Age of Aquarius

Age of Aquarius, Villa Rusconi, Castano Primo (MI)
Dal 26 Ottobre 2013 al 03 Novembre 2013
Castano Primo | Milano
Luogo: Villa Rusconi
Indirizzo: corso Roma
Orari: sabato e festivi 10-12/ 16.30-19; feriali 16.30-19
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- UNESCO
- MaB - Man and Biosphere
- Regione Lombardia
- Provincia di Milano
- Città di Castano Primo
- Parco del Ticino
- ProLoco di Castano Primo
- arteCa
- I Navigli di Leonardo
- Consorzio Navigli Lombardi
- Consorzio di Bonifica Est Villoresi
- Ecoistituto della Valle del Ticino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0331 882610/ 339 4125855
E-Mail info: premiorugabella@prolococastanoprimo.it
Sito ufficiale: http://comune.castanoprimo.mi.it/index.php
Con la mostra “Age of Aquarius” Premio Arte Rugabella 2013 individua un tema di ampio respiro che si estende dalla sostenibilità dei processi post boom, dagli scenari naturali e ambientali, dall'immaginazione attraverso la visionarietà del sogno o dell'assurdo, fino alle riflessioni sulle dinamiche umane e sociali, alla contemplazione di paesaggi dell'interiorità, alla documentazione di nuovi territori, a suggestioni avveniristiche o apocalittiche.
Nello scenario di una villa secentesca si instaura un dialogo con il contemporaneo in un progetto espositivo che asseconda la valorizzazione dello spazio e la comunicazione delle opere proposte. Gli artisti selezionati interpretano il cambiamento quale variabile sospesa che stabilisce con certezza un confine, un segno di demarcazione, un punto di non ritorno. Da qui la nuova linea emersa su cui abitare idee, prospettive, stati d'animo. Emergono nuove visioni tra realtà e finzione, tra invenzione e retaggio culturale, tra innovazione e status quo, tra vita e sogno.
Gli artisti di Premio Arte Rugabella 2013: Silvia Argiolas, Alessandra Baldoni, Gennaro Cicalese, Petros Efstathiadis, Francesca Fini, Annalisa Fulvi, Werther Germondari, Silvia Idili, Masha Knyazeva, Isabella Mara, Marianna Merler, Elena Modorati, Arianna Piazza, Chiara Principe, Eva Reguzzoni, David Anthony Sant, Dario Sbrana, Gloria Sulli, Cosimo Terlizzi, Silvia Vendramel, Mataro da Vergato, Debora Vrizzi.
Sin dalla sua ideazione Premio Arte Rugabella costituisce una piattaforma culturale per l’arte contemporanea in cui si confrontano linguaggi espressivi eterogenei. A questo proposito la creazione di un unico premio senza distinzioni di categoria, favorisce in maniera esplicita il dialogo paritario fra codici di rappresentazione differenti, determinando confini labili fra tradizione, multimedialità e sperimentazione. Intento primario di Premio Arte Rugabella è promuovere l'arte contemporanea offrendo scenari alternativi di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, in un network inedito tra partner istituzionali e territoriali.
Con il sostegno di UNESCO, MaB - Man and Biosphere, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Città di Castano Primo, Parco del Ticino, ProLoco di Castano Primo, arteCa, I Navigli di Leonardo, Consorzio Navigli Lombardi, Consorzio di Bonifica Est Villoresi, Ecoistituto della Valle del Ticino.
Nello scenario di una villa secentesca si instaura un dialogo con il contemporaneo in un progetto espositivo che asseconda la valorizzazione dello spazio e la comunicazione delle opere proposte. Gli artisti selezionati interpretano il cambiamento quale variabile sospesa che stabilisce con certezza un confine, un segno di demarcazione, un punto di non ritorno. Da qui la nuova linea emersa su cui abitare idee, prospettive, stati d'animo. Emergono nuove visioni tra realtà e finzione, tra invenzione e retaggio culturale, tra innovazione e status quo, tra vita e sogno.
Gli artisti di Premio Arte Rugabella 2013: Silvia Argiolas, Alessandra Baldoni, Gennaro Cicalese, Petros Efstathiadis, Francesca Fini, Annalisa Fulvi, Werther Germondari, Silvia Idili, Masha Knyazeva, Isabella Mara, Marianna Merler, Elena Modorati, Arianna Piazza, Chiara Principe, Eva Reguzzoni, David Anthony Sant, Dario Sbrana, Gloria Sulli, Cosimo Terlizzi, Silvia Vendramel, Mataro da Vergato, Debora Vrizzi.
Sin dalla sua ideazione Premio Arte Rugabella costituisce una piattaforma culturale per l’arte contemporanea in cui si confrontano linguaggi espressivi eterogenei. A questo proposito la creazione di un unico premio senza distinzioni di categoria, favorisce in maniera esplicita il dialogo paritario fra codici di rappresentazione differenti, determinando confini labili fra tradizione, multimedialità e sperimentazione. Intento primario di Premio Arte Rugabella è promuovere l'arte contemporanea offrendo scenari alternativi di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, in un network inedito tra partner istituzionali e territoriali.
Con il sostegno di UNESCO, MaB - Man and Biosphere, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Città di Castano Primo, Parco del Ticino, ProLoco di Castano Primo, arteCa, I Navigli di Leonardo, Consorzio Navigli Lombardi, Consorzio di Bonifica Est Villoresi, Ecoistituto della Valle del Ticino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
isabella mara ·
silvia argiolas ·
eva reguzzoni ·
alessandra baldoni ·
arianna piazza ·
annalisa fulvi ·
francesca fini ·
werther germondari ·
villa rusconi ·
gennaro cicalese ·
petros efstathiadis ·
silvia idili ·
masha knyazeva ·
marianna merler ·
elena modorati ·
chiara principe ·
david anthony sant ·
dario sbrana e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni