La scultura "colorata"
28/06/2001
E' dedicata alla 'Scultura colorata' la mostra-dossier allestita fino al 6 settembre alla
Permanente di Milano. Fa parte di un ciclo teso a valorizzare e far meglio conoscere le opere delle Civiche Collezioni d'Arte, con scelte compiute in base a fattori tematici o temporali.
In questo caso sono state scelte sculture che si
caratterizzano con solo per la forma, ma anche per il colore. Il campo è allargato anche a pezzi provenienti dalle raccolte di
Arte Applicata del Castello Sforzesco, come è avvenuto per il basamento ad imitazione di rocce desertiche, anonimo ma non meno suggestivo, che fu realizzato per una statua del primo Settecento raffigurante San Giovanni Battista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar