Fotografia Uno sguardo su Capodimonte.
07/01/2008
In occasione delle celebrazioni del cinquantenario dell’apertura al pubblico del Museo di Capodimonte, la Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano è stata, per la prima volta, committente di tre grandi artisti internazionali.
Tre grandi fotografi hanno lavorato al progetto site specific e, con modalità diverse di racconto e linguaggio, interpretano il rapporto della città con il Museo, il modo in cui viene percepito e vissuto, la consapevolezza di essere una delle strutture museali più importanti in Europa.
Un punto di osservazione del mondo ma anche un punto che il mondo osserva: un luogo in movimento, il crocevia di scambio e di dialogo con il mondo artistico e collezionistico internazionale, come è testimoniato dalla mostra ‘Omaggio a Capodimonte.Da Caravaggio a Picasso’-che si concluderà il 20 gennaio, due giorni dopo l’apertura della prima delle tre esposizioni, realizzata da Olivo Barbieri, alla quale seguiranno, a marzo e a maggio, le mostre di Craigie Horsfield e Mimmo Iodice.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi