Risultati per "spazio cultura belluno" in NOTIZIE
-
| 25/08/2003 Da Van Gogh a Picasso
-
Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
-
| 22/12/2003 Doppio appuntamento a Belluno
-
Belluno | 11/06/2013 Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
-
| 27/12/2006 La nostra cultura non ancora è pronta al prosecco in mostra presso lo spazio Entroterra
-
Belluno | 26/06/2015 Inaugura sulla Marmolada il nuovo Museo della Grande Guerra
-
Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
-
Belluno | 25/11/2015 A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio
-
| 25/02/2004 Un nuovo spazio per il British Museum
-
| 25/02/2004 Un nuovo spazio per il British Museum
-
| 25/02/2004 Un nuovo spazio per il British Museum
-
Venezia | 23/05/2018 Ponti spazio-temporali multiformi sul Pianeta Terra
-
Belluno | 25/07/2019 Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
-
Roma | 19/12/2019 A Palazzo Bonaparte arrivano i LEGO
-
Milano | 26/05/2015 Sgarbistan: la proiezione allo Spazio Oberdan
-
Roma | 29/07/2014 Il Decreto Cultura diventa legge
-
Milano | 28/11/2014 I film su Van Gogh in programma allo Spazio Oberdan di Milano
-
| 04/07/2012 'Spazio Italia' inaugura a Pechino
-
Brescia | 21/10/2016 Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia
-
Roma | 03/05/2016 Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
-
Milano | 21/08/2015 Un documentario su Ai Weiwei in anteprima allo Spazio Oberdan
-
Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
-
Venezia | 21/07/2020 Presto a Venezia un nuovo spazio per la personalità "plurima" di Emilio Vedova
-
Milano | 03/01/2017 Il talento segreto di Comencini al compleanno di Cineteca
-
| 07/07/2003 Trash a tutti i costi
-
| 28/03/2012 In Italia la cultura è donna
-
Milano | 20/10/2013 Spazio Forma dice addio alla storica sede di Piazza Lucrezio Caro
-
Venezia | 19/12/2014 Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia
-
Roma | 19/10/2016 Rapporto annuale di Federculture: la cultura di nuovo una risorsa per il nostro Paese
-
| 06/05/2003 La settimana della cultura
-
Roma | 22/11/2013 Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
-
Venezia | 10/11/2014 ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE
-
Palermo | 31/01/2017 È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018
-
Roma | 20/05/2019 Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
-
Salerno | 04/11/2014 Cultura, turismo e la grande partita del Sud
-
Roma | 05/06/2012 Cultura e sviluppo per salvare l'Italia
-
| 18/08/2014 Appunti per una cultura su scala europea
-
| 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
-
Venezia | 06/11/2012 Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
-
Roma | 16/02/2016 Nascono ufficialmente i Caschi Blu della Cultura
-
| 20/01/2003 ''Show up''
-
Trento | 08/07/2013 Trento, polo di scienza e cultura
-
| 17/08/2001 Globalizzazione della cultura
-
Milano | 03/08/2015 Cultura, cibo per la mente
-
Roma | 25/09/2014 Nuova economia della cultura
-
Napoli | 18/01/2021 L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022
-
| 07/01/2013 Con il FAI al via le Primarie della Cultura
-
Milano | 21/10/2015 La Triennale corre per la cultura
-
Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
-
| 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
-
| 05/08/2003 Tempo, spazio, materia
-
| 09/06/2004 IL CINEMA E LO SPAZIO URBANO
-
| 03/09/2007 Working Project allo Spazio Strato di Milano
-
Torino | 23/09/2014 A Torino la settimana della Cultura Europea
-
Torino | 27/09/2014 Nati con la cultura
-
| 16/11/2015 Frammenti di Venezia a Lisbona
-
| 12/11/2003 Nasce lo spazio SOLE Project
-
| 09/04/2004 Espresso: Spazio/Tempo del caffè
-
| 18/01/2021 Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv
-
| 07/07/2003 Il percorso espositivo
-
| 25/08/2003
Da Van Gogh a Picasso
Dall'11 ottobre a Belluno, Palazzo Crepadona un evento di grande interesse, per la prima volta in Italia, una selezione di circa 70 capolavori, tra disegni, acquerelli e pastelli, conservati al Dipartimento di arti grafiche del County Museum of Art di Los Angeles.
-
Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi
Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
-
| 22/12/2003
Doppio appuntamento a Belluno
-
Belluno | 11/06/2013
Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
A Pieve di Cadore, paese natale dell'artista, dal 29 giugno in esposizione un'importante opera conservata ad Anversa e da poco restaurata
-
| 27/12/2006
La nostra cultura non ancora è pronta al prosecco in mostra presso lo spazio Entroterra
-
Belluno | 26/06/2015 | Aperto al pubblico dal 28 giugno
Inaugura sulla Marmolada il nuovo Museo della Grande Guerra
A Punta Serauta apre il museo più alto d'Europa, creato per testimoniare la follia della doppia guerra che i soldati condussero in alta montagna.
-
Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro
Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
-
Belluno | 25/11/2015 | Dal 1 dicembre al 31 gennaio
A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio
Una mostra celebra il dipinto che testimonierebbe la relazione tra Papa Alessandro VI Borgia e Giulia Farnese.
-
| 25/02/2004
Un nuovo spazio per il British Museum
Considerato uno degli “spazi perduti “ della citta’ poiché chiuso dal 1857, il vasto cortile interno del British Museum è ora uno dei luoghi più interessanti e spettacolari da vedere
-
| 25/02/2004
Un nuovo spazio per il British Museum
Considerato uno degli “spazi perduti “ della citta’ poiché chiuso dal 1857, il vasto cortile interno del British Museum è ora uno dei luoghi più interessanti e spettacolari da vedere
-
| 25/02/2004
Un nuovo spazio per il British Museum
Considerato uno degli “spazi perduti “ della citta’ poiché chiuso dal 1857, il vasto cortile interno del British Museum è ora uno dei luoghi più interessanti e spettacolari da vedere
-
Venezia | 23/05/2018 | A Venezia dal 24 maggio al 27 giugno 2018
Ponti spazio-temporali multiformi sul Pianeta Terra
In mostra a Palazzo Rocca Contarini Corfù le installazioni di tre grandi pionieri del nostro tempo.
-
Belluno | 25/07/2019 | Dal 28 luglio al 29 settembre
Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
Due opere poco conosciute, attribuite alla bottega dell’artista e appartenenti alla raccolta degli Uffizi, saranno accolte nella casa-museo dell’artista
-
Roma | 19/12/2019 | A Roma dal 24 dicembre al 19 aprile
A Palazzo Bonaparte arrivano i LEGO
In mostra anche una decina di tele ispirate ai grandi capolavori della storia dell’arte, trasformati in “uomini lego” dall’artista romano Stefano Bolcato
-
Milano | 26/05/2015 | Dal 27 al 30 maggio
Sgarbistan: la proiezione allo Spazio Oberdan
Un documenatrio racconta 37 giorni della vita del celebre critico d’arte.
-
Roma | 29/07/2014 | Dopo l'ok dal senato, ecco cosa cambierà
Il Decreto Cultura diventa legge
Tra le novità l'Art Bonus, le misure per Pompei e per la Reggia di Caserta e un programma per la Capitale della Cultura.
-
Milano | 28/11/2014 | Nella selezione anche "Vincent e Theo", opera di Robert Altman mai distribuita in Italia
I film su Van Gogh in programma allo Spazio Oberdan di Milano
Una rassegna cinematografia per celebrare l'artista olandese in occasione della mostra "Van Gogh. L'uomo e la Terra" in esposizione a Palazzo Reale.
-
| 04/07/2012
'Spazio Italia' inaugura a Pechino
-
Brescia | 21/10/2016 | Dal 22 ottobre
Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia
La piattaforma Link Art Center presenta la prima di un ciclo di mostre del progetto REFRESH, ricognizione nell'universo del linguaggio digitale attraverso opere da esso derivate.
-
Roma | 03/05/2016 | Da Nord a Sud
Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia.
-
Milano | 21/08/2015 | Dal 25 agoso al 4 settembre a Milano
Un documentario su Ai Weiwei in anteprima allo Spazio Oberdan
L’opera “Ai Weiwei - Evidence” ripercorre il viaggio in Cina compiuto da Gereon Sievernich, direttore della galleria Martin-Gropius Bau di Berlino, che nell’aprile 2014 ospitò la più grande personale mai realizzata sull’artista dissidente cinese.
-
Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano
A Milano il G83 della cultura
Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
-
Venezia | 21/07/2020 | Il presidente della Fondazione Vedova parla del nuovo museo dedicato all’artista
Presto a Venezia un nuovo spazio per la personalità "plurima" di Emilio Vedova
Sarà inaugurato tra la fine del 2021 e la primavera del 2022, a conclusione del ciclo di mostre tra il Magazzino del Sale e lo Spazio Vedova. La location resta ancora top secret, ma accoglierà opere e lavori inediti dell’artista
-
Milano | 03/01/2017 | A Milano fino al 15 febbraio
Il talento segreto di Comencini al compleanno di Cineteca
La prima cineteca italiana compie 70 anni e inaugura la festa con una mostra dedicata al Comencini fotoreporter, tra i fondatori con Alberto Lattuada. L’evento prosegue per tutto il 2017 con proiezioni, rassegne e seminari.
-
| 07/07/2003
Trash a tutti i costi
Negli spazi del Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona una mostra singolare concepita e diretta dallo scrittore e giornalista Jordi Costa: "La cultura trash. La speleologia del gusto" .
-
| 28/03/2012
In Italia la cultura è donna
-
Milano | 20/10/2013 | Parte delle attività della Fondazione verranno accolte nella nuova sede dell’Open Care.
Spazio Forma dice addio alla storica sede di Piazza Lucrezio Caro
Per il fallimento di un accordo sul contratto di locazione, Milano perde l’importante indirizzo noto a tutti gli appassionati di fotografia.
-
Venezia | 19/12/2014 | La V-A-C Foundation sosterrà il restauro e la riconversione dell'immobile.
Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia
Venezia arricchisce la propria offerta culturale con la nascita di un nuovo polo museale nella ex sede del Provveditorato al Porto di Venezia.
-
Roma | 19/10/2016 | In due anni la spesa in cultura aumenta di 4 miliardi
Rapporto annuale di Federculture: la cultura di nuovo una risorsa per il nostro Paese
Dopo anni di immobilismo, si riattivano meccanismi per porre la cultura al centro del dibattito e stimolare l’interesse dei cittadini. Lo conferma il 12° Rapporto annuale Federculture 2016.
-
| 06/05/2003
La settimana della cultura
Lunedì 5 maggio prende di nuovo il via una delle iniziative piu' interessanti e di successo degli ultimi anni: una settimana interamente dedicata alla cultura in tutte le sue manifestazioni.
-
Roma | 22/11/2013 | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura.
-
Venezia | 10/11/2014
ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE
4° EDIZIONE del SALONE EUROPEO DELLA CULTURA dal 21 al 23 novembre 2014 al Terminal San Basilio di Venezia
-
Palermo | 31/01/2017 | Un anno sotto i riflettori per il capoluogo siciliano
È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018
Il verdetto unanime della Commissione presieduta da Stefano Curioni assegna il titolo alla città, per un progetto ad alto contenuto di innovazione, inclusione e qualità.
-
Roma | 20/05/2019 | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio
Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture
-
Salerno | 04/11/2014 | Viaggi a velocità ridotta per un nuovo Grand Tour
Cultura, turismo e la grande partita del Sud
Lo sviluppo di strategie per il rilancio del turismo nel Mezzogiorno comincia su un treno per Paestum.
-
Roma | 05/06/2012
Cultura e sviluppo per salvare l'Italia
-
| 18/08/2014 | Tra le proposte: la creazione di una Protezione Civile Europea
Appunti per una cultura su scala europea
Le priorità espresse dal ministro Franceschini in vista della riunione dei ministri europei della cultura in programma a settembre.
-
| 13/04/2015 | Oltre Expo
5 capitali della cultura per il 2015
A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.
-
Venezia | 06/11/2012
Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
-
Roma | 16/02/2016 | Una componente culturale nelle missioni di pace
Nascono ufficialmente i Caschi Blu della Cultura
Creata la task force italiana “Unite for Heritage”, già operativa nella difesa del patrimonio culturale.
-
| 20/01/2003
''Show up''
-
Trento | 08/07/2013
Trento, polo di scienza e cultura
In occasione della prossima inaugurazione del Museo delle Scienze, si discute del futuro del Paese a partire dal rilancio del patrimonio culturale.
-
| 17/08/2001
Globalizzazione della cultura
Open, mostra venezia
-
Milano | 03/08/2015 | Lo spot del Mibact
Cultura, cibo per la mente
Giancarlo Giannini presenta le meraviglie d’Italia in uno spot istituzionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
-
Roma | 25/09/2014 | Attenzione alle politiche culturali e alle strategie di sviluppo europee
Nuova economia della cultura
La presentazione del volume “Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura” (ed. Marsilio) è occasione per riflettere sul ruolo di soggetto catalizzatore e promotore di cultura svolto dall’Acri.
-
Napoli | 18/01/2021 | I dettagli dal dossier e le motivazioni del verdetto
L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022
Oltre 300 giorni di programmazione, 44 eventi, ma soprattutto un progetto solido e multidisciplinare: così il piccolo borgo in mezzo al mare diventa metafora della rinascita del Belpaese.
-
| 07/01/2013
Con il FAI al via le Primarie della Cultura
-
Milano | 21/10/2015 | Il 22 ottobre 2015
La Triennale corre per la cultura
Al via la IV edizione di RUN4T maratona non competitiva all'interno del Parco Sempione per la diffusione della cultura e della sua immagine.
-
Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale
Un Presidente per il museo d'Italia
Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
-
| 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei
L'età dell'oro della cultura a Torino
Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
-
| 05/08/2003
Tempo, spazio, materia
-
| 09/06/2004
IL CINEMA E LO SPAZIO URBANO
-
| 03/09/2007
Working Project allo Spazio Strato di Milano
-
Torino | 23/09/2014 | In agenda il 23 settembre anche la Notte Blu della Cultura
A Torino la settimana della Cultura Europea
Il capoluogo piemontese ospita il vertici dei 28 ministri della Cultura e celebra l’evento con un programma di eventi e appuntamenti.
-
Torino | 27/09/2014 | Stabilire confidenza con gli ambienti museali fin dalla prima infanzia
Nati con la cultura
Ai bambini che nasceranno all’ospedale Sant’Anna di Torino verrà consegnato un passaporto culturale che garantisce alle famiglie accesso gratuito a Palazzo Madama per un anno.
-
| 16/11/2015 | Dal 17 al 26 novembre
Frammenti di Venezia a Lisbona
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona dedica alla città di Venezia un programma di eventi.
-
| 12/11/2003
Nasce lo spazio SOLE Project
-
| 09/04/2004
Espresso: Spazio/Tempo del caffè
-
| 18/01/2021 | Gli appuntamenti da non perdere online e sul piccolo schermo
Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv
I maestri del Rinascimento e le vibrazioni della street art, la rivoluzione impressionista e le icone del XX secolo: ecco il meglio della programmazione televisiva dal 18 al 24 gennaio.
-
| 07/07/2003
Il percorso espositivo
La mostra persegue lo scopo di offrire una ricognizione storica della cultura trash, ed è concepita in diverse sezioni che esprimono una sorta di 'trash procedimento'
Risultati per "spazio cultura belluno" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/05/2025 AL 08/06/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma World Press Photo Exhibition 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 11/02/2025 AL 18/05/2025 Roma | Musei Capitolini I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 10/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 30/11/2024 AL 02/06/2025 Bard | Forte di Bard Emilio Vedova. Questa è pittura
-
DAL 21/01/2025 AL 18/05/2025 Milano | Palazzo Reale George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/05/2025 AL 08/06/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 11/02/2025 AL 18/05/2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 10/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 30/11/2024 AL 02/06/2025 Bard | Forte di Bard
Emilio Vedova. Questa è pittura
-
DAL 21/01/2025 AL 18/05/2025 Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
Risultati per "spazio cultura belluno" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 27/01/2014 AL 06/02/2014 Belluno | Archivio di Stato Belluno ricorda
-
DAL 30/06/2022 AL 18/09/2022 Belluno | Civici Musei di Palazzo Fulcis Augusto Murer (1922 – 1985)
-
DAL 17/12/2013 AL 23/01/2014 Belluno | Archivio di Stato Le carte del Vajont. Dalla diga al processo
-
DAL 12/05/2018 AL 12/05/2018 Feltre | Castello Vescovile Nuovo Museo Diocesano di Feltre e Belluno
-
DAL 19/04/2019 AL 04/08/2019 Treviso | Palazzo della Camera di Commercio di Treviso e Belluno Da Vinci Experience
-
DAL 03/10/2020 AL 10/01/2021 Belluno | Musei Civici - Palazzo Fulcis Alessandro Seffer. Cronaca e paesaggio nel Veneto dell'Ottocento
-
DAL 07/06/2014 AL 20/07/2014 Mel | Palazzo delle Contesse Simulacrum = l’arte del Sacro. Luciano Zarotti, per una Via Crucis 2014
-
DAL 14/02/2019 AL 25/03/2019 Torino | Spazio Cultura Inclusiva Liberi di imparare. L’antico Egitto nel carcere di Torino
-
DAL 10/06/2017 AL 13/08/2017 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio. Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito
-
DAL 28/01/2015 AL 02/12/2015 Firenze | Spazio A Firenze 1865.2015. Una nuova capitale fra cultura, costume, architettura
-
DAL 20/04/2018 AL 19/07/2018 Reggio nell'Emilia | Spazio Gerra Fotoromanzo e poi...
-
DAL 18/11/2015 AL 18/11/2015 Firenze | Spazio A Firenze 1865-2015. Una nuova capitale fra cultura, costume, architettura - Incontro con Carlo Francini. Il Parlamento in Palazzo Vecchio
-
DAL 22/05/2021 AL 12/09/2021 Biella | Spazio Cultura - Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Ricucire il futuro
-
DAL 04/11/2015 AL 16/11/2014 Milano | Foyer Spazio Oberdan Le porcellane Millennium di Jingdezhen. La cultura della porcellana in Cina_tour europeo
-
DAL 17/05/2013 AL 07/07/2013 Milano | Spazio Oberdan La Lombardia e le Alpi nel 150° anno di fondazione del Club Alpino Italiano
-
DAL 29/11/2015 AL 13/12/2015 L'Aquila | Spazio V.AR.CO. PortaFortuna
-
DAL 26/09/2019 AL 18/10/2019 Milano | MADE4ART | Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Andrea Tirindelli. Oltre il visibile della natura
-
DAL 18/03/2015 AL 18/03/2015 Firenze | Spazio A Firenze 1865-2015. Una nuova capitale fra cultura, costume, architettura - Paola Luciani. Versi per la Patria. Inni e stornelli al tempo di Firenze Capitale
-
DAL 01/02/2014 AL 03/02/2014 Milano | Spazio Oberdan Francesca De Fazio. Scatti di libertà
-
DAL 27/03/2014 AL 06/04/2014 Milano | Foyer Spazio Oberdan DAMprize 2014 | contemporary art contest
-
DAL 11/01/2020 AL 31/05/2020 Pescara | Spazio Matta Matta in scena 2020
-
DAL 17/09/2014 AL 28/09/2014 Milano | Foyer Spazio Oberdan …radici e ali…
-
DAL 07/11/2017 AL 20/11/2017 Milano | MADE4ART - Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Michele di Palo. #newvisualexperience
-
DAL 12/06/2019 AL 12/06/2019 Roma | Spazio Dicò Lo spazio è vita - Inaugurazione Spazio Dicò
-
DAL 19/11/2015 AL 20/12/2015 Torino | Spazio MRF ex DAI Photocontainer 2015 Art Fair & Festival
-
DAL 04/04/2012 AL 20/04/2012 Roma | Spazio Ex Gil Sidival Fila. Le pieghe della luce
-
DAL 26/11/2015 AL 13/12/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Occhi di bottega. Immagini del commercio pavese tra passato e presente
-
DAL 26/01/2016 AL 03/02/2016 Roma | Spazio espositivo Ufficio Cultura e Informazioni della Ambasciata di Turchia Nilay Meral. Sade Kahve - Caffè Amaro
-
DAL 30/05/2018 AL 11/06/2018 Milano | MADE4ART Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Stefano Degli Esposti. IdentiCity
-
DAL 08/06/2017 AL 02/07/2017 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto "Mi ricordo, sì, io mi ricordo…" Gruppi fotografici dall'Archivio Chiolini
-
DAL 22/06/2020 AL 31/07/2020 Milano | MADE4ART | Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Marco Lodola. Luci per il futuro
-
DAL 05/07/2013 AL 25/08/2013 Milano | Foyer Spazio Oberdan Marcapiano. Anime Risonanti
-
DAL 11/09/2016 AL 02/10/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Si va per cominciare
-
DAL 15/03/2016 AL 16/04/2016 Roma | Spazio Cerere Robert Llimós. Veure #1
-
DAL 11/11/2017 AL 26/11/2017 Belluno | Palazzo Crepadona 2^ Rassegna Nazionale dei maestri intarsiatori lignei
-
DAL 19/07/2015 AL 09/08/2015 Pozzallo | Spazio Cultura Meno Assenza GiEffe. La mia terra
-
DAL 17/10/2013 AL 27/10/2013 Milano | Foyer Spazio Oberdan Attimi luoghi, volti ed emozioni nelle fotografie
-
DAL 20/01/2022 AL 20/02/2022 Bari | Spazio espositivo Centro d'Arte e Cultura "Leonardo da Vinci" Antonio Laurelli. L'approdo
-
DAL 15/01/2022 AL 20/02/2022 Pesaro | Spazio bianco IMMAGINI IDEALI. Claudio Cesarini. Arte e fotografia dal 1980 al 1990
-
DAL 17/11/2014 AL 30/11/2014 Genova | Palazzo Ducale, Spazio Aperto, Cortile Maggiore Una storia levantina: Casa Garibaldi. La Società Operaia Italiana di Mutuo Soccorso in Costantinopoli ieri e oggi
-
DAL 21/08/2014 AL 07/09/2014 Milano | Spazio Oberdan Sergio Turle. Il bello delle donne
-
DAL 24/07/2014 AL 17/08/2014 Milano | Spazio Oberdan Andrea Bovara. Le radici di un’anima
-
DAL 24/01/2019 AL 15/03/2019 Bologna | Spazio Labo’ | Photography Richard Renaldi. On Love and Other Matters
-
DAL 07/02/2014 AL 16/02/2014 Milano | Spazio Oberdan Nicolò Galesi. La riscoperta dell’immagine
-
DAL 17/01/2013 AL 14/02/2013 Milano | Spazio Oberdan Beppe Sabatino. Fontane per pesci profughi
-
DAL 16/04/2014 AL 18/05/2014 Milano | Spazio Oberdan Elena Mezzadra. Dipinti e incisioni
-
DAL 18/04/2014 AL 02/05/2014 Milano | Spazio Oberdan Antonio Syxty. The bella vita vol.1
-
DAL 16/04/2014 AL 15/06/2014 Milano | Spazio Oberdan Elena Mezzadra. Dipinti e incisioni
-
DAL 17/10/2014 AL 09/11/2014 Milano | Spazio Oberdan Sandro Parmeggiani. Mostra antologica
-
DAL 10/03/2013 AL 24/03/2013 Gallarate | Spazio Zero Sonia Vanini. Le ali della mia anima
-
DAL 08/12/2012 AL 06/01/2013 Vercelli | ARCA di Vercelli/ Museo del Territorio di Biella/ Spazio Cultura della Fondazione CRB Gastone Cecconello. Antologica
-
DAL 22/03/2013 AL 10/04/2013 Milano | Spazio Oberdan Attilio Capra. Panorami Umani
-
DAL 03/05/2013 AL 16/05/2013 Milano | Foyer Spazio Oberdan Round About Township. Un viaggio nelle township di Johannesburg e Città del Capo
-
DAL 24/02/2013 AL 03/03/2013 Gallarate | Spazio Zero Francesca Anastasi. Tropical Voice
-
DAL 16/05/2014 AL 02/06/2014 Milano | Foyer Spazio Oberdan Il Castello. Mostra fotografica di Claudio Orlandi
-
DAL 09/10/2014 AL 26/10/2014 Milano | Foyer Spazio Oberdan Dal blu all'alba. Pitture e sculture di Walter Pozzato
-
DAL 05/11/2016 AL 27/11/2016 Latina | Spazio COMEL | Arte Contemporanea Afro, la memoria ritrovata. Opere 1955-1975
-
DAL 04/10/2013 AL 03/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto/ Castello Visconteo Festival dell'Illustrazione. VI Edizione
-
DAL 13/09/2013 AL 30/09/2013 Milano | Foyer Spazio Oberdan Michal Rosenberger. Poiché l'uomo è l'albero del campo
-
DAL 28/10/2016 AL 13/11/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Ugo Molgani. In Between
-
DAL 17/04/2025 AL 06/05/2025 Venezia | Spazio Thetis - Edificio Modelli
Giuliana Natali. IEROFANIE
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/05/2025 AL 08/06/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 11/02/2025 AL 18/05/2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 10/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 30/11/2024 AL 02/06/2025 Bard | Forte di Bard
Emilio Vedova. Questa è pittura
-
DAL 21/01/2025 AL 18/05/2025 Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
DAL 01/03/2025 AL 05/05/2025 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Alessandra Carloni. Tracce
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
Risultati per "spazio cultura belluno" in FOTO
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Per Ignotius
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
L’ultimo romantico
-
Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Escher, Signore degli enigmi
-
Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
-
Luna nuova
-
Le memorie iconiche di Živa Kraus
-
L'idea di Frida: una magica storia vera
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
A Napoli con Escher
-
Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
-
Lo sguardo in controluce di Vonjako
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Invasione di CRICETI allo Spazio TID
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
Il mondo segreto di Vivian Maier
-
I CRICETI di Rudy van der Velde
-
Lo splendore ruggente dell'Art Déco
-
New York New York
-
Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
-
Le modernissime visioni di Édouard Manet
-
The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
-
Omaggio a Tancredi
-
Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
-
Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
-
Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
-
Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
-
Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Per Ignotius
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
L’ultimo romantico
-
Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
-
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Escher, Signore degli enigmi
-
Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
-
Luna nuova
-
Le memorie iconiche di Živa Kraus
-
L'idea di Frida: una magica storia vera
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
A Napoli con Escher
-
Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
-
Lo sguardo in controluce di Vonjako
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Invasione di CRICETI allo Spazio TID
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
Il mondo segreto di Vivian Maier
-
I CRICETI di Rudy van der Velde
-
Lo splendore ruggente dell'Art Déco
-
New York New York
-
Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
-
Le modernissime visioni di Édouard Manet
-
The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
-
Omaggio a Tancredi
-
Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
-
Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
-
Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
-
Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
-
Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo