Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
07/03/2007
Galleria Gottardo, Fondazione per la Cultura della Banca del Gottardo presenta fino al 21 aprile 2007, la mostra Albert Steiner “Sopra valli e uomini”, curata da Peter Pfrunder e Beat Stutzer.
Tra i numerosi fotografi che si sono dedicati ai paesaggi alpini, Albert Steiner (1877-1965) occupa una posizione particolare. Formatosi nel rinomato atelier di Jean Moeglé (Thun) e Frédéric Boissonas (Ginevra), ispirato da pittori quali Giovanni Segantini e Ferdinand Hodler, Steiner è riuscito a tradurre il suo stupore per l’incontaminato mondo delle montagne in immagini piene di magia. Per 46 anni ha vissuto e lavorato in Engadina, trovando il paesaggio primordiale e paradisiaco in grado di assecondare al meglio la sua nostalgia. Oltre a evocare un grande rispetto per la natura, gli scatti di Steiner testimoniano gli sforzi instancabili che il fotografo ha dedicato alla ricerca di valori senza tempo e verità universali, dando vita a spettacolari scenari accuratamente concepiti, intrisi di luce e in grado di esprimere l’esperienza della fugacità umana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano