Il 7 dicembre dalle 15:45
Maratona Scaligera alla Triennale di Milano

Ludovica Sanfelice
07/12/2015
Milano - Milano si prepara e si blinda per la prima della Scala che lunedì 7 dicembre presenterà al teatro Piermarini la "Giovanna d'Arco" di Giuseppe Verdi. Evento mondiale che coincide con l'atteso ritorno in scena dell'opera dopo 150 anni di assenza a cui anche la Triennale vuole rendere un tributo organizzando una "Maratona Scaligera", iniziativa in programma negli spazi di Viale Alemagna sempre il 7 dicembre.
Ad inaugurare l'omaggio, alle 15:45 sarà una lettura corale di "Paura alla Scala", classico racconto di Dino Buzzati pubblicato per la prima volta nel 1948 sull’Europeo. In un crescendo di tensione, la storia narra di un gruppo di milanesi che durante una prima scaligera rimangono chiusi dentro il teatro, assediati dalle voci di una rivolta che si starebbe svolgendo nelle vie della città.
L'appuntamento proseguirà dalle 18:00 con la proiezione gratuita della prima in diretta dal Teatro alla Scala.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ad inaugurare l'omaggio, alle 15:45 sarà una lettura corale di "Paura alla Scala", classico racconto di Dino Buzzati pubblicato per la prima volta nel 1948 sull’Europeo. In un crescendo di tensione, la storia narra di un gruppo di milanesi che durante una prima scaligera rimangono chiusi dentro il teatro, assediati dalle voci di una rivolta che si starebbe svolgendo nelle vie della città.
L'appuntamento proseguirà dalle 18:00 con la proiezione gratuita della prima in diretta dal Teatro alla Scala.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano