…radici e ali…

…radici e ali…, Foyer Spazio Oberdan, Milano
Dal 17 Settembre 2014 al 28 Settembre 2014
Milano
Luogo: Foyer Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedì a domenica 10-22; lunedì 10-19
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: info@kokler.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura, KÖKLER e AFOL Moda di AFOL Milano (Agenzia per la formazione, l'orientamento e il lavoro della Provincia di Milano), con questa mostra vogliono dare visibilità a nuovi processi creativi dell’arte: ricerca estetica, ispirazione, forme nuove, pezzi unici, lavorazione manuale. Il risultato diventa poi oggetto di una ulteriore ricerca che trasforma il pezzo artistico in moda.
La citazione di Goethe racchiude in sé il segreto di un carattere completo. Come un filo di Arianna guida il gruppo KÖKLER nello sviluppo del suo pensiero che racchiude gran parte della propria identità.
È un equilibrio raffinato tra due concetti. Da una parte ci sono tradizione, famiglia e origine; dall’altra la ricerca del nuovo, del diverso, la sperimentazione, lo spirito d’innovazione e il gusto di abbinare nuovi materiali o nuovi volumi, sempre ispirandosi alla nostra storia e rispettando il nostro essere.
La mostra nasce dalla volontà di illustrare il concetto racchiuso nella citazione di Goethe, riportando volti e segni su stampa tratti da dipinti ad acquarello, e presentando tele della collezione Primavera-Estate 2015. Saranno, inoltre, esposte fotografie riprese dal fotoshooting a cura di Paolo Musa.
La citazione di Goethe racchiude in sé il segreto di un carattere completo. Come un filo di Arianna guida il gruppo KÖKLER nello sviluppo del suo pensiero che racchiude gran parte della propria identità.
È un equilibrio raffinato tra due concetti. Da una parte ci sono tradizione, famiglia e origine; dall’altra la ricerca del nuovo, del diverso, la sperimentazione, lo spirito d’innovazione e il gusto di abbinare nuovi materiali o nuovi volumi, sempre ispirandosi alla nostra storia e rispettando il nostro essere.
La mostra nasce dalla volontà di illustrare il concetto racchiuso nella citazione di Goethe, riportando volti e segni su stampa tratti da dipinti ad acquarello, e presentando tele della collezione Primavera-Estate 2015. Saranno, inoltre, esposte fotografie riprese dal fotoshooting a cura di Paolo Musa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970