Tales of Lamu

Tales of Lamu. Fotografie di Alessandro Montanari e Valeria Palombo
Dal 27 Ottobre 2018 al 13 Gennaio 2019
Brescia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via Gasparo da Salò 13
Enti promotori:
- Anidan Onlus
E-Mail info: info@anidan.it
Sito ufficiale: http://www.anidan.it/
ales of Lamu alla sua quinta edizione - la mostra fotografica dedicata ai bambini di Anidan a Brescia per una permanente al Museo Diocesano
Una nuova tapa del progetto fotografico di beneficenza Tales of Lamu - questa volta la mostra di Alessandro Montanari e Valeria Palombo sarà ospitata al Museo Diocesano di Brescia per una permanete dal 27 ottobre al 13 gennaio. In questa edizione il progetto raggiunge nuovi importanti traguardi nel promuovere la mission di Anidan creando uno spazio di condivisione e conoscenza del tema dell’ infanzia più disagiata e dei diritti fondamentali dei bambini attraverso l’esposizione di scatti che spaziano dai ritratti dei piccoli ospiti della Casa di Accoglienza Anidan alla vita dei bambini di Lamu e ai loro sogni.
La manifestazione prevede anche due serate di presentazione del progetto al pubblico bresciano – il 27 ottobre(apertura mostra) e il 13 gennaio (chiusura) alle quali sarà presentato anche il libro fotografico "Tales of Lamu" che racconta il progetto e l’ operato di Anidan. Tra gli obbiettivi della manifestazione - la sensibilizzazione del pubblico sulla situazione dei bambini di Lamu e la raccolta fondi per permettere l’ ingresso nel Centro Anidan di quanti più bambini possano aver bisogno di un luogo di protezione e cura.
Il ricavato di tutte le iniziative durante la mostra, come nelle edizioni precedenti, sarà interamente devoluto a favore dei bambini Anidan.
Ringraziamo di cuore i nostri amici del Museo Diocesano di Brescia, un’ eccellenza situata nel cuore della Brescia storica che oltre a custodire il patrimonio artistico della Diocesi è nota per la sua bellezza architettonica e per l’ attività di promozione culturale e inclusione sociale, che hanno saputo cogliere l’importanza e il valore del progetto dando ospitalità e visibilità ai bambini più vulnerabili, che non hanno voce. Un gesto di solidarietà che permetterà a tante persone di condividere lo spirito e le finalità di "Tales of Lamu".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni