Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in NOTIZIE
-
Pisa | 18/02/2014 Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
-
Firenze | 07/03/2016 È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
-
Firenze | 23/02/2015 Ecce Museo dell’Opera del Duomo
-
Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 18/12/2014 Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
-
Firenze | 04/02/2016 Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 26/08/2015 Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
-
Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
-
| 27/02/2014 Cantiere Italia: il Paese si fa bello
-
| 25/02/2004 Il Duomo di Pisa
-
Firenze | 29/04/2014 Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
-
Firenze | 19/12/2016 In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
-
Pisa | 20/05/2014 La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
-
Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
-
Pisa | 27/04/2015 Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
-
Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
-
Milano | 03/11/2014 Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo
-
Siena | 19/05/2021 Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
-
Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
-
Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
-
Pisa | 11/04/2014 Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
-
| 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
-
Pisa | 01/08/2013 In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
-
Milano | 05/11/2013 Ecce Museo del Duomo
-
Pisa | 29/11/2013 Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
-
Firenze | 04/06/2015 Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
-
Pisa | 02/05/2018 Pisa, capitale della ceramica
-
Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
-
Pisa | 24/06/2015 Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
-
Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
-
Milano | 13/01/2013 Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi
-
Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
-
Pisa | 06/01/2013 Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
-
Firenze | 09/03/2017 Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
-
Firenze | 22/11/2019 Al via il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo
-
Firenze | 08/02/2022 Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
-
Milano | 24/11/2016 Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building
-
Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
-
Pisa | 06/11/2018 Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo
-
| 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
-
Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
-
Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
-
Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
-
Pisa | 05/06/2013 Pisa protegge l'inno alla pace di Haring
-
Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
-
Pisa | 12/06/2018 Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti
-
Milano | 30/07/2015 La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo
-
Pisa | 09/10/2012 Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa
-
Milano | 04/04/2018 Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
-
Milano | 22/09/2015 Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
-
Pisa | 28/02/2013 A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
-
Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
-
Milano | 06/05/2015 Il ticket di ingresso al Duomo tra polemiche e risparmi
-
Milano | 28/07/2013 Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo
-
Pisa | 19/07/2013 La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
-
Pisa | 14/06/2024 La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra
-
Pisa | 13/10/2011 UN RARO DISEGNO DI PICASSO IN MOSTRA A PISA
-
| 05/08/2015 A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo
-
Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
-
Pisa | 18/02/2014 | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario
Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra.
-
Firenze | 07/03/2016 | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore
È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.
-
Firenze | 23/02/2015 | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre
Ecce Museo dell’Opera del Duomo
Lanciata a New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo.
-
Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio
Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
-
Firenze | 18/12/2014 | L'inaugurazione fissata per il 29 ottobre 2015
Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Dopo due anni di lavori e un maxi investimento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il rinnovato polo espositivo che raccoglie la più ricca collezione di scultura medievale e rinascimentale fiorentina, aprirà i battenti.
-
Firenze | 04/02/2016 | Il 19 e il 20 febbraio: #emptyDuomoFI
Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
A Firenze una squadra di dodici fotografi influencer avrà accesso al Museo dopo l'orario di chiusura. Nel gruppo anche il fondatore di #empty Dave Krugman.
-
Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
-
Firenze | 26/08/2015 | A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione.
-
Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015
Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
-
| 27/02/2014 | Cosa aspettarsi in restauro e cosa è già rimesso a nuovo
Cantiere Italia: il Paese si fa bello
In tutta la penisola proseguono incessantemente le opere di riqualificazione e molte altre vengono annunciate.
-
| 25/02/2004
Il Duomo di Pisa
Al visitatore moderno la Cattedrale di Pisa si presenta scenograficamente isolata al centro del Campo dei Miracoli, contornata dalle bianche forme del Battistero, del Camposanto, del Campanile.
-
Firenze | 29/04/2014 | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni
Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi.
-
Firenze | 19/12/2016 | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15.
-
Pisa | 20/05/2014 | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri
La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante.
