Attraverso la Città Intelligente

Attraverso la Città Intelligente, EVE Concept, Roma
Dal 11 Aprile 2014 al 11 Aprile 2014
Roma
Luogo: EVE Concept
Indirizzo: via di Monte Giordano 37
Orari: 20-24
Curatori: Associazione Culturale Arte In Voce
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: alessandra@andeventi.it
Sito ufficiale: http://www.arteinvoce.it
Cinque i fotografi dell’ultimo appuntamento: Pietro Barone, Emanuele Becagli, Roberta Padua, Chiara Padua e Paola Ummarino. Arte In Voce, associazione culturale, presenta “Attraverso la Città Intelligente”, l’ultimo appuntamento della Collettiva Foto-grafica “Attraversamenti” che ha interessato la città di Roma, nell’affascinante atmosfera, all’interno della struttura di Palazzo Taverna. Il giorno 11 Aprile 2014, alle ore 20 presso il locale EVE Concept di Via di Monte Giordano, 37 a Roma, l’associazione culturale propone l’ultima occasione per attraversare le città, le emozioni e le idee che ciò implica. Infrastrutture e capitale umano, intellettuale e sociale in relazione tra loro, nelle fotografie di: Pietro Barone, dopo gli studi all’Istituto Europeo di Design (IED) a Roma, nel 2004 inizia la sua attività da graphic designer. Attualmente è art director presso l’agenzia Movie & Arts. Con il passare degli anni e la voglia di stimoli nuovi, matura l’interesse verso la fotografia. I suoi scatti sono visioni silenziose di paesaggi e spazi urbani in cui si intravedono tutti i segni di una vita passata o presente, senza mai cogliere la figura umana. Sono paesaggi e spazi che ci parlano, ci suggeriscono parole che sono state dette e azioni che sono state compiute da chi quei paesaggi e quegli spazi li ha vissuti. Ha partecipato a diverse collettive tra Oria, Roma, Firenze e Parma. Emanuele Becagli, grazie ad esperienze maturate in Inghilterra, Belgio ed Olanda fonda in Italia lo studio di comunicazione visiva Officine Becagli, dove lavora come art & graphic designer. Cercando la libertà di fare e di pensare, guarda la realtà e la cattura, con l'intento di offrire. Offrire e condividere solitari momenti fotografici, attimi irripetibili dove trovare emozioni comuni. A volte indispensabili. Roberta Padua, laureata in Design all’ISIA di Roma e adesso in tutt’altre faccende affaccendata. Dichiara: “Cuoca per vocazione, pasticcera e cake designer per passione, sono l’asola che cerca il suo bottone. Vivo a Scicli, nella Val di Noto, e lì ho cominciato a fotografare ritraendo secchi blu sulla veranda di casa. Dalla mia terra alla mia gente poco conosciuta, passando per il cibo che creo e i concerti a cui vado, tutto fa parte del mio universo fotografico. Ho all’attivo due personali di fotografia Tutto intorno a me e “Flowers.” Chiara Padua, dice di sé: “ Trentenne (+1) single senza un gatto, un passato da Bocconiana che cerca di tornare a galla ogni volta che gioco a Monopoli, sono sicula, vivo a Roma e rimpiango le luci a San Siro. Per vivere organizzo eventi, per sopravvivere leggo, viaggio, ascolto, guardo, scrivo, fotografo. Insomma, “faccio cose e vedo gente”. E quando vedo la gente, mi viene voglia di raccontarla, perché tutti abbiamo una storia potente alle spalle. A volte la racconto a penna, altre attraverso l’obiettivo. Mai bene, ma sempre con passione.” Paola Ummarino, racconta: “Ho iniziato tanti anni fa ad occuparmi per caso di comunicazione. Da responsabile di un evento mi trovai a cercare nell’arco di due ore ospitalità per un gruppo di 50 neolaurati, per un mese, a Roma. L’Hotel Globo fu l’unico ad accettare le mie condizioni. La vita, in seguito, mi ha portato a conoscere, insieme alla mia “macchinetta” fotografica, il vero Globo visitando diversi Paesi. A livello amatoriale ed autodidatta, seguendo le orme di una figlia e spronata dall’altra, ho sentito sempre più l’esigenza di fermare con uno scatto quelle emozioni così forti e così intense nel vedere un viso, un paesaggio e un contesto abitativo di Paesi con culture e fedi così diverse che ritrovo, in tutti i loro aspetti, nella città di New York. Ora la fotografia è diventata per me una ragione di Vita.” Partner della collettiva Movie & Arts, EVE Concept, RightKey Events, Essetre Roma Srl e perOni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni