Risultati per "primo marella milano" in NOTIZIE
-
| 08/05/2007 Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Milano | 28/04/2011 Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia
-
Roma | 08/05/2013 Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
-
| 24/11/2008 Il gusto del ‘900
-
| 13/06/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
-
| 03/08/2004 Trajectory
-
| 18/07/2002 Primo "Visitor Center "a Roma
-
| 16/07/2002 In mostra il primo libro stampato in Italia
-
| 06/07/2004 Primo dipinto dell'Antartide a Londra
-
| 28/02/2007 Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier
-
| 11/12/2006 La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura
-
| 28/11/2005 “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend
-
| 19/05/2006 Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan
-
Torino | 09/11/2012 Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
-
Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
-
| 20/10/2022 Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi
-
Venezia | 23/11/2011 Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
-
| 03/09/2012 E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"
-
| 24/05/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
-
| 05/01/2013 L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
-
| 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
-
Roma | 13/06/2012 Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
-
| 27/04/2012 Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro
-
| 06/10/2014 Le nuove trasparenze della Tour Eiffel
-
| 11/01/2014 Una Tour Eiffel più green
-
L'Aquila | 10/12/2012 L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
-
Lucca | 15/07/2013 Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
-
| 04/01/2007 Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia
-
Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
-
Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
-
| 18/11/2010 Arte.it, il primo motore di ricerca tematico
-
Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
-
Roma | 13/12/2019 Torna al pubblico dopo 30 anni il primo quadro impressionista di Gauguin
-
| 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
-
| 01/11/2007 Arte Laguna Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica
-
Mondo | 07/11/2018 È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
-
Roma | 21/03/2019 A Palazzo Merulana l’evoluzione futurista in chiave pop di Giacomo Balla
-
Firenze | 09/07/2013 Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
-
| 21/07/2016 Master of Photography: il primo talent dedicato alla fotografia su SkyArte
-
| 26/04/2022 Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv
-
| 12/09/2006 La leggenda Carnera
-
Biella | 09/09/2015 A Verrone nasce il primo museo del Falso
-
Napoli | 21/02/2017 L’era digitale di Pompei
-
Roma | 18/11/2019 L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
-
| 17/11/2013 Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare
-
| 26/11/2015 Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane
-
Mondo | 26/09/2016 Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana
-
| 14/03/2006 Raffaello. Primo a Galleria Borghese
-
Firenze | 13/07/2015 Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
-
Trieste | 23/01/2018 Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
-
Mondo | 08/07/2020 Il primo Van Gogh in Russia: storia della Collezione Morozov, presto in mostra a Parigi
-
Roma | 14/04/2021 Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla
-
Roma | 22/02/2012 Macro: Graham Hudson primo ospite di "Welcome Lecture"
-
Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
-
Mondo | 18/01/2021 Life in another light: le spettacolari immagini del primo concorso di fotografia a infrarossi
-
| 20/09/2021 Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
-
Torino | 22/04/2016 Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio
-
L'Aquila | 24/04/2012 A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia
-
Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
-
Roma | 06/03/2014 Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
-
| 08/05/2007
Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Milano | 28/04/2011
Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia
-
Roma | 08/05/2013
Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
Dalla Pinacoteca Agnelli di Torino arrivano le tre tele dedicate allo scrittore torinese da un artista della Pop Art, Larry Rivers
-
| 24/11/2008
Il gusto del ‘900
La collezione privata di Bruno e Christina Bischofberger di Zurigo in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
-
| 13/06/2002
Avanguardie artistiche del primo novecento
Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
-
| 03/08/2004
Trajectory
Dal 18 settembre al 23 ottobre 2004, a Como prima personale italiana di Jonathan Feldschuh.
-
| 18/07/2002
Primo "Visitor Center "a Roma
-
| 16/07/2002
In mostra il primo libro stampato in Italia
-
| 06/07/2004
Primo dipinto dell'Antartide a Londra
Un'opera di William Hodges del XVIII secolo.
-
| 28/02/2007
Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier
-
| 11/12/2006
La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura
-
| 28/11/2005
“Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend
-
| 19/05/2006
Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan
-
Torino | 09/11/2012
Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
-
Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio
I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.
-
| 20/10/2022 | Intervista a Marella Caracciolo Chia
Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi
Per quasi 100 anni i turbamenti amorosi di un genio dell'arte sono rimasti nascosti in fondo a un baule. Riemergono nel documentario “FORMIDABILE BOCCIONI” e nel racconto della scrittrice che li ha riscoperti.
-
Venezia | 23/11/2011
Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
-
| 03/09/2012
E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"
-
| 24/05/2002
Avanguardie artistiche del primo novecento
Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
-
| 05/01/2013
L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
-
| 26/06/2006
Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
-
Roma | 13/06/2012
Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
-
| 27/04/2012
Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro
-
| 06/10/2014 | Nuove prospettive sulla Ville Lumiere
Le nuove trasparenze della Tour Eiffel
Inaugura il piano di vetro del monumento simbolo di Parigi.
-
| 11/01/2014 | Come cambierà il volto del primo piano
Una Tour Eiffel più green
Il monumento sarà sottoposto ad un restyling ecologico.
-
L'Aquila | 10/12/2012
L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
-
Lucca | 15/07/2013
Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
Il Centro Matteucci per l'Arte Moderna ospita una mostra dedicata alla pittura in Italia tra il 1900 e il 1935.
-
| 04/01/2007
Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia
Antonio Pappano dirige il primo concerto di Santa Cecilia
-
Trento | 01/03/2013
Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
-
Firenze | 25/03/2013
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
-
| 18/11/2010
Arte.it, il primo motore di ricerca tematico
La presentazione nel corso del workshop “Arte, Internet e New Media. Le frontiere della valorizzazione del patrimonio artistico” organizzato da Nexta nell’ambito della manifestazione Florens 2010
-
Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado
A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
-
Roma | 13/12/2019 | “La Sent des Gratte Coqs” alla Galleria Russo di Roma
Torna al pubblico dopo 30 anni il primo quadro impressionista di Gauguin
Da un'esclusiva collezione privata, un'opera chiave del pittore francese: paesaggio simbolico che prefigura anni di viaggi e di inquietudine alla ricerca dell'essenza.
-
| 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art
I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
-
| 01/11/2007
Arte Laguna Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica
Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica “Arte Laguna”,
-
Mondo | 07/11/2018 | Dal genio di Vinci il più antico globo realizzato con la tecnica dell’incisione
È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
I disegni della British Library confermano la tesi del collezionista e studioso belga Stefaan Missinne: su un uovo di struzzo il mondo cinquecentesco secondo Leonardo (e Amerigo Vespucci).
-
Roma | 21/03/2019 | A Roma dal 21 marzo 17 giugno
A Palazzo Merulana l’evoluzione futurista in chiave pop di Giacomo Balla
Il percorso, a cura di Fabio Benzi, propone offre un’interessante riflessione sul particolare passaggio di stile della produzione del pittore torinese
-
Firenze | 09/07/2013
Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
I numeri relativi al primo semestre evidenziano una crescita virtuosa. Dalla Galleria degli Uffizi i dati più incoraggianti.
-
| 21/07/2016 | Dal 21 luglio alle 21:10
Master of Photography: il primo talent dedicato alla fotografia su SkyArte
Dodici concorrenti sono pronti a sfidarsi di fronte a una giuria e a una conduttrice d’eccezione. Tra le guest star: David LaChapelle e Franco Fontana.
-
| 26/04/2022 | I programmi da non perdere
Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv
Storie intriganti e avventurose, opere immersive ad alto tasso di emozioni, viaggi tra i tesori nascosti della penisola ci aspettano sullo schermo dal 26 aprile al 1° maggio.
-
| 12/09/2006
La leggenda Carnera
Le imprese sportive del primo pugile italiano divenuto campione del mondo rivivono a cento anni dalla nascita, con la mostra “La leggenda di Primo Carnera”, allestita al Palazzo della Provincia di Pordenone.
-
Biella | 09/09/2015 | L'inaugurazione: l'11 settembre
A Verrone nasce il primo museo del Falso
Le bugie che hanno influenzato il corso della storia e che condizionano il nostro rapporto con la realtà guadagnano un percorso museale didattico che stupirà i visitatori.
-
Napoli | 21/02/2017 | La storia in 3D
L’era digitale di Pompei
Sarà pronta in breve la mappa virtuale della città vesuviana, ricreata a partire dallo storico plastico del MANN di Napoli. Per navigare da casa in street view e scoprire gli affreschi cancellati dal tempo.
-
Roma | 18/11/2019 | Arte, paesaggio, identità: le nuove frontiere della Regione Lazio
L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
La Regione Lazio fa tesoro dei 7 progetti di land art lungo i Cammini storici per attuare un progetto di rilancio del territorio attraverso l’arte contemporanea. Ne parla Miriam Cipriani, Direttore regionale Cultura e Politiche Giovanili.
-
| 17/11/2013 | Alla Pixar l'onore di inaugurare lo spazio
Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare
Nel 13 arrondissement di Parigi inaugura il primo museo che si propone di nobilitare quelle discipline che hanno influenzato l’immaginario collettivo.
-
| 26/11/2015 | Tecnologia e diffusione del patrimonio
Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane
Circa 300mila le opere d’arte messe a disposizione della collettività grazie ad un vasto programma di catalogazione e digitalizzazione.
-
Mondo | 26/09/2016 | "È la nostra storia"
Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana
Con un lungo a appassionato discorso Barack Obama ha celebrato la storica apertura dello Smithsonian National Museum of African American History and Culture.
-
| 14/03/2006
Raffaello. Primo a Galleria Borghese
Sessanta capolavori del grande maestro in mostra nella capitale per “ Raffaello. Da Firenze a Roma”, primo appuntamento del monumentale progetto della Galleria Borghese.
-
Firenze | 13/07/2015 | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio
Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale.
-
Trieste | 23/01/2018 | Dal 25 gennaio al 2 settembre
Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo
-
Mondo | 08/07/2020 | Dal 13 ottobre presso la Fondation Louis Vuitton
Il primo Van Gogh in Russia: storia della Collezione Morozov, presto in mostra a Parigi
È grazie a due grandi collezionisti del secolo scorso che l’Arte Moderna brilla nelle sale dell’Ermitage. Da Monet a Gauguin, da Cézanne a Picasso, i capolavori russi ora tornano a mostrarsi in Occidente.
-
Roma | 14/04/2021 | A Roma dal 15 aprile al 22 maggio
Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla
La mostra, a cura di Fabio Benzi, racchiude 80 opere, tra studi preparatori, molti dei quali inediti, e opere definitive provenienti dalla casa di via Oslavia
-
Roma | 22/02/2012
Macro: Graham Hudson primo ospite di "Welcome Lecture"
-
Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto
Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
-
Mondo | 18/01/2021 | Arti e tecnologie per guardare l’invisibile
Life in another light: le spettacolari immagini del primo concorso di fotografia a infrarossi
Photoshop? Effetti speciali? Allucinazioni? No, tutto vero: la realtà supera la fantasia negli scatti scelti da Kolari Vision. Perché la differenza è negli occhi.
-
| 20/09/2021 | Dal 20 al 26 settembre sul piccolo schermo
Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
Se Sky Arte propone un viaggio nella vita e nella carriera dell'artista della Resurrezione, che è riuscito a coniugare pittura e matematica, Rai 5, con Art Night, coinvolge gli spettatori in un'indagine avvincente con Il caso Caravaggio
-
Torino | 22/04/2016 | A soli 13 mesi dall'inaugurazione
Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio
Il milionesimo biglietto festeggiato all'ingresso con un flash mob.
-
L'Aquila | 24/04/2012
A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia
-
Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli
Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
-
Roma | 06/03/2014 | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro
Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena.
Risultati per "primo marella milano" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 16/04/2025 AL 13/05/2025 Milano | Centro Culturale di Milano Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
-
DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
-
DAL 21/01/2025 AL 18/05/2025 Milano | Palazzo Reale George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 06/05/2025 AL 07/05/2025 Milano | CINEMA NAZIONALI Andy Warhol. American Dream
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 03/04/2025 AL 03/06/2025 Milano | Orienthera Rêve de Feu. Sculture Luminose di Roberta Cipriani e la borsa Florence Nightingale
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea SHIRIN NESHAT
-
DAL 14/03/2025 AL 11/05/2025 Milano | Palazzo Citterio Vincent Van Gogh. L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
-
DAL 13/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | MEET Digital Culture Center Sabrina Ratté. Realia
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
-
DAL 28/03/2025 AL 11/07/2025 Milano | GióMARCONI Valerio Adami. Laboratorio
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 03/04/2025 AL 14/07/2025 Milano | Fondazione Prada Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 16/04/2025 AL 13/05/2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi
Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
-
DAL 21/01/2025 AL 18/05/2025 Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima
Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 06/05/2025 AL 07/05/2025 Milano | CINEMA NAZIONALI
Andy Warhol. American Dream
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos
GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 03/04/2025 AL 03/06/2025 Milano | Orienthera
Rêve de Feu. Sculture Luminose di Roberta Cipriani e la borsa Florence Nightingale
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore
From the Ashes, I Rose
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 14/03/2025 AL 11/05/2025 Milano | Palazzo Citterio
Vincent Van Gogh. L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria
Novecento
-
DAL 13/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | MEET Digital Culture Center
Sabrina Ratté. Realia
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 28/03/2025 AL 11/07/2025 Milano | GióMARCONI
Valerio Adami. Laboratorio
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 03/04/2025 AL 14/07/2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
Risultati per "primo marella milano" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 10/04/2015 AL 10/05/2015 Milano | Primo Marella Gallery Ronald Ventura. The Hunting Ground
-
DAL 22/03/2012 AL 27/04/2012 Milano | Primo Marella Gallery Vitshois Milambwe Bondo
-
DAL 27/01/2024 AL 03/03/2024 Roma | Palazzo Merulana Vittorio Marella. Nuotatori d’inverno
-
DAL 16/03/2023 AL 15/04/2023 Venezia | lineadacqua gallery LEAVING NOWHERE | Vittorio Marella
-
DAL 09/07/2013 AL 08/08/2013 Catania | Palazzo Platamone Antonio Parrinello. Etna Patrimonio dell'Umanità
-
DAL 09/07/2016 AL 02/10/2016 Seravezza | Palazzo Mediceo Primo Conti, un enfant prodige all’alba del Novecento. Dagli esordi agli anni Trenta
-
DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
-
DAL 11/06/2015 AL 26/10/2015 Milano | Primo Marella Gallery, MIlano / Noctis Art Gallery, Lugano Pittura Analitica Ieri e Oggi
-
DAL 22/01/2019 AL 22/01/2019 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi di Marcella Pralormo e Monica Tomiato - Presentazione
-
DAL 19/05/2016 AL 19/05/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Il Castello di Ama per l'Arte Contemporanea - Marco Pallanti e Lorenza Sebasti Pallanti dialogano con Luca Molinari
-
DAL 14/11/2012 AL 27/11/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Il Novecento di Primo Conti
-
DAL 10/02/2018 AL 04/03/2018 Vicenza | TheArtsBox Primo Pegoraro. Le piccole cose
-
DAL 04/04/2012 AL 02/09/2012 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Meraviglie di carta. Devozioni creative dai monasteri di clausura
-
DAL 16/11/2017 AL 16/12/2017 Palermo | Magneti Cowork Primo Vanadia. Lines
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Fiesole | Museo Fondazione Primo Conti Museo Fondazione Primo Conti
-
DAL 25/10/2019 AL 26/01/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Primo Levi. Figure
-
DAL 16/04/2016 AL 28/08/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Omaggio a Gae Aulenti
-
DAL 06/04/2013 AL 08/09/2013 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Jean Prouvé. Dal Mobile alla Casa. La Collezione di Laurence e Patrick Séguin
-
DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
-
DAL 07/11/2015 AL 08/03/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ed Ruscha. Mixmaster
-
DAL 18/10/2022 AL 22/11/2022 Venezia | lineadacqua gallery Remember the Sea
-
DAL 04/04/2019 AL 21/07/2019 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Michelangelo. Disegni da Casa Buonarroti
-
DAL 05/08/2016 AL 06/11/2016 Cesenatico | Palazzo del Turismo Primo Grassi Darwin. L'universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi
-
DAL 17/07/2024 AL 09/09/2024 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Tamagnini. Mirabile avventura d’arte
-
DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Milano | Triennale di Milano P101, dal 1965 al 2017. Il primo pc del mondo in funzione con i nuovi devices
-
DAL 17/03/2013 AL 10/04/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Chrysalis
-
DAL 10/02/2013 AL 05/03/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Res Extensa
-
DAL 09/03/2022 AL 09/03/2022 Milano | Triennale Milano Planeta Ukrain – Primo appuntamento
-
DAL 06/01/2013 AL 02/03/2013 Napoli | Studio Primo Piano Palingenesi 2013
-
DAL 19/12/2013 AL 30/03/2014 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ron Arad. In reverse
-
DAL 22/01/2015 AL 06/04/2015 Torino | Palazzo Madama I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
-
DAL 19/04/2015 AL 30/06/2015 Carpi | Campo di Fossoli I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
-
DAL 03/11/2017 AL 25/02/2018 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol
-
DAL 08/08/2015 AL 06/09/2015 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini Trittico famigliare. Primo Conti - Maria Novella Del Signore - Tommaso Del Signore
-
DAL 01/12/2017 AL 25/02/2018 Nuoro | Museo MAN Una visione astratta. Opere dalla Collezione Maria Cernuschi Ghiringhelli
-
DAL 01/09/2018 AL 25/09/2018 Palermo | Palazzo Darà - Primo piano ETUVEDRAI
-
DAL 30/05/2020 AL 28/06/2020 Milano | Fabbrica del Vapore L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
-
DAL 27/05/2018 AL 05/11/2018 Venezia | Sala Partenze | Landside al piano primo del Terminal Aeroporto Marco Polo Sonia Ros. Inner Life
-
DAL 28/02/2015 AL 15/03/2015 Udine | Villa Manin di Passariano Esperienza e Povertà della Guerra
-
DAL 11/03/2015 AL 17/03/2015 Firenze | Consiglio Regionale della Toscana An Immersion into Culture: due anni di soggiorno in Toscana
-
DAL 12/09/2020 AL 18/10/2020 Milano | Fabbrica del Vapore L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
-
DAL 12/01/2024 AL 17/02/2024 Milano | MASSIMODECARLO Milano Gianfranco Baruchello. Primo alfabeto
-
DAL 24/05/2014 AL 06/06/2014 Torino | Biblioteca Civica Primo Levi Ennio Bertrand. Un soffio di poesie 2014
-
DAL 27/06/2019 AL 08/09/2019 Genova | Primo Piano di Palazzo Grillo Barbara Luisi. India – Secret Garden
-
DAL 06/11/2011 AL 04/03/2012 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli The Urethra Post Card Art of Gilbert & George
-
DAL 01/03/2014 AL 18/04/2014 Milano | La Casa di Vetro Una guerra epocale. Il primo conflitto mondiale nelle immagini degli archivi inglesi, francesi e tedeschi gestiti in Italia da Tips Images
-
DAL 28/04/2021 AL 10/10/2021 Firenze | Museo Novecento Gender Gap
-
DAL 24/02/2016 AL 04/03/2016 Firenze | Firenzeart Gallery Maestri del '900
-
DAL 29/10/2021 AL 30/01/2022 Padova | Musei Eremitani A riveder le stelle
-
DAL 13/03/2015 AL 26/03/2015 Torino | Biblioteca Civica Primo Levi Artiste Contro la Violenza. Vogliamo le Rose...
-
DAL 25/04/2016 AL 29/04/2016 Bologna | Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
-
DAL 21/04/2015 AL 13/06/2015 Milano | Centro Leonardo da Vinci e altre sedi L'Ultima Cena. Il primo studio originale di Davide Foschi
-
DAL 17/03/2016 AL 27/06/2016 Milano | Pinacoteca di Brera, Sala XXIV Raffaello e Perugino attorno a due Sposalizi della Vergine
-
DAL 10/04/2019 AL 14/04/2019 Venezia | Galleria di Piazza San Marco veneziaILLUSTRA - Festival dell'illustrazione
-
DAL 23/11/2019 AL 24/12/2019 Reggio nell'Emilia | Cantina Albinea Canali Le vigne di Matilde. Quattordici artisti interpretano il territorio
-
DAL 16/05/2014 AL 14/09/2014 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Somos Libres II
-
DAL 09/10/2013 AL 09/10/2013 Roma | Galleria nazionale d'arte moderna Giuseppe Capogrossi. Catalogo ragionato. Tomo primo (1924-1949)
-
DAL 19/11/2011 AL 09/04/2012 Nichelino | Palazzina di Caccia di Stupinigi Stupinigi tempo primo. Tesori ritrovati
-
DAL 26/10/2013 AL 03/11/2013 Castano Primo | Villa Rusconi Age of Aquarius
-
DAL 06/12/2014 AL 08/02/2015 Vicenza | Palazzo Thiene L'Ottocento e il Primo Novecento nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 16/04/2025 AL 13/05/2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi
Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
-
DAL 21/01/2025 AL 18/05/2025 Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima
Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 06/05/2025 AL 07/05/2025 Milano | CINEMA NAZIONALI
Andy Warhol. American Dream
-
DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos
GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 03/04/2025 AL 03/06/2025 Milano | Orienthera
Rêve de Feu. Sculture Luminose di Roberta Cipriani e la borsa Florence Nightingale
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore
From the Ashes, I Rose
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
SHIRIN NESHAT
-
DAL 14/03/2025 AL 11/05/2025 Milano | Palazzo Citterio
Vincent Van Gogh. L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria
Novecento
-
DAL 13/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | MEET Digital Culture Center
Sabrina Ratté. Realia
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 28/03/2025 AL 11/07/2025 Milano | GióMARCONI
Valerio Adami. Laboratorio
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
-
DAL 05/03/2025 AL 30/05/2025 Milano | Galleria Fumagalli
Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 03/04/2025 AL 14/07/2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
Risultati per "primo marella milano" in FOTO
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Futurismo e propaganda
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
-
In viaggio con Guia Besana
-
CRAZY
-
CRAZY
-
Le donne diverse di Sandro Miller
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Luna nuova
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Preraffaelliti. Amore e desiderio
-
La prodigiosa era dell'Uomo
-
Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Futurismo e propaganda
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
-
In viaggio con Guia Besana
-
CRAZY
-
CRAZY
-
Le donne diverse di Sandro Miller
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Luna nuova
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Preraffaelliti. Amore e desiderio
-
La prodigiosa era dell'Uomo
-
Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
Risultati per "primo marella milano" in ARTISTI
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Pablo 1881 - 1973
-
Antonio 1757 - 1822
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Gio 1891 - 1979
-
Giuseppe 1817 - 1884
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Goldschmied & Chiari 2001 - 0
-
Giuseppe 1867 - 1917
-
Gian Andrea 1560 - 1631
-
Enrico 1809 - 1872
-
Francesco 1900 - 1995
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Tranquillo 1837 - 1878
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Francesco 1607 - 1665
-
Ercole 1605 - 1680
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Giovanni 1325 - 1370
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Adolfo 1868 - 1931
-
Giuseppe 1900 - 1972
-
Carlo 1881 - 1966
-
Arturo 1871 - 1956
-
Luca 1854 - 1933
-
Medardo 1858 - 1928
-
Ariberto 970 - 1045
-
Aligi 1912 - 2000
-
Giovanni Paolo 1538 - 1592
-
Lodovico 1857 - 1950
-
Arturo 1889 - 1947
-
Eleuterio 1826 - 1903
-
Pellegrino 1527 - 1596
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Mario 1885 - 1961
-
Ambrogio 1453 - 1523
-
Francesco 1791 - 1882
-
Bernardino 1481 - 1532
-
Simone 1540 - 1596
-
Camillo 1561 - 1629
-
Mario 1925 - 2003
-
Donato 1444 - 1514
-
Francesco 1599 - 1667
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Guarino 1624 - 1683
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Giacomo
-
Amedeo Clemente
-
Pablo
-
Antonio
-
Giambattista
-
Gio
-
Giuseppe
-
Giovanni
-
Goldschmied & Chiari
-
Giuseppe
-
Gian Andrea
-
Enrico
-
Francesco
-
Giulio Cesare
-
Tranquillo
-
Salvatore
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Francesco
-
Ercole
-
Girolamo
-
Giovanni
-
Luigi Filippo
-
Adolfo
-
Giuseppe
-
Carlo
-
Arturo
-
Luca
-
Medardo
-
Ariberto
-
Aligi
-
Giovanni Paolo
-
Lodovico
-
Arturo
-
Eleuterio
-
Pellegrino
-
Gaudenzio
-
Mario
-
Ambrogio
-
Francesco
-
Bernardino
-
Simone
-
Camillo
-
Mario
-
Donato
-
Francesco
-
Michelangelo
-
Guarino
-
Michelangelo
-
Raffaello
Risultati per "primo marella milano" in OPERE
-
Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
-
Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
-
Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
-
Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
-
Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
-
Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
-
Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
-
Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
-
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
-
Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
-
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
-
Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
-
Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
-
Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
-
Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
-
Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
-
Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
-
Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
-
Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
-
Cariatidi Casa degli Omenoni
-
La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
-
Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
-
Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Crocifissione Cenacolo Vinciano
-
Arca Chiesa San Marco
-
Sala d’oro Palazzo Spinola
-
Portale Palazzo Borromeo
-
Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
-
Primo tricolore italiano
Museo del Risorgimento -
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Dipinti di Henri Matisse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Velocità astratta
Giacomo Balla
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table
Pablo Picasso
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Campo Santi Giovanni e Paolo
Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Canova
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
San Babila e i tre fanciulli
Museo del Duomo di Milano -
Crocifisso di Ariberto
Museo del Duomo di Milano -
Ebe
Antonio Canova
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Le muse inquietanti
Giorgio De Chirico
-
Tomba di Giuseppe Treves
Cimitero Monumentale -
Tomba di Alessandro Manzoni
Cimitero Monumentale -
Cortile della Canonica
Palazzo Arcivescovile -
Frammento del libro dei Morti
Castello Sforzesco -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra
Giovanni Muzio
-
Battesimo di Cristo
Simone Peterzano
Chiesa di San Carlo al Corso -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Statua di Galeazzo Maria Sforza
Museo del Duomo di Milano -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Orazione nell'orto
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa di San Vito in Pasquirolo -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Orologio ad altare
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Museo Poldi Pezzoli -
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo
Museo del Duomo di Milano -
Polittico di Val Romita
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Pinacoteca di Brera -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Battistero
Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro -
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Pinacoteca Ambrosiana -
Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875
Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
Museo Civico di Storia Contemporanea -
Trasfigurazione
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Pietà
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro -
Affreschi
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore -
Pulpito
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) -
Flagellazione
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) -
Crocifissione
Chiesa di San Gottardo in Corte -
Cripta
Chiesa di San Giovanni in Conca -
Deposizione
Chiesa San Giorgio al Palazzo -
Cariatidi
Casa degli Omenoni -
La donna velata
Medardo Rosso (Medardo Rosso)
Cimitero Monumentale -
Concetto spaziale. La fine di Dio
Lucio Fontana
Fondazione Lucio Fontana -
Canestra di frutta
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Crocifissione
Cenacolo Vinciano -
Arca
Chiesa San Marco -
Sala d’oro
Palazzo Spinola -
Portale
Palazzo Borromeo -
Cartone della Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Coro Ligneo
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Dipinti
Chiesa di Sant'Eufemia
Risultati per "primo marella milano" in LUOGHI
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Duomo Milano
-
Stazione di Milano Milano
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
-
Museo del Duomo di Milano Milano
-
Civico Museo di Milano Milano
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
-
Palazzo Spinola Milano
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Teatro alla Scala Milano
-
Boscoincittà Milano
-
Via Lincoln Milano
-
Museo Civico di Storia Naturale Milano
-
Parco Sempione Milano
-
Parco Lambro Milano
-
Certosa di Garegnano Milano
-
Colonna del Diavolo Milano
-
Palazzo Castiglioni Milano
-
Deposito di Tram Milano
-
Giardino della Guastalla Milano
-
Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
-
Arco della Pace Milano
-
Loggia degli Osii Milano
-
Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
-
Triennale Design Museum Milano
-
Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
-
Torre Branca al Parco Sempione Milano
-
Serpente di Mosè Milano
-
Location per le registrazioni della Callas Milano
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
-
Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
-
Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
-
Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
-
Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
-
Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
-
UniCredit Pavilion Milano
-
Museo d'Arte e Scienza Milano
-
Villa Necchi Campiglio Milano
-
Castello Sforzesco Milano
-
Galleria Vittorio Emanuele II Milano
-
Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
-
Civico Museo Archeologico Milano
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Cenacolo Vinciano Milano
-
Basilica di Sant'Ambrogio Milano
-
Navigli Milano
-
Ca' Granda Milano
-
Stella a otto punte Milano
-
Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
-
Museo del Novecento Milano
-
Basilica di San Simpliciano Milano
-
Chiesa di San Babila Milano
-
Chiesa di San Raffaele Milano
-
Chiesa di San Sepolcro Milano
-
Chiesa San Marco Milano
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Duomo
Milano
-
Stazione di Milano
Milano
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)
Milano
-
Museo del Duomo di Milano
Milano
-
Civico Museo di Milano
Milano
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano
Milano
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Milano
-
Palazzo Spinola
Milano
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Boscoincittà
Milano
-
Via Lincoln
Milano
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
Parco Sempione
Milano
-
Parco Lambro
Milano
-
Certosa di Garegnano
Milano
-
Colonna del Diavolo
Milano
-
Palazzo Castiglioni
Milano
-
Deposito di Tram
Milano
-
Giardino della Guastalla
Milano
-
Chiesa di San Giovanni in Conca
Milano
-
Arco della Pace
Milano
-
Loggia degli Osii
Milano
-
Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
Milano
-
Triennale Design Museum
Milano
-
Chiesa Santo Stefano Maggiore
Milano
-
Torre Branca al Parco Sempione
Milano
-
Serpente di Mosè
Milano
-
Location per le registrazioni della Callas
Milano
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"
Milano
-
Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)
Milano
-
Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole
Milano
-
Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino
Milano
-
Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana
Milano
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche
Milano
-
Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue
Milano
-
UniCredit Pavilion
Milano
-
Museo d'Arte e Scienza
Milano
-
Villa Necchi Campiglio
Milano
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
-
Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia
Milano
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Cenacolo Vinciano
Milano
-
Basilica di Sant'Ambrogio
Milano
-
Navigli
Milano
-
Ca' Granda
Milano
-
Stella a otto punte
Milano
-
Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo
Milano
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia
Milano
-
Museo del Novecento
Milano
-
Basilica di San Simpliciano
Milano
-
Chiesa di San Babila
Milano
-
Chiesa di San Raffaele
Milano
-
Chiesa di San Sepolcro
Milano
-
Chiesa San Marco
Milano