-
Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere
I media internazionali entusiasti dei musei toscani
Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
-
Pisa | 27/04/2015 | Turismo 2.0
Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
Pisa presenta gli Art Glass, dispositivi che regaleranno ai visitatori un'esperienza immersiva dei monumenti più importanti della città.
-
Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Milano | 03/11/2014 | La statua rimarrà esposta dal 4 novembre al 31 marzo all’interno della Cattedrale
Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo
L’artista britannico Tony Cragg firma una scultura ispirata alla Madonnina.
-
Siena | 19/05/2021 | Dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre 2021
Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
Solitamente coperto alla vista per motivi conservativi, il prezioso tappeto di tarsie è il risultato di un complesso programma iconografico realizzato attraverso i secoli, dal Trecento all’Ottocento
-
Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio
Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC
Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
-
Pisa | 11/04/2014 | Giunta in Italia nel 1829, era scomparsa lasciando solo il sarcofago
Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
Nell'800 gli archeologi toscani furono coinvolti nelle campagne di scavi in Egitto cofinanziate dallo stato francese.
-
| 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art
I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
-
Pisa | 01/08/2013 | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes
In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica.
-
Milano | 05/11/2013 | Il progetto: ventisette sale organizzate in tredici percorsi tematici
Ecce Museo del Duomo
Dal 7 novembre il pubblico potrà finalmente ammirare il nuovo allestimento di Palazzo Reale in cui alloggeranno i sei secoli di storia della cattedrale milanese.
-
Pisa | 29/11/2013 | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray
Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei.
-
Firenze | 04/06/2015 | Valorizzazione e tutela del patrimonio
Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre.
-
Pisa | 02/05/2018 | Dal 5 maggio al 5 novembre in quattro sedi espositive
Pisa, capitale della ceramica
Un itinerario tra San Michele degli Scalzi, Palazzo Blu, la Camera di Commercio e il Museo Nazionale di San Matteo, con oltre 500 pezzi e percorsi guidati in città e nel territorio
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Pisa | 24/06/2015 | Dal 27 giugno
Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
Una mostra antologica celebra a Pisa l'attività dello scultore noto in tutto il mondo.
-
Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro
Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
-
Milano | 13/01/2013
Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi
-
Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno
Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
-
Pisa | 06/01/2013
Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
-
Firenze | 09/03/2017 | A Firenze dal 10 marzo al 23 luglio
Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
Le coinvolgenti installazioni di uno dei più grandi videoartisti al mondo incontrano i capolavori antichi che li hanno ispirati in una grande mostra a Palazzo Strozzi.
-
Firenze | 22/11/2019 | A Firenze, presso il Museo dell'Opera del Duomo, dal 23 novembre
Al via il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo
Il pubblico potrà seguire gli interventi grazie al cantiere aperto
-
Firenze | 08/02/2022 | Dal 24 febbraio al Museo dell’Opera del Duomo
Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
Fresca di restauro, la Pietà Bandini si ricongiunge alle "sorelle" di Roma e Milano in un confronto inedito: un’opportunità per ripercorrere 50 anni di scultura del maestro attraverso un tema che gli fu caro.
-
Milano | 24/11/2016 | Mostra fotografica in due atti
Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building
Il Duomo di Milano si racconta con due mostre fotografiche che si svolgono in parallelo: all’Archivio della Veneranda una selezione di immagini d’epoca e alla Chiesa di San Gottardo in Corte gli scatti di Alessandro Gandolfi che testimoniano i grandi cantieri sempre aperti del simbolo della città.
-
Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio
Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
-
Pisa | 06/11/2018 | Dal 14 novembre al 26 maggio
Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo
Il percorso consentirà ai visitatori di immergersi tra i capolavori dei tre maestri attraverso una combinazione di immagini, musiche, tecnologia
-
| 20/06/2001
Riapertura della Torre di Pisa
La Riapertura della Torre di Pisa
-
Pisa | 27/01/2013
Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
-
Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo
In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.
-
Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione
Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
-
Pisa | 05/06/2013
Pisa protegge l'inno alla pace di Haring
Tuttomondo, capoavoro di Keith Haring, ha ottenuto il vincolo dalla Soprintendenza di Pisa
-
Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra
Un autunno futurista per Palazzo Blu
Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.
-
Pisa | 12/06/2018 | A Palazzo Blu dall’11 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019
Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti
Presentata una delle mostre evento del prossimo autunno: capolavori di pittura, scultura, collage e fotografia per raccontare un’avanguardia che ha lasciato il segno. In collaborazione con il Centre Pompidou.
-
Milano | 30/07/2015 | Sulle Terrazze dal 3 al 10 agosto
La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo
La secolare memoria del monumento diventa un'opera di prosa che coinvolge scalpellini e operai.
-
Pisa | 09/10/2012
Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa
-
Milano | 04/04/2018 | La missione del nuovo Comitato Scientifico della Veneranda Fabbrica
Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
Crescono i flussi turistici e il Duomo rinnova il suo linguaggio per essere accessibile ai diversi popoli. Numerosi i progetti in cantiere:un evento per ricordare Lucio Fontana e un progetto di networking tra cattedrali europee, a cui ha già aderito Cattedrale di Burgos.
-
Milano | 22/09/2015 | Il 22 settembre dalle 20:30
Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
Dal balcone dell'Arengario Philippe Daverio guiderà il pubblico alla scoperta dell'avanguardia del XX secolo, introducendo l'apertura notturna gratuita del Museo del Novecento.
-
Pisa | 28/02/2013
A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
Un team composto da informatici, architetti, grafici e storici ha sviluppato una applicazione per la visita virtuale dei monumenti e dei musei presenti nella celebre piazza
-
Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio
La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
-
Milano | 06/05/2015 | Semestre EXPO
Il ticket di ingresso al Duomo tra polemiche e risparmi
La Veneranda Fabbrica del Duomo introduce provvisoriamente un biglietto di ingresso alla Cattedrale per il periodo di Expo, ma nel biglietto è incluso l'accesso al Museo.
-
Milano | 28/07/2013 | Urgono finanziamenti per restituire splendore al monumento simbolo della città.
Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo
Occorre raccogliere 13 milioni di euro per completare i lavori entro l’Expo 2015.
-
Pisa | 19/07/2013
La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.
-
Pisa | 14/06/2024 | Dal 15 giugno a Palazzo dell’Opera del Duomo
La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra
Com’è cambiata nei secoli l’immagine del celebre campanile? Lo scopriremo in 150 opere, da Vasari a Magritte e Keith Haring, fino ai progetti impossibili inviati da tutto il mondo per metterlo in sicurezza
-
Pisa | 13/10/2011
UN RARO DISEGNO DI PICASSO IN MOSTRA A PISA
-
| 05/08/2015 | Arte e cinema
A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo
L'opera sarà presentata il 6 agosto al Festival del Film dove aprirà la sezione Signs of Life.
-
Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte
Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.
Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 14/01/2021 AL 14/01/2021 Pisa | Sito web Museo dell’Opera del Duomo Nuovi “Miracoli” - Conferenza online
-
DAL 15/01/2017 AL 15/01/2017 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Il Saloncino. Un tè all’Opera - I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena
-
DAL 07/11/2015 AL 08/12/2015 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Opera viva. L'Opera di Santa Maria del Fiore: gli uomini e la storia
-
DAL 01/02/2023 AL 24/02/2023 Siena | Museo dell'Opera del Duomo Lecturae 2023 – Incontri all’Opera / Opa Edu – Le scuole all’Opera
-
DAL 21/10/2015 AL 21/10/2015 Siena | Museo dell’Opera Il Cielo sopra il Duomo
-
DAL 02/09/2020 AL 02/09/2020 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Riapertura Museo dell'Opera del Duomo
-
DAL 22/04/2017 AL 23/07/2017 Pisa | Palazzo dell'Opera Nel solco di Pietro. La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana
-
DAL 24/02/2022 AL 03/10/2022 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa
-
DAL 10/02/2018 AL 31/12/2018 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Giotto. Madonna di San Giorgio alla Costa
-
DAL 17/12/2015 AL 17/03/2016 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Note al Museo
-
DAL 08/12/2015 AL 20/11/2016 Siena | Museo dell’Opera, ‘Cripta’ sotto il Duomo, Battistero di S. Giovanni Donatello. Maria Mater Gratiae, Mater Misericordiae
-
DAL 09/12/2019 AL 09/12/2019 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo La Porta Sud del Battistero di Andrea Pisano al Museo dell'Opera del Duomo
-
DAL 29/10/2015 AL 29/10/2015 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Museo dell’Opera del Duomo
-
DAL 07/12/2016 AL 31/12/2017 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Capolavori Ritrovati. Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze si arricchisce di tre preziose sculture trecentesche di Arnolfo di Cambio e di Tino da Camaino
-
DAL 21/10/2016 AL 26/02/2017 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti
-
DAL 10/07/2014 AL 06/08/2014 Siena | Complesso Museale del Duomo di Siena I notturni dell’Opera
-
DAL 23/03/2014 AL 23/03/2014 Siena | Complesso monumentale del Duomo di Siena Il Saloncino. Un tè all'Opera. Donatello a Siena
-
DAL 12/04/2019 AL 03/11/2019 Siena | Cripta del Duomo Marmo, bronzo e argento per Alessandro VII. Oreficeria e scultura monumentale dalla Roma di Bernini al Duomo di Siena
-
DAL 15/01/2017 AL 26/02/2017 Siena | Duomo di Siena Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
-
DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Siena | Cripta sotto il Duomo La Cattedrale di Siena. Un cantiere infinito
-
DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Siena | Complesso del Duomo di Siena Lux in Nocte 2014. Arte, Fede, Musica e Danze nel giorno più lungo dell’anno
-
DAL 27/06/2018 AL 28/10/2018 Siena | Duomo di Siena In Lucem Veniet. Il Pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce
-
DAL 23/02/2018 AL 23/02/2018 Calci | Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Riapertura della Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
-
DAL 31/10/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Museo dell'Opera di Santa Croce Nella lingua dell’altro. Lang Shining New Media Art Exhibition. Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore in Cina
-
DAL 28/01/2021 AL 28/01/2021 Pisa | Sito web Opera della Primaziale Pisana Nuovi 'Miracoli' - «L’alto Arrigo». Il corredo funebre dell’imperatore Enrico VII
-
DAL 03/10/2014 AL 03/10/2014 Pisa | Auditorium G. Toniolo dell'Opera della Primaziale Pisana La pietra e le pietre. La Fondazione di una cattedrale
-
DAL 27/11/2014 AL 27/11/2014 Pisa | Auditorium G. Toniolo dell'Opera della Primaziale Pisana La pietra e le pietre. La Fondazione di una cattedrale
-
DAL 15/06/2014 AL 23/11/2014 Pisa | Museo della Grafica Galileo: il mito tra Otto e Novecento
-
DAL 26/06/2015 AL 31/01/2016 Pisa | Palazzo dell’Opera e altri luoghi Arnaldo Pomodoro. Continuità e innovazione
-
DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Pisa | Sedi varie Riapertura Musei e Monumenti Piazza del Duomo di Pisa
-
DAL 22/05/2021 AL 02/11/2021 Siena | Cripta del Duomo Masaccio, Madonna del solletico. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
-
DAL 08/04/2021 AL 08/04/2021 Pisa | Sito Opera della Primaziale Pisana Nuovi “Miracoli” - “Sculpsit Johannes”: Giovanni Pisano dentro e fuori il Museo
-
DAL 08/12/2021 AL 07/01/2022 Siena | ‘Cripta’del Duomo e Palazzo Arcivescovile L’immagine del Duomo di Siena: 1223 – 1944
-
DAL 01/03/2013 AL 31/08/2013 Siena | Cripta - Museo dell’Opera Resurrexi. Dalla Passione alla Resurrezione
-
DAL 06/02/2016 AL 06/02/2016 Siena | Complesso museale del Duomo di Siena Risvegli d'arte. Le antenne di Montaperti nel Duomo di Siena
-
DAL 11/04/2014 AL 02/06/2014 Pisa | Museo della Grafica All Our Yesterdays. Scene di vita in Europa attraverso gli occhi dei primi fotografi (1839-1939)
-
DAL 27/01/2023 AL 02/05/2023 Milano | Museo del Duomo Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
DAL 29/09/2013 AL 27/10/2013 Scicli | Archivio Storico dell’Opera Pia Carpentieri – Museo del Costume Carta. Disegno, progetto, mappa, atto dotale, atto notarile, legatura, miniatura, dal XV secolo alla prima metà del XX secolo
-
DAL 22/09/2015 AL 22/09/2015 Milano | Piazza del Duomo / Museo del Novecento Lezione collettiva serale in Piazza del Duomo di Philippe Daverio / Apertura notturna gratuita del Museo del Novecento di Milano
-
DAL 05/11/2017 AL 26/11/2017 Siena | Sala delle Statue - Museo dell’Opera Il Saloncino, un tè all’Opera
-
DAL 04/07/2016 AL 30/09/2016 Siena | Duomo di Siena Divina Bellezza. Dreaming Siena
-
DAL 14/09/2016 AL 02/10/2016 Monza | Museo e Tesoro del Duomo di Monza Carlo IV e l'Italia. I Regni e le Corone dell’Imperatore
-
DAL 27/06/2015 AL 04/10/2015 Calci | Museo Nazionale della Certosa di Calci "Solitudo" violata: la Certosa di Calci nella Grande Guerra
-
DAL 23/12/2016 AL 05/11/2017 Siena | Cripta sotto il Duomo e Complesso Museale Santa Maria della Scala La bellezza ferita. Norcia, Earth Heart Art Quake. La speranza rinasce dai capolavori della città di San Benedetto
-
DAL 04/11/2013 AL 31/12/2020 Milano | Museo del Duomo Il nuovo Grande Museo del Duomo
-
DAL 24/03/2017 AL 25/03/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera Museum: Digital Transformation - Conferenza
-
DAL 15/06/2014 AL 30/10/2014 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi La Cattedrale dei viaggiatori
-
DAL 02/07/2015 AL 30/09/2015 Pisa | Archivio di Stato di Pisa - Palazzo Toscanelli Alimentazione e paesaggio a Pisa dal Medioevo all’età contemporanea
-
DAL 19/04/2016 AL 19/04/2016 Sanremo | Teatro dell’Opera del Casinò Martedì Letterari La Cultura della Legalità - La sicurezza del patrimonio artistico
-
DAL 10/06/2017 AL 16/10/2017 Pisa | Museo degli Strumenti per il Calcolo Francesco Zavattari. Congetture Isomorfe
-
DAL 03/04/2021 AL 05/04/2021 Milano | Piazza Duomo WePlanet - Cento globi per un futuro sostenibile
-
DAL 10/02/2018 AL 17/02/2018 Lucca | Salone dell’Arcivescovato Il genio in opera. L’arte sullo schermo
-
DAL 16/11/2018 AL 22/01/2019 Genova | Museo Diocesano Giovanni da Pisa in mostra al Diocesano
-
DAL 22/11/2019 AL 23/02/2020 Milano | Museo del Duomo Il Duomo al tempo di Leonardo
-
DAL 24/11/2016 AL 28/02/2017 Milano | Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo / Chiesa di San Gottardo in Corte Il Duomo si racconta
-
DAL 27/10/2018 AL 27/01/2019 Milano | Grande Museo del Duomo di Milano L'arte novissima. Lucio Fontana per il Duomo di Milano 1936-1956
-
DAL 19/02/2016 AL 20/02/2016 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo #emptyDuomoFI
-
DAL 01/10/2016 AL 05/02/2017 Pisa | Palazzo Blu Dalí. Il sogno del classico
-
DAL 23/03/2018 AL 17/06/2018 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi Robert Doisneau. Pescatore d’immagini
-
DAL 10/07/2017 AL 10/07/2017 Udine | Museo del Duomo - Cattedrale di Udine Un San Biagio del Rinascimento Friulano. Storia, devozione e restauro di una scultura lignea
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 17/04/2025 AL 11/05/2025 Genova | Galata Museo del Mare
Mario Vespasiani. Heart of the Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 13/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco
Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in ARTISTI
-
Nicola 1215 - 1278
-
Donato 1386 - 1466
-
Cenni 1240 - 1302
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Luca 1400 - 1481
-
Filippo 1377 - 1446
-
Galileo 1564 - 1642
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Donato 1426 - 1450
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Orazio 1563 - 1639
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Piero 1501 - 1547
-
Francesco 1599 - 1667
-
Luca 1527 - 1585
-
Domenico 1826 - 1901
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Duccio 1255 - 1318
-
Domenico 1449 - 1494
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Jan 1390 - 1441
-
Antonio 1489 - 1534
-
Aldo 1911 - 1987
-
Piero 1365 - 1424
-
Antonio 1660 - 1718
-
Andrea 1486 - 1530
-
Emilio 1913 - 1995
-
Vittore 1465 - 1526
-
Joos 1485 - 1540
-
Francesco 1436 - 1478
-
Antonio 1734 - 1794
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Antonio 1400 - 1469
-
Carlo 1579 - 1620
-
Paolo 1528 - 1588
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Antoon 1599 - 1641
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Gentile 1435 - 1507
-
Marco 1684 - 1764
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Giacinto 1731 - 1803
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Lionello 1576 - 1622
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Andrea 1642 - 1709
-
Antonio 1697 - 1768
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Marco 80 - 23
-
Nicola
-
Donato
-
Cenni
-
Arnolfo
-
Lorenzo
-
Luca
-
Filippo
-
Galileo
-
Giovanni
-
Donato
-
Nicolò
-
Michelangelo
-
Agnolo
-
Orazio
-
Anton Raphael
-
Gian Lorenzo
-
Piero
-
Francesco
-
Luca
-
Domenico
-
Giorgio
-
Duccio
-
Domenico
-
Alessandro
-
Bernardo
-
Jan
-
Antonio
-
Aldo
-
Piero
-
Antonio
-
Andrea
-
Emilio
-
Vittore
-
Joos
-
Francesco
-
Antonio
-
Tommaso
-
Giorgio
-
Jacopo
-
Antonio
-
Carlo
-
Paolo
-
Giovanni
-
Antoon
-
Artemisia
-
Lorenzo
-
Giovanni
-
Gentile
-
Marco
-
Giovan Battista
-
Giacinto
-
Tiziano
-
Lionello
-
Michelangelo
-
Jean
-
René
-
Andrea
-
Antonio
-
Pieter Paul
-
Marco
Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in OPERE
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Madonna dell'Umiltà Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
-
Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Discesa al Limbo Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Assunzione della Vergine Antonio Allegri (Correggio) Duomo di Parma
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
-
Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Altare Duomo di Monreale
-
Chiostro Duomo di Monreale
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Portale Duomo
-
Vetrate Duomo
-
Facciata Duomo
-
Abside Duomo
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
-
Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Porte bronzee Duomo di Monreale
-
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
-
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
-
Torrazzo
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Candelabro Trivulzio Duomo
-
Cappella Minutolo Duomo
-
Mosaico di Cristo Pantocrator Duomo di Monreale
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
-
Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
-
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Real Cappella del Tesoro di San Gennaro Duomo
-
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
San Ludovico da Tolosa
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Maddalena penitente
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Pietà Bandini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Bonifacio VIII
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Madonna col Bambino
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cappella Pazzi
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Madonna dell'Umiltà
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
-
Cappella della Madonna dell'Albero
Duomo -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Discesa al Limbo
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Madonna in trono con Bambino e santi
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Duomo di San Martino -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Assunzione della Vergine
Antonio Allegri (Correggio)
Duomo di Parma -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Collezione Bonamici
Biblioteca Marucelliana -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
San Babila e i tre fanciulli
Museo del Duomo di Milano -
Crocifisso di Ariberto
Museo del Duomo di Milano -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Altare
Duomo di Monreale -
Chiostro
Duomo di Monreale -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Portale
Duomo -
Vetrate
Duomo -
Facciata
Duomo -
Abside
Duomo -
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Statua di Galeazzo Maria Sforza
Museo del Duomo di Milano -
Monumento a Pietro Micca
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Porte bronzee
Duomo di Monreale -
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo
Museo del Duomo di Milano -
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
Cattedrale di San Giovanni Battista -
Torrazzo
-
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Testa di Cosimo I
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Candelabro Trivulzio
Duomo -
Cappella Minutolo
Duomo -
Mosaico di Cristo Pantocrator
Duomo di Monreale -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Guglia dell’Immacolata
Chiesa del Gesù Nuovo -
Altare dell'Arcangelo Michele
Chiesa di Sant'Irene -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza
Pieter Paul Rubens
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis) -
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Real Cappella del Tesoro di San Gennaro
Duomo
Risultati per "museo dell'opera del duomo pisa" in LUOGHI
-
Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
-
Duomo Napoli
-
Duomo Pavia
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Duomo Teramo
-
Duomo Milano
-
Palazzo dell'Orologio Pisa
-
Duomo di Monreale Palermo
-
Porta del Paradiso Firenze
-
Duomo di Pienza Pienza
-
Duomo di Modena Modena
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Teatro dell'Opera Roma
-
Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
-
Museo del Duomo di Milano Milano
-
Piazza Duomo Milano
-
Duomo di San Martino Lucca
-
Duomo di Urbino Urbino
-
Battistero di San Giovanni Pisa
-
Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
-
Pulpito del Battistero di Pisa Pisa
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Duomo di Orvieto Orvieto
-
Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
-
Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
-
Camposanto monumentale Pisa
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Cattedrale di San Zeno Pistoia
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Duomo o Tempio di Atena Siracusa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Pavimento musivo Aquileia
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
-
Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
-
Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Museo del Novecento Milano
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta Cremona
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
-
Cattedrale Lecce
-
Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio Matera
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
San Severo al Pendino Napoli
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Piazza Grande Modena
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Fontana dell’Armonia Lecce
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)
Pisa
-
Duomo
Napoli
-
Duomo
Pavia
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Duomo
Teramo
-
Duomo
Milano
-
Palazzo dell'Orologio
Pisa
-
Duomo di Monreale
Palermo
-
Porta del Paradiso
Firenze
-
Duomo di Pienza
Pienza
-
Duomo di Modena
Modena
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Teatro dell'Opera
Roma
-
Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)
Pisa
-
Museo del Duomo di Milano
Milano
-
Piazza Duomo
Milano
-
Duomo di San Martino
Lucca
-
Duomo di Urbino
Urbino
-
Battistero di San Giovanni
Pisa
-
Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo
Vicenza
-
Pulpito del Battistero di Pisa
Pisa
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Duomo di Orvieto
Orvieto
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Cattedrale (Duomo) di Benevento
Caserta
-
Camposanto monumentale
Pisa
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Cattedrale di San Zeno
Pistoia
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Duomo o Tempio di Atena
Siracusa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Pavimento musivo
Aquileia
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Napoli
-
Cattedrale di Sant’Alessandro
Bergamo
-
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Mantova
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata
Anagni
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Museo del Novecento
Milano
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cremona
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
Napoli
-
Cattedrale
Lecce
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio
Matera
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
San Severo al Pendino
Napoli
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Piazza Grande
Modena
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Fontana dell’Armonia
Lecce
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015