Risultati per "Basaldella, Mirko" in NOTIZIE
-
Pesaro e Urbino | 20/09/2011 L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli
-
Milano | 02/04/2025 Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
| 16/01/2006 Presentazione del catalogo generale ragionato di Afro Basaldella
-
| 24/04/2003 Cenni biografici
-
Grosseto | 21/08/2011 A Semproniano i mosaici di Mirko Federici
-
| 16/01/2006 Gesto, Materia, Colore
-
| 19/12/2005 Nel segno di Afro
-
| 24/04/2003 "Afro, il colore"
-
Roma | 18/01/2017 Alla Farnesina la grande arte del Novecento
-
Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Ravenna | 07/12/2021 In mostra a Cervia un inedito Novecento, da Mirko Vucetich a De Pisis
-
Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
-
Pesaro e Urbino | 20/09/2011
L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli
-
Milano | 02/04/2025 | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
Il progetto avviato dal Mart di Rovereto propone una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sui maestri italiani del Novecento
-
| 16/01/2006
Presentazione del catalogo generale ragionato di Afro Basaldella
-
| 24/04/2003
Cenni biografici
Afro-Libio Basaldella, detto Afro, nasce a Udine nel 1912. Nella sua famiglia si respira arte: il padre e lo zio sono stimati decoratori, i due fratelli Dino e Mirko diventeranno scultori famosi. Frequenta il Liceo Artistico a Firenze e Venezia, dove si diploma nel 1933.
-
Grosseto | 21/08/2011
A Semproniano i mosaici di Mirko Federici
-
| 16/01/2006
Gesto, Materia, Colore
A Torino, una collettiva straordinaria, presenta un corpus di trenta opere dei tre grandi protagonisti italiani dell’Informale.
-
| 19/12/2005
Nel segno di Afro
Udine e Pordenone mettono in mostra il fiore della produzione artistica di Afro Basaldella, uno tra i massimi esponenti italiani dell'astrattismo.
-
| 24/04/2003
"Afro, il colore"
Se fosse essenza, sarebbe colore puro. Se fosse sentimento, sarebbe passione. Se fosse un personaggio storico, sarebbe un rivoluzionario. Afro Basaldella è prima di tutto un grande artista.
-
Roma | 18/01/2017 | Ogni ultimo venerdì del mese con le guide del Touring Club
Alla Farnesina la grande arte del Novecento
Dal 27 gennaio un nuovo programma di visite guidate apre al pubblico i tesori del Palazzo del Ministero degli Affari Esteri a Roma. In primo piano la ricca raccolta di arte italiana, con capolavori dal Futurismo a oggi.
-
Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
-
Ravenna | 07/12/2021 | Dall'8 al 26 dicembre ai Magazzini del Sale
In mostra a Cervia un inedito Novecento, da Mirko Vucetich a De Pisis
Il percorso, a cura Andrea Speziali, abbraccia circa 150 opere provenienti dalla Collezione Fratelli Breganze di Vicenza, dalla collezione di Roberto Parenti di Sogliano al Rubicone e di Italia Liberty di Rimini
-
Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre
Quattro prospettive su Afro
Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
Risultati per "Basaldella, Mirko" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 11/10/2019 AL 12/01/2020 Verona | Fondazione Cariverona Carlo Zinelli. Visione Continua / Omaggio a Mirko Basaldella
-
DAL 11/10/2019 AL 12/01/2020 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Carlo Zinelli. Visione Continua / Omaggio a Mirko Basaldella
-
DAL 01/04/2011 AL 17/07/2011 Roma | Casino dei Principi Mirko nel tempo e nel mito
-
DAL 21/03/2015 AL 21/04/2015 Roma | Monserrato Arte ‘900 Autopsia della scultura romana 1900-2015. Seconda parte
-
DAL 11/06/2020 AL 05/07/2020 Premariacco | Parco Sculture Braida Copetti Scultura del Novecento. Mostra en plein air
-
DAL 06/10/2018 AL 13/01/2019 Pieve di Cento | MAGI’900 NON SOLO POP! Opere degli anni Sessanta dalla collezione del Museo Magi '900
-
DAL 26/05/2012 AL 07/04/2013 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine
-
DAL 22/07/2016 AL 04/12/2016 Orani | Museo Nivola Il mito quotidiano. Arte italiana del 900 dalla collezione Tilocca
-
DAL 20/05/2017 AL 23/09/2017 Prato | Galleria Open Art Utopia e progetto. Sguardi sulla scultura del Novecento
-
DAL 29/03/2021 AL 29/03/2021 Roma | Piattaforma Zoom La pratica quotidiana della pittura | Workshop con Mirko Baricchi
-
DAL 30/09/2022 AL 10/04/2023 Venezia | Centro Culturale Candiani KANDINSKY E LE AVANGUARDIE. Punto, linea e superficie
-
DAL 11/09/2012 AL 30/03/2013 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano Il moderno attraverso l’antico. Sculture italiane degli anni Trenta
-
DAL 06/12/2014 AL 25/01/2015 Forte dei Marmi | Fortino / Museo Ugo Guidi Artisti x Forte 100
-
DAL 27/10/2016 AL 07/05/2017 Ancona | La Mole – Magazzino Tabacchi Ecce Homo. Da Marino Marini a Mimmo Paladino. La scultura di figura nell’arte italiana dal secondo dopoguerra ad oggi
-
DAL 05/11/2016 AL 27/11/2016 Latina | Spazio COMEL | Arte Contemporanea Afro, la memoria ritrovata. Opere 1955-1975
-
DAL 18/12/2021 AL 27/12/2021 Venezia | Giudecca Art Space Mirko Celegato. Onirismo Geometrico
-
DAL 24/09/2020 AL 10/01/2021 Udine | Casa Cavazzini - Museo di Arte Moderna e Contemporanea Contrappunto
-
DAL 27/10/2014 AL 30/11/2014 Venezia | Palazzo Rota Ivancich Re Del Tempo. Disegni di Mirko Artuso
-
DAL 03/09/2016 AL 15/09/2016 Parma | Galleria S. Andrea Mirko Ghinelli. Oltre la giovinezza
-
DAL 27/06/2015 AL 26/07/2015 Parma | Galleria San Ludovico Mirko Baricchi. Humus
-
DAL 19/10/2019 AL 13/11/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria 8,75 Artecontemporanea Mirko Baricchi e Giulia Lazzaron. Duo
-
DAL 18/03/2017 AL 18/06/2017 La Spezia | CAMeC centro arte moderna e contemporanea Mirko Baricchi. Derive
-
DAL 27/01/2024 AL 01/05/2024 Carpi | Museo Monumento al Deportato politico e razziale - Palazzo dei Pio Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato
-
DAL 22/12/2016 AL 22/01/2017 Jesi | Officine Ugarage Andrea Papini / Mirko Stortoni. Agnus Dei
-
DAL 23/07/2012 AL 12/08/2012 Cervia | Magazzini del Sale Romagna Liberty
-
DAL 05/02/2015 AL 05/03/2015 Genova | Polo della Fotografia di Genova Mirko Sotgiu. Espressione Naturale
-
DAL 31/08/2012 AL 14/10/2012 Marostica | Castello Inferiore Mirko Vucetich: Dal Futurismo al Novecento
-
DAL 18/03/2017 AL 18/06/2017 La Spezia | CAMeC centro arte moderna e contemporanea Mirko Baricchi. Derive
-
DAL 13/10/2018 AL 06/01/2019 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Un nuovo gesto, una nuova materia. Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
-
DAL 15/12/2015 AL 15/12/2015 Milano | Galleria d'arte Il Vicolo Insieme per i Bambini Onlus - Per lo Sport contro il tumore
-
DAL 11/12/2017 AL 20/12/2017 Milano | Galleria Sudestasi Contemporanea Ghraphein. Carte da una collezione privata
-
DAL 05/09/2013 AL 31/01/2014 Codroipo | Villa Kechler La Pittura Friulana del '900
-
DAL 10/12/2015 AL 23/01/2016 Lissone | Museo d'Arte Contemporanea [dis]APPUNTI. Mirko Baricchi, Francesca Ferreri, Beatrice Meoni, Albano Morandi
-
DAL 13/10/2018 AL 09/12/2018 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Un nuovo gesto, una nuova materia. Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
-
DAL 23/07/2017 AL 05/08/2017 Riccione | Palazzo del Turismo L'education Sexuelle. Il Novecento nelle case chiuse tra New York e Parigi
-
DAL 17/12/2011 AL 26/02/2012 Acri | MACA . Museo Arte Contemporanea Acri ASTRATTOCONCRETO - Il Gruppo degli Otto
-
DAL 09/09/2017 AL 17/09/2017 Cairate | Monastero di Cairate Apparizioni
-
DAL 20/06/2019 AL 29/06/2019 Genova | Palazzo Ducale Guardare oltre
-
DAL 20/07/2018 AL 31/07/2018 Roma | Galleria del Laocoonte Dal Secessionismo al Futurismo
-
DAL 18/08/2015 AL 30/08/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Pomerium
-
DAL 07/05/2021 AL 20/06/2021 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Dream team. 9 artisti a confronto
-
DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Giardini della Biennale Padiglione Venezia - 58. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia
-
DAL 02/06/2012 AL 17/06/2012 Ferrara | Galleria del Carbone Hierós | Arte Sacra Contemporanea
-
DAL 29/07/2015 AL 30/07/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Metodo Salgari
-
DAL 12/04/2014 AL 12/05/2014 Sorrento | Art Hotel Gran Paradiso Privata. Il femminicidio arriva a Sorrento
-
DAL 23/07/2016 AL 28/08/2016 Porto Sant'Elpidio | Villa Baruchello Direzioni Paesaggistiche
-
DAL 23/04/2016 AL 26/06/2016 Trieste | Civico Museo Revoltella Controcanti. Astrazioni a dialogo > Dalle collezioni del museo Revoltella e da collezioni private
-
DAL 15/05/2021 AL 13/11/2022 Gualtieri | Palazzo Bentivoglio Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
-
DAL 10/05/2014 AL 19/10/2014 Garda | Isola del Garda Ecce Pinocchio
-
DAL 26/05/2023 AL 28/06/2023 Roma | Paolo Antonacci Roma Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo
-
DAL 15/02/2020 AL 15/03/2020 Roma | Dorothy Circus Gallery What I’ve Seen So Far
-
DAL 07/06/2019 AL 16/08/2019 Noto | Museo civico Gagliardi Ghraphein. Carte da una collezione privata
-
DAL 10/05/2014 AL 21/12/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Il Collasso dell'Entropia
-
DAL 08/05/2015 AL 17/05/2015 Milano | Ex Fornace Presenze e Segni nel mondo dell'arte moderna e contemporanea
-
DAL 01/07/2015 AL 31/07/2015 Milano | Banca Popolare di Milano Radici per il Futuro
-
DAL 09/12/2021 AL 26/12/2021 Cervia | Magazzini del Sale Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis
-
DAL 16/09/2019 AL 02/10/2019 Firenze | Galleria Marletta XX Il genere femminile nell'arte el '900 italiano
-
DAL 02/10/2021 AL 31/10/2021 Cavriago | Mostra diffusa Cavriago Land Art - Aria, Acqua, Terra, Fuoco
-
DAL 24/04/2015 AL 24/05/2015 Pergine Valdarno | Filanda di Pieve a Presciano iNNatural
-
DAL 11/06/2016 AL 25/09/2016 Arezzo | Fondazione Ivan Bruschi ... ma l'amor mio non muore. Opere dalla Collezione Alloggia