Opere futuriste all'asta
28/06/2001
Le opere dei Futuristi sono rare e ricercate sul mercato internazionale dell'arte, con quotazioni
in crescita da almeno una decina d'anni e che oggi si aggirano sui 600-900 milioni o sfiorano il miliardo.
Le mostre attualmente in corso in Europa e anche in Italia dedicate al movimento italiane della prima metà del '900 solo parzialmente rispecchiano l'interesse reale dei collezionisti. E proprio un'opera di Severini esposta a Venezia, alla mostra incentrata sull'opera di Severini e allestita alla Collezione Guggenheim, 'Ballerina' del 1912, è molto attesa (quotazione tra i 600 e i 900 milioni) all'asta di Sotheby's che si svolgerà a Londra il 22 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte