Atlas Coelestis - concerto per pianoforte di Giovanni Renzo

© courtesy © Fondazione Aquileia | Atlas Coelestis - Giovanni Renzo
Dal 30 Agosto 2013 al 30 Agosto 2013
Aquileia | Udine
Luogo: Museo Archelogico
Indirizzo: Via Roma 1
Orari: 20:45
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0431 917619
Sito ufficiale: http://fondazioneaquileia.it
La Fondazione Aquileia presenta nell’ambito del progetto “Openmuseums – Musei sloveni e italiani in rete” finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 venerdì 30 agosto alle 20.45 il concerto Atlas Coelestis, un progetto del pianista e compositore siciliano Giovanni Renzo che unisce musica e immagini dallo spazio in una performance dal forte impatto emotivo.
Atlas Coelestis è un viaggio musicale nello spazio e nel tempo che ha come punto di partenza la notte del 7 Gennaio 1610, data in cui Galileo punta al cielo il telescopio appena costruito e scopre che attorno a Giove gravitano quattro astri, sconvolgendo così la concezione geocentrica dell’universo aristotelico: le immagini di mappe stellari, nebulose, pianeti e buchi neri, curate dall'autore insieme all'astronomo Gianluca Masi del Planetario di Roma e agli astrofotografi di Astronomers Without Borders, accompagneranno la musica al pianoforte e condurranno gli spettatori attraverso una sensazionale esplorazione del cosmo.
Atlas Coelestis è un viaggio musicale nello spazio e nel tempo che ha come punto di partenza la notte del 7 Gennaio 1610, data in cui Galileo punta al cielo il telescopio appena costruito e scopre che attorno a Giove gravitano quattro astri, sconvolgendo così la concezione geocentrica dell’universo aristotelico: le immagini di mappe stellari, nebulose, pianeti e buchi neri, curate dall'autore insieme all'astronomo Gianluca Masi del Planetario di Roma e agli astrofotografi di Astronomers Without Borders, accompagneranno la musica al pianoforte e condurranno gli spettatori attraverso una sensazionale esplorazione del cosmo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970