Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento, superate le 15.000 prenotazioni
04/05/2006
Cresce la febbre di Gentile. A 10 giorni dall’apertura della mostra sono già pervenute tramite il call center e il sito www.gentiledafabriano.it oltre 15.000 prenotazioni, tra cui 164 scuole e 407 gruppi.
La gran parte di questi ultimi hanno prenotato, insieme alla visita della mostra, l’itinerario cittadino che comprende i suoi maggiori monumenti, il Museo della carta e della filigrana e i capolavori della Pinacoteca Civica allestiti per l’occasione nella chiesa di San Domenico, visitabile con il biglietto della mostra.
La mostra si annuncia come uno dei grandi eventi della primavera. Insieme ad un numero eccezionale di tavole (32) del grande maestro del Gotico internazionale, la rassegna presenta circa 120 opere dei maggiori artisti coevi, tra cui Masaccio, Ghiberti, Masolino, Pisanello, Beato Angelico e Jacobello del Fiore e di quelli che diedero vita nelle Marche ad un’affascinante stagione culturale, tra cui Allegretto Nuzi, Arcangelo di Cola, i fratelli Salimbeni, Ottaviano Nelli, Antonio da Fabriano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi