Alex Ruffini. Monsters of Rock

Alex Ruffini. Monsters of Rock, QU.BI Gallery - Palazzo Fogazzaro, Vicenza
Dal 06 Dicembre 2014 al 24 Dicembre 2014
Vicenza
Luogo: QU.BI Gallery - Palazzo Fogazzaro
Indirizzo: corso Fogazzaro 16
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 15-18.30; sabato e domenica 16-19
E-Mail info: info@qubimedia.it
Le Rockstar immortalate nelle foto del funambolico Alex Ruffini, artista poliedrico veneziano, saranno in mostra nelle sale di Palazzo Valmarana Braga da sabato 6 Dicembre ore 18. L'artista inizia per passione a fotografare le star ai concerti.
In poco tempo il talento di Alex Ruffini viene apprezzato dai musicisti stessi, quali Dokken, Eric Sardinas, Bonfire, Antiproduct, House Of Shakira, L.A. Guns, Duff McKagan and Loaded, Hardcore Superstar, Paul DiAnno, Richie Kotzen, Steve Vai, Joe Satriani, Stevie Salas e molti altri. I suoi scatti vengono scelti per foto promozionali, poster, copertine di cd. Nel 2007 le sue foto sono inserite all'interno dei cataloghi di marche prestigiose come Ibanez, Esp, Gibson, Yamaha, Music Man, VOX, Crafter, Framus... Una peculiarità di Alex Ruffini consiste nella capacita' di lavorare senza un set fisso, ma improvvisando di volta in volta e creando cosi' situazioni sempre diverse e originali.
In poco tempo il talento di Alex Ruffini viene apprezzato dai musicisti stessi, quali Dokken, Eric Sardinas, Bonfire, Antiproduct, House Of Shakira, L.A. Guns, Duff McKagan and Loaded, Hardcore Superstar, Paul DiAnno, Richie Kotzen, Steve Vai, Joe Satriani, Stevie Salas e molti altri. I suoi scatti vengono scelti per foto promozionali, poster, copertine di cd. Nel 2007 le sue foto sono inserite all'interno dei cataloghi di marche prestigiose come Ibanez, Esp, Gibson, Yamaha, Music Man, VOX, Crafter, Framus... Una peculiarità di Alex Ruffini consiste nella capacita' di lavorare senza un set fisso, ma improvvisando di volta in volta e creando cosi' situazioni sempre diverse e originali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo