Oratorio Santa Barbara
Centro Storico

- Dove: Oratorio Santa Barbara
È quello di sinistra e il più antico dei tre oratori e risale al XII-XIII secolo. Vi si conserva la celebre tavola in marmo, nota come il triclinium che secondo la leggenda fu utilizzata da San Gregorio per servire ogni giorno il pranzo a 12 poveri. La decorazione a fresco è opera di Antonio Viviani, mentre la statua di San Gregorio fu realizzata da Nicolas Cordier (1602), utilizzando un marmo appena sbozzato da Michelangelo