Già disponibili due padiglioni del rinnovato polo museale locale
Salemi offre ospitalità al Museo Guttuso

Autoritratto, Renato Guttuso
La Redazione
27/11/2014
Trapani - All’annuncio da parte del Comune della chiusura e la dismissione del personale del Museo Guttuso di Bagheria, dovuta ai bilanci negativi e all’insufficiente affluenza di visitatori, l’erede della Collezione Guttuso si è riservato di valutare l’opportunità di chiedere la restituzione delle opere esposte a Villa Cattolica per poterne garantire la pubblica fruizione.
In questo frangente è quindi intervenuto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, candidando la cittadina del trapanese ad ospitare i lavori del famoso pittore e mettendo a disposizione due padiglioni del locale polo museale recentemente restaurati.
“Le opere del maestro Guttuso – ha dichiarato Venuti - rappresenterebbero per Salemi un importante tassello di quel puzzle culturale che vede già protagonisti il villaggio preistorico di Mokarta, il castello normanno-svevo, il museo archeologico, il museo risorgimentale e il museo di arte sacra con il fonte battesimale del Gagini. Non possiamo consentire che un patrimonio culturale di inestimabile valore finisca rinchiuso e inaccessibile al pubblico per colpa di incomprensibili pastoie burocratiche”.
In questo frangente è quindi intervenuto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, candidando la cittadina del trapanese ad ospitare i lavori del famoso pittore e mettendo a disposizione due padiglioni del locale polo museale recentemente restaurati.
“Le opere del maestro Guttuso – ha dichiarato Venuti - rappresenterebbero per Salemi un importante tassello di quel puzzle culturale che vede già protagonisti il villaggio preistorico di Mokarta, il castello normanno-svevo, il museo archeologico, il museo risorgimentale e il museo di arte sacra con il fonte battesimale del Gagini. Non possiamo consentire che un patrimonio culturale di inestimabile valore finisca rinchiuso e inaccessibile al pubblico per colpa di incomprensibili pastoie burocratiche”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo