Arte e volontariato. La gioia nei colori del paesaggio

Arte e volontariato. La gioia nei colori del paesaggio, Gallerie Borromei, Milano
Dal 19 Febbraio 2014 al 28 Febbraio 2014
Milano
Luogo: Gallerie Borromei
Indirizzo: piazza Borromeo 12
Orari: da lunedì a venerdì 15.30-18.30; altri orari e sabato su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 368785
E-Mail info: gallerieborromei@fastwebnet.it
Sito ufficiale: http://www.legadelfilodoro.it
Le Gallerie Borromei di Milano, al fine di sostenere l’attività della Lega del Filo d’Oro, Associazione Onlus che si occupa dal 1964 di "Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”, hanno intrattenuto alcuni loro clienti circa la possibilità di porre in vendita, a prezzi particolarmente interessanti, alcune delle opere che le sono state affidate. La proposta ha trovato una felice accoglienza e grande disponibilità a collaborare per renderla attuabile. Così, le Gallerie Borromei apriranno il loro progetto di “arte e volontariato” con La gioia nei colori del paesaggio, una selezione di tele del cospicuo fondo della pittrice Isabella Corinaldi, che sarà esposto in vendita dal 19 al 28 febbraio 2014 nei suoi locali all’interno dello storico Palazzo Borromeo nell’omonima piazza milanese. Il perché la scelta di aprire questo percorso di “arte e solidarietà” sia caduto proprio sulla Corinaldi è nel messaggio della sua opera pittorica, così come scrisse sul finire degli anni ’80 il critico V. Castiglioni per presentare una mostra della pittrice in Svizzera: “…uno stile denso e corposo…luminoso nei paesaggi diurni che offrono una visione lieta e positiva del mondo, quella in cui amiamo ricreare il nostro spirito”. I dipinti della mostra La gioia nei colori del paesaggio saranno messi in vendita a un prezzo molto contenuto affinché la gratificazione della donazione sia scambievole: per la Lega del Filo d’Oro e gli amici che continuano a sostenerla. Nel corso dei contatti per promuovere l’iniziativa, le Gallerie hanno trovato la collaborazione indiretta di Academia-Ikon Rus, un’azienda di esperienza e professionalità, che devolverà in seguito a segnalazione dell’acquirente una parte del ricavato della vendita delle opere della sua importante collezione per sostenere l’iniziativa a favore della Lega del Filo d’Oro. Lega del Filo d’Oro “Un filo prezioso che unisce il sordocieco con il mondo esterno”. Questo il concetto che ispirò il nome della Lega del Filo d’Oro quando nel 1964 Sabina Santilli fondò l’associazione insieme a un gruppo di volontari. Da allora l’Associazione non ha smesso di crescere, diventando un punto di riferimento per assistenza, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Con oltre 400mila donatori attivi a livello nazionale, l’obiettivo dell’Associazione è sempre stato il miglioramento costante, in modo da offrire un servizio sempre più affidabile e di qualità, attraverso la creazione di strutture dedicate, la formazione di operatori qualificati e lo svolgimento di attività di ricerca e sperimentazione nel campo della sordocecità e della pluriminorazione psicosensoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni