 05/06/2015 AL 21/06/2015 Torri del Benaco | Auditorium di San Giovanni Renzo Biasion pittore. Interni-esterni
-
DAL 26/05/2013 AL 05/06/2013 Roma | Palazzo Margutta Renzo Verdone. Parole Poesie Musica
-
DAL 09/05/2015 AL 20/05/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna Renzo Sbolci. Metope
-
DAL 31/05/2016 AL 12/06/2016 Milano | Fondazione Maimeri Renzo Bergamo. Astrarte
-
DAL 29/08/2020 AL 06/09/2020 Este | Pescheria Vecchia Renzo Fortin. La notte
-
DAL 03/06/2016 AL 19/06/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Renzo Collura (1920-1989). Una retrospettiva
-
DAL 17/09/2016 AL 16/10/2016 Genova | Galata Museo del Mare Renzo Bighetti. Il mare sotto sopra
-
DAL 06/09/2014 AL 05/10/2014 Pieve di Cento | Museo Magi ’900 Renzo Biasion. Interni - esterni
-
DAL 14/12/2019 AL 30/01/2020 Torino | Fusion Art Gallery – Inaudita Renzo Marasca. O Mar Silente
-
DAL 29/04/2017 AL 02/07/2017 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni Renzo Bellanca. Urban Skin
-
DAL 04/03/2017 AL 01/04/2017 Conselve | Spazio Espositivo Farmacia Meltias Renzo Fortin. I fiori della notte
-
DAL 14/10/2017 AL 11/11/2017 Conselve | Spazio Espositivo Farmacia MELTIAS Presenze. Opere grafiche di Renzo Fortin
-
DAL 13/05/2021 AL 12/06/2021 Roma | Galleria d'Arte Edarcom Europa Renzo Vespignani | Tracce
-
DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Milano | Galleria HQ-Headquarter, Renzo Chiesa. Icone&Visioni
-
DAL 29/06/2012 AL 18/11/2012 Roma | Casino dei Principi - Musei di Villa Torlonia Renzo Vespignani
-
DAL 21/04/2018 AL 12/05/2018 Arquà Petrarca | Foresteria Callegari Renzo Fortin. Percorsi
-
DAL 04/07/2015 AL 13/09/2015 Latina | Multisala Cinema Oxer Enrico Greci docet
-
DAL 10/11/2018 AL 22/12/2018 Varese | Showcases Gallery Arbre Magique. Renzo Nucara e Carla Volpati
-
DAL 30/08/2013 AL 30/08/2013 Aquileia | Museo Archelogico Atlas Coelestis - concerto per pianoforte di Giovanni Renzo
-
DAL 07/05/2022 AL 29/07/2022 Roma | Galleria Emmeotto Renzo Bellanca. Into the blue
-
DAL 14/03/2019 AL 29/09/2019 Livorno | Museo della Città - Luogo Pio Arte Contemporanea Inciampo
-
DAL 12/05/2016 AL 31/05/2016 Milano | Renzo Freschi Oriental Art Milano Asian Art 2016 - Intrecci giapponesi. L’Arte del Bambù
-
DAL 20/11/2015 AL 28/02/2016 Settimo Torinese | Biblioteca Multimediale Archimede Rinascimenti. Michelangelo Buonarroti incontra Renzo Piano, Pier Paolo Maggiora, Kengo Kuma, Claudio Silvestrin, Cino Zucchi
-
DAL 21/06/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Museo Galileo Pescare nel fango: il Museo e l’alluvione
-
DAL 14/02/2015 AL 28/02/2014 Ferrara | Spazio D'arte L'Altrove, Ferrara / Francoise Calcagno Art Studio, Venezia La natura, l'ambiente e il nostro nutrimento....nell'anno dell'Expo
-
DAL 24/06/2017 AL 01/07/2017 Venezia | Francoise Calcagno ArtStudio Venti4giugno Kiss Me Venice
-
DAL 02/04/2019 AL 18/05/2019 Milano | Palazzina dei Bagni Misteriosi Immersione Libera
-
DAL 21/11/2014 AL 03/12/2014 Pisa | GAMeC Pisa Livorno Contemporanea 2014
-
DAL 21/11/2015 AL 02/12/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna Livorno Contemporanea 2015
-
DAL 10/02/2018 AL 18/03/2018 Iseo | Palazzo dell’Arsenale e Chiesa di San Silvestro Metamorfosi. Renzo Bertasi / Angela Corti / William G. Vezzoli
-
DAL 13/05/2013 AL 01/06/2013 Milano | Spazio Tadini Renzo Ferrari. Tracce milanesi/ Il corpo svelato. Collettiva
-
DAL 03/08/2013 AL 01/09/2013 Pietrasanta | MUSA - Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura Le forme dei marmi. La Versilia Medicea 500 anni dopo. Sacro e Profano nella contemporaneità
-
DAL 05/05/2012 AL 22/05/2012 Novara | Palazzo Renzo Piano I colori del tempo
-
DAL 06/12/2013 AL 06/04/2014 Roma | MAXXI Erasmus Effect
-
DAL 30/03/2018 AL 17/06/2018 Caraglio | Filatoio di Caraglio MURALNOMAD. Da Corrado Cagli a Andy Warhol. Arazzi del XX secolo della manifattura Scassa
-
DAL 23/02/2019 AL 31/05/2019 Roma | Emmeotto Gallery Introspective Window
-
DAL 03/06/2014 AL 18/07/2014 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Dadamaino, gli anni’80 e ’90
-
DAL 25/05/2019 AL 01/12/2019 Bari | Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Incanto Partenopeo. Guido Di Renzo, Giuseppe Casciaro e la comunità artistica del Vomero nella prima metà del Novecento
-
DAL 07/05/2016 AL 05/06/2016 Veroli | Chiostro di Sant’Agostino Dodici Contemporaneamente 2016 - Perimetri, prospettive, vie di fuga
-
DAL 24/01/2015 AL 24/01/2015 Firenze | Serre Torrigiani Prospettive Contemporanee
-
DAL 03/11/2015 AL 28/11/2015 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Ideo Pantaleoni. Un percorso verso l’astrazione
-
DAL 07/11/2017 AL 25/11/2017 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Umberto Faini. I colori dell’infinito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea
Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 22/03/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 14/12/2024 AL 04/05/2025 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini
Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 15/03/2025 AL 24/04/2025 Roma | Rosso20sette arte contemporanea
The(Street) Art of Peace
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in ARTISTI
-
Renzo 1937 - 0
-
Ferdinando 1619 - 1686
-
Antonio 1455 - 1534
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Andrea 1486 - 1530
-
Maso 0 - 1348
-
Taddeo 1290 - 1366
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Nicolò 1832 - 1891
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Filippo 1377 - 1446
-
Valerio 1500 - 1576
-
Matteo 1560 - 1648
-
Simone 1457 - 1508
-
Francesco 1483 - 1540
-
Luca 1400 - 1481
-
Andrea 1308 - 1368
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Nicolò 1798 - 1872
-
Ferdinando 1699 - 1782
-
Cosimo 1439 - 1507
-
Michelozzo 1396 - 1472
-
Giuliano 1445 - 1516
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Galileo 1564 - 1642
-
Antonio 1400 - 1469
-
Andrea 1343 - 1377
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Egnatio 1536 - 1586
-
Antonio 1757 - 1822
-
Cenni 1240 - 1302
-
Alesso 1425 - 1499
-
Domenico 1750 - 1800
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Ridolfo 1483 - 1561
-
Silvestro 1826 - 1895
-
Antonio 1555 - 1630
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Alessandro 1691 - 1737
-
Domenico 1449 - 1494
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Antonio 1484 - 1546
-
Tommaso 1383 - 1440
-
Santi 1536 - 1603
-
Girolamo 1792 - 1836
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Francesco 1510 - 1563
-
Antonio 1484 - 1546
-
Bartolomeo 1511 - 1592
-
Coppo 1225 - 1276
-
Donato 1386 - 1466
-
Benozzo di Lese 1421 - 1497
-
Jean 1529 - 1608
-
Lorenzo 1777 - 1850
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Bernardo 1409 - 1464
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Filippo 1406 - 1469
-
Renzo
-
Ferdinando
-
Antonio
-
Bernardo
-
Andrea
-
Maso
-
Taddeo
-
Benvenuto
-
Nicolò
-
Giovanni
-
Filippo
-
Valerio
-
Matteo
-
Simone
-
Francesco
-
Luca
-
Andrea
-
Agnolo
-
Nicolò
-
Ferdinando
-
Cosimo
-
Michelozzo
-
Giuliano
-
Michelangelo
-
Galileo
-
Antonio
-
Andrea
-
Alessandro
-
Alessandro
-
Egnatio
-
Antonio
-
Cenni
-
Alesso
-
Domenico
-
Giorgio
-
Ridolfo
-
Silvestro
-
Antonio
-
Lorenzo
-
Alessandro
-
Domenico
-
Giovanni
-
Antonio
-
Tommaso
-
Santi
-
Girolamo
-
Giorgio
-
Francesco
-
Antonio
-
Bartolomeo
-
Coppo
-
Donato
-
Benozzo di Lese
-
Jean
-
Lorenzo
-
Giacomo
-
Bernardo
-
Antonio
-
Arturo
-
Filippo
Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in OPERE
-
Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
-
Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
-
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
-
I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
-
Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
-
Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
-
Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
-
Il vero volto di Dante Alle Murate
-
Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
-
Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
-
Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Vaso François
-
Madonna Orante Chiesa di San Marco
-
Sacrestia Basilica di Santa Croce
-
Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
-
Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
-
Facciata Basilica di San Miniato al Monte
-
David Museo Nazionale del Bargello
-
Carità Museo Stefano Bardini
-
Appartamenti Reali Galleria Palatina
-
Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
-
Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
-
Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
-
Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
-
Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
-
Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
-
Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
-
Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
-
Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
-
Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
-
Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
-
Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
-
Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
-
Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
-
Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
-
Perseo Benvenuto Cellini Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
-
Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
-
Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
-
Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
-
Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
-
Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
-
Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
-
Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
-
San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
-
Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
-
Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
-
Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
-
Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
-
Cappella Bardi di Vernio Maso Di Banco Basilica di Santa Croce
-
Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
-
Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
-
Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
Ritratto di giovane donna col Petrarchino
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Le 14 vedute delle ville Medicee
Museo Firenze com’era -
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti
Museo Novecento -
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna -
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
Ercole al bivio
Pompeo Batoni
Galleria d’Arte Moderna -
Il vero volto di Dante
Alle Murate -
Novo vocabolario della lingua italiana
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Scalinata
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra -
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello -
Monumento funerario di Vittorio Alfieri
Antonio Canova
Basilica di Santa Croce -
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Vaso François
-
Madonna Orante
Chiesa di San Marco -
Sacrestia
Basilica di Santa Croce -
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio -
Sacrestia
Chiesa di Santa Felicita -
Facciata
Basilica di San Miniato al Monte -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
Appartamenti Reali
Galleria Palatina -
Inferno
Coppo di Marcovaldo
Battistero di San Giovanni -
Interno
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano -
Pala Pucci
Chiesa di San Michele Visdomini -
Sala Capitolare
Chiesa di Santa Felicita -
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Collezione di disegni di Michelangelo
Casa Buonarroti -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Piazzale dell’Isolotto
Giardino di Boboli -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Visione di San Tommaso
Santi Di Tito
Chiesa di San Marco -
Pulpito
Benedetto da Maiano
Basilica di Santa Croce -
Crocifissione
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Chiesa di Ognissanti -
Sala di Leone X
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Cappella Corsini
Basilica di Santa Maria del Carmine -
Sagrestia - Storie di san Benedetto
Basilica di San Miniato al Monte -
Cappella dei Principi
Matteo Nigetti
Cappelle Medicee -
Cappella dei Principi
Matteo Nigetti
Cappelle Medicee -
Cappella della Natività
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano -
Perseo
Benvenuto Cellini
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) -
Cappella Castellani
Agnolo Gaddi
Basilica di Santa Croce -
Cappella Baroncelli
Taddeo Gaddi
Basilica di Santa Croce -
Cappella Maggiore
Agnolo Gaddi
Basilica di Santa Croce -
Salone dei Cinquecento
Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
Palazzo Vecchio -
Sala dell'Udienza
Benedetto da Maiano
Palazzo Vecchio -
Quartiere degli Elementi
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Cappella di Eleonora da Toledo
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Le tre Età dell'uomo
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Galleria Palatina -
Amore dormiente
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Palatina -
San Girolamo
Giovanni Bellini
Donazione Contini – Bonacossi -
Cannocchiale di Galileo
Galileo Galilei (Galileo)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza -
Pianoforte verticale
Domenico Del Mela
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali -
Cappella Sassetti
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Adorazione dei Pastori
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Cappella Bardi di Vernio
Maso Di Banco
Basilica di Santa Croce -
Putto con delfino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Palazzo Vecchio -
Maestà di Ognissanti
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Gallerie degli Uffizi -
Tabernacolo dei Linaioli
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco
Risultati per "spagnoli renzo arte srl firenze" in LUOGHI
-
Via Toledo e quartieri spagnoli Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Auditorium Parco della Musica Roma
-
Museo Novecento Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Alle Murate La Dante Firenze
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
Leonardiano di Vinci Firenze
-
Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Un Patagone a Firenze Firenze
-
Via Pellicceria La Dante Firenze
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
-
Fontana del Nettuno Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
-
Palazzo Pitti Firenze
-
Villa del Gioiello La Dante Firenze
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
-
Casino dei Nobili La Dante Firenze
-
Museo Firenze com’era Firenze
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
-
Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
-
Teatro Verdi La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Trinita Firenze
-
Il Porcellino Firenze
-
Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
-
Casa di Tommaseo La Dante Firenze
-
Loggia del Bigallo Firenze
-
Palazzo Borghese Firenze
-
Palazzo Altoviti Firenze
-
Palazzo Peruzzi Firenze
-
Palazzo Caccini Firenze
-
Palazzo Corsini Firenze
-
Piazzale Michelangelo Firenze
-
Orti Oricellari Firenze
-
Palazzo dei Cartelloni Firenze
-
Le Potenze Festeggianti Firenze
-
L'anfiteatro nascosto Firenze
-
I Giocatori di Boboli Firenze
-
Le Giubbe Rosse La Dante Firenze
-
Torre della Pagliazza Firenze
-
Palazzo Bartolini Salimbeni Firenze
-
Piazza della Repubblica Firenze
-
Tabernacolo delle Fonticine Firenze
-
Via Toledo e quartieri spagnoli
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Auditorium Parco della Musica
Roma
-
Museo Novecento
Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Palazzo Guicciardini
La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall)
La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Un Patagone a Firenze
Firenze
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili
La Dante Firenze
-
Fontana del Nettuno
Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Villa del Gioiello
La Dante Firenze
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze
Firenze
-
Casino dei Nobili
La Dante Firenze
-
Museo Firenze com’era
Firenze
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano
Firenze
-
Teatro Verdi
La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Trinita
Firenze
-
Il Porcellino
Firenze
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Casa di Tommaseo
La Dante Firenze
-
Loggia del Bigallo
Firenze
-
Palazzo Borghese
Firenze
-
Palazzo Altoviti
Firenze
-
Palazzo Peruzzi
Firenze
-
Palazzo Caccini
Firenze
-
Palazzo Corsini
Firenze
-
Piazzale Michelangelo
Firenze
-
Orti Oricellari
Firenze
-
Palazzo dei Cartelloni
Firenze
-
Le Potenze Festeggianti
Firenze
-
L'anfiteatro nascosto
Firenze
-
I Giocatori di Boboli
Firenze
-
Le Giubbe Rosse
La Dante Firenze
-
Torre della Pagliazza
Firenze
-
Palazzo Bartolini Salimbeni
Firenze
-
Piazza della Repubblica
Firenze
-
Tabernacolo delle Fonticine
Firenze