DA NON PERDERE
NOTIZIE |
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
NOTIZIE | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
Il progetto avviato dal Mart di Rovereto propone una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sui maestri italiani del Novecento
-
NOTIZIE | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
Un anno di festa per la delizia dei Gonzaga: Tintoretto, Rubens, Correggio dialogano con gli affreschi di Giulio Romano, in attesa di un autunno dal sapore contemporaneo.
-
NOTIZIE | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti.
-
NOTIZIE | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
Reperti preziosi raccontano la cultura del cibo nella colonia vesuviana. Sullo sfondo, gli affreschi settecenteschi di una delle più belle ville del Miglio d'Oro.
-
NOTIZIE | I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
I documentari e le serie da non perdere in questo primo scorcio di primavera.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale