L'avventura del colore nuovo

Fino al 19 marzo 2006
Museo di Santa Giulia di Brescia |
Tre tahitiani di Paul Gauguin
26/10/2005
"L'avventura del colore nuovo" è un’esposizione che oltre al ricco patrimonio artistico offre la possibilità di emozionarsi. Sino al 19 marzo 2006 al Museo di Santa Giulia di Brescia, la mostra raccoglie centocinquanta opere inviate da musei e collezioni di tutto il mondo e disegna il percorso articolato delle vite di Paul Gauguin e Vincent van Gogh.
Sono esposti 100 dipinti e 50 opere su carta per un viaggio ricchissimo e strutturato in nove diverse sezioni: la prima sezione è dedicata al disegno; la seconda al periodo in cui Van Gogh, nel 1881, iniziò a dipingere; la terza al decennio 1873-83 di Gauguin. Nelle successive sezioni, in risalto il periodo parigino di Van Gogh e quello trascorso a Tahiti da Gauguin.
A essere prese in considerazione sono le vite, intere, di Paul Gauguin e Vincent van Gogh, compresi i due mesi passati assieme dai due artisti ad Arles sul finire del 1888. Utili a segnare la vivacità di due vicende che dagli anni di apprendistato trascorsi rispettivamente a Parigi e in Olanda conducono fino alla celeberrime opere di Tahiti per il primo e della Provenza e di Auvers per il secondo.
'Gauguin Van Gogh. L'avventura del colore nuovo'
Fino al 19 marzo 2006
Museo di Santa Giulia di Brescia
Orario: dal lunedì al giovedì 8.30 - 20, venerdì 8.30-22, sabato 8.30 - 23, domenica 8.30-21.
Info: 0438.412647
Sono esposti 100 dipinti e 50 opere su carta per un viaggio ricchissimo e strutturato in nove diverse sezioni: la prima sezione è dedicata al disegno; la seconda al periodo in cui Van Gogh, nel 1881, iniziò a dipingere; la terza al decennio 1873-83 di Gauguin. Nelle successive sezioni, in risalto il periodo parigino di Van Gogh e quello trascorso a Tahiti da Gauguin.
A essere prese in considerazione sono le vite, intere, di Paul Gauguin e Vincent van Gogh, compresi i due mesi passati assieme dai due artisti ad Arles sul finire del 1888. Utili a segnare la vivacità di due vicende che dagli anni di apprendistato trascorsi rispettivamente a Parigi e in Olanda conducono fino alla celeberrime opere di Tahiti per il primo e della Provenza e di Auvers per il secondo.
'Gauguin Van Gogh. L'avventura del colore nuovo'
Fino al 19 marzo 2006
Museo di Santa Giulia di Brescia
Orario: dal lunedì al giovedì 8.30 - 20, venerdì 8.30-22, sabato 8.30 - 23, domenica 8.30-21.
Info: 0438.412647
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